Leggi il Topic


Cuscinetti di banco: meglio gabbia in metallo o in teflon?
6686447
6686447 Inviato: 7 Gen 2009 12:40
Oggetto: Cuscinetti di banco: meglio gabbia in metallo o in teflon?
 

Come da titolo
 
6686464
6686464 Inviato: 7 Gen 2009 12:44
 

dipende l uso che fai della moto..
aprilia non a caso ha adottato la scelta dei cuscinetti in acciaio, sono estremamente piu resistenti di quelli in teflon, anche se hanno piu attrito è cosa trascurabile per l uso stradale.
l'unica incognita, è che se sbanchi con quelli in acciaio, i detriti possono fare un macello.
Al contrario i detriti di quelli in teflon dovrebbero venire "smaltiti" senza particolari danni dal motore.
hai gia scelto con che tolleranza montarli?c3 o c4?
 
6686486
6686486 Inviato: 7 Gen 2009 12:48
 

Allora, tolleranza C4.

Ho sia una coppia di C4 normali in metallo ma sto ordinando anche i C4 TN9 ovvero in "teflon" che si usano in competizione e che quindi passano un controllo qualità diverso.

Anche sullo scooter avevo montato i C4 in teflon e mi trovavo bene
 
6686498
6686498 Inviato: 7 Gen 2009 12:52
 

REDCHAT ha scritto:
Allora, tolleranza C4.

Ho sia una coppia di C4 normali in metallo ma sto ordinando anche i C4 TN9 ovvero in "teflon" che si usano in competizione e che quindi passano un controllo qualità diverso.

Anche sullo scooter avevo montato i C4 in teflon e mi trovavo bene

mmm
al minimo sembrerà che la moto si sconquassa icon_asd.gif
però in alto vanno davvero bene..
io prima avevo i c3 in teflon, e la prossima volta che smonto sicuro tornerò su quelli (ora ho un altro blocco, ci sono gli originali)
 
6686535
6686535 Inviato: 7 Gen 2009 13:00
 

smarmittato ha scritto:

mmm
al minimo sembrerà che la moto si sconquassa icon_asd.gif
però in alto vanno davvero bene..
io prima avevo i c3 in teflon, e la prossima volta che smonto sicuro tornerò su quelli (ora ho un altro blocco, ci sono gli originali)


la diff tra C3 e C4 è minima, roba di micron. Tu li hai provati personalmente i C4 in teflon?
Con i C3 in teflon come ti trovi? quanti km hai fatto di già?

p.s. io sullo scooter elaborato non ho notato molta differenza tra c3 metallo koyo e c4 teflon skf... solo che lo scooter era più silenzioso in generale
 
6686610
6686610 Inviato: 7 Gen 2009 13:15
 

REDCHAT ha scritto:


la diff tra C3 e C4 è minima, roba di micron. Tu li hai provati personalmente i C4 in teflon?
Con i C3 in teflon come ti trovi? quanti km hai fatto di già?

p.s. io sullo scooter elaborato non ho notato molta differenza tra c3 metallo koyo e c4 teflon skf... solo che lo scooter era più silenzioso in generale

i km precisi non li so, però hanno resistito piu che egregiamente a una grippata bella tosta e a 3000km col polini..quindi vai proprio tranquillo, almeno per esperienza personale.

la differenza principale l hai detta pure tu, la moto in genere è piu silenziosa specialmente al minimo

i c4 non li ho mai provati personalmente sulla mia moto, però ho sentito parecchi video di moto che li montano e al minimo si nota sta cosa
 
6686671
6686671 Inviato: 7 Gen 2009 13:23
 

smarmittato ha scritto:

i km precisi non li so, però hanno resistito piu che egregiamente a una grippata bella tosta e a 3000km col polini..quindi vai proprio tranquillo, almeno per esperienza personale.

la differenza principale l hai detta pure tu, la moto in genere è piu silenziosa specialmente al minimo

i c4 non li ho mai provati personalmente sulla mia moto, però ho sentito parecchi video di moto che li montano e al minimo si nota sta cosa


Io al minimo ci sto giusto 1 min per far scaldare la moto la mattina...al semaforo sono sempre sgasando sennò visto che sono grasso di spillo uando vado a fare la partenza (anche stile moto gp) non mi sale bene icon_asd.gif
 
6687470
6687470 Inviato: 7 Gen 2009 15:22
 

io ho sempre usato fag perchè mi ci trovo molto bene... però ho anche avuto gente che mi ha chiesto gli skf e ho utilizzato quelli... su strada io utilizzo (ho fatto varie prove) la gabbia metallica su cuscinetti fag c3...
sono più resistenti a lavori gravosi al contrario di quelli in teflon che sono ottimi se perfettamente lubrificati ma soffrono un pò le irregolarità di funzionamento...
di solito dopo una grippata pesante quelli in teflon saltano mentre quelli in gabbia metallica no...
questa è la mia misera esperienza sui cuscinetti...

il discorso del metallo che non va bene perchè fa danni è una cazzata... la gabbia non può andare in giro al contrario di quella in teflon che se si rompe si sbriciola e impasta tutto (brutte esperienze personali)...
per quel he riguarda il cuscinetto migliore per uso pista ne sto prendendo un pò per confrontarli e cercare di capirci meglio Wink
i c4 non mi piacciono perchè al minimo l'albero vibra e ho avuto una volta problemi ad un paraolio per questo motivo

SKF è leader nei cuscinetti in gabbia in poliammide (teflon) ma FAG è meglio su quelli in gabbia metallica... per questo quelli metallici io li prendo fag...

Gli altri cuscinetti io li lascierei perdere... su solo 2 tempi mipare che li vendano a 9 € l'uno...
 
6687476
6687476 Inviato: 7 Gen 2009 15:22
 

comunque èrendi dei C3 non C4
 
6687516
6687516 Inviato: 7 Gen 2009 15:26
 

quindi per un uso stradale tu consigli sia gabbia sia cuscinetti in metallo? illuminatemi so poco sull argmento icon_sad.gif
 
6687543
6687543 Inviato: 7 Gen 2009 15:28
 

l ho visto personalmente un cilindro disintegrato da un cuscinetto saltato, era di una cagiva ma non penso faccia differenza icon_asd.gif
sicuramente è piu difficile che succeda, ma se succede sono c@zzi

concordo sull uso dei c3
 
6687581
6687581 Inviato: 7 Gen 2009 15:31
 

robyracing46 ha scritto:
quindi per un uso stradale tu consigli sia gabbia sia cuscinetti in metallo? illuminatemi so poco sull argmento icon_sad.gif

si... C3
 
6687594
6687594 Inviato: 7 Gen 2009 15:31
 

se salta il cuscinetto la gabbia in metallo non può andare in giro visto che si divide solo in due parti... quella in teflon invece si sbriciola e si impasta
 
6687626
6687626 Inviato: 7 Gen 2009 15:33
 

dalcanaleluca ha scritto:
se salta il cuscinetto la gabbia in metallo non può andare in giro visto che si divide solo in due parti... quella in teflon invece si sbriciola e si impasta

a trovare una foto ma dove la pesco mo eusa_think.gif
 
6687960
6687960 Inviato: 7 Gen 2009 16:02
 

Un mio amico ha sbancato di recente con cuscinetti in metallo e non c'erano residui in giro per la camera di manovella icon_wink.gif
 
6687976
6687976 Inviato: 7 Gen 2009 16:03
 

Iangiulu ha scritto:
Un mio amico ha sbancato di recente con cuscinetti in metallo e non c'erano residui in giro per la camera di manovella icon_wink.gif

c è sbancata e sbancata..
è una cosa che può succedere, non è detto succeda sempre, ora sinceramente in che proabilità non so ma non credo cosi tanto remota
 
6688283
6688283 Inviato: 7 Gen 2009 16:30
 

vado un pelo o.t,visto che forse mi compro una mito a fari tondi voi dite di controllare la gabbia a rulli e cambiare i cuscinetti?
 
6688425
6688425 Inviato: 7 Gen 2009 16:43
 

robyracing46 ha scritto:
vado un pelo o.t,visto che forse mi compro una mito a fari tondi voi dite di controllare la gabbia a rulli e cambiare i cuscinetti?


Mi sembra il minimo con una moto di quell'età icon_wink.gif
 
6688461
6688461 Inviato: 7 Gen 2009 16:47
 

Iangiulu ha scritto:


Mi sembra il minimo con una moto di quell'età icon_wink.gif


Vabè ma dipende soprattutto dal chilometraggio della moto;
io ho un amico con una NSR 125 del 92 con 35.000km segnati dal tachimetro anche se in realtà sono molti di piu e i cuscinetti ancora sono buoni icon_biggrin.gif
 
6688504
6688504 Inviato: 7 Gen 2009 16:51
 

Enrico_zip ha scritto:
Iangiulu ha scritto:


Mi sembra il minimo con una moto di quell'età icon_wink.gif


Vabè ma dipende soprattutto dal chilometraggio della moto;
io ho un amico con una NSR 125 del 92 con 35.000km segnati dal tachimetro anche se in realtà sono molti di piu e i cuscinetti ancora sono buoni icon_biggrin.gif


Io li cambierei, poi ognuno fa come vuole... Secondo me una moto con quegli anni ha bisogno di una bella rinfrescata, poi per quello che costano i cuscinetti meglio prevenire che curare icon_wink.gif
 
6688540
6688540 Inviato: 7 Gen 2009 16:54
 

Iangiulu ha scritto:

Io li cambierei, poi ognuno fa come vuole... Secondo me una moto con quegli anni ha bisogno di una bella rinfrescata, poi per quello che costano i cuscinetti meglio prevenire che curare icon_wink.gif


Su questo ti do pienamente ragione; però a sto punto conviene cambiare anche la biella, dare una bella lucidata al cilindro e accoppiargli un bel pistone nuovo;

e poi si che il motore sarà affidabile..
 
6688902
6688902 Inviato: 7 Gen 2009 17:24
 

Iangiulu ha scritto:


Io li cambierei, poi ognuno fa come vuole... Secondo me una moto con quegli anni ha bisogno di una bella rinfrescata, poi per quello che costano i cuscinetti meglio prevenire che curare icon_wink.gif

quanto costano i cuscinetti? e la gabbia a rulli? sono domande sciocche ma sull argomento non sono molto ferrato,comunque penso sia anche possibile smontare il tutto,constatare che sono in ottime condizioni e rimontare icon_biggrin.gif (magari eusa_pray.gif ).
 
6688955
6688955 Inviato: 7 Gen 2009 17:29
 

robyracing46 ha scritto:

quanto costano i cuscinetti? e la gabbia a rulli? sono domande sciocche ma sull argomento non sono molto ferrato,comunque penso sia anche possibile smontare il tutto,constatare che sono in ottime condizioni e rimontare icon_biggrin.gif (magari eusa_pray.gif ).


i cuscinetti sui 50€ la gabbia a rulli non lo so di preciso ma molto meno dei cuscinetti eusa_eh.gif
 
6689265
6689265 Inviato: 7 Gen 2009 18:01
 

Enrico_zip ha scritto:
robyracing46 ha scritto:

quanto costano i cuscinetti? e la gabbia a rulli? sono domande sciocche ma sull argomento non sono molto ferrato,comunque penso sia anche possibile smontare il tutto,constatare che sono in ottime condizioni e rimontare icon_biggrin.gif (magari eusa_pray.gif ).


i cuscinetti sui 50€ la gabbia a rulli non lo so di preciso ma molto meno dei cuscinetti eusa_eh.gif


La gabbia a rulli tra biella e spinotto del pistone viene tra 15 e 20 €, però siamo OT... icon_asd.gif
 
6689414
6689414 Inviato: 7 Gen 2009 18:24
 

non stiamo discutendo se sia meglio in metallo o in teflon,però sempre di gabbie a rulli e cuscinetti stiamo parlando,non è propio un o.t cosmico icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©