Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sono nuovo e volevo un chiarimento [probabile sbiellaggio]
6684363
6684363 Inviato: 6 Gen 2009 23:14
Oggetto: Sono nuovo e volevo un chiarimento [probabile sbiellaggio]
 



Salve a tutti^^
Questo è il primo topic che apro nonostante vi seguo da parecchi mesi^^
Un'annetto fa ho comprato un rs125 chesterfield del 94 e l'ho rimessa a nuovo. Ho cambiato cilindro, biella, volano, carburatore, marmitta, pacco lamellare etc... etc.. (ho fato troppe cose per elencarle).
Dopodichè l'ho tenuta ferma per tutto il mese di dicembre poichè ho avuto diversi problemi. Ieri la riprendo e dopo averci camminato un pò di botto sento degli strani rumori, mettallici e di grattata, con un consegunte e fortissimo aumento delle vibrazioni.
Mi fermo pensando che avessi avuto una leggere grippatina, ma niente. Il motore in folle ragiunge subito gli alti senza problemi. Quindi comincio a pensare che sia problema di ingranaggi. FAccio delle prove e mi accorgo che il rumore si sente (Anche in folle) sopratutto in rilascio, e quando si deve sforzare. Ad esempio quando uso il (poco) freno motore, oppure quando sto a marce alte a regimi bassi, o quando devo fare una salita. Cioè quando i giri della ruota sono diversi da quelli del motore. Quindi vado a cambiare l'olio per vedere se magari non c'è n'era più e il cambio faceva troppa "aderenza" (per non fire "grattata") , e mi esce un liquido rosa scuro.... icon_eek.gif Rimango sbigottito. comunque cambio olio ma il rumore si sente lo stesso.
Voi che di sicuro ve ne intendete di +, cosa credete possa essere?

Ultima modifica di master1507 il 8 Gen 2009 21:46, modificato 1 volta in totale
 
6684439
6684439 Inviato: 6 Gen 2009 23:21
 

non è che hai bruciato la frizione???
 
6684452
6684452 Inviato: 6 Gen 2009 23:23
 

Mi sembbra strano, perchè penso che se avessi bruciato la frizione le altre marce non sarebbero entrate bene. Vero è che il carter sinistro (dove c'è la frizione) era veramente bollente.... boh xD
 
6684472
6684472 Inviato: 6 Gen 2009 23:24
 

non è che magari non avevi messo la giusta quantità di olio nella frizione???
 
6684498
6684498 Inviato: 6 Gen 2009 23:26
 

Nono, l'olio c'era tutto, solo che poichè non lo cambiavo da quasi un'anno era diventato rosa-marroncino-scuro, quindi può essere che non faceva più niente e ho spezzato qualcosa del cambio.
 
6684500
6684500 Inviato: 6 Gen 2009 23:26
 

Se hai messo troppo olio sicuramente te lo sputa fuori...il rumore potrebbe essere anche la frizione...
 
6684527
6684527 Inviato: 6 Gen 2009 23:28
 

magari aveva perso le caratteristiche....
comunque se sei capace smonta cambio e frizione...è l'unico modo sicuro per capire cos'è successo...se non ci riesci vai da un meccanico
 
6684555
6684555 Inviato: 6 Gen 2009 23:30
 

Infatti, pensavo di portarla giovedì da un meccanico e farmi aiutare a smontarla. Il problema e ceh essendo un rotax 123 valli a trovare il cambio o la frizione.... -.-''
Spero solo che sia un dente che si sia perso da qualche parte... (illusioni xD xD)
comunque può essere qualche problema ai denti del volano?
 
6684562
6684562 Inviato: 6 Gen 2009 23:31
 

se ti vibra parecchio ti si potrebbero essere rotti i cuscinetti...
 
6684591
6684591 Inviato: 6 Gen 2009 23:34
 

Li farò controllare pure, però pensandoci i cuscinetti farebbero vibrare molto non solo in rilascio ma sopratutto in apertura, mhhhhh, altri consigli? xD
 
6684622
6684622 Inviato: 6 Gen 2009 23:37
 

ingranaggi in teflon!
 
6685004
6685004 Inviato: 7 Gen 2009 0:17
 

kiuuby ha scritto:
ingranaggi in teflon!

quoto..i cuscinetti non si rovinano cosi di botto
 
6685054
6685054 Inviato: 7 Gen 2009 0:23
 

e poi l'aumento di vibrazioni è il tipico effetto da rottura di uno di questi ingranaggi....alla fine nella sfiga hai avuto culo che si sia rotto uno di questi icon_wink.gif in aprilia mi han detto che costano davvero poco..
 
6687283
6687283 Inviato: 7 Gen 2009 15:01
 

Dite gli ingranaggi della frizione o del cambio? xD
 
6687359
6687359 Inviato: 7 Gen 2009 15:09
 

quando togli la frizione..dietro ci sono degli ingranaggi colorati marroni e gialli...quelli sono gli ingranaggi in teflon
 
6687435
6687435 Inviato: 7 Gen 2009 15:18
 

master1507 ha scritto:
Dite gli ingranaggi della frizione o del cambio? xD

togli l olio e smonta il coperchio frizione
secondo me e kiuuby, si sono rotti questi ingranaggi:

immagini visibili ai soli utenti registrati


 
6687529
6687529 Inviato: 7 Gen 2009 15:27
 

quanto costano all incirca?
 
6687590
6687590 Inviato: 7 Gen 2009 15:31
 

robyracing46 ha scritto:
quanto costano all incirca?

quello piccolo che va dietro al miscelatore, 36€
questi come minimo verranno 50 l uno
 
6688825
6688825 Inviato: 7 Gen 2009 17:18
 

Anzi come prezzo non è molto alto. Sperando che si siano rotti solo questi. Se ho modo di fargli un video d'acceso ve lo posto^^
comunque mi sono messo d'accordo con un meccanico che domani ci vado, e mi ha detto che le vostre ipotesi sono possibili, ma che c'è una terza ipotesi, la peggiore, che è quella che si sta spanando l'albero della trasmissione. Se è quella ci sono almeno 400-500 € di riparazione tra scoppiare i carter, cambiare tutto il cambio, e rifasare tutto... aiut' xD spero di no
 
6698859
6698859 Inviato: 8 Gen 2009 20:00
 

Ooook oggi sono stato da un meccanico è mi ha detto che i problemi possono essere due:
1) il più semplice, i cuscinetti di banco sono andati completamente.
2) il più "apocalittico", ho avuto una leggere sbiellatina xD xD

Mi sembrano due ipotesi possibili. Dice che domani mi da la conferma perchè se lo smonta tutto.
Voi quanto dite che costa cambiare la biella? (compresa la mano d'opera) xD
 
6702059
6702059 Inviato: 8 Gen 2009 23:59
 

solo la biella mi pare sui 200 euro...mi pare....ma scusa...se fà casino e non fischia...io escluderei i cuscinetti di banco...se vibra un casino secondo me sono gli ingranaggi in teflon....
 
6704512
6704512 Inviato: 9 Gen 2009 14:40
 

ingranaggio in teflon del contralbero...
 
6704877
6704877 Inviato: 9 Gen 2009 15:21
 

poi hai detto di aver rifatto la biella poco fa come hai fatto a sbiellare di nuovo cosi presto icon_confused.gif
 
6706931
6706931 Inviato: 9 Gen 2009 18:41
 

semplice.... oggi ci sono avvicinato, ancora non ha aperto il blocco, però si è accorto che il mio aontagiri era attaccato male ed agli alti aveva uno scarto di 1000 giri (mi ha fatto vedere che se da spenta si dondolava un poco il contagiri si spostava, e questo si notava pure quando ha attaccato il contagiri alla 125 di un'altro e dava lo stesso risultato -.-'' ).... Quindi quando io tiravo fino a 11000 giri ero a 12000 e con il tempo la bialla non ha resistito.
comunque mi ha detto se c'è da cambiare la biella sono 300 compresa la mano d'opera ^^
Penso di esserci andato fortunato xD pure perchè questa che ho io è stata la sua prima 125 che si era fatto da corsa ^^
Voi che dite per il prezzo?
 
6707093
6707093 Inviato: 9 Gen 2009 18:55
 

Diciamo che rimane lo stesso un mistero!!! Cioè queste moto vanno ad alti reggimi e 12000 giri nn sono un problema per la biella, cioè ci sto io con il 160 su quei reggimi e la biella, ringraziando il cielo icon_mrgreen.gif , regge benissimo senza nessun tipo di problema e diciamo che di km ne ha un botto!!! icon_cool.gif
 
6707145
6707145 Inviato: 9 Gen 2009 18:59
 

seifer_89 ha scritto:
Diciamo che rimane lo stesso un mistero!!! Cioè queste moto vanno ad alti reggimi e 12000 giri nn sono un problema per la biella, cioè ci sto io con il 160 su quei reggimi e la biella, ringraziando il cielo icon_mrgreen.gif , regge benissimo senza nessun tipo di problema e diciamo che di km ne ha un botto!!! icon_cool.gif
occhio a quando la riaccedi icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6707198
6707198 Inviato: 9 Gen 2009 19:04
 

Stramegasupergigantesca grattata di p***e icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6707420
6707420 Inviato: 9 Gen 2009 19:25
 

secondo me chi ti ha fatto il lavoro precedentemente non lo ha fatto a dovere icon_rolleyes.gif
 
6707423
6707423 Inviato: 9 Gen 2009 19:25
 

smarmittato ha scritto:
secondo me chi ti ha fatto il lavoro precedentemente non lo ha fatto a dovere icon_rolleyes.gif
quoto
 
6707833
6707833 Inviato: 9 Gen 2009 20:02
 

gli ingranaggi per il 122 io li ho pagati 55€ tutti e due, quello del miscelatore 30 o 40
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©