Leggi il Topic


Probabile grippata chiedo consiglio...
9162395
9162395 Inviato: 15 Gen 2010 19:16
Oggetto: Probabile grippata chiedo consiglio...
 

Ciao a tutti.. Spiego la situazione, ho un rs 125 del '99 mod Chesterfield con circa 20000 Km sulle spalle (l'ho presa usta quindi non so se sono quelli reali), la moto monta un Carburatore Dell'Orto 34, Valvola Rave e epansione Arrow, circa due settimane fa mentre tornavo da scuola ho iniziato a sentire come un tremolio proveniente dalla parte anteriore sinistra quando decelleravo, inizialmente ho creduto che fosse qualche vite che ballava, ma dopo circa un'oretta il rumore è aumentato... Il giorno seguente la avrei portata dal meccanico dopo scuola, e invece è successo... La moto si è accesa alla prima quella mattina però mentre andavo la sentivo come fredda, non prendeva giri bene, e faceva ancora quel rumoraccio, poi dopo circa 3 km mentre andavo veramente piano (ero in coda) mi ha dato un paio di cali di potenza e poi si è spenta... da li non si è più accesa... ho provato a cambiare candela e vedere se arrivava benzina ma nulla... Così ho duvuto abbandonarla in strada e quel giorno, che iella, ha nevicato e il giorno dopo ha giacciato... Per 3 giorni è rimasta li al freddo e al gelo poi la sono andata a prendere e l'ho spinta fino al meccanico (1,5 km)... Subito mi ha insultato perchè credeva avessi fatto qualche cagata io invece poi quando ha visto che proprio non si accendeva mi ha guardato e mi ha detto: "è grippata"... Lui non me la vuole aprire, ho già trovato un meccanico ma volevo sapere, siccome non mi verrebbe a costare poco, secondo voi cosa può avere?

Segni particolari: Rumore simole a una vibrazione intensa sul lato anteriore sinistro i giorni prima dell'accaduto; il motorino d'avviamento fa un suono diverso come se non prendesse bene...

Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere ^^
 
9162453
9162453 Inviato: 15 Gen 2010 19:28
 

Si potresti aver grippato, forse per il freddo di questi giorni o bho.....ma questo meccanico che hai scritto, te li ha montati lui i pezzi? Quel meccanico lo manderei a f*****o 0509_mitra.gif
 
9162494
9162494 Inviato: 15 Gen 2010 19:36
 

Non lo so ma credo di si, la moto l'ho presa coi pezzi già montati 3 mesi fa, il vecchio proprietario andava sempre da quel meccanico... Si comunque lo manderei in quel posto pure io XDXD
 
9162527
9162527 Inviato: 15 Gen 2010 19:43
 

ma questo in 20000 km mai cambiato niente??? potrebbe essere anche un cuscinetto...
 
9162528
9162528 Inviato: 15 Gen 2010 19:43
 

quando grippi non fai rumori strani a meno che non si rompono i cuscinetti di banco. il motorino d avviamento fa un rumore strano perche gira a vuoto e non ha compressione ( se hai grippato ) comunque per essere sicuro metti la prima e spingila se la ruota giara a scatti o e proprio bloccata hai sicuramente grippato... in tal caso dovresi portare la moto da un buon meccanico farti ricromare e rettificare il cilindro cambiare il pistone e se hai danneggiato i cuscinetti devi fargli aprire tutto il blocco per farli sostituire.... 0509_up.gif
 
9162802
9162802 Inviato: 15 Gen 2010 20:21
 

allora...prima di affidarci a dei meccanici che ci dicono che è grippata quando c'è solo la candela fulminata diamo un occhiata noi...si possono fare varie e semplicissime prove...iniziamo dalla prima..togli la candela e metti il pollice sul buco della candela...metti il tuo peso su tale braccio in modo da far forza e fai girare il motorino..dovresti sentire una bella spinta che ti sposta anche di un micro millimetro il dito...se è così..la compressione c'è...poi..seconda...smonti filtro..carburatore e pacco lamellare...da li attraverso i travasi puoi controllare con una luce le condizioni del cilindro e del pistone..volendo puoi controllarli anche dallo scarico che male non fà..ma è più noiosa...se tutto è in ordine potrebbe essere il motorino d'aviamento...alchè provi ad accenderla a spinta...in caso se sei in grado tira giù il cilindro
 
9162818
9162818 Inviato: 15 Gen 2010 20:23
 

91Teo ripeto non so se il porprietario precedente ha cambiato qualcosa all'interno...

Comunuqe mi sono dimenticato di aggiungere che il giorno che l'ho portata dal meccanico ho provato ad accendere in discesa mollando la frizione, la moto ha inchiodato ma la ruota non si è bloccata...
 
9162842
9162842 Inviato: 15 Gen 2010 20:26
 

albyilpazzo ha scritto:
91Teo ripeto non so se il porprietario precedente ha cambiato qualcosa all'interno...

Comunuqe mi sono dimenticato di aggiungere che il giorno che l'ho portata dal meccanico ho provato ad accendere in discesa mollando la frizione, la moto ha inchiodato ma la ruota non si è bloccata...
e allora non hai grippato 0509_up.gif
 
9162876
9162876 Inviato: 15 Gen 2010 20:30
 

dj92x ha scritto:
e allora non hai grippato 0509_up.gif
non è una buona motivazione per dire che non ha grippato..il ho scromato il cilindro ma la moto si accendeva
 
9162895
9162895 Inviato: 15 Gen 2010 20:32
 

Ok grazie a tutti per le risposte, proverò a fare quel che mi ha detto kiuuby e vi farò sapere qualcosa... Speriamo dj92x... Comunque kiuuby ho notato che 6 di genova, è possibile che ti abbia visto sul fasce?
E poi conosci qualche meccanico con le p***e vicino a marassi? Me ne hanno consigliato uno in Corso Sardegna vicino a Cross Action che lavora sui motori, lo conosci?

Grazie ancora
 
9163201
9163201 Inviato: 15 Gen 2010 21:17
 

dai sintomi che descrivi, a me sembra una sbiellata icon_sad.gif
il fatto che tu abbia continuato a usare la moto ti farà spendere TANTI soldi in piu di quelli che avresti speso portandola subito dal meccanico.

potrei anche sbagliarmi (purtroppo dubito) intanto controlla:
- che ci sia compressione (sposta la moto con marcia inserita da fermo e vedi se oppone la giusta resistenza) prova sia con che senza candela
- smonta il coperchietto del volano e fallo girare, senti se fa qualche rumoraccio anche a folle
- smonta la spugna del filtro dell aria, inzuppa un panno di benzina e mettilo davanti al bocchettone e ritenta l avvio

qui trovi comunque una panoramica generale se avessi anche grippato (questo non è detto): Cosa fare in caso di grippata... [facciamo chiarezza]
 
9163241
9163241 Inviato: 15 Gen 2010 21:23
 

si probabilissimo che tu mi abbia visto xD..allora..un meccanico davvero bravo in fatto di moto a marassi..mhm...ce ne sono davvero pochi a genova...ci devo pensare un pochino
 
9167640
9167640 Inviato: 16 Gen 2010 20:58
 

Ho fatto un apio di prove:
-Sembra che ci sia compressione, ho tolto la candela e messo il dito dentro e ho sentito il colpetto, poi con marcia inserita la moto fa la normalissima resistenza... L'unica cosa che mi vien da pensare, e che nn so come provare, è che non arrivi corrente alla candela...
Non ho potuto controllare lo stato del cilindro e del pistone perchè la moto è in strada non nel box icon_sad.gif... C'è il box che si sente vuoto icon_sad.gif
 
9169057
9169057 Inviato: 17 Gen 2010 2:47
 

tenta lo stesso di avviare la moto con una nuova candela, se c è compressione probabilmente i danni sono limitati (o assenti)
 
9169646
9169646 Inviato: 17 Gen 2010 12:45
 

portala in box...per controllare la candela la togli dal cilindro..l'attacchi alla pippetta e le fai toccare il telaio e vedi se avviando la moto fà la scintilla
 
9170032
9170032 Inviato: 17 Gen 2010 13:52
 

non dico che non ha grippato solo perche la ruota gira senza bloccarsi ma lo dico piu che altro per come ha descritto il momento nella quale la moto ha perso potenza, ha detto ke faceva strani rumori o tremolii dalla parte sinistra e questo puo derivare da un cuscinetto andato o qualcosa del genere il piu se dice che ce pure compressione evidentemente non ha grippato icon_wink.gif
 
9171467
9171467 Inviato: 17 Gen 2010 18:13
 

dj92x ha scritto:
non dico che non ha grippato solo perche la ruota gira senza bloccarsi ma lo dico piu che altro per come ha descritto il momento nella quale la moto ha perso potenza, ha detto ke faceva strani rumori o tremolii dalla parte sinistra e questo puo derivare da un cuscinetto andato o qualcosa del genere il piu se dice che ce pure compressione evidentemente non ha grippato icon_wink.gif

si ma se ha sbiellato o sbancato c è poco lo stesso da fare icon_asd.gif
 
9171629
9171629 Inviato: 17 Gen 2010 18:42
 

smarmittato ha scritto:

si ma se ha sbiellato o sbancato c è poco lo stesso da fare icon_asd.gif

ahah vabbe almeno sa di morte deve morire 0509_si_picchiano.gif 250 euro minimo
 
9173841
9173841 Inviato: 18 Gen 2010 0:33
 

ma con 250 euri ci ricromi un cilindro e prendi il pistone..se ti và di culo..altro che xD
 
9226452
9226452 Inviato: 27 Gen 2010 21:04
 

ok il mecca ha smontato il tutto... Prima ho sbiellato, poi quella mattina ho grippato -.- Mannaggia a me che nn l'ho parcheggiata appena ho sentito il rumorino... Mi ha chiesto tra gli 800 e i 900 euri per metterla a posto... Non so se ne vale la pena... visto che la moto è del '99... Però tra 11 mesi esatti faccio 18 e prendo la moto seria, a questo punto non vale neppure la pena comprarne un'altra, vado a spendere più di 900 euro...
Bha non saprei...
 
9226487
9226487 Inviato: 27 Gen 2010 21:10
 

a questo punto vendila a pezzi e ti ricavi qualcosa per il 600... (se la smembri fammi sapere icon_mrgreen.gif )
 
9226590
9226590 Inviato: 27 Gen 2010 21:23
 

disp per il danno.... 900 euro mi sembrano eccessivi chiedi un po in giro!!
 
9226610
9226610 Inviato: 27 Gen 2010 21:25
 

o senno cerca un blocco usato e glielo fai montare di certo lo trovi e spendi meno di 900 euri 0509_up.gif
 
9226630
9226630 Inviato: 27 Gen 2010 21:28
 

dj92x ha scritto:
disp per il danno.... 900 euro mi sembrano eccessivi chiedi un po in giro!!
beh si vanno a spendere comunque buoni soldi... fai un 150€ per la biella + 30 per reimbiellare...+ 200€ per i cuscinetti e siamo a 380€, poi ricromatura 150€ e pistone 110€ e siamo a 640€... poi guarnizioni di banco e del GT, gabbie a rulli e altre cose... se la deve usare 2 mesi la moto non conviene proprio...
 
9226766
9226766 Inviato: 27 Gen 2010 21:44
 

Skathalise ha scritto:
beh si vanno a spendere comunque buoni soldi... fai un 150€ per la biella + 30 per reimbiellare...+ 200€ per i cuscinetti e siamo a 380€, poi ricromatura 150€ e pistone 110€ e siamo a 640€... poi guarnizioni di banco e del GT, gabbie a rulli e altre cose... se la deve usare 2 mesi la moto non conviene proprio...


una biella che vada bene ce la si cava con meno di 100€, 200€ per i cuscinetti?? e che sono d'oro?
con 20-30€ nel posto giusto te la cavi, ricromatura volendo stare sull'economico si riesce anche a fare con poco più di 100€, per il pistone si parte dai 70€

totale materiali: circa 400€..
più che altro è la manodopera che ce ne va un bel po...


in ogni caso, è vero, ti conviene nettamente comprare un altro motore funzionante (non so per l'rs ma penso sia la stessa cosa, per la mito con 200-300€ ne porti a casa uno in perfetto ordine).
in questo modo tra un anno puoi rivenderla ad un valore sicuramente maggiore che venderla ora con il motore rotto.
 
9226827
9226827 Inviato: 27 Gen 2010 21:53
 
 
9227008
9227008 Inviato: 27 Gen 2010 22:19
 

AndreaNSR125 ha scritto:


una biella che vada bene ce la si cava con meno di 100€, 200€ per i cuscinetti?? e che sono d'oro?
con 20-30€ nel posto giusto te la cavi, ricromatura volendo stare sull'economico si riesce anche a fare con poco più di 100€, per il pistone si parte dai 70€

totale materiali: circa 400€..
più che altro è la manodopera che ce ne va un bel po...


in ogni caso, è vero, ti conviene nettamente comprare un altro motore funzionante (non so per l'rs ma penso sia la stessa cosa, per la mito con 200-300€ ne porti a casa uno in perfetto ordine).
in questo modo tra un anno puoi rivenderla ad un valore sicuramente maggiore che venderla ora con il motore rotto.
aggiungi la manodopera e fammi sapere quanto viene...
 
9228255
9228255 Inviato: 28 Gen 2010 1:16
 

Skathalise ha scritto:
aggiungi la manodopera e fammi sapere quanto viene...

mmm beh dipende molto da dove si è e dal meccanico...ci son meccanici molto bravi che fanno pagare poco, ci sono meccanici pessimi che pure fanno pagare tanto, più tutte le vie di mezzo icon_razz.gif
in ogni caso, direi un 2-300€ circa.
 
9228308
9228308 Inviato: 28 Gen 2010 1:38
 

questi i prezzi da me:
- biella mec eur 85€, imbiellaggio 25€
- coppia cuscinetti 70€, skf ovviamente come gli originali
- kit paraoli 20€, kit guarnizioni 30€
- olio 10€

totale 240€

per la termica, con 200€ si rifa il gt come nuovo.

totale: 440€

il prezzo che gli ha fatto il meccanico per me è veramente troppo alto.

compra un blocco usato, li trovi sotto i 300-400€ completi da persone affidabili ( ne ho venduto uno 2 settimane fa senza gt a 200€ PERFETTO) il risparmio è netto. Non pensare ai 18 e via dicendo, che te la sei fatta a fare sta moto se non te la godi

p.s. guarda che t avevo scritto nel primo messaggio:
Citazione:
dai sintomi che descrivi, a me sembra una sbiellata icon_sad.gif
il fatto che tu abbia continuato a usare la moto ti farà spendere TANTI soldi in piu di quelli che avresti speso portandola subito dal meccanico.


stavolta purtroppo c ho beccato di brutto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©