Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Mad_mike's Orange 2nd zx6r Working on[Nuove foto pag 3!!!]
6351387
6351387 Inviato: 20 Nov 2008 20:21
Oggetto: Mad_mike´s Orange 2nd zx6r Working on[Nuove foto pag 3!!!]
 



Ciao a tutti ragazzi, come succede a molti motociclisti, anche per me fine autunno-inizio inverno è periodo di modifiche alla amata ninjetta, così ho deciso di aprire anch'io un topic nel quale riportare tutte le cose già fatte pensate per migliorare la mia già splendida moto:
Di seguito vi elenco i pezzi già comprati:
- Stop a led con frecce integrate Pineboxonline (completely illegal) (spero che non mi catturino col lazo appena esco dal garage icon_eek.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati


- Flasher per frecce led
- Portatarga + luce targa a led Lightech

Ora i pezzi che vorrei montare in futuro (data la lunghezza infinita dell'elenco, mi limito a scrivere quelli che verosimilmente comprerò a breve)
- Tamponi Rizoma o altri (quali sono i migliori?)
- Grafiche adesive replia Psg-1 corse icon_eek.gif icon_cool.gif icon_mrgreen.gif
- Faro anabbagliante Xenon, abbagliante effetto Xenon e luce posizione a led

Che ne dite?
Al più presto (appena le trovo nel bailame che c'è in 'sto computer icon_biggrin.gif ) posterò foto della moto, anche se per ora è come mamma Kawa l'ha fatta...
A proposito di questo avrei bisogno del vostro aiuto per montare lo stop:
Ieri ho smontato il codino e staccato i collegamenti con le luci posteriori come c'era scritto sulle istruzioni dello stop Pinebox, il mio problema tuttavia, non essendo affatto un elettricista, è che non so come collegare i fili dello stop aftermarket...

immagini visibili ai soli utenti registrati


-Dove vanno collegati?
-Come si usano quelle specie di morsetti rossi nella busta dello stop?
-Il relè come si collega?
Grazie a tutti quelli che vorranno commentare e rispondere!

Ultima modifica di Mad_mike il 9 Giu 2009 20:58, modificato 7 volte in totale
 
6351620
6351620 Inviato: 20 Nov 2008 20:41
 

ahaha non è illegale di più....guarda la luce targa a led io l'ho messa senza mettere ne resistenze ne black box (al contrario delle frecce) e funziona benissimo icon_wink.gif per quanto riguarda la luce stop penso vada collegata anch'essa senza perchè sulla 07 di serie monta già i led....allora se vuoi stare sicuro io ti dico comunque i collegamenti come vanno fatti.stacchi i fili che arrivano alla luce stop e quelli che arrivano alle frecce (perchè se ho ben capito quel cosino illegale ha incorporate anche le frecce) dovresti postarmi gli attacchi del cosino stiloso per capire meglio comunque in linea di massima devi frapporre le resistenze o la resistenza tra i fili che arrivano e quelli che partono dal cosino icon_wink.gif non vorrei essere pessimista ma per montare quel cosino c'è un po' da rivoluzionare l'impianto che arriva per collegare stop e frecce.
 
6351693
6351693 Inviato: 20 Nov 2008 20:49
 

madmike quanto ti è costato e dove lo hai preso?
 
6351856
6351856 Inviato: 20 Nov 2008 21:03
 

Giusemanuel ha scritto:
madmike quanto ti è costato e dove lo hai preso?


c'è scritto icon_wink.gif per il prezzo puoi vederlo sul sito comunque sei oltre i 150 $




allora ho dato un'occhiata a questa foto Link a pagina di Pineboxonline.com

devi prendere i fili delle frecce scollegarli attaccare la resistenza o led flasher (1 per ogni freccia e collegare negativo e positivo(in genere rosso positivo nero...) fatto questo colleghi i 4 fili (2 per ogni freccia) hai loro corrispettivi che escono dal "cosino" per trovare quelli giusti dovrebbero averti mandato almeno uno straccio di schemino elettrico icon_wink.gif (altrimenti prova a seguirli e vedere da dove partono se è possibile vederlo e fai da te) per i 2 restanti della luce stop stessa cosa o metti una resistenza anche li per sicurezza ma ti ripeto il carico non è altissimo ed io non la metterei in quanto già predisposta dalla casa.....scelta tua sappi che rischi che si brucino niente di irriparabile ma tanti soldi buttati......consiglio : munisciti di tronchesi,spellafili se non sei pratico altrimenti vanno bene anche le tronchesi se hai manualità nello spellare i fili,teflon a nastro se vuoi fare un bel lavoro,guaina termoresistente,nastro isolante e tanta pazienza prima di rimontare prova tutto e buona fortuna icon_wink.gif
 
6352577
6352577 Inviato: 20 Nov 2008 22:02
 

Eccolo un collega del ninja pearl orange icon_biggrin.gif
Io mi sono appena preso cavalletto, nottolini e unghia monoposto ( che quest'inverno sotto il telo ci stara' da Dio icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ) .
Complimenti per le tue modifiche estetiche, e per le idee future .
A proposito, se posso chiederti, le grafiche adesive replia Psg-1 corse dove le compri ?
 
6353943
6353943 Inviato: 20 Nov 2008 23:46
 

mitico giulio!!!!!!!!!!!
occhio al portatarga, quando ho provato a montare il rizoma ho subito bruciato lo stop!!!!!! e se bruci quello della pinebox made in usa è m***a!!!!!!
 
6354593
6354593 Inviato: 21 Nov 2008 1:23
 

Zipper85 ha scritto:
mitico giulio!!!!!!!!!!!
occhio al portatarga, quando ho provato a montare il rizoma ho subito bruciato lo stop!!!!!! e se bruci quello della pinebox made in usa è m***a!!!!!!


Ehilà omonimo!!! Già non vorrei tirare una di quelle bestemmie che la sente perfino Dave* in America!!! icon_eek.gif icon_asd.gif

* Pinebox

Cacchio questa possibilità di bruciare lo stop non pensavo neanche esistesse! Andiamo bene... icon_asd.gif icon_confused.gif
comunque grazie davvero a tutti quelli che hanno già risposto, in particolare a splashcrazy: sappi che ti ho promosso a elettricista di fiducia e ora ti tormenterò fino a quando lo stop non sarà montato e funzionante!
icon_cool.gif icon_asd.gif icon_twisted.gif
Allora:innanzitutto hai capito bene il cosino tanto stiloso quanto illegale ha le frecce integrate, in secondo luogo io non ho proprio delle resistenze, ma un relè, anche se i collegamenti non dovrebbero essere molto diversi...
Comunque il mio problema principale è: ma a che punto dei fili originali innesto quelli del cosino?
L'unica indicazione che mi ha dato Dave riguardo ai collegamenti è di usare i cosi rossi così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ma io mi chiedo: a che punto dei fili originali bisogna farlo?
Senza contare che i fili che escono dal Pinebox sono solo 1 per freccia, 1 per stop. 1 per posizione e 1 per luce targa...
Grazie a te se avrai la pazienza di seguirmi e a tutti quelli che vorranno consigliare!

@ FR3CCIA: Secondo ma arancione è stupenda! Comunque le grafiche le prendo da motogpricambi!
 
6360187
6360187 Inviato: 21 Nov 2008 18:39
 

Mi raccomando ragazzi la sorte di Dave (perchè se non funge lo stop lo vado ad ammazzare in America icon_twisted.gif icon_eek.gif ) dipende dai vostri consigli!!!


Nel frattempo aggiungo qualche fotina fatta oggi all'autolavaggio e una ieri con un'amica verde, spero vi piacciano!

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



E ora la mia preferita:

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_eek.gif 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif
Spero che riusciate a vederle, aspetto commenti!

Ultima modifica di Mad_mike il 21 Nov 2008 22:34, modificato 1 volta in totale
 
6362237
6362237 Inviato: 21 Nov 2008 21:43
 

eila.....se prometti di non portarla più all'autolavaggio ma di sgobbare e lavartela da solo te lo spiego!



se la risposta è si puoi leggare sennò torna su icon_asd.gif icon_asd.gif


devi portare il filo nero(quello ground for all o na cosa del genere) direttamente ad un negativo della batteria esempio prendi il negativo di una freccia lo colleghi con questo filo ground.Così facendo non hai bisogno di collegare eventuali altri fili negativi che arrivano al cosino ma semplicemente nastrarli perchè saranno già come se fossero collegati icon_wink.gif fatto questo collega il positivo della destra con il filo uscente della destra ed il filo sinistra idem.....quando smonterai i fili che arrivano alla luce stop tieniti bene presente qual'è della posizione e quale quello della frenata(ovvero quello che da maggior intensità luminosa ai led) e collegali anche questi con i colori indicati in quel fogliettino da te postato perchè ho notato che in basso a sinistra ci sono le spiegazioni dei colori. fatto questo dovrebbe funzionare.Dico dovrebbe perchè mi è nettamente ignota la funzione di quel relè....sei sicuro che sia un relè??....quei morsettini rossi servono solo ad evitare di giuntare i fili perchè hanno dei piedini metallici che se stretti su due fili li penetrano e gli fanno fare contatto ma io preferisco giuntare tu fai come riesci meglio icon_wink.gif però cerca di scrivergli una mail e capire il posizionamento del relè e riportami la sua risposta in caso poco chiara vedo se riesco a capirne io qualcosina.

detto questo....grazie per la promozione icon_asd.gif icon_asd.gif e complimenti per la scelta estetica ma pessima scelta pratica in quanto se avessi dovuto fare dei collegamenti del genere avrei preferito una martellata sulle dita icon_lol.gif
 
6362440
6362440 Inviato: 21 Nov 2008 22:00
 

bella
orange è veramente tamarra!
 
6362947
6362947 Inviato: 21 Nov 2008 22:46
 

@ metallico: grazie, anche quello è uno dei motivi per cui me ne sono innamorato! icon_biggrin.gif

@ l'elettricista splashcrazy: Hai ragione, anche io ho sempre lavato la moto a mano, ma questa volta ho provato l'autolavaggio (fai da te però!) perchè a casa non dispongo della lancia e per l'acqua mi devo un po' arrangiare, mentre lì è molto più comodo!

Dopo questa apologia dell'autolavaggio veniamo a questioni elettriche: dunque, per prima cosa devi scusarmi perchè non sono stato chiaro io, ma il relè è una cosa a parte che ho comprato per non far lampeggiare troppo veloce le frecce dello stop Pinebox, ma che alllo stesso tempo crea ulteriori problemi a me che non so distinguere un filo elettrico da uno alla liquirizia...
comunque ti posto una foto del relè, confidando che vorrai pazientemente aiutarmi... icon_redface.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Come si inserisce il relè nei collegamenti che devo già fare?
Cos'è il negativo della batteria?

Scusa davvero per l'enorme ignoranza che dimostro, spero nella tua pazienza! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif
 
6363033
6363033 Inviato: 21 Nov 2008 22:54
 

Mad_mike ha scritto:
@ metallico: grazie, anche quello è uno dei motivi per cui me ne sono innamorato! icon_biggrin.gif

@ l'elettricista splashcrazy: Hai ragione, anche io ho sempre lavato la moto a mano, ma questa volta ho provato l'autolavaggio (fai da te però!) perchè a casa non dispongo della lancia e per l'acqua mi devo un po' arrangiare, mentre lì è molto più comodo!

Dopo questa apologia dell'autolavaggio veniamo a questioni elettriche: dunque, per prima cosa devi scusarmi perchè non sono stato chiaro io, ma il relè è una cosa a parte che ho comprato per non far lampeggiare troppo veloce le frecce dello stop Pinebox, ma che alllo stesso tempo crea ulteriori problemi a me che non so distinguere un filo elettrico da uno alla liquirizia...
comunque ti posto una foto del relè, confidando che vorrai pazientemente aiutarmi... icon_redface.gif
Immagine: Link a pagina di Img370.imageshack.us

Come si inserisce il relè nei collegamenti che devo già fare?
Cos'è il negativo della batteria?

Scusa davvero per l'enorme ignoranza che dimostro, spero nella tua pazienza! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif


eheh quello non è un relè!

quello va interposto tra il cavo della ffreccia del cosino e quello che proviene dalla moto icon_wink.gif mettilo che serve per non bruciarli è una specie di resistenza ora il problema è....non potevi comprarti una vera e propria resistenza che era più semplice da collegare?? burlone icon_asd.gif
comunque per info te ne servono due non uno icon_wink.gif uno per ogni freccia.
il negativo intendo qualsiasi filo nero che arrivi su una delle due frecce Negativo=nero positivo =rosso(il nero basta collegarne uno con la terra del cosino e gli altri scocciarli perchè non ti servono ,i rossi sono quelli che vanno collegati con i vari colori che tu dovrai individuare appogiandoti alla guidina scritta sopra ed al fogliettino del tipo con i colori scritti in basso a sinistra icon_wink.gif )
 
6370860
6370860 Inviato: 23 Nov 2008 2:01
 

complimenti bel mezzo! icon_wink.gif
 
6375741
6375741 Inviato: 23 Nov 2008 21:29
 

Grazie per i complimenti!
@splashcrazy: dunque, oggi ho smontato un po' la moto e fatto una foto ai cavi sotto al codino, così da poterti esporre meglio i miei dubbi e facilitarti la spiegazione:

immagini visibili ai soli utenti registrati



I fili del Pinebox sono da collegare a quelli indicati con la freccia nera (che è il fascio di fili che va alle luci originali) o a quelli con la freccia verde, che sono già scoperti? In ogni caso, come puoi vedere nella foto, per ogni collegamento originale (in primo piano nella foto c'è il collegamento di stop e posizione) ha diversi fili, nel caso delle frecce ad es ci sono due fili, mentre nello stop Pinebox ne ho uno solo per ogni freccia, uno per lo stop e uno per la posizione, quindi con quale dei fili originali devo fare il collegamento? Spero di esser stato abbastanza chiaro, aspetto una tua risposta, ciao!
 
6376871
6376871 Inviato: 23 Nov 2008 23:14
 

domani ti posto tutti i passaggi icon_wink.gif stasera sono stanchissimo.
 
6377526
6377526 Inviato: 24 Nov 2008 0:11
 

splashcrazy ha scritto:
domani ti posto tutti i passaggi icon_wink.gif stasera sono stanchissimo.


Fai pure con calma, so che ti sto mettendo a dura prova la pazienza! icon_redface.gif 0509_up.gif
 
6377604
6377604 Inviato: 24 Nov 2008 0:17
 

Mad_mike ha scritto:


Fai pure con calma, so che ti sto mettendo a dura prova la pazienza! icon_redface.gif 0509_up.gif


eheh no no più che altro è che è più difficle a spiegarlo che a farsi se eri di roma o capitavi qui vicino ci avremmo messo si e no 1 oretta di lavoro per smontare cablare e rimontare tutto icon_wink.gif solo che oggi mi sento stanco sai com'è sono tornato da un rinfresco con i parenti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6385870
6385870 Inviato: 24 Nov 2008 21:30
 

Ehilà splash, se ti va di dirmi qualcosa sono qui!
 
6386267
6386267 Inviato: 24 Nov 2008 21:57
 

bellisimo lo stop icon_cool.gif
 
6386350
6386350 Inviato: 24 Nov 2008 22:02
 

ninjafabbro ha scritto:
bellisimo lo stop icon_cool.gif


Grazie mille, in effetti mi ha colpito subito appena l'ho visto e non potevo non comprarlo!icon_cool.gif


Se solo ora riuscissi a montarlo!!! icon_redface.gif 0510_sad.gif icon_rolleyes.gif
 
6405529
6405529 Inviato: 26 Nov 2008 21:13
 

salve icon_mrgreen.gif


fai conto che l'ultima foto non l'hai messa.....purtroppo i cablaggi nella parte sotto sella con i raccordi e tutto sono fatti un po' alla rinfusa secondo me (nel modello 07) ed ho preferito una via più semplice......al lato della marmitta indivifua i cavi che passano in vari placchette metalliche ed aprile segnale con un nastrino quali arrivano alla luce stop e quali alle frecce....ipotizziamo nastrino bianco per la guaina nera che arriva alla luce stop;nastrino verde per guaina freccia destra ; nastrino viola guaina freccia sinistra.....(un po' di teoria prima icon_wink.gif ogni guaina contiene un filo rosso positivo ed uno nero negativo....la guaina della luce stop dovrebbe evere tre fili o due non ricordo comunque sicuramente uno per la posizione,un negativo e forse uno per l'accensione stop [domani controllo] ) ora fatto questo apri una guaina qualsiasi di una freccia e prendendo il filo nero collegalo con la terra generale del fanalino che hai comprato (da quel che ricordo il colore è nero pure quello ma consulta il foglietto che hai che non ricordo a tittolo informativo ground è quello che devi prendere.fato questo collega il positivo che esce dalla stessa guaina con il cavo della freccia destra se hai aperto la destra della sinistra se hai aperto la sinistra....quindi ora per esclusione ti è rimasta o la destra o la sinistra e di quella rimanente dovrai collegare solo il positivo con il cavo rispettivo destra/sinistra (dipende da uqale hai collegato in precedenza) il negativo(nero rimanente di una delle due frecce nastralo.Ora dovresti aver collegato tutte e due le frecce.

NB. se hai le resistenze da interporre tra i collegamenti delle freccie eviti brutte sorprese quel led flasher che hai comprato non sò come si colleghi in quanto non mi è mai capitato di usarlo ma ho sempre fatto affidamento sulle resistenze che se vuoi ti posso dire le specifiche tecnice e puoi reperirle ad un centro elettrico per 1 o 2 euro l'una.



fatto questo i cavi che sono rimasti della luce stop vanno collegati con i rispettivi running light(per il filo della posizione) e lo stop light...se avanza un negativo nastra pure quello....ripeto l'importante è che uno dei negativi sia collegato gli altri non servono..... fatto questo dovrebbe andare.....consiglio: per individuare quale sia il cavo della posizione e quale quello dello stop smontandoli acendi attentamente la moto senza toccare quello scoperto/staccato e vedi se rimane acceso quello staccato è l'accensione stop se è spento è di posizione icon_wink.gif


per una persona pratica non ci vuole molto ma (quello che sto per dire prendilo come un consiglio spassionato e non come un'offesa alle tue capacità) per evitare di buttare bei soldini se la porti da un elettrauto (già senza codino non si sa mai lo potrebbe graffiare tanto la sella la puoi mettere anche senza codino) e ti risolve l'arcano icon_wink.gif ed in più se rompe qualcosa ti risarcisce.
 
6405541
6405541 Inviato: 26 Nov 2008 21:14
 

per qualche passagio che non capisci chiedi pure
 
6406968
6406968 Inviato: 26 Nov 2008 23:16
 

Io sono rimasto a "Salve icon_mrgreen.gif "

icon_eek.gif

icon_asd.gif
 
6407342
6407342 Inviato: 26 Nov 2008 23:59
 

Grazie davvero di tutta la spiegazione splash, sei stato davvero gentilissimo e mi sembra anche di averci capito qualcosa! icon_eek.gif
Dai domani pomeriggio provo a rismontarla un po' e vediamo se riesco a combinare qualcosa, altrimenti farò che portarla all'elettrauto, anche se mi secca, perchè gli ho già chiesto e mi ha detto che più o meno gli dovrei lasciare 40-50 euri icon_confused.gif icon_sad.gif
Dai domani ti faccio sapere splash, intanto grazie di tutto!
 
6416064
6416064 Inviato: 27 Nov 2008 22:45
 
 
6416111
6416111 Inviato: 27 Nov 2008 22:48
 

veramente stupendi, complimenti! icon_wink.gif
 
6416260
6416260 Inviato: 27 Nov 2008 22:58
 

Mad_mike ha scritto:
Nuovi specchietti!!!
Immagine: Link a pagina di Img148.imageshack.us

Che ne dite? Li ho comprati oggi e dopo mezz'ora di fatica eccoli montati, anche se devo ancora trovare la posizione in cui si "VEDE" meglio...


ti rincuoro.....non la troverai mai icon_asd.gif
 
6416274
6416274 Inviato: 27 Nov 2008 22:59
 

belli di che marca sono?
 
6416314
6416314 Inviato: 27 Nov 2008 23:02
 

splashcrazy ha scritto:


ti rincuoro.....non la troverai mai icon_asd.gif


Già ho anch'io quest'impressione icon_rolleyes.gif , prima sono andato a fare un giro e li avevo montati con inclinazioni diverse per capire quale fosse la migliore...beh con il destro vedevo il guanto e col sinistro lo spartitraffico icon_eek.gif icon_lol.gif icon_asd.gif !
 
6416350
6416350 Inviato: 27 Nov 2008 23:04
 

matteino_x88 ha scritto:
belli di che marca sono?


Grazie, comunque non ho idea della marca perchè li ho comprati in negozio a 30 euri (entrambi), penso però che se non li trovi in negozio tu possa prendere quelli della far (www.far.it) che sono pressochè uguali e li trovi nel catalogo "parti speciali"!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©