Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
ktm o tm???
6685190
6685190 Inviato: 7 Gen 2009 0:40
 

io sto solo chiedendo quali sono le forcelle e il mono posteriore migliori..poi non è detto che le voglio prendere ma mi potete rispondere quali delle 2 marche è la migliore per le forche e per il mono??
 
6685269
6685269 Inviato: 7 Gen 2009 1:00
 

beh qualitativamente ohlins è migliore...

resta comunque il fatto che ogni pilota ha sempre la propria marca di forcelle con cui si trova meglio, e in genere anche le forcelle originali dle moto di serie correttamente preparate possono traquillamente usate in gara.
 
6686388
6686388 Inviato: 7 Gen 2009 12:33
 

io adesso con le wp preparate mi trovo bene, mooolto meglio di prima....comunque tm non è artigianale, usano metodi industriali come tutti.
 
6687061
6687061 Inviato: 7 Gen 2009 14:35
 

bhè ovviamente non è che si mettono là con il saldatore a costruire....
comunque da queelo che ho capito le marzocchi sono ottime forche, però il loro punto di forza sta nella tenuta sul dritto mentre peccano un pò in manegevolezza (relativamente alla classiche 48mm)...
le ohlins, che sono super-ffermate nel settore, sono più o meno il contrario...ma le differenze sono minime essendo ambedue ottime forcelle...2 mm di differenza sono proprio pochi....
il mono conviene prenderlo della stessa marca delle forche... 0509_up.gif
 
6690151
6690151 Inviato: 7 Gen 2009 19:52
 

-Andrew- ha scritto:
forse dovresti lasciarla a scaldare (ferma) un pò di più...


mi da sempre l'impressione che si ingolfi... tipo.....
 
6690201
6690201 Inviato: 7 Gen 2009 19:58
 

TERMINATOR ha scritto:


mi da sempre l'impressione che si ingolfi... tipo.....


se dal'imprese che i igolfi sarai leggermente grasso di minimo, ma roba da poco, basta che non ti bagna le candele e non fa vuoti e sei ok, nn come la mia che mi ha bagnato ben 10 candele in giro di un mese!! 2 volte la carburazione rifatta e risulta sempre grassa
 
6691862
6691862 Inviato: 7 Gen 2009 22:21
 

KAPPA25 ha scritto:
io adesso con le wp preparate mi trovo bene, mooolto meglio di prima....comunque tm non è artigianale, usano metodi industriali come tutti.


ERC, adesso le faccio preparare anch'io. Settimana prossima telefono per sapere quando posso portargliele e...incrociamo le dita. 0509_banana.gif
 
6691998
6691998 Inviato: 7 Gen 2009 22:31
 

Mirino ha scritto:


ERC, adesso le faccio preparare anch'io. Settimana prossima telefono per sapere quando posso portargliele e...incrociamo le dita. 0509_banana.gif

guarda, comincia a dargli gas così alla moto, quando ne sentirai veramente la necessità allora falle preparare, io ero arrivato ad un punto che la forca la sfruttavo tutta e non mi bastava... adesso quelle preparate le sfrutto a metà circa
 
6741034
6741034 Inviato: 14 Gen 2009 11:30
 

da chi le hai fatte preparare? o le hai fatte tu?
 
6741054
6741054 Inviato: 14 Gen 2009 11:32
 

No no le forche da enduro si portano da preparatori che facciano solo forcelle da cross-enduro e possibilmente dai nomi + noti (lippolis, poletti, etc) la preparazione delle forcelle è una cosa artigianale, bisogna avere esperienza oltre ai macchinari apposta icon_wink.gif
 
6741198
6741198 Inviato: 14 Gen 2009 11:56
 

KAPPA25 ha scritto:
No no le forche da enduro si portano da preparatori che facciano solo forcelle da cross-enduro e possibilmente dai nomi + noti (lippolis, poletti, etc) la preparazione delle forcelle è una cosa artigianale, bisogna avere esperienza oltre ai macchinari apposta icon_wink.gif


sapevo di poletti...ti mando un mp
 
6746156
6746156 Inviato: 14 Gen 2009 20:20
 

poletti è il più famoso a livello agonistico come preparatore per le forche 0509_up.gif
 
6747460
6747460 Inviato: 14 Gen 2009 22:09
 

-Andrew- ha scritto:
poletti è il più famoso a livello agonistico come preparatore per le forche 0509_up.gif


ma le forche originali danno problemi? o ti trovi bene?
 
6748666
6748666 Inviato: 14 Gen 2009 23:39
 

per le mie esigenze ( e capacità) vanno più che bene...poi quando diventerò più esperto e le sfrutterò fino in fondo le faro preparare....come ci insegna il buon vecchio kappa25! 0509_up.gif
 
6748792
6748792 Inviato: 14 Gen 2009 23:50
 

-Andrew- ha scritto:
per le mie esigenze ( e capacità) vanno più che bene...poi quando diventerò più esperto e le sfrutterò fino in fondo le faro preparare....come ci insegna il buon vecchio kappa25! 0509_up.gif


mi pare che le forche del six days siano gia diverse da uelle di serie dell'exc, mi pare che abbiano le molle diverse e siano state riviste ma non vorrei dire una caxxata
 
6748900
6748900 Inviato: 15 Gen 2009 0:02
 

stefanob92cre ha scritto:


mi pare che le forche del six days siano gia diverse da uelle di serie dell'exc, mi pare che abbiano le molle diverse e siano state riviste ma non vorrei dire una caxxata



no non ti sbagli icon_asd.gif
 
6748922
6748922 Inviato: 15 Gen 2009 0:04
 

si sono diverse
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©