Leggi il Topic


Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
6253035
6253035 Inviato: 9 Nov 2008 20:37
Oggetto: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

salve a tutti! Sto pensando seriamente di prendere una brutale 1078 RR. Però ho qualche dubbio sulla linearità dell'erogazione, perchè le testimonianze che ho raccolto sui modelli precedenti, in particolare la "910" parlano di erogazione brusca e poco gestibile. C'è qualcuno che può darmi una testimonianza diretta e non per sentito dire? Aggiungo che non sono un neofita, ma un motociclista con anni di esperienza su strada e su pista. Ringrazio in anticipo. Motosaluti a tutti...
 
6254971
6254971 Inviato: 9 Nov 2008 23:37
 

Gli amici che hanno il nuovo 1078 mi hanno parlato di erogazione lineare, probabilmente dovuta all'aumento di cilindrata e quindi di coppia in basso...
 
6257670
6257670 Inviato: 10 Nov 2008 13:53
 

io non l'ho provata e non conosco nessuno che l'abbia comprata, per ora nel forum nessuno ha ancora postato una recensione sul modello icon_rolleyes.gif
 
6333461
6333461 Inviato: 18 Nov 2008 21:55
Oggetto: Re: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

giavlez ha scritto:
salve a tutti! Sto pensando seriamente di prendere una brutale 1078 RR. Però ho qualche dubbio sulla linearità dell'erogazione, perchè le testimonianze che ho raccolto sui modelli precedenti, in particolare la "910" parlano di erogazione brusca e poco gestibile. C'è qualcuno che può darmi una testimonianza diretta e non per sentito dire? Aggiungo che non sono un neofita, ma un motociclista con anni di esperienza su strada e su pista. Ringrazio in anticipo. Motosaluti a tutti...

Ciao a tutti, Vi lascio immaginare il mio stato d'animo, ho acquistato la mia prima MV AUGUSTA Brutale 1078 RR circa dieci giorni fà. Felicissimo di aver speso i miei bei soldoni la ritiro e dopo circa 10 km la moto si ferma, riportano la moto in officina e secondo il meccanico del conce era la batteria difettosa, la cambiano ma il problema persiste, è accaduto anche al meccanico durante un giro di prova. Provano a smontare il serbatoio, il filtro benzina ecc. ecc.. Ritiro la moto percorro circa 200 km per il solito giro domenicale e va una meraviglia, oggi riprendo la moto e dopo circa 5 km siamo punto a capo. Riporto la moto dal Conce, fortunatamente hanno un punto vendita vicino casa mia. Spero che riescano a risolvere il problema, comunque ho avvisato anche la MV AUGUSTA, gentilissimi devo dire il quale mi hanno rassicurato. A parte tutto ha un gran bel motore anche se sono rimasto costantemente sui 6/7000 giri per via del rodaggio. Vi terrò informati.
P.S. se conoscete qualcuno che ha lo stesso mio difetto comunicatemelo, grazie e ciao.
 
6334054
6334054 Inviato: 18 Nov 2008 22:39
Oggetto: Re: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

Paulsmart ha scritto:

Ciao a tutti, Vi lascio immaginare il mio stato d'animo, ho acquistato la mia prima MV AUGUSTA Brutale 1078 RR circa dieci giorni fà. Felicissimo di aver speso i miei bei soldoni la ritiro e dopo circa 10 km la moto si ferma, riportano la moto in officina e secondo il meccanico del conce era la batteria difettosa, la cambiano ma il problema persiste, è accaduto anche al meccanico durante un giro di prova. Provano a smontare il serbatoio, il filtro benzina ecc. ecc.. Ritiro la moto percorro circa 200 km per il solito giro domenicale e va una meraviglia, oggi riprendo la moto e dopo circa 5 km siamo punto a capo. Riporto la moto dal Conce, fortunatamente hanno un punto vendita vicino casa mia. Spero che riescano a risolvere il problema, comunque ho avvisato anche la MV AUGUSTA, gentilissimi devo dire il quale mi hanno rassicurato. A parte tutto ha un gran bel motore anche se sono rimasto costantemente sui 6/7000 giri per via del rodaggio. Vi terrò informati.
P.S. se conoscete qualcuno che ha lo stesso mio difetto comunicatemelo, grazie e ciao.


che sf**a!!!! spero ti risolvano al meglio il problema, poi se ne hai voglia posta una recensione sulla moto
 
6335790
6335790 Inviato: 19 Nov 2008 1:54
 

Si pianta all'improvviso, senza accenni di minimo che va giù o altro?
Sembra un problema eleettrico, centralina. Ti si spegne il cruscotto prima?
 
6335792
6335792 Inviato: 19 Nov 2008 1:55
 

io non ho ancora fatto il passo...ma ci sto pensando molto seriamente. Per favore, appena puoi fai sapere qualcosa. Ti ringrazio in anticipo... doppio_lamp_naked.gif
 
6336175
6336175 Inviato: 19 Nov 2008 8:49
 

kadosh ha scritto:
Si pianta all'improvviso, senza accenni di minimo che va giù o altro?
Sembra un problema eleettrico, centralina. Ti si spegne il cruscotto prima?


Ciao, il cruscotto rimane acceso con tutte le spie, praticamente si sente un leggero borbottio e di colpo si ferma senza voler più ripartire,oltre tutto il motore gira è come se non passasse più la benza, per fortuna mi è accaduto una volta mentre ero fermo nel traffico cittadino e ieri a 40 km/h, immaginate una cosa del genere a velocità sostenuta magari in piega?
La cosa che mi fa rimanere perplesso è che anche con la diagnosi che fa il meccanico in officina non risultano anomalie. Spero che i tecnici della Mv Augusta oggi riescano a farla tornare mostruosa.
 
6389017
6389017 Inviato: 25 Nov 2008 9:56
 

Spegnimenti improvvisi anche per altre moto...compresa la mia (Ducati S2R1000)...ci sono diversi topic a riguardo....nessuno che sia abbia risolto il problema se non comprando una centralina speciale xon scarichi, filtro etc.
Sembra sia dovuto all'Euro 3, passa poca benzina......dicono....
 
6391399
6391399 Inviato: 25 Nov 2008 14:57
 

Paulsmart ha scritto:


Ciao, il cruscotto rimane acceso con tutte le spie, praticamente si sente un leggero borbottio e di colpo si ferma senza voler più ripartire,oltre tutto il motore gira è come se non passasse più la benza, per fortuna mi è accaduto una volta mentre ero fermo nel traffico cittadino e ieri a 40 km/h, immaginate una cosa del genere a velocità sostenuta magari in piega?
La cosa che mi fa rimanere perplesso è che anche con la diagnosi che fa il meccanico in officina non risultano anomalie. Spero che i tecnici della Mv Augusta oggi riescano a farla tornare mostruosa.


Comunque AGUSTA... aUgusta è la mia vicina di casa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6391896
6391896 Inviato: 25 Nov 2008 15:38
 

fedez86 ha scritto:


Comunque AGUSTA... aUgusta è la mia vicina di casa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
6403839
6403839 Inviato: 26 Nov 2008 18:30
 

Potrebbe darsi anche un malfunzionamento di un fusibile, difettoso o con collegamento sballato...occorre controllarli tutti ad uno ad uno nel dubbio...
 
8138015
8138015 Inviato: 20 Lug 2009 12:10
Oggetto: Brutale1078 RR
 

Va bene ed è gestibilissiima , l'erogazione è impressionante.
Ciao
Mario
 
8139541
8139541 Inviato: 20 Lug 2009 14:46
 

[quote="kadosh"#6254971]Gli amici che hanno il nuovo 1078 mi hanno parlato di erogazione lineare, probabilmente dovuta all'aumento di cilindrata e quindi di coppia in basso
E' verissimo coppia in basso pazzesca
 
8162933
8162933 Inviato: 23 Lug 2009 11:13
Oggetto: Brutale 1078 RR
 

Ti posso garantire che la 1078 ha una erogazione ai bassi strepitosa ed è di una linearità incomparabile.
Certo che se usi marcie basse e apri , la moto si arrabbia molto, ma è sempre gestibile.
Tieni presente che prima avevo la F4 750 s preparata da Paso Motor 140 cv e andava.....
Ma la brutale ha una linearità di erogazione che lascia esterefatti.
Mario
Ciao da genova
 
8493580
8493580 Inviato: 15 Set 2009 17:30
 

ho da una settimana la 1078rr, sono piu' che soddisfatto dell'acquisto.
erogazione lineare,
sospensioni perfette,
tenuta di strada meravigliosa ed è anche comoda,
l'emozione inizia già dall'accensione!!!!!
STREPITOSA
 
8497173
8497173 Inviato: 16 Set 2009 9:58
Oggetto: Re: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

giavlez ha scritto:
salve a tutti! Sto pensando seriamente di prendere una brutale 1078 RR. Però ho qualche dubbio sulla linearità dell'erogazione, perchè le testimonianze che ho raccolto sui modelli precedenti, in particolare la "910" parlano di erogazione brusca e poco gestibile. C'è qualcuno che può darmi una testimonianza diretta e non per sentito dire? Aggiungo che non sono un neofita, ma un motociclista con anni di esperienza su strada e su pista. Ringrazio in anticipo. Motosaluti a tutti...


il 1078 non è paragonabile al 910. il 910 ha un' lettronica obsoleta a confronto. la mia non è un esperienza diretta ma sono certo che mv abbia fatto di tutto per evitare gaff (come in passato); ciao
 
8497445
8497445 Inviato: 16 Set 2009 10:50
Oggetto: Re: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

tritagomme ha scritto:


il 1078 non è paragonabile al 910. il 910 ha un' lettronica obsoleta a confronto. la mia non è un esperienza diretta ma sono certo che mv abbia fatto di tutto per evitare gaff (come in passato); ciao

obsoleta non direi, magari non è all'ultimo grido, ma certo decisamente efficace icon_wink.gif
A dirla tutta la gestione del gas non è così complicata come si crede: l'effetto on/off è ben marcato, ma sempre gestibile ed è veramente fastidioso solo nel caso si inserisca la prima (per esempio su di un tornante molto stretto è consigliabile tenere la seconda anche perchè la moto riprende da poco più di 1000 giri senza problemi). Diciamo che è più fastidioso, per esempio, su una tiger 1050 dal mio punto di vista.
 
8503879
8503879 Inviato: 17 Set 2009 9:23
Oggetto: Re: Brutale 1078 rr [cerco opinioni erogazione]
 

fg ha scritto:

obsoleta non direi, magari non è all'ultimo grido, ma certo decisamente efficace icon_wink.gif
A dirla tutta la gestione del gas non è così complicata come si crede: l'effetto on/off è ben marcato, ma sempre gestibile ed è veramente fastidioso solo nel caso si inserisca la prima (per esempio su di un tornante molto stretto è consigliabile tenere la seconda anche perchè la moto riprende da poco più di 1000 giri senza problemi). Diciamo che è più fastidioso, per esempio, su una tiger 1050 dal mio punto di vista.


Concordo su on / off ... ho riletto da poco i test sulle varie riviste del settore.
Io ho un 910 euro 2 del 2006 che monta ancora la stessa centralina magneti marelli che montava la ducati 916 prodotta dal 1994 al 1998.... non conosco il modello di centralina che hanno messo sul 1078.. ma la mia è di siduro OBSOLETA icon_confused.gif CIAO
 
8514627
8514627 Inviato: 18 Set 2009 20:44
 

bisogna vedere cosa si intende per obsoleta, mi spiego, se detta centralina progettata per i motori della 916 è ancora valida per far funzionare il motore della brutale direi che è ancora attuale, magari si puo parlare di vecchia concezione, ossia di quando l'elettronica non aveva ancora preso cosi piede nel mondo delle due ruote, sui nuovi modelli dotati di sonda lambda è stata sostituita ma fino alle nostre care euro 2 non dovevano parametrare tante funzioni, quindi anche una buona centralina di 10 anni fà puo comunque dire la sua, poi se già 10 anni fa era una ciofeca chiedo sorry a tutti icon_mrgreen.gif
 
8516642
8516642 Inviato: 19 Set 2009 11:23
 

Gilgamesh ha scritto:
bisogna vedere cosa si intende per obsoleta, mi spiego, se detta centralina progettata per i motori della 916 è ancora valida per far funzionare il motore della brutale direi che è ancora attuale, magari si puo parlare di vecchia concezione, ossia di quando l'elettronica non aveva ancora preso cosi piede nel mondo delle due ruote, sui nuovi modelli dotati di sonda lambda è stata sostituita ma fino alle nostre care euro 2 non dovevano parametrare tante funzioni, quindi anche una buona centralina di 10 anni fà puo comunque dire la sua, poi se già 10 anni fa era una ciofeca chiedo sorry a tutti icon_mrgreen.gif


quoto, è vero che non deve rilevare molto , tuttavia, essendo di vecchia concezione non avrebbe dovuto essere montata su una moto mv, che per esclusività e prestigio meriterebbe una centralina dedicata;
la settimana scorsa ho portato la moto da un tecnico della magneti marelli per farla rimappare (e togliere quel fastidioso on off) e lui stesso mi ha fatto capire (anche con termini molto tecnici che non sono nemmeno in grado di riportare) la vetustà di tale impianto...

il problema delle centraline è un argomento serio ma solo chi è nel campo riesce a comprendere fino in fondo... faccio un esempio, le nostre centraline (e così anche quelle più evolute) hanno costi di produzione e di sviluppo praticamente ridicoli (e quindi sono prodotti ridicoli) se pensiamo che una centralina programmabile seria può arrivare a costare quanto una moto icon_asd.gif

secondo il mio pensiero sono le case stesse (e soprattutto le giapponesi) a tenere basso il target di queste componentistiche in modo tale che ogni anno, con una semplice modifica e/o evoluzione di una centralina (a costo praticamente nullo) ti raccontano che hanno fatto chissà quali balzi tecnologici per rendere la nuova moto MOLTO più guidabile, gestibile, dolce nell'erogazione, con 200 giri in più ecc ecc ecc..... cagate, hanno spostato 2 parametri e il gioco è fatto.... tutto il resto è aria fritta

sulle euro 2 ci hanno dotato del minimo indispensabile per far funzionare il motore....(a volte) 0510_sad.gif
 
8537356
8537356 Inviato: 22 Set 2009 20:26
 

sai io parto dal presupposto che "malgrado" questa centralina obsoleta la brutale è stata di riferimento nel segmento per prestazioni per parecchi anni, quindi alla fine non è che senta tanto la mancanza di una centralina piu evoluta, ora con l'elettronica che ha preso piede anche per le versioni stradali è ora di voltare pagina icon_wink.gif
 
8547494
8547494 Inviato: 24 Set 2009 11:56
 

Quoto... ma penso che a causa dei problemi finanziari (e quant'altro) MV dovrebbe rimboccarsi le maniche con un progetto totalmente nuovo; la 1078 resta un ottimo prodotto, ma ormai MV ha finito di cavalcare l'onda lunga che derivava dalla bruty 750.
Io mi aspetto come prossima moto un prodotto altamente tecnologico (come le giap. di oggi) con centraline aperte (magari con settaggi acquistabili a parte come optional) con almeno 4 regolazioni da rain a hard... controlli di trazione, sistema wire all'acceleratore ecc...

SPERIAMO BENE 0509_up.gif
 
8551114
8551114 Inviato: 24 Set 2009 19:30
 

tritagomme ha scritto:
Quoto... ma penso che a causa dei problemi finanziari (e quant'altro) MV dovrebbe rimboccarsi le maniche con un progetto totalmente nuovo; la 1078 resta un ottimo prodotto, ma ormai MV ha finito di cavalcare l'onda lunga che derivava dalla bruty 750.
Io mi aspetto come prossima moto un prodotto altamente tecnologico (come le giap. di oggi) con centraline aperte (magari con settaggi acquistabili a parte come optional) con almeno 4 regolazioni da rain a hard... controlli di trazione, sistema wire all'acceleratore ecc...

SPERIAMO BENE 0509_up.gif


Io invece dico: lungi da me!

Meno roba c'é, specie se elettronica, meno roba può rompersi.

Sono sostenitore della massima semplicità possibile, e infatti credo che le mappature siano gadget che servono solo a dire "ce l'ho", tanto poi tutti usano sempre quella più spinta disponibile.
Quindi viva la centralina obsoleta, se funziona. L'importante, appunto, è che funzioni veramente: tutte le MV dovrebbero uscire di fabbrica che vanno come un violino, e tutti i meccanici della rete ufficiale (per i quale dovrebbero essere obbligatori corsi di formazione e aggiornamento e attrezzature specifiche, interamente a spese di MV) dovrebbero essere in condizione di far tornare violino qualsiasi esemplare che si metta a fare il chitarrone scordato.

In questo senso sono perfettamente d'accordo che MV dovrebbe investire di più nella messa a punto fine del prodotto e dell'elettronica. Sempre però limitandola al minimo indispensabile (NO! al drive by wire, tanto per fare un esempio: olte che "asettico" nel rapporto col motore, lo trovo pericolosissimo in caso di guasti anche banali in corsa).

Ciao!
 
8554008
8554008 Inviato: 25 Set 2009 8:59
 

donylux ha scritto:


Io invece dico: lungi da me!

Meno roba c'é, specie se elettronica, meno roba può rompersi.

Sono sostenitore della massima semplicità possibile, e infatti credo che le mappature siano gadget che servono solo a dire "ce l'ho", tanto poi tutti usano sempre quella più spinta disponibile.
Quindi viva la centralina obsoleta, se funziona. L'importante, appunto, è che funzioni veramente: tutte le MV dovrebbero uscire di fabbrica che vanno come un violino, e tutti i meccanici della rete ufficiale (per i quale dovrebbero essere obbligatori corsi di formazione e aggiornamento e attrezzature specifiche, interamente a spese di MV) dovrebbero essere in condizione di far tornare violino qualsiasi esemplare che si metta a fare il chitarrone scordato.

In questo senso sono perfettamente d'accordo che MV dovrebbe investire di più nella messa a punto fine del prodotto e dell'elettronica. Sempre però limitandola al minimo indispensabile (NO! al drive by wire, tanto per fare un esempio: olte che "asettico" nel rapporto col motore, lo trovo pericolosissimo in caso di guasti anche banali in corsa).

Ciao!


Tra un po ci bannano di brutto icon_asd.gif ....
la penso così anche io... ma ormai dell'elettronica (che per altro odio) non se ne può più fare a meno...
personalmente se acquistassi un 1078 o una sua evoluzione (quindi con parecchia cavalleria) preferirei poter scegliere la mappatura, percorro parecchia strada in montagna e a volte su asfalti non sempre pulitissimi.... penso che mi divertirei di più con una taratura media...
d'accordissimo anche sul resto... ma se così fosse (quindi poca elettronica) MV dovrebbe, secondo me, fare una scelta... ossia uscire dal coro e crearsi un immagine "conservatrice" come hanno fatto altri marchi primo fra tutti Harley Davidson... chissà che magari tra 50 anni la mia 910 S non diventi un icona nel panorama motoristico grazie alla sua "famosissima centralina 0509_si_picchiano.gif" ... conosciuta al mondo per l'effetto on-off...

ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©