Leggi il Topic


Marmitte replica blata,che confusione!!! facciamo chiarezza?
6112752
6112752 Inviato: 26 Ott 2008 12:10
Oggetto: Marmitte replica blata,che confusione!!! facciamo chiarezza?
 



Salve a tutti minimutanti icon_lol.gif
Vorrei acquistare una marmitta per la mia blatuccia icon_asd.gif
Ho letto alcuni topic a riguardo ma credo ci sia un po' di confusione.
Prendiamo come riferimento il sito di Avotecnica,precisamente la pagina dei ricambi per minimoto a liquido: Avotecnica.com
Bene,le marmitte su cui vorrei delucidazioni sono:
Marmitta per motore Blata liquido artigianale e Marmitta per motore Blata liquido saldata TIG.
Allora, prima di tutto qual è la marmitta replica zocchi tra le due???
Perchè in alcuni posti si parla della replica zocchi a 120 sul sito sopra citato,e 120 euro è il prezzo della artigianale,in altri si parla della replica zocchi come la marmitta saldata a TIG......quindi qual'è delle due questa benedetta replica zocchi????
quale delle due bisogna accorciarla e risaldarla per poterla mettere dritta???Quale delle due consigliate per prestazioni migliori sulla blatina???Grazie!!!!!!!!
 
6112941
6112941 Inviato: 26 Ott 2008 12:35
 

allora la artigianale è la replica fedele a BZM..
la TIG è la replica zocchi..ma non è fatta con lo stesso materiale..
qualitativamente la replica BZM è fatta molto meglio..ma non so dirti nulla a riguardo delle prestazioni..
la replica zocchi è un'ottima marmitta ma un po' pesantina...
come la zocchi originale ti da tantissimo ai bassi regimi, ma ti toglie qualche giro in allungo.
io sulla zocchi originale e sulla replica zocchi non ho mai tagliato e risaldato nulla..basta usare una fascetta per serrare il silenziatore al telaio e non usare il suo attacco.
in questo modo la marmitta rimane spostata più in avanti e non ostacola il carburatore..così da poterlo mettere dritto..
poi sappiamo bene che ogni replica blata è fatta a modo suo..quindi ci vuole solo un po' di pazienza e ingegno..per il resto si fa tutto icon_wink.gif
 
6113204
6113204 Inviato: 26 Ott 2008 13:08
 

0509_doppio_ok.gif OK piu' chiaro di così!!!!!!!!!!! icon_biggrin.gif
Nessuno ha provato la replica bzm.....forse potrei provare con il tasto cerca visto che adesso sò di che marmitta si tratta icon_wink.gif
 
6113979
6113979 Inviato: 26 Ott 2008 14:50
 

la dovrebbe aver presa todeschini..
 
6116686
6116686 Inviato: 26 Ott 2008 20:26
 

si io l'ho presa!! va a bestia in allungo.
ho avuto un po di problemi con il carburatore anche perchè ho il kit di alimentazione zocchi e quindi il carb sta un po inclinato con l'impianto di alimentazione di serie non dovresi avere problemi.
per quanto riguarda il montaggio devi usare la fascetta sul silenzaitore e poi quando ti arriva ,collettore e pancia li devi grattatare un po perchè l'innessto centrale a me appena l'ho messo si è bloccato poi per le molle dell innesto centrale quelle della blata non vanno bene sono troppo corte io ho messo quelle della jollymoto che montavo prima sulla rs 125 se mandi una mail a jollymoto ti sanno dire dove prenderle
per il silenziatore esce quello replica zocchi che perde un pochetto dai fori ma una ditata di pasta nera basta asistemare la perdita
.montando questo scarico ho avuto una notevole riduzione dei db
poi non ti scordare che anche pbp ha una marmitta che vende che è made in italy costa 120€
ma ha un polmone che sembra essere fatto molto meglio della mia replica bzm
 
6121079
6121079 Inviato: 27 Ott 2008 10:51
 

Ok grazie mille a tutti ragazzi icon_biggrin.gif
Credo che prenderò la replica zocchi perchè la mia configurazione della blatina si basa più sullo scatto che sull'allungo....
Volevo sapere un'ultima cosetta icon_biggrin.gif
Posso montare il silenziatore lungo zocchi sulla replica zocchi??
Grazie.
 
6121880
6121880 Inviato: 27 Ott 2008 12:29
 

certamente...ma anche quello che ti danno con la replica zocchi è un valido silenziatore anche se non di marca icon_wink.gif
 
6136931
6136931 Inviato: 28 Ott 2008 18:06
 

mrcordolo
un nome una garanzia icon_mrgreen.gif
 
6137582
6137582 Inviato: 28 Ott 2008 18:51
 

Ragazzi piccolo OT icon_asd.gif
Penso sia meglio parlarne qui che aprire un altro topic e poi il topic è mio quindi al massimo mi sto mancando di rispetto da solo ad andare OT icon_lol.gif
Ho comprato le lamelle in carbonio polini monopetalo 0,25 ma mi sono arrivate senza buchi,con cosa li faccio??inoltre smontando le vecchie lamelle si sono rovinate le teste di alcune viti,dove le posso prendere??ferramenta??Grazie icon_wink.gif
 
6137926
6137926 Inviato: 28 Ott 2008 19:18
 

viti in ferramenta...
i buchi li fai mettendo le lamelle vecchie sopra le nuove e con una fresetta conica del dremel li fai anche sulla nuova...
in questo modo sarai sicuramente centrato e farei i fori del giusto diametro icon_wink.gif
 
6137948
6137948 Inviato: 28 Ott 2008 19:19
 

henrycorse ha scritto:
mrcordolo
un nome una garanzia icon_mrgreen.gif


troppo buono icon_mrgreen.gif
divento icon_redface.gif
Piccolo OT:
henry presto ci sentiamo...la mia GRC RR ha bisogno delle tue mani!!! icon_twisted.gif
 
6137982
6137982 Inviato: 28 Ott 2008 19:22
 

maledetto dremel icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_cry.gif
io non ce l'ho icon_redface.gif
infatti sto ancora cercando un trapano che giri abbastanza veloce per poter modificare il collettore originale per metterlo su un phbg 19....
se lo porto alla rettifica quanto mi chiedono?
 
6139316
6139316 Inviato: 28 Ott 2008 21:00
 

io i colletori li modificavo con le frese e il trapano a colonna...che gira pianissimo...
e con le frese giuste ti viene un lavoro perfetto..
non co cosa tu possa fare con un trapano che giri veloce in quel caso icon_rolleyes.gif
 
6139722
6139722 Inviato: 28 Ott 2008 21:33
 

Si Si intendevo trapano più frese icon_wink.gif
mannaggia è fastidioso quando devi fare una cosa e non hai l'attrezzatura icon_cry.gif
chi si offre volontario che gli spedisco lamelle e collettore? icon_asd.gif
Con pochi euri dovrei farci andata e ritorno icon_lol.gif
 
6142750
6142750 Inviato: 29 Ott 2008 1:04
 

contattami in mp
vediamo se posso darti una mano icon_wink.gif
 
6145645
6145645 Inviato: 29 Ott 2008 13:58
Oggetto: c1
 

MirCordolo ha scritto:
io i colletori li modificavo con le frese e il trapano a colonna...che gira pianissimo...
e con le frese giuste ti viene un lavoro perfetto..
non co cosa tu possa fare con un trapano che giri veloce in quel caso icon_rolleyes.gif

nel caso sopracitato,il collettore è in gomma (quello originale c1) io gli ho consigliato l'uso del dremel,o trapano con giri piuttosto alti,io ho usato quello e mi era uscito un lavoro divino.
 
6146455
6146455 Inviato: 29 Ott 2008 15:16
 

basta una lima e tanta ingoranza icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
6146605
6146605 Inviato: 29 Ott 2008 15:28
 

è proprio il caso di dire INGORANZA icon_lol.gif
comunque credo che seguirò il consiglio di rinmbo icon_wink.gif
Vado con il collettore in ferramenta e mi faccio dire qual è la fresa piu adatta per allargare il diametro,tanto devo acquistare anche la fascetta ed alcune viti.
 
6148237
6148237 Inviato: 29 Ott 2008 17:21
 

con la lima e l'ignoranza non ti viene un foro omogeneo..
bisogna vedere che lavoro vuoi fare...
se vuoi fare un lavoro del ca..o puoi farlo anche con la lima...ma addio fluidodinamica!!! icon_mrgreen.gif
se vuoi un lavoro fatto bene almeno una fresa dedicata te la devi prendere.. icon_rolleyes.gif
 
6151097
6151097 Inviato: 29 Ott 2008 21:20
Oggetto: lime maggiche
 

MirCordolo ha scritto:
con la lima e l'ignoranza non ti viene un foro omogeneo..
bisogna vedere che lavoro vuoi fare...
se vuoi fare un lavoro del ca..o puoi farlo anche con la lima...ma addio fluidodinamica!!! icon_mrgreen.gif
se vuoi un lavoro fatto bene almeno una fresa dedicata te la devi prendere.. icon_rolleyes.gif

bravo !qualcuno che parla in maniera forbita.... icon_biggrin.gif ...fluidodinamica...che bella parola,riassume in pieno il succo del discorso.todeschini,spiegami che lima bisogna acquistare per allargare un collettore in gomma,sui tratti curvi,intendo quelli in positivo e in negativo...che lime hai tu?quelle del mago casanova?si arrangiano da sole? icon_biggrin.gif
GOOLDRAAAKEEE!!!!!LIME ROTANTIIIII!!!
 
6154003
6154003 Inviato: 30 Ott 2008 1:07
 

è la lima che usa l'omino michelin per togliersi i calli ai piedi e alle mani icon_biggrin.gif
basta fare gli spammoni

comunque c'è una lima per materiale plastico che ho usato per alesare in un punto la sede del tubolare di un gommone che va benissimo anche per il collettore magari si fa un po di fatica a farcela entrare ma si fa lo stesso


INGORANZA per questo l'ho scritto

comunque se
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©