Leggi il Topic


taglia paraschiena zandonà
5841081
5841081 Inviato: 30 Set 2008 14:24
Oggetto: taglia paraschiena zandonà
 



giorno a tutti, avevo intenzione di farmi un paraschiena e ho notato che gli zandonà hanno un buon rapporto qualità prezzo, specialmente il modello shark per via della certificazione CE livello 2.. ora vi chiedo, visto che non trovo un dannato rivenditore nemmeno a pagarlo (unionbike non ne ha più e gli altri 2 di milano non rispondono al telefono) stavo pensando di ordinarlo online, mi verrebbe a costare sugli 80 € (conviene o è comunque un prezzo alto?) contro i 100 e passa dei negozi solo che ho un problema, la misura.
ho seguito un pò di indicazioni online e visto che sono alto (o basso, è questione di prospettiva icon_asd.gif ) 1,73 m e peso 73kg ho pensato di orientarmi sul modello 7 elementi e taglia M, ho scelto bene o ci ballo dentro? fatevi sotto e consigliatemi magari qualche negozio online o reale dove acquistarlo a meno icon_razz.gif
grazie in anticipo icon_wink.gif

ps: spero di aver azzeccato sezione icon_biggrin.gif
 
5841356
5841356 Inviato: 30 Set 2008 14:46
 

..si la taglia dovrebbe andarti (di fisico siamo simili), io ne ho uno 6 elementi con anche la pettorina della soul race..
 
5841357
5841357 Inviato: 30 Set 2008 14:46
 

Per il prezzo non so' dirti..... Per il Shark ricordo che la Dainese gli face causa per il sistema di torsione centrale. Zandonà afferma di aver vinto la causa però ha dovuto mettere quei due triangoli rossi in plastica che in origine non c'erano. Boh... icon_rolleyes.gif
L' omologazione è la più recente del 03 ma anche guardando il sito Zandonà non viene indicata la lunghezza WS (vita/spalla) del 7 placche che è obbligatoria in sede di omologazione per definire la altezza complessiva dell' utilizzatore a prescindere delle varie sigle s-m-l che dicono tutto e niente.
Il fattore di scala fisso e 3.81, cioè se il costruttore dichiara che il back ha una altezza ws (vita-spalla) di 46 cm lo moltiplichi per 3.81 e ottieni 175 cm che + o - 5cm corrisponde alla tua altezza.
Nel caso di Zandonà l' informazione è un po' scarsa e ti consiglio di provarlo assolutamente in un negozio.
Ciao
 
5841406
5841406 Inviato: 30 Set 2008 14:49
 

Guarda, io sono alto 1,72 m e peso 56 kg. Ho un paraschiena Ultimate stuff Akira6 a sei elementi taglia S/M che mi sta a pennello.

Qui c'è un immagine:
icon_arrow.gif Link a pagina di Ultimate-stuff.it

Secondo me la cosa più importante non è la misura fine a se stessa, tanto poi quella la puoi regolare tirando/mollando le bretelle e la cintura in vita. La cosa fondamentale è che riesca ad aderirti bene alla schiena in ogni parte: perchè avere un paraschiena che si sposta è peggio che non averlo.
 
5841946
5841946 Inviato: 30 Set 2008 15:22
 

Secondo me la cosa più importante non è la misura fine a se stessa, tanto poi quella la puoi regolare tirando/mollando le bretelle e la cintura in vita. La cosa fondamentale è che riesca ad aderirti bene alla schiena in ogni parte: perchè avere un paraschiena che si sposta è peggio che non averlo.[/quote]

Se sotto una tuta in pelle metti un paraschiena con le bretelle molto tirate e poi magari giri in pista vedrai che ad ogni staccata il paraschiena ti busserà sulla nuca per ricordarti che c'è!! icon_asd.gif
Lascia tirate il meno possibile le bretelle...
 
5841960
5841960 Inviato: 30 Set 2008 15:23
 

quindi dite che è meglio provarlo?

perchè tutti ne parlano bene, specialmente qui sul tinga, solo che non trovo i rivenditori e questo è un grosso problema icon_confused.gif

a proposito, mi son fatto misurare da mia sorella e sono alto 175cm, non 173 (prima mi ero misurato da solo icon_lol.gif ) comunque non penso cambi molto, siamo lì icon_asd.gif
 
5841997
5841997 Inviato: 30 Set 2008 15:25
 

Bho, GINOX ha ragione ma io non sono mai andato in pista e ne, tantomeno, uso la strada come una pista, quindi non potevo sapere icon_wink.gif
 
5842107
5842107 Inviato: 30 Set 2008 15:31
 

perché non contatti la casa madre chiedendogli consigli per la taglia?

potresti risolvere i tuoi dubbi
 
5842213
5842213 Inviato: 30 Set 2008 15:39
 

Ma ti serve proprio proprio subito il paraschiena?? Fossi in te aspetterei a vedere se magari presentano delle novità qui a Colonia o a Milano.... icon_rolleyes.gif
 
5842332
5842332 Inviato: 30 Set 2008 15:46
 

GINOX ha scritto:
Ma ti serve proprio proprio subito il paraschiena?? Fossi in te aspetterei a vedere se magari presentano delle novità qui a Colonia o a Milano.... icon_rolleyes.gif


no non mi serve subito, però se lo trovo son più contento icon_mrgreen.gif
ho chiamato la zandonà e ha detto di chiedere da unionbike (che però non ne ha più) quindi aspetto e vedo di provarlo lì dopo il nuovo ordine. dovrei andare all'eicma a novembre e magari trovo qualcosa lì a un buon prezzo visto che ci dovrebbe essere anche il loro stand, tanto non ho tutta questa fretta di prenderlo icon_biggrin.gif
 
5843012
5843012 Inviato: 30 Set 2008 16:37
 

Se vai di domenica pomeriggio ad una certa ora può darsi che dal loro stand possa uscire .... qualche pezzo icon_wink.gif
Per gli espositori è una bella rottura riportarsi a casa la merce che hanno portato in fiera........ icon_asd.gif
 
5848055
5848055 Inviato: 1 Ott 2008 10:16
 
 
5850357
5850357 Inviato: 1 Ott 2008 14:19
 

lolloenri ha scritto:
Ciao, ti copio un topic dove si parlava della misura dei paraschiena in generale.
Misura Paraschiena, come sapere se è giusta?

Comunque se vuoi un livello 2 puoi vedere anche la Spidi, Alpinestars ecc..

Ciao icon_cool.gif


Purtroppo in questo topic s dice tutto e niente, per un paraschiena Zandonà bisogna seguire le indicazioni di Zandonà che sono state verificate e certificate dall' ente che ha provveduto alla normazione del suddetto paraschiena. In Italia per ora gli enti sono 2: Ricotest e Certottica.
La rivista Motociclismo ha fatto una gran propaganda del paraschiena ma con scarsa professionalità e generando confusione tra gli utilizzatori. Se si facevano paladini per togliere di mezzo le vecchie normative provvisorie ( che sono ancora in vendita ndr) e cazziare di brutto prodotti omologati solo a parole, avrebbero fatto solo del bene e dimostrato una credibilità non fine a miseri scopi pubblicitari a discapito del motociclista icon_cry.gif
Tanto per verificare l' attendibilità della rivista mi chiedo: perchè Motociclismo non ha mai parlato della normativa esistente ( provvisoria ) per le tute in pelle e giacche da moto? E quella dei guanti? Mi stavo scordando che ce ne è una anche per gli stivali da moto.... eusa_whistle.gif
 
5852125
5852125 Inviato: 1 Ott 2008 16:26
 

Ciao, ti copio il link dell' UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione :
troverai diverse norme che ci riguardano, ad esempio la UNI EN 13595-1-2-3-4 relative "agli indumenti di protezione per motociclisti icon_wink.gif
Link a pagina di Uni.com

Se vuoi leggerti le normative sono a pagamento .....

Poi quello che ha fatto motociclismo, che ogni mese compro, credo che intendesse solo sensibilizzare chi avesse un paraschiena o similare (imbottitura della Axo se non ricordo male sul sito americano si parlava di imbottitura)
Poi come ho gia scritto diverse volte tu troverai comparative di moto a gogo ma nessuna rivista fino ad oggi (leggo motociclismo, dueruote, insella) altre non so, ha fatto una comparativa sui materiali che indossiamo e i risultati... Vado fuori OT, nell'altra sezione caschi un ente indipendente inglese ha fatto dei test su vari caschi e non ti dico che cosa è uscito fuori... icon_cry.gif
Aggiungo un altra cosa visto che si parla di sicurezza leggendo le schede di giacche in pelle e tute quanti indicano lo spessore della pelle ???? 0510_grattacapo.gif
Questo mi aiuta a scegliere, e così altre cose....

Ciao icon_cool.gif
 
5852815
5852815 Inviato: 1 Ott 2008 17:20
 

Uelaaa, un motociclista preparato icon_biggrin.gif Non hai idea il piacere che mi fa questo scambio con te, veramente eusa_clap.gif
Le normative le ho tutte ( sono a pagamento e con copyright) da un pezzo perchè fa parte del mio lavoro ( faccio protezioni), e sono al corrente dei futuri aggiornamenti che ci saranno in materia e ti assicuro ci sarà una bella cernita finalmente. Sono d'accordo con te che Motociclismo ha solo sensibilizzato l' utilizzo del paraschiena, ma lo ha fatto in maniera discutibile e approssimativa.... icon_cry.gif Non mi pare che riguardo ai paraschiena abbia citato che alcuni di quelli presentati sono testati a -20° ( estensione per sport invernali) e dell' utilità di questo.
La stampa estera fa dei test molto severi per tutti i capi di abbigliamento e anche lì i risultati sono sconcertanti, qui da noi se fai la pubblicità nelle varie riviste va tutto bene altrimenti no icon_rolleyes.gif
 
5855693
5855693 Inviato: 1 Ott 2008 21:10
 

unionbike ce li ha.. sono andato ieri a vedere icon_wink.gif
 
5858175
5858175 Inviato: 2 Ott 2008 0:49
 

shakeman ha scritto:
unionbike ce li ha.. sono andato ieri a vedere icon_wink.gif


quando ho chiamato io non ne aveva più, gli devono essere appena arrivati icon_smile.gif
comunque penso che aspetterò i primi di novembre per l'eicma, tanto non ho tutta questa fretta di prenderlo icon_wink.gif
 
5858576
5858576 Inviato: 2 Ott 2008 8:34
 

GINOX ha scritto:

La stampa estera fa dei test molto severi per tutti i capi di abbigliamento e anche lì i risultati sono sconcertanti, qui da noi se fai la pubblicità nelle varie riviste va tutto bene altrimenti no icon_rolleyes.gif


Infatti ci sono state delle lettere tra Motociclismo e la Axo in merito ai paraschiena, infatti la nostra stampa non fa dei test credo solo altroconsumo fece qualche anno fa un test sui caschi.....
Il problema e che qui da noi il consumatore non è tutelato come in America, d'accordo la marca del prodotto indicata qualità, ricerca ecc, se acquisto un casco di una marca molto famosa e questo nel test inglese prende meno punteggio rispetto ad un altro io voglio capire perchè icon_eek.gif sarà un mio sacrosanto diritto !!!!!!!! icon_twisted.gif
E questo quando vado a scegliere un prodotto oltre alla marca vorrei capire lo spessore della pelle, le protezioni se sono solo CE o Biomechanic della Spidi o se il mio stivale ha la placca sulla tibia ecc ecc...
Purtroppo non ho trovato chiarezza dei materiali che abbiamo sul nostro abbigliamento e le omologazioni a cui si riferiscono le schede che si trovano su internet sono alcune volte superficiali e nei negozi lasciamo stare ...

Ciao icon_cool.gif
 
5858997
5858997 Inviato: 2 Ott 2008 9:39
 

lolloenri ha scritto:



Purtroppo non ho trovato chiarezza dei materiali che abbiamo sul nostro abbigliamento e le omologazioni a cui si riferiscono le schede che si trovano su internet sono alcune volte superficiali e nei negozi lasciamo stare ...

Ciao icon_cool.gif


Hai ragione al 110%, aggiungi poi il fatto che le omologazioni vecchie non vengono ritirate e così trovi in commercio paraschiena CE che alla battuta fanno 25kn ma sono pur sempre omologati icon_eek.gif

Ciao icon_cool.gif
 
5870351
5870351 Inviato: 3 Ott 2008 8:30
 

Ciao, sul mensile Dueruote di Ottobre si parla di paraschiena e di omologazioni, viene citata la UNI EN 1621 con i due livelli 1 e 2 e le loro caratteristiche, c'e' anche una spiegazione del simbolo(pittogramma) che si deve trovare sul paraschiena.
Come articolo non è male, rimaniamo comunque nella sensibilizzazione all'uso di certi protettori; certo un articolo con test tipo manichino dummy e i due paraschiena con i due livelli di protezione con i danni subiti sarebbe veramente bello ma forse è chiedere troppo dovremo sempre sorbirci le solite comparative di moto che sinceramente mi hanno un pò stufato ..... eusa_hand.gif


Ciao icon_cool.gif
 
5891574
5891574 Inviato: 5 Ott 2008 16:31
Oggetto: .
 

Ciao scusa se mi permetto ma prima di acquistrarlo ti consiglirei di dare un' occhiata al topic che parla del paraschiena " Forcefield " è stata fatta una comparativa con i maggiori paraschiena in commercio e risulta uno dei migliori...ovviamente è solo un consiglio, poi sta a te la scelta!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©