Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
old style e peso moto
5732138
5732138 Inviato: 19 Set 2008 16:51
Oggetto: old style e peso moto
 

ciao gente un saluto al gruppone!
chiedo aiuto ai medici e sapienti icon_smile.gif del forum per risolvermi (o almeno illuminarmi) un dilemma sulla scelta della moto. diciamo che potrebbe essere molto circoscritta tale ricerca visto che a me piace molto l'old-style tipo triumph per intenderci. il punto è che quelle benedette bonni&amiche pesano! accidenti se pesano, 200kg e passa.... ora io sono mingherlino e non proprio una pertica icon_smile.gif 165X57 non guido la moto da una decina d'anni e perciò sono in ambasce!! sono sportivo quindi allenato muscolarmente parlando (più che altro corro) ma 200kg sono 200kg icon_smile.gif
che eventuali alternative esistono su questa tipologia di moto?
grazie a tutti coloro che perderanno un po' del loro tempo per delucidarmi un po'....icon_smile.gif
ciao
 
5732510
5732510 Inviato: 19 Set 2008 17:22
 

moto guzzi v7 appena uscita,mi pare che sia un pò più leggera.comunque sia la bonneville che la guzzi hanno la sella bassa,dovresti toccare bene,e sono molto bilanciate.
 
5732546
5732546 Inviato: 19 Set 2008 17:25
 

Hai mai dato un occhiata anche alla Guzzi V7 classic? Di peso siamo intorno ai 180... icon_wink.gif
 
5732855
5732855 Inviato: 19 Set 2008 17:49
 

Su IN MOTO di settembre, c'era il confronto delle "classiche":
Harley XR 1200, Ducati GT 1000, Moto Guzzi V7, Triumph Bonneville T100.
Personalmente io preferisco la Triumph Scrambler.
Per quanto riguarda il peso non avrai probelmi perchè sono tutte moto con la sella e baricentro bassi ed in fondo è questo che conta maggiormente nelle manovre.
 
5733366
5733366 Inviato: 19 Set 2008 18:20
 

Non credo tu possa trovare tanto di meno di 200kg. Personalmente penso che più che il peso è importante la posizione di guida. Se la sella è bassa e tocchi bene non avrai nessun problema. Il peso della moto non si ripercuote sul pilota, almenochè non vuoi sollevarla e portarla a spalle... icon_biggrin.gif
 
5734784
5734784 Inviato: 19 Set 2008 20:36
 

non farti il problema del peso, io sono 165x64, al limite l'altezza sella può essere un impedimento, come ti hanno detto in precedenza le moto che hai elencato sono si pesantine ma con baricentro basso, in movimento filano lisce e nelle manovre da fermo con un pò di pratica e dimestichezza ci vai a nozze icon_wink.gif
 
5735284
5735284 Inviato: 19 Set 2008 21:12
 

grazie ragazzi la guzzi è bellissima!! e 20kg di meno non sono male icon_smile.gif
vi devo confidare un fatto, avevo anche visitato il sito delle royal enfield trovandole molto accattivanti ma i commenti sulla loro affidabilità mi ha convinto a cercare altrove....
anch'io preferisco come Nitron la scrambler che del resto pesa come la bonnie....comunque grazie perchè i vostri consigli sul peso mi sono stati molto utili!!
 
5736003
5736003 Inviato: 19 Set 2008 22:01
 

la harley xr1200 icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..l'unica che oltre alla v-road mi fa impazzire icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5737998
5737998 Inviato: 20 Set 2008 9:49
 

Anch'io (basso) ho sempre guardato l'altezza sella come parametro indispensabile per la scelta della moto.

Poi mi sono ricreduto: mi sono trovato a disagio con alcune moto, anche se i cm erano molto bassi.

Più che il dato "freddo" (i cm), secondo me è importante soprattutto la conformazione della sella: se bella arrotondata ai lati (o ergonomica) sarà facile e comoda, se invece molto squadrata e piatta, può essere bassa quanto vogliamo ma non aiuterà a poggiare i piedi a terra.
In sostanza, meglio provarla la moto!

Riguardo il peso, il problema è molto relativo.
La mia ha 230 kg (250 con il pieno... icon_rolleyes.gif ) ma è come non sentirli.
Obbligatoria certo un po' di attenzione nelle manovre da fermi...

Se la moto è ben bilanciata il peso si sente meno... maggiori problemi ad esempio sulle custom e simili.
 
5738298
5738298 Inviato: 20 Set 2008 11:20
 

Hai ragione ogni moto si comporta diversamente e l'unico modo per saperlo è toccarle con mano o meglio provarle. Il peso e l'altezza sella sono solo numeri...
 
5740372
5740372 Inviato: 20 Set 2008 15:24
 

bh , premesso che la moto non devi portarla a spalla, credo sia sufficiente una discreta tecnica di guida e un pò di confidenza col mezzo per dominare nientepopodimeno che una triumph. l'impegno nella guida di una moto è dato dalla potenza più che dal peso del mezzo. nelle manovre da fermo, poi, basta chiedere aiuto al passante di turno icon_biggrin.gif
 
5744299
5744299 Inviato: 21 Set 2008 9:39
 

nitron ha scritto:
Hai ragione ogni moto si comporta diversamente e l'unico modo per saperlo è toccarle con mano o meglio provarle. Il peso e l'altezza sella sono solo numeri...


si sono solo numeri ma abbastanza importanti, sono d'accordo con chi dice che oltre all'altezza bisogna anche considerare la conformazione della sella, ma da una media di 800mm delle sportive naked a una di 850mm delle enduro stradali c'e una bella differenza, anche se le seconde sono piu rastremate verso il serbatoio, per i tappi come me i 5cm in più diventano una montagna da scalare, per quanto riguarda il peso, se ben bilanciata non lo senti? fai 5 ore in sella ad una moto che pesa 180 kg, poi fai 5 ore su una moto che ne pesa 240, percorrendo la stessa strada, la differenza la senti, eccome se la senti
 
5744682
5744682 Inviato: 21 Set 2008 11:00
 
 
5747861
5747861 Inviato: 21 Set 2008 18:18
 

davvero bella la W650! grazie perchè è un'ottima alternativa!
a proposito dell'altezza - sono d'accordo comunque che la moto va provata - vedendo le caratteristiche mi accorgo che la MG V7 è più alta della bonnie di ben 30cm!! va bene che tutto è relativo icon_smile.gif va bene che 805mm non è un'altezza proibitiva per un tappo come il sottoscritto però.....
 
5749443
5749443 Inviato: 21 Set 2008 20:55
 
 
5750614
5750614 Inviato: 21 Set 2008 22:16
 

non si finisce mai d'imparare icon_smile.gif anche questo modello non è male e mi sembra se non sbaglio anche lui fuori produzione.
facendo però un analisi di come userò la moto tutto sommato una scrambler sarebbe sprecata e forse anche fuori luogo dal momento che andrei solo su strada icon_smile.gif comunque grazie per la segnalazione!
 
5752191
5752191 Inviato: 22 Set 2008 9:24
 

Alternative??' lascia perdere la v7.. a mio parere è na' ciofeca

Ducati gt100( ma è un po cattiva), oppure una bella Enfield Bullet electra 500...ma quello è davvero old style....


ciao
 
5753174
5753174 Inviato: 22 Set 2008 11:29
 

fabiomax56 ha scritto:
grazie ragazzi la guzzi è bellissima!! e 20kg di meno non sono male icon_smile.gif
vi devo confidare un fatto, avevo anche visitato il sito delle royal enfield trovandole molto accattivanti ma i commenti sulla loro affidabilità mi ha convinto a cercare altrove....anch'io preferisco come Nitron la scrambler che del resto pesa come la bonnie....comunque grazie perchè i vostri consigli sul peso mi sono stati molto utili!!


A dir la verità le Royal Enfield, sono dei muli con pochi cavalli adatti a percorrere chilometri in tutta tranquillità.

Sono moto indiane e la vengono usate come primo mezzo di trasporto, 365 giorni l'anno su strade non sempre asfaltate.

L'unica pecca che possono avere, sono le finiture non all'altezza del prezzo richiesto icon_wink.gif
 
5753300
5753300 Inviato: 22 Set 2008 11:43
 

Credo che però le Royal, come le vecchie guzzi, siano muli che non si rompono mai solo a condizione di fare controlli e manutenzione assiduamente, molto più frequentemente rispetto ad una qualunque Triumph o jap...
 
5754702
5754702 Inviato: 22 Set 2008 13:57
 

ecco anch'io frequentando un po' la rete ho avuto la stesa impressione di Nitro! le RE sono indicate per un motociclista avvezzo di meccanica che sappia metterci le mani. per esempio le punterie devono essere registrate ogni 500km, a quanto pare l'olio ne serve a iosa visto che le perite sono massicce, ecc.ecc.

ho provato da fermo oggi la V7, certo che i cilindri a V fanno un certo effetto diciamo...."massicciante" icon_smile.gif e l'impostazione non è male. farò lo stesso con una bonnie....
 
5756197
5756197 Inviato: 22 Set 2008 15:40
 

NitroCento ha scritto:
Credo che però le Royal, come le vecchie guzzi, siano muli che non si rompono mai solo a condizione di fare controlli e manutenzione assiduamente, molto più frequentemente rispetto ad una qualunque Triumph o jap...


La particolarità delle Royal è la totale assenza di elettronica nella moto.

E' un tranquillo monocilindrico da 25 cv circa, che richiede solo normale manutenzione.
 
5762783
5762783 Inviato: 22 Set 2008 23:06
 

quindi Gabri potrei includere le RE tra le possibili scelte che a questo punto riassumerei: V7, bonnieT100, kawa W650.
aggiungo che l'uso sarebbe turistico (non per andare al lavoro per intenderci) e da neofita perchè anche se ho portato la moto sono ormai passati 10 anni dall'ultima....
 
5763730
5763730 Inviato: 23 Set 2008 0:53
 

fabiomax56 ha scritto:
quindi Gabri potrei includere le RE tra le possibili scelte che a questo punto riassumerei: V7, bonnieT100, kawa W650.
aggiungo che l'uso sarebbe turistico (non per andare al lavoro per intenderci) e da neofita perchè anche se ho portato la moto sono ormai passati 10 anni dall'ultima....


Per un uso turistico io mi orienterei di più su W650 o Bonneville, hanno motori più brillanti, che aiutano a muoversi meglio a pieno carico.

La Guzzi di retrò a solo il nome, deriva infatti dalla Breva 750.
Esteticamente è gradevole, ma non è una vera vintage.

Infine c'è la regina delle vintage. Royal Enfield.
L'unica pecca sono la scarsa potenza dei motori (il 500 ha circa 25cv) ma restano abbastanza per godersi in tutta tranquillità un marchio ricco di storia e fascino.

A te la scelta icon_wink.gif
 
5765907
5765907 Inviato: 23 Set 2008 12:01
 

NitroCento ha scritto:
Credo che però le Royal, come le vecchie guzzi, siano muli che non si rompono mai...


eusa_think.gif e questa dove l'avresti sentita nitro... eusa_think.gif
Con quei bei mezzi hai ottime probabilità di ritroarti a piedi... tra impianto elettrico che fa i capricci, candele che saltano e olio che lasci per strada...

Scherzi a parte, sono moto tecnologicamente ferme a 40 anni fa (l'accensione a scarica capacitiva è arrivata nel 2000 icon_asd.gif)... con tutti i contro che ne derivano.
Se le compri non le compri certo per l'affidabilità (che non vantano) o per le soluzioni adottate (motoristiche o telaistiche)... le compri perchè ti piacciono e basta icon_wink.gif
 
5766120
5766120 Inviato: 23 Set 2008 12:24
 

simeo ha scritto:


eusa_think.gif e questa dove l'avresti sentita nitro... eusa_think.gif


Da nessuna parte, perchè so anch'io che le nuove sono poco affidabili icon_lol.gif solo che mi sono espresso male... volevo dire che, ipotizzando possano essere robuste, lo sono solo se ci stai sempre appresso... (e qui ci starebbe un "grazie al c@zzo"). icon_asd.gif
 
5770457
5770457 Inviato: 23 Set 2008 17:40
 

allora nonostante il buon Gabri icon_smile.gif posso escludere quindi le RE, aggiungerei purtroppo, visto che cilindrata, peso ed altezza erano ottimali! ma come vi avevo detto non mi posso permettere di acquistare una moto che già in partenza darà problemi di manutenzione!
 
5771255
5771255 Inviato: 23 Set 2008 18:44
 

La Duca gt è la più moderna e potente . è lunica con 2 dischi ant.(Brembo da 320) , avresti l'estetica classica ma anche una vera sport touring , veloce e con una ciclistica unica.(Hà anche un motore twin spark potente e dai bassi consumi) icon_asd.gif
 
5772774
5772774 Inviato: 23 Set 2008 20:43
 

La ducati Gt 100( o sport) è un gran bel mezzo..ci ho fatto un giro in Toscana di due giorni...ma ha un motore che non mi soddisfa..è un motore ducati....da corsaiolo..se non stai sopra i 3000 giri la moto non va decentemente..... la linea è classic..ma la guida deve essere abbastanza aggressiva....

La bonneville è una meraviglia..te lo dice uno che ne ha una del 2007, e che ha imparato a guidare sulla Bonneville di suo padre del 1969( anche se ho solo 20 anni). é elasticissima, non stanca, il motore ha abbastanza cavalli per divertirsi in santa pace senza smanie pistaiole( 68 cv alla ruota), nonostante quel che si dice con le gomme non ho mai avuto problemi e si piega senza difficoltà( nei limiti di una bonnie).. è una moto eterna, come un'Harley.

Le Guzzi sono un mondo che non conosco... ma di cui non ho sentito parlare bene negli ultimi anni per quanto riguarda la qualità dei materiali usati.

Un mio conoscente possiede una Bullet 500. é una moto onesta....che non va portata oltre i 110 km/h , piega poco, frena come uno scooter, ma si aggiusta con un cacciavite. Se hai una Enfield devi avere almeno delle basilari cognizioni di meccanica...perchè se le hai la aggiusti in 5 minuti con un cacciavite... se non le hai ogni 15 giorni sei in officina.
Per il resto sono moooolto robuste....anche se un pò loffie per quanto riguarda:

Impasto pastiglie: le pastiglie indiane sono fatte coi piedi...vanno cambiate appena usciti dal concessionario

filo frizione: si spezza facilmente... ne va montato uno alternativo...quello delle vecchie Norton comm. va benissimo

per il resto..qualunque sia la tua scelta...fa che sia vintage..e la tua moto non sarà mai vecchia....


auguri

Enrico Danelli
 
5773131
5773131 Inviato: 23 Set 2008 21:08
Oggetto: Re: old style e peso moto
 

fabiomax56 ha scritto:
ciao gente un saluto al gruppone!
chiedo aiuto ai medici e sapienti icon_smile.gif del forum per risolvermi (o almeno illuminarmi) un dilemma sulla scelta della moto. diciamo che potrebbe essere molto circoscritta tale ricerca visto che a me piace molto l'old-style tipo triumph per intenderci. il punto è che quelle benedette bonni&amiche pesano! accidenti se pesano, 200kg e passa.... ora io sono mingherlino e non proprio una pertica icon_smile.gif 165X57 non guido la moto da una decina d'anni e perciò sono in ambasce!! sono sportivo quindi allenato muscolarmente parlando (più che altro corro) ma 200kg sono 200kg icon_smile.gif
che eventuali alternative esistono su questa tipologia di moto?
grazie a tutti coloro che perderanno un po' del loro tempo per delucidarmi un po'....icon_smile.gif
ciao

in effetti il peso fa tantissimo e nei lunghi viaggi stanca non poco ( se poi viaggi in 2 ... peggio ) ... c'è però da dire che inspiegabilmente io con lo zzr che pesa 195 a secco di tutto .. sguscio in città meglio che con lo scooter da 168 kg che avevo e meglio della er5 da 180 kg precedente, questo perchè il telaio e la ciclistica influiscono moolto ...
il mio consiglio è provarla ... io ho probato l'r1150r che pesa tanto eppure lo sposti con un dito anche da fermo ...
 
5773192
5773192 Inviato: 23 Set 2008 21:12
 

Quando ho deciso di tornare in moto dopo un quarto di secolo di astinenza (ouch icon_mrgreen.gif ) avevo più o meno gli stessi dubbi... volevo una moto old-style, ma ero preoccupato per il peso della moto e soprattutto per la mia altezza (1.71) - per la guida non ho problemi, ma voglio poter mettere il piede in terra al semaforo senza dover inclinare la moto a 45°, e fare manovra in garage senza dover chiamare un carro attrezzi.

Alla fine partendo da una rosa di candidati simile alla tua ho preso una Sportster 883 Low, che tra l'altro era quella che costava di meno. Non è la più leggera (e forse per me è anche un pizzico troppo bassa, ho risolto con una sella più alta), ma si guida come una bicicletta e il peso non si sente assolutamente. Lo dico non per convincerti a prendere la Sporty - se non l'hai messa in lista avrai un buon motivo - ma se io posso gestire una moto da 260 kg non vedo perchè tu dovresti aver problemi con Bonnie, V7 e simili. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©