Leggi il Topic


Si Può Derapare sullo scooter????
350658
350658 Inviato: 16 Mag 2006 16:19
Oggetto: Si Può Derapare sullo scooter????
 



come da titolo...(anche se non credo) magari qualcuno può dirmi come si fa anke sulle moto a marce???
 
350691
350691 Inviato: 16 Mag 2006 16:38
 

sui 50 ini a marce basta ke piegghi un pò e sfrizioni sugli scooter ci vuole (il tuning)
 
350718
350718 Inviato: 16 Mag 2006 16:58
 

non credo ke se sfrizioni la ruota parte e ti gomma l'asfalto deve esserci dentro una marcia...per gli scooter che tuning si deve fare??
 
350743
350743 Inviato: 16 Mag 2006 17:15
 

io cn la mia moto per derapare, mi piego un po e poi scendo di 1 o2 marce
 
351280
351280 Inviato: 16 Mag 2006 21:59
 

cn il 50ino io ci sn riuscito poke volte..xò ci vojono situazioni molto ideali penso...perkè nn è facile
io per esempio ho derapato in partenza ma su una parte dove c'era tutto terriccio...a dire il vero mi sn anke cagato addosso perkè mi stava x scivolare lo scooter da sotto(nn era prevista la partenza così)
cn la moto penso sia molto piu facile..basta fare dei gioki di frizione e anke nn molto complicati penso... icon_wink.gif
 
352600
352600 Inviato: 17 Mag 2006 15:44
 

con lo scooter basta ke in curva quando pieghi dai una botta nn tanto forte con il sedere si dovrebbe spostare un po' lo scooter, xò se hai delle bestie di gomme nn ce la farai mai! il mio, ho le gomme michelin e in curva derapa sempre (poco eh, ke credere....), una volta una curva lenta andavo dritto con lo sterzo curvato! ke scacata!!!
 
353463
353463 Inviato: 17 Mag 2006 23:31
 

io sn caduto di derapata... icon_lol.gif
 
353585
353585 Inviato: 18 Mag 2006 0:28
 

in genere derapano di potenza gli scooter potenti (elaborati, o targati tipo 125 e superiori) tarati bene di trasmissione, e non troppo pesanti, anche se col mio pesantuccio beverly 125 a volte riesco a derapare appena di potenza (saranno anche le gomme da cambiare). in ogni caso occorre far fare la maggiore accelerazione possibile al motore mentre si è curvati, e ciò con lo scooter si ottiene più facilmente in partenza o comunque durante l'attacco della frizione o a frizione appena attaccata, col variatore nel rapporto più corto: se in questo momento si apre a manetta col motore ben caldo che sviluppa le sue massime prestazioni, e nel frattempo si piega come per fare una curva, si può derapare. A volte si può derapare in stile "burnout", penso che lo sappiate già, cioè alleggerendo la ruota posteriore e caricando l'anteriore durante la partenza da fermo: si può stare in piedi caricando il peso sul manubrio mentre si fa (così non si esercita forza peso sulla sella e quindi sulla ruota posteriore), e quando la ruota posteriore inizia a sgommare ci si siede, c'è anche chi frena la ruota davanti prima della partenza per alleggerire al massimo il posteriore..
ovvio che si parla di derapate sull'asfalto asciutto, in quanto sul bagnato o sul brecciolino mi pare che non ci siano difficoltà a far derapare anche gli scooter più fermi..
 
2536989
2536989 Inviato: 22 Set 2007 14:26
 

io ho un sr 50 con trasmissine malossi e gomme michelin pilot sport e per derapare faccio cosi:
nelle curve strette tengo il gas a metà tentando di piegare il + possibile poi quando arrivo a metà della curva spalanco il gas al massimo e la ruota posteriore parte.l' importante capire fino a che punto il posteriore puo andarsene via.
 
2537122
2537122 Inviato: 22 Set 2007 14:44
 

io quando ci riesco faccio così: piego + ke posso fino a quando sento il cavalletto centrale toccare x terra e capisco ke sn al massimo e dò un colpo di gas potente e derapo...nn tantissimo ma basta e avanza (è facile cadere) icon_biggrin.gif
 
2538509
2538509 Inviato: 22 Set 2007 19:22
 

no, non si può perchè servirebbe il freno motore che esiste solo su motori a marce e per di più ne hanno abbastanza solo motori 4t, perciò ne con scooter ne con moto a amrce 2t si può derapare... icon_wink.gif
 
2538650
2538650 Inviato: 22 Set 2007 19:41
 

QUOTO icon_biggrin.gif
 
2538780
2538780 Inviato: 22 Set 2007 19:57
 

die92 ha scritto:
io quando ci riesco faccio così: piego + ke posso fino a quando sento il cavalletto centrale toccare x terra e capisco ke sn al massimo e dò un colpo di gas potente e derapo...nn tantissimo ma basta e avanza (è facile cadere) icon_biggrin.gif

se il cavalletto centrale di un phantom tocca x terra allora sei sdraiato su una fiancata e tu x per terra qualche metro prima...
il limite di un phantom è il carter oltre quello non si tocca, si cade...
comunque x derapare ci vogliono condizioni speciali, terreno cche presenta detriti come sassolini, sabbia, terriccio, oppure se sono elaborati si inclinano un pò e dando gas derapano..
 
2538871
2538871 Inviato: 22 Set 2007 20:12
 

uomointhedark ha scritto:

se il cavalletto centrale di un phantom tocca x terra allora sei sdraiato su una fiancata e tu x per terra qualche metro prima...
il limite di un phantom è il carter oltre quello non si tocca, si cade...
comunque x derapare ci vogliono condizioni speciali, terreno cche presenta detriti come sassolini, sabbia, terriccio, oppure se sono elaborati si inclinano un pò e dando gas derapano..

anche io molte volte con il mio phantom ,quando avevo ancora il centrale,toccava!!e ti assicuro che non sono mai caduto..come sentivo che toccava rialzavo il motorello.. icon_wink.gif
 
2539427
2539427 Inviato: 22 Set 2007 22:04
 

comunque la derapata avviene per effetto del freno motore che ti porta a bloccare la ruota e andare di traverso
lo scooter nn ha ne marce ne freno motore quindi potete usare solo il freno dietro ma è molto controproducente
 
2539654
2539654 Inviato: 22 Set 2007 23:24
 

io ci riesco col 50 originale e le gomme arrivate icon_wink.gif icon_lol.gif
 
2540067
2540067 Inviato: 23 Set 2007 1:58
 

KTM-85SX ha scritto:
no, non si può perchè servirebbe il freno motore che esiste solo su motori a marce e per di più ne hanno abbastanza solo motori 4t, perciò ne con scooter ne con moto a amrce 2t si può derapare... icon_wink.gif


scusa perché?? cioè io x far muovere nn derapare la ruota posteriore basta ke do gas in una curva molto lenta, se monto marmitta e top viola al posto di fare di traverso 1 metro scarso ne faccio 2 , logicamente + aumenta la potenza e + lunga sarà la derapata 1 mio amico con 1 husqvarna 125 cr ci ha fatto 15 metri di rotatoria tutto di traverso
 
2540115
2540115 Inviato: 23 Set 2007 2:36
 

YamahaAerox91 ha scritto:
comunque la derapata avviene per effetto del freno motore che ti porta a bloccare la ruota e andare di traverso
lo scooter nn ha ne marce ne freno motore quindi potete usare solo il freno dietro ma è molto controproducente


allora...esistono penso 2 tipi di derapata... quella che dici tu cioè quella in staccata (scali due marce e la moto si intraversea) e quella di potenza (ci apri in piega in uscita e ti intraversi)...


io i deraponi agli stop so' farli, quando ho ancora le gomme fredde sull'asfalto di città negli stop basta piegare tanto e aprirci...naturalmente bisogna avere molta coppia...
alcune volte li faccio veramente belli... icon_cool.gif





_okkioss
 
2541295
2541295 Inviato: 23 Set 2007 13:17
 

il titolo dice con lo scooter e nn con la moto icon_confused.gif icon_confused.gif icon_biggrin.gif icon_confused.gif
 
2541486
2541486 Inviato: 23 Set 2007 13:50
 

io solo in un occasione sono riuscito a fare derapate ottime. mi trovavo con un mio amico che ha un booster ng, sotto il garage di un altro nostro amico. erano da poco finiti dei lavori di restauro e per terra c'era una lieve patina di polvere biaca(credo fosse calce), vi dico solamente una cosa, toccavi l'accelleratore e si facevano sgommate da paura. credo che questa sia l'unica condizione di terreno in cui si possano fare "derapate" con la "D" maiuscola.
ciao
 
2541523
2541523 Inviato: 23 Set 2007 13:56
 

io con l'SR ci riesco a derapare icon_surprised.gif non è che sia tanto difficile, all'apparenza lo è in effetti.. basta prenderci l'abitudine (anche quella di consumare subito i copertoni..) non serve fare pieghe alla valentino rossi e nemmeno accelerazioni mostruose.. se vuoi fare una derapata di un.. che so.. 10 metri (un bel po'!), arriva a 60km/h (oppure regolati secondo l'andamento della curva..) in PIANURA e aumenta di poco il peso sul manubrio.. senza cappottare icon_lol.gif personalmente, derapo usando poco anche il freno anteriore, ma ripeto è abitudine.. basta fare scivolare il codone della moto verso l'esterno.. a me riescono benissimo verso destra!!!! 0509_doppio_ok.gif icon_biggrin.gif icon_twisted.gif
 
2542156
2542156 Inviato: 23 Set 2007 15:54
 

KTM-85SX ha scritto:
no, non si può perchè servirebbe il freno motore che esiste solo su motori a marce e per di più ne hanno abbastanza solo motori 4t, perciò ne con scooter ne con moto a amrce 2t si può derapare... icon_wink.gif


ieri c'era davanti a me un sm250,che durante una rotonda si è un po'piegato e dopo aver cambiato marcia ha aperto tutto ed è andato di culo..

comunque mettersi a fare i cerchi sulla ghiaia con lo scooter ad una gara di enduro è il meglio.. icon_lol.gif
 
2543448
2543448 Inviato: 23 Set 2007 19:54
 

ghierto32 ha scritto:
uomointhedark ha scritto:

se il cavalletto centrale di un phantom tocca x terra allora sei sdraiato su una fiancata e tu x per terra qualche metro prima...
il limite di un phantom è il carter oltre quello non si tocca, si cade...
comunque x derapare ci vogliono condizioni speciali, terreno cche presenta detriti come sassolini, sabbia, terriccio, oppure se sono elaborati si inclinano un pò e dando gas derapano..

anche io molte volte con il mio phantom ,quando avevo ancora il centrale,toccava!!e ti assicuro che non sono mai caduto..come sentivo che toccava rialzavo il motorello.. icon_wink.gif

ma scusate voi dove ce l'avete il cavalletto centrale?
il mio alzato finisce subito sotto la pedana e i lati dove appoggia di fianco al carter... quando piego arriva prima il carter del cavalletto..
 
2543563
2543563 Inviato: 23 Set 2007 20:07
 

io riesco benissimo a derapare....anzi certe volte rischio anche il botto se esagero....basta che pieghi in curva e accelleri molto basta...piu semplice di cosi icon_lol.gif
 
2544188
2544188 Inviato: 23 Set 2007 21:04
 

Ecco come non fare. Il tizio si è preso troppa confidenza, non ha voluto usare il piede come mezzo per trovare il limite ed è volato... in pista io uscivo di traverso da ogni curva (e gli altri pure), ma in ogni caso eravamo provvisti di protezioni adeguate.
 
2544296
2544296 Inviato: 23 Set 2007 21:13
 

POWO ha scritto:
Ecco come non fare. Il tizio si è preso troppa confidenza, non ha voluto usare il piede come mezzo per trovare il limite ed è volato... in pista io uscivo di traverso da ogni curva (e gli altri pure), ma in ogni caso eravamo provvisti di protezioni adeguate.


io cosi faccio di solito ma piego di piu icon_confused.gif ...ok non lo faccio + icon_lol.gif
 
5388827
5388827 Inviato: 17 Ago 2008 11:34
 

YamahaAerox91 ha scritto:
comunque la derapata avviene per effetto del freno motore che ti porta a bloccare la ruota e andare di traverso
lo scooter nn ha ne marce ne freno motore quindi potete usare solo il freno dietro ma è molto controproducente

la derapata nn avviene solo qnd si bloccano le ruote ma anke qnd perdono aderenza quindi anke qnd si genera eccessiva potenza icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©