Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Honda VS resto del mondo. Domanda..
5614404
5614404 Inviato: 9 Set 2008 16:33
Oggetto: Honda VS resto del mondo. Domanda..
 



Ragazzi, siccome forse comprerò una moto nuova e mi dovrà durare per molto tempo, non vorrei commettere errori di cui pentirmi in seguito. La domanda è: la Honda è indubbiamente più affidabile di qualsiasi altra marca, oppure questa cosa è semplicemente una cosa leggendaria, che magari era vera solo anni fa? La Kawasaki (è quella che mi interesserebbe maggiormente), come affidabilità, è alla pari con la Honda o per essere sicuri al 100% si deve per forza scegliere Honda? Io vorrei una moto affidabile al massimo, sulla quale posso essere sicuro di non incotrare difetti del tipo: marce che non entrano bene, perdita di olio, la moto non tiene il minimo, ecc..
 
5614494
5614494 Inviato: 9 Set 2008 16:38
 

la garanzia assoluta non te la può dare nessuno mai al 100%

comunque se compri una nipponica (Honda, Kawasaki, Yamaha, Suzuki) come affidabilità stai in un botte di ferro...

poi la sfiga regna sempre... e contro quello nessuno puù nulla icon_biggrin.gif
 
5614567
5614567 Inviato: 9 Set 2008 16:42
 

Per le Jap puoi contare su affidabilità e bassi costi.
Tra queste la Honda è quella con valore dell'usato più alto per la nota affidabilità e per la comodità e facilità di guida delle sue moto.
Comunque anche Yamaha non scherza.
Con Kawa e Suzu puoi contare su prezzi un pò più bassi ma anche svalutazione più forte.
 
5614669
5614669 Inviato: 9 Set 2008 16:48
 

shrubber ha scritto:
la garanzia assoluta non te la può dare nessuno mai al 100%

comunque se compri una nipponica (Honda, Kawasaki, Yamaha, Suzuki) come affidabilità stai in un botte di ferro...

poi la sfiga regna sempre... e contro quello nessuno puù nulla icon_biggrin.gif


Appunto, è questo che vorrei sapere. Botte di ferro con tutte le giapponesi o solo con la Honda?
 
5614720
5614720 Inviato: 9 Set 2008 16:51
 

Debe ha scritto:


Appunto, è questo che vorrei sapere. Botte di ferro con tutte le giapponesi o solo con la Honda?


Con tutte, però occhio a quello che prendi...

Honda ha uno stabilimento in Italia dove progettano e assemblano molti modelli ,per di più hanno un magazzino ricambi da paura...
 
5614723
5614723 Inviato: 9 Set 2008 16:51
 

per quanto mi riguarda in famiglia abbiamo 3 kawasaki e mai un problema, se non quelli normali che possono capitare
 
5614832
5614832 Inviato: 9 Set 2008 16:59
 

la tua mi sembra la tipica situazione per comprarsi una ducati icon_asd.gif magari il 916 o il 998 icon_wink.gif !!!
 
5614879
5614879 Inviato: 9 Set 2008 17:03
 

Ciao Debe...secondo me troppi fattori in gioco per avere "la sicurezza" che tu cerchi....e poi come qualcuno ti ha detto la sfiga è sempre lì!!!

Molto dipende da come usi il mezzo e dalla cura che ne hai.

Dando per scontato che avrai una buona cura del mezzo e che non farai gare (giusto?)....dipende dalle tue "aspettative".

Io ho avuto Morini 350 (60.000 km) Suzuki 750 ( 60.000) Honda CB ( 80.000) ed ora Honda 600 (9.000) mai avuto problemi con nessuna marca.

Il mio socio ha una Guzzi Le Mans 850 (per farti un buon esempio) e proprio ieri ha sbiellato dopo aver percorso "solo" 280.000 km con quel motore senza aver mai fatto manutenzione superstraordinaria!!!

Io credo che per l'uso che il 99% degli utenti ne fà e con gli ottimi motori che fanno oggi si può stare tranquilli qualunque marca si sceglie!
Buon acquisto!
 
5614914
5614914 Inviato: 9 Set 2008 17:07
 

LeoBert ha scritto:
la tua mi sembra la tipica situazione per comprarsi una ducati icon_asd.gif magari il 916 o il 998 icon_wink.gif !!!


No, no, Ducati mai più. Ho avuto una Monster nuova e questi erano i suoi problemi:
- non teneva il minimo nemmeno dopo 2-3 km percorsi
- quando scalavo dalla 5^ alla 4^, la 4^, 3 volte su 10 non entrava (ho rischiato anche di brutto una volta per questo motivo)
- perdita di olio dalla guarnizione

per non parlare comunque di quelli che non sono problemi, ma che comunque rompono i c******i:
- sotto ai 4mila giri devi scalare altrimenti singhiozza (bicilindrica)
- frizione dura (che abbinata alla cosa di prima rompe veramente parecchio)

Quindi ho detto basta alla Ducati.. Andava un motto una volta: "chi compra Ducati, comprerà sempre Ducati". Ecco, questa è una cazzata! Io ho comprato Ducati e adesso non comprerò mai niente che sia stato fatto fuori dal Giappone.

Ultima modifica di Debe il 9 Set 2008 17:26, modificato 1 volta in totale
 
5614946
5614946 Inviato: 9 Set 2008 17:10
 

Debe ha scritto:


No, no, Ducati mai più. Ho avuto una Hornet nuova e questi erano i suoi problemi:
- non teneva il minimo nemmeno dopo 2-3 km percorsi
- quando scalavo dalla 5^ alla 4^, la 4^, 3 volte su 10 non entrava (ho rischiato anche di brutto una volta per questo motivo)
- perdita di olio dalla guarnizione

per non parlare comunque di quelli che non sono problemi, ma che comunque rompono i c******i:
- sotto ai 4mila giri devi scalare altrimenti singhiozza (bicilindrica)
- frizione dura (che abbinata alla cosa di prima rompe veramente parecchio)

Quindi ho detto basta alla Ducati.. Andava un motto una volta: "chi compra Ducati, comprerà sempre Ducati". Ecco, questa è una cazzata! Io ho comprato Ducati e adesso non comprerò mai niente che sia stato fatto fuori dal Giappone.

magari era un monster e non un hornet icon_asd.gif
 
5614948
5614948 Inviato: 9 Set 2008 17:10
 

[quote="Debe"#5614914]

No, no, Ducati mai più. Ho avuto una Hornet nuova e questi erano i suoi problemi:
quote]


Forse hai fatto confusione.
 
5615130
5615130 Inviato: 9 Set 2008 17:25
 

barahonda69 ha scritto:
Ciao Debe...secondo me troppi fattori in gioco per avere "la sicurezza" che tu cerchi....e poi come qualcuno ti ha detto la sfiga è sempre lì!!!

Molto dipende da come usi il mezzo e dalla cura che ne hai.

Dando per scontato che avrai una buona cura del mezzo e che non farai gare (giusto?)....dipende dalle tue "aspettative".

Io ho avuto Morini 350 (60.000 km) Suzuki 750 ( 60.000) Honda CB ( 80.000) ed ora Honda 600 (9.000) mai avuto problemi con nessuna marca.

Il mio socio ha una Guzzi Le Mans 850 (per farti un buon esempio) e proprio ieri ha sbiellato dopo aver percorso "solo" 280.000 km con quel motore senza aver mai fatto manutenzione superstraordinaria!!!

Io credo che per l'uso che il 99% degli utenti ne fà e con gli ottimi motori che fanno oggi si può stare tranquilli qualunque marca si sceglie!
Buon acquisto!


Questo mi dà molta fiducia. Allora passerò a vederle nelle varie concessionarie e farò la mia scelta con più serenità.
 
5615180
5615180 Inviato: 9 Set 2008 17:29
 

markillo ha scritto:

magari era un monster e non un hornet icon_asd.gif


Sì, avevo una Monster... icon_mrgreen.gif
Adesso ho una Hornet.. e mai un problema che fosse uno...
ho corretto l'errore. Grazie, ciao
 
5615235
5615235 Inviato: 9 Set 2008 17:32
 

Debe ha scritto:


Sì, avevo una Monster... icon_mrgreen.gif
Adesso ho una Hornet.. e mai un problema che fosse uno...
ho corretto l'errore. Grazie, ciao

avendo un hornet io starei comunque su honda per il fatto che solitamente i concessionari della stessa marca, anche se datata, non svalutano la propria marca......si spera almeno icon_biggrin.gif
 
5615928
5615928 Inviato: 9 Set 2008 18:28
Oggetto: Re: Honda VS resto del mondo. Domanda..
 

Debe ha scritto:
Ragazzi, siccome forse comprerò una moto nuova e mi dovrà durare per molto tempo, non vorrei commettere errori di cui pentirmi in seguito. La domanda è: la Honda è indubbiamente più affidabile di qualsiasi altra marca, oppure questa cosa è semplicemente una cosa leggendaria, che magari era vera solo anni fa? La Kawasaki (è quella che mi interesserebbe maggiormente), come affidabilità, è alla pari con la Honda o per essere sicuri al 100% si deve per forza scegliere Honda? Io vorrei una moto affidabile al massimo, sulla quale posso essere sicuro di non incotrare difetti del tipo: marce che non entrano bene, perdita di olio, la moto non tiene il minimo, ecc..



bhè...la honda è sicuramente la casa con più vendite....ci sarà un motivo...
vai di honda e goditela...

se compri una ducati, devi mettere in conto un buon meccanico e tanta tanta tanta pazienza...oltre ad un buon portafoglio...ma la ducati è la ducati...
 
5616249
5616249 Inviato: 9 Set 2008 18:52
 

supercazzola ha scritto:
Honda ha uno stabilimento in Italia dove progettano e assemblano molti modelli ,per di più hanno un magazzino ricambi da paura...


Idem per la Yamaha-Belgarda... solo che in yamaha da paura c'è anche il costo dei ricambi... icon_lol.gif (per honda non so)


centaurus86 ha scritto:
bhè...la honda è sicuramente la casa con più vendite....ci sarà un motivo...
vai di honda e goditela...


Forse Honda è stata la prima ad essere molto affidabile, ma ad oggi tutte le jap godono di affidabilità ottima...
 
5616513
5616513 Inviato: 9 Set 2008 19:11
 

NitroCento ha scritto:
supercazzola ha scritto:
Honda ha uno stabilimento in Italia dove progettano e assemblano molti modelli ,per di più hanno un magazzino ricambi da paura...


Idem per la Yamaha-Belgarda... solo che in yamaha da paura c'è anche il costo dei ricambi... icon_lol.gif (per honda non so)



Per Honda i ricambi costano pure carucci, ma mai come Ducati o BMW.
 
5619673
5619673 Inviato: 9 Set 2008 23:05
 

io ho una kawa z750 k7 in 15 mesi 17500 km mai avuto un problema. i soli interventi ke ho fatto in garanzia sono stati tempestivamente risolti (e per tempestivi intendo max 4 gg lavorativi)

comunque scegli giapponese se vuoi ke duri e non ti dissangui con tagliandi e manutenzioni assurde... (vedi ducati)
 
5620050
5620050 Inviato: 9 Set 2008 23:27
 

Delle Jappo mi manca la Suzuki,sulle altre (alcune sfruttate oltre il limite della decenza) mai fatto nient'altro che benzina e un briciolo di manutenzione ordinaria... icon_razz.gif
 
5622012
5622012 Inviato: 10 Set 2008 8:39
 

con i jappo vai sul sicuro, qualche anno fà honda era superiore alle sorelle nipponiche come affidabilità, ma negli ultimi anni si sono allineate tutte
 
5622879
5622879 Inviato: 10 Set 2008 9:54
 

Debe ha scritto:


- sotto ai 4mila giri devi scalare altrimenti singhiozza (bicilindrica)
- frizione dura (che abbinata alla cosa di prima rompe veramente parecchio)

Quindi ho detto basta alla Ducati.. Andava un motto una volta: "chi compra Ducati, comprerà sempre Ducati". Ecco, questa è una cazzata! Io ho comprato Ducati e adesso non comprerò mai niente che sia stato fatto fuori dal Giappone.

Invece con la Hornet sotto i 4000 posso immaginare che riprese...
Comprati una cbf600, una cb1000r, una Tènèrè660 e stai pur sicuro che queste il Giappone o un giapponese non lo hanno mai visto neppure in cartolina!
tie.gif
 
5623271
5623271 Inviato: 10 Set 2008 10:32
 

16 mesi e 13000 chilometri con la Z750 e l'officina l'ha vista solo per fare i normali tagliandi icon_wink.gif

Ormai, con l'obbligo di fornire due anni di garanzia, sarei tranquillo con qualsiasi Jap e anche con diverse italiane.

Lamps!
 
5623771
5623771 Inviato: 10 Set 2008 11:05
 

Ragazzi mi avete davvero convinto. Allora cercherò solo quella che mi sembrerà la migliore per me tra le custom giapponesi, senza farmi problemi sulla marca. Comunque sono molto molto orientato verso la Kawasaki VN900 che mi piace di più rispetto alla Honda Shadow e sembra pure meglio tecnicamente. Grazie a tutti
 
5624760
5624760 Inviato: 10 Set 2008 12:03
 

valuta anche cilindrate superiori, non tanto per la velocita o quant'altro, ma per il confort di guida, le custom sono moto abbastanza pesanti, dai 240 kg in su, qualche nm in più non fa male, il vn900 l'ho provato, non spinge un granchè icon_confused.gif
 
5627830
5627830 Inviato: 10 Set 2008 15:28
 

gilgamesh ha scritto:
valuta anche cilindrate superiori, non tanto per la velocita o quant'altro, ma per il confort di guida, le custom sono moto abbastanza pesanti, dai 240 kg in su, qualche nm in più non fa male, il vn900 l'ho provato, non spinge un granchè icon_confused.gif


Però cilindrate superiori costano anche di più, oltre ad avere un bollo e un'assicurazione maggiori e io sono ancora un "giovincello" (23 anni - 175cm - 70kg)
 
5627880
5627880 Inviato: 10 Set 2008 15:30
 

prendi japp in generale è vai sul sicuro (o quasi). io posso dirti che la kawa fa ottime moto, mai avuto un problema io nè la mia ragazza (z750s) nè suo padre (anche lui z1000) icon_wink.gif
 
5628503
5628503 Inviato: 10 Set 2008 16:16
 

Debe ha scritto:


Però cilindrate superiori costano anche di più, oltre ad avere un bollo e un'assicurazione maggiori e io sono ancora un "giovincello" (23 anni - 175cm - 70kg)


questo e vero, però il bollo và in base ai kw e non è detto che cilindrate superiori abbiano un incremento degli stessi considerevole, per quanto riguarda l'assicurazione un mio amico e passato da vn900 a sportster1200 con una differenza di 80€, differenza da attribuire al furto & incendio, la differenza di mantenimento tre un 900 (vn) e un 1200 (sportster) oppure 1300 (dragstar) non è abissale, chiaro che devi fare i conti con le tue tasche icon_wink.gif
 
5629022
5629022 Inviato: 10 Set 2008 17:04
 

gilgamesh ha scritto:


questo e vero, però il bollo và in base ai kw e non è detto che cilindrate superiori abbiano un incremento degli stessi considerevole, per quanto riguarda l'assicurazione un mio amico e passato da vn900 a sportster1200 con una differenza di 80€, differenza da attribuire al furto & incendio, la differenza di mantenimento tre un 900 (vn) e un 1200 (sportster) oppure 1300 (dragstar) non è abissale, chiaro che devi fare i conti con le tue tasche icon_wink.gif


Mi sai dire anche che differenza di peso c'è tra i modelli di cilindrata più grossa e 240-250 kg delle 750 e della 900?
 
5629438
5629438 Inviato: 10 Set 2008 17:40
 

Secondo me ti stai ponendo dei problemi che non esistono.
Cruiser e custom non nascono per correre nè tantomeno per fare gli spari!! icon_confused.gif
E' un mito dettato dalla bassa conoscenza del genere di moto quello del "il custom tira da bestia"!!
Mediamente nessun oversize pesa meno di 320kg... (in genere ballano sui 350 e raggiungono i 4quintali tranquillamente)... per potenze di punta di 80-90cv (dai 1600 in su... solo qualcuno arriva a 100cv... e in genere sono già elaborazioni intermedie fatte dalla casa).

Queste sono moto che si fanno apprezzare per l'elasticità del motore (dovuto alla buona schiena) e non certo per il tiro (sono come dei diesel... riprendono in 6a a 1800giri senza strappare, a differenza di qualsiasi altra moto)... non nascono certo per strappare le braccia icon_wink.gif
Come tiro sei a livello di un monster 620... niente di più...
I primi d'ottobre ci sarà l'open day harely... sarebbe una buona occasione per provare una bella SuperGlide 1584 (il top dei motori TwinCam Harley) e rendertene conto da te icon_wink.gif
 
5629673
5629673 Inviato: 10 Set 2008 17:56
 

Le Honda sono sempre state affidabili, però a parer mio come tutte le altre case giapponesi....Io ho una kawasaki e non mi ha mai dato alcun tipo di problema.....tutti quelli che hanno moto giapponesi non si sono mai lamentati dell'affidabilità.. Diverso è invece se si comincia a parlare di altre case come la Ducati.......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©