Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Sostituzione dei cornetti d'aspirazione [cosa cambia??]
8983268
8983268 Inviato: 10 Dic 2009 10:22
 

stepesenti ha scritto:


concordo pienamente con cio' che sostiene rich eusa_whistle.gif
infatti i miei cornetti nascono proprio con l'intento di avere un buon rapporto qualita' prezzo, naturalmente solo per chi vuole migliorare l'erogazione della sua moto non per chi vuole correre in superbike e ricerca la prestazione estrema.


Scusami e gli altri perchè dal 2003 li producono??? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif per la stessa funzione....... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Provate con la stessa moto vari tipi e vedete la differenza.............il banco che siano in carbonio o ferraccio frega nulla.......farà le sue curve e poi giudicherete 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Ciao Fiore
 
8983410
8983410 Inviato: 10 Dic 2009 11:11
 

C'è qualcosa che non mi torna, perchè i cornetti di Stefano sono fatti dal calco di una nota marca eusa_whistle.gif , altezza, sviluppo, raggiatura ecc, l'unica differenza è che sono in un corpo unico piuttosto che in 2 pezzi, per mettere a nudo l'idea sono stati spudoratamente copiati in quanto proprio tante prove al banco dicevano che quella marca era la migliore e dava la massima resa...
Se sono uguali, perchè c'è tanta differenza? Non penso sia il materiale che influisca così tanto o il fatto che sono uniti piuttosto che in 2 pezzi Qualche nostro amico usa solo quelli in Carbonio perchè da prove al banco osservando proprio la curva di erogazione risultano addirittura migliori di altri prodotti in commercio e sarà pure una pippa mentale ma sono belli da vedere quando alzi il serbatoio icon_mrgreen.gif
Poi giustamente ognuno mette ciò che gli piace, sono convinto che la maggior parte delle persone si accorgerebbe dei cornetti perchè effettivamente l'erogazione cambia ma non si accorgerebbe della differenza di prodotto anche se lo dice il banco prova icon_asd.gif
Fiore la tua esperienza è impareggiabile 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ma tanta gente non la pensa da esperto e sperimena...
doppio_lamp.gif
 
8983449
8983449 Inviato: 10 Dic 2009 11:25
 

Rich37 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi torna, perchè i cornetti di Stefano sono fatti dal calco di una nota marca eusa_whistle.gif , altezza, sviluppo, raggiatura ecc, l'unica differenza è che sono in un corpo unico piuttosto che in 2 pezzi, per mettere a nudo l'idea sono stati spudoratamente copiati in quanto proprio tante prove al banco dicevano che quella marca era la migliore e dava la massima resa...
Se sono uguali, perchè c'è tanta differenza? Non penso sia il materiale che influisca così tanto o il fatto che sono uniti piuttosto che in 2 pezzi Qualche nostro amico usa solo quelli in Carbonio perchè da prove al banco osservando proprio la curva di erogazione risultano addirittura migliori di altri prodotti in commercio e sarà pure una pippa mentale ma sono belli da vedere quando alzi il serbatoio icon_mrgreen.gif
Poi giustamente ognuno mette ciò che gli piace, sono convinto che la maggior parte delle persone si accorgerebbe dei cornetti perchè effettivamente l'erogazione cambia ma non si accorgerebbe della differenza di prodotto anche se lo dice il banco prova icon_asd.gif
Fiore la tua esperienza è impareggiabile 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ma tanta gente non la pensa da esperto e sperimena...
doppio_lamp.gif


Basta scommettere cena di pesce..150 euro a testa e io vengo con la moglie 0509_pernacchia.gif .....tu arrivi con la tua moto e la proviamo,togliamo i tuoi e ne metto altri...............chi ha la curva peggiore paga la cena

Il resto sono solo parole 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Ciao Fiore
 
8983474
8983474 Inviato: 10 Dic 2009 11:34
 

Ma anche il ristorante con la massima resa cerchi icon_evil.gif? Ma quanto mi costi... Ci vediamo quest'estate allora 0509_doppio_ok.gif
Anzi no prima, ma non per la mia icon_wink.gif
Ciao Fiore e buon lavoro!!
 
8983525
8983525 Inviato: 10 Dic 2009 11:50
 

allora mettiamola cosi':
in alluminio sono tutti capaci da farli in fibra di carbonio no 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
l'alluminio ha fatto la sua epoca adesso e' il momento della fibra di carbonio 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8983617
8983617 Inviato: 10 Dic 2009 12:21
 

stepesenti ha scritto:
allora mettiamola cosi':
in alluminio sono tutti capaci da farli in fibra di carbonio no 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
l'alluminio ha fatto la sua epoca adesso e' il momento della fibra di carbonio 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Qui condivido la tua analisi 0509_up.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Ciao Fiore
PS:Però Amman li dava in carbonio per le modifiche da 56 già da diverso tempo..........hai mai visto come si riduce un cornetto in carbonio sull'imbocco del corpo se il motore ha un ritorno di fiamma 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ..... il carbonchio viene eroso come se un topo lo morsicasse 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif (casi limite ma già visti)
 
8984448
8984448 Inviato: 10 Dic 2009 15:37
 

Finalmente un punto su cui ci troviamo 0510_inchino.gif

Conosco amman solo di nome ho visto qualcosa su qualche sito....ma niente di abbordabile.
Io ho testato i cornetti sulla mia moto percorrendo parecchi km sia su strada che in pista e sinceramente dei fenomeni di erosione dovuti al ritorno di fiamma non ne ho visti.
Probabilmente il fenomeno non si e' verificato perche' il mio motore non ha ritorno di fiamma pero' ho fatto vari esperimenti e ti posso dire che la resina che utilizzo fa fatica a bruciare anche con fiamma diretta icon_eek.gif
 
8985019
8985019 Inviato: 10 Dic 2009 17:08
 
 
8985882
8985882 Inviato: 10 Dic 2009 19:38
 

[quote="Rich37"#8985019]I cornetti del kit AB Aprilia erano in carbonio icon_wink.gif

Ma andavano direttamente sul corpo.................o no? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ,cioè erano i cornetti a contatto con il corpo o la cassa filtro????..........perchè in caso di fiammata se c'è lo spessore della cassa filtro è una cosa,se c'è la base del cornetto quindi 1/2 decimi di spessore è un'altra cosa 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ..........metti che per scarto di lavorazione o altro stiano 1/2 decimi sopra la base del corpo farfallato(sempre dentro il corpo ma non in base appoggiati ) la fiammata se la prende proprio sotto eusa_think.gif icon_razz.gif 0510_saluto.gif ...............mentre quelli che hai postato la cassa filtro fa da base

Ciao Fiore
PS:E' dal 2001/2 che ho visto cornetti in carbonio........e dopo 30/50000/70000 km quando li tolgo vedo come son messi icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif......quelli che chiaramente ho provato 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8985991
8985991 Inviato: 10 Dic 2009 19:53
 

fioreago ha scritto:
Ma andavano direttamente sul corpo.................o no? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ,cioè erano i cornetti a contatto con il corpo o la cassa filtro????..........perchè in caso di fiammata se c'è lo spessore della cassa filtro è una cosa,se c'è la base del cornetto quindi 1/2 decimi di spessore è un'altra cosa 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ..........metti che per scarto di lavorazione o altro stiano 1/2 decimi sopra la base del corpo farfallato(sempre dentro il corpo ma non in base appoggiati ) la fiammata se la prende proprio sotto eusa_think.gif icon_razz.gif 0510_saluto.gif ...............mentre quelli che hai postato la cassa filtro fa da base

Ciao Fiore
PS:E' dal 2001/2 che ho visto cornetti in carbonio........e dopo 30/50000/70000 km quando li tolgo vedo come son messi icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif......quelli che chiaramente ho provato 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Qui Fiore mi cogli in fallo... Ho visto e toccato con mano l'airbox anche montato, ma non ho notato i particolari... Ovviamente non oso immaginare su quanti hai messo le mani tu, quindi touché icon_wink.gif
 
8986008
8986008 Inviato: 10 Dic 2009 19:55
 

Rich37 ha scritto:


Qui Fiore mi cogli in fallo... Ho visto e toccato con mano l'airbox anche montato, ma non ho notato i particolari... Ovviamente non oso immaginare su quanti hai messo le mani tu, quindi touché icon_wink.gif



Stiamo discutendo ......................io riporto le mie impressioni ,Voi le vostre........... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Ciao Fiore
 
8986126
8986126 Inviato: 10 Dic 2009 20:10
 

fioreago ha scritto:



Stiamo discutendo ......................io riporto le mie impressioni ,Voi le vostre........... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Ciao Fiore


Infatti è bello discutere così, direi più che altro che tu porti la tua esperienza noi magari i nostri "pasticci" icon_asd.gif , alla fine ogni topic ben vissuto e acceso insegna qualcosa 0509_doppio_ok.gif
 
8988307
8988307 Inviato: 11 Dic 2009 8:06
 

[quote="fioreago"#8985882]
Rich37 ha scritto:
I cornetti del kit AB Aprilia erano in carbonio icon_wink.gif

Ma andavano direttamente sul corpo.................o no? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ,cioè erano i cornetti a contatto con il corpo o la cassa filtro????..........perchè in caso di fiammata se c'è lo spessore della cassa filtro è una cosa,se c'è la base del cornetto quindi 1/2 decimi di spessore è un'altra cosa 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif ..........metti che per scarto di lavorazione o altro stiano 1/2 decimi sopra la base del corpo farfallato(sempre dentro il corpo ma non in base appoggiati ) la fiammata se la prende proprio sotto eusa_think.gif icon_razz.gif 0510_saluto.gif ...............mentre quelli che hai postato la cassa filtro fa da base

Ciao Fiore
PS:E' dal 2001/2 che ho visto cornetti in carbonio........e dopo 30/50000/70000 km quando li tolgo vedo come son messi icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif......quelli che chiaramente ho provato 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


I cornetti vanno in battuta perfettamente sui corpi farfallati non esistono decimi di aria da nessuna parte 0509_banana.gif
Quindi abbiamo scampato anche questo pericolo 0509_doppio_ok.gif possiamo affermare che il rischio erosione e praticamente un fenomeno molto raro 0509_banana.gif
Quelli del kit aprilia in effetti (io li avevo......) erano realizzati con molta approssimazione io stesso quando li ho montati sono rimasto molto perplesso icon_neutral.gif
Cio' non toglie che il rendimento della moto era comunque aumentato e di molto 0509_banana.gif
Comunque io non contento ci ho messo lo zampino e ho sistemato il tutto 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©