Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
coprire la gomma posteriore in piega
5440269
5440269 Inviato: 24 Ago 2008 13:40
Oggetto: coprire la gomma posteriore in piega
 

buongiorno a tutti...vorrei sapere se c'è qualcuno tra di voi che riesce a coprire tutta la gomma posteriore in fase di piega...

premetto che la mia zetina è in configurazione originale a parte lo scarico... e monto le pirelli diablo

sul lato dx mi manca 0,5 cm e sul sx 1 cm...nonostante io abbia la sensazione di "piegare" di più sul lato sx...boh!!!

forse sono io che non mi fido a scendere di più...

poi ho un'altro dubbio,è più facile secondo voi riempire tutta la gomma da 180 o da 160 ????

questa estate sono andato in umbria con un amico che ha la zrx 1200,bellissimi posti e curve, lui la gomme ce l'aveva tutta coperta e io no...sono rimasto stupito in quanto la zrx 1200 è più grossa e pesante della nostra.

sarà perchè l'anteriore in uscita di curva tende ad allargare??

aspetto vostri pareri ed esperienze..

grazie
 
5440303
5440303 Inviato: 24 Ago 2008 13:46
 

metzeler roadtec Z6:
a sx coperto tutto a destra mancano circa 2-3mm

sei di milano? di dove? provincia o città? io sono di magenta provincia milano ovest.

comunque secondo me dipende tanto dal tipo di gomma
 
5440370
5440370 Inviato: 24 Ago 2008 13:57
 

sono di milano città,zona sud...

sicuramente dipende tanto dalla gomma,ma le pirelli diablo che ho sono molto buone e mi danno la sensazione di stare attaccate a terra.

tu hai fatto modifiche alle forcelle o qualcosa x rendere la moto più stabile?
perchè è come se non mi fidassi a scendere di più...o magari sbaglio a buttarmi giù... non capisco.
 
5440556
5440556 Inviato: 24 Ago 2008 14:29
 

no nessuna modifica ho solo le gomme nuove
 
5440991
5440991 Inviato: 24 Ago 2008 15:53
 

il mio amico per starmi dietro chiude posteriore ed anteriore.


gomme pirelli diablo.

adesso deve smontare i piolini perchè altrimenti diventano un pezzo unico con le pedane icon_asd.gif
 
5442129
5442129 Inviato: 24 Ago 2008 19:16
 

dalla firma sembra tu abbia un hp.... giusto? hai delle foto che tipo di hot performance hai messo?
 
5442732
5442732 Inviato: 24 Ago 2008 20:30
 

spagna80 ha scritto:
dalla firma sembra tu abbia un hp.... giusto? hai delle foto che tipo di hot performance hai messo?



ho un HP SPS


nn ho foto sottomano al momento
 
5442786
5442786 Inviato: 24 Ago 2008 20:34
 

spagna80 ha scritto:
dalla firma sembra tu abbia un hp.... giusto? hai delle foto che tipo di hot performance hai messo?


ma guarda che ha una z750 non una zr7... icon_mrgreen.gif hanno pure attacchi diversi i terminali...uno bolt-on e l'altra no... icon_mrgreen.gif
 
5442822
5442822 Inviato: 24 Ago 2008 20:37
 

Comunque ragazzi una gomma da 180 sulla ZR7 ci voleva.... 160 e' veramente da poveri, vi rendete conto che sul vecchio 125 avevo una gomma da 140...
 
5442865
5442865 Inviato: 24 Ago 2008 20:41
 

father_torque ha scritto:
Comunque ragazzi una gomma da 180 sulla ZR7 ci voleva.... 160 e' veramente da poveri, vi rendete conto che sul vecchio 125 avevo una gomma da 140...


beh considera anche il discorso manegevolezza... icon_mrgreen.gif La nostra moto pesa tanto e non esprime questa grande potenza da scaricare a terra..Una gomma più grande probabilmente non avrebbe dato maggiore sicurezza nello sfruttare tutti i cavalli in uscita di curva,ma avrebbe soltanto danneggiato la manegevolezza..che già così non è che sia al top.. icon_mrgreen.gif

io mi accontento del 160...tutte le moto di questa categoria intermedia senza potenze eccessive montano un 160,penso al monster 600,er-6,sv650 etc etc... icon_mrgreen.gif
 
5442902
5442902 Inviato: 24 Ago 2008 20:47
 

thewhiterabbit ha scritto:


beh considera anche il discorso manegevolezza... icon_mrgreen.gif La nostra moto pesa tanto e non esprime questa grande potenza da scaricare a terra..Una gomma più grande probabilmente non avrebbe dato maggiore sicurezza nello sfruttare tutti i cavalli in uscita di curva,ma avrebbe soltanto danneggiato la manegevolezza..che già così non è che sia al top.. icon_mrgreen.gif

io mi accontento del 160...tutte le moto di questa categoria intermedia senza potenze eccessive montano un 160,penso al monster 600,er-6,sv650 etc etc... icon_mrgreen.gif

Mah la CBR 600 F ha poco meno della nostra coppia eppure monta una 180, pesa pure 30 kili di meno circa. Ha piu' cavalli ma la coppia massima e' la forza con cui scarica al suolo alla fine...
 
5443611
5443611 Inviato: 24 Ago 2008 22:23
 

shingo ha scritto:
sono di milano città,zona sud...



zona sud dove????
io l'anno scorso con la moto originale e le pilot road 2 ct ho chiuso la gomma lasciando un paio di mm max al posteriore e quasi un cm all'anteriore
invece quest'anno con la moto completamente riassettata e le pilot power 2 ct ho cancellato gli omini dela michelin e le freccine di direzione al posteriore ,mentre all'anteriore mancano un 3 -4 mm max
 
5443936
5443936 Inviato: 24 Ago 2008 23:05
 

father_torque ha scritto:

Mah la CBR 600 F ha poco meno della nostra coppia eppure monta una 180, pesa pure 30 kili di meno circa. Ha piu' cavalli ma la coppia massima e' la forza con cui scarica al suolo alla fine...


si ma lì avere la gomma più larga serve per avere maggiore stabilità sul dritto alle alte velocità, credo... icon_mrgreen.gif cosa che a noi fondamentalmente non serve...
 
5444118
5444118 Inviato: 24 Ago 2008 23:28
 

thewhiterabbit ha scritto:


si ma lì avere la gomma più larga serve per avere maggiore stabilità sul dritto alle alte velocità, credo... icon_mrgreen.gif cosa che a noi fondamentalmente non serve...


ovviamente perchè la nostra con il peso che supera i due quintali è già bene assettata a terra
 
5445046
5445046 Inviato: 25 Ago 2008 2:23
 

spagna80 ha scritto:
thewhiterabbit ha scritto:


si ma lì avere la gomma più larga serve per avere maggiore stabilità sul dritto alle alte velocità, credo... icon_mrgreen.gif cosa che a noi fondamentalmente non serve...


ovviamente perchè la nostra con il peso che supera i due quintali è già bene assettata a terra

Beh allora per esempio vi dico Yamaha bulldog BT1100, 1100cc, 235 kg circa a vuoto, 60 cavalli circa, 170 di pneumatico posteriore, 180 km/h massimi (piu' o meno).
Corre meno della nostra, meno cavalli, piu' coppia massima, piu' peso, ma pneumatico un po' piu' grande, e vi assicuro che da dietro gia' si vede la differenza con il 160.
Insomma credo che anche se non serve almeno un 170 potevano metterlo,era sicuramente piu' bello da vedere come minimo. Come utilita' poi posso essere daccordo con voi che magari non serve, comunque cosi' la penso.
 
5445549
5445549 Inviato: 25 Ago 2008 9:02
 

magari appunto perchè ha un bel po' di coppia in più, c'è bisogno di più grip in partenza altrimenti scoderebbe.... magari per questo.
 
5445599
5445599 Inviato: 25 Ago 2008 9:11
 

spagna80 ha scritto:
magari appunto perchè ha un bel po' di coppia in più, c'è bisogno di più grip in partenza altrimenti scoderebbe.... magari per questo.

E allora vedi che incappiamo ancora nel mio discorso del CBR 600F... ho fatto l'esempio apposta... secondo me qui entra un gioco anche un fattore di distribuzione di pesi tra posteriore ed anteriore. Visto che nella nostra so no perfettamente bilanciati.Bisognerebbe vedere se le altre moto hanno una distribuzione dei pesi molto differente tra anteriore e posteriore. Secondo me anche la dimensione della ruota rientra nella posizione nel mercato che una moto ha. Come i freni. Ad esempio come si spiega che la Z1000 e la Z750 pesano quasi uguale e la prima ha freni a 4 pistoncini la seconda solo a 2 come la nostra? Secondo me solo questione di fascia di mercato. Stessa cosa per le bandit 1250 e 650... Peso "quasi" uguale e differenza di freni e pneumatici.

Ultima modifica di father_torque il 25 Ago 2008 9:21, modificato 1 volta in totale
 
5445638
5445638 Inviato: 25 Ago 2008 9:18
 

e ma il cbr600f è più leggera ha meno coppia, ma è più sportiva della nostra.

comunque indubbiamente un bel 180 sulla nostra sarebbe meglio, sono anch'io dalla tua. Volendo forse un 170 si riesce a metterlo.
 
5445664
5445664 Inviato: 25 Ago 2008 9:22
 

spagna80 ha scritto:
e ma il cbr600f è più leggera ha meno coppia, ma è più sportiva della nostra.

comunque indubbiamente un bel 180 sulla nostra sarebbe meglio, sono anch'io dalla tua. Volendo forse un 170 si riesce a metterlo.

Lo so ma con 170-o 180 se ti beccano essendo non omologato per la nostra sono 300 euri e il ritiro immediato del veicolo...(se non ricordo male)... Non conviene...
 
5445708
5445708 Inviato: 25 Ago 2008 9:29
 

c***o!!! e tu non ti fermare! icon_biggrin.gif

ma con la gomma piu grossa non si perde di velocità?
 
5445727
5445727 Inviato: 25 Ago 2008 9:32
 

spagna80 ha scritto:


ma con la gomma piu grossa non si perde di velocità?

Non credo proprio...
 
5445913
5445913 Inviato: 25 Ago 2008 10:08
 

father_torque ha scritto:
spagna80 ha scritto:


ma con la gomma piu grossa non si perde di velocità?

Non credo proprio...



invece

c'è maggiore attrito, di conseguenza minor velocità e maggior consumo
 
5445967
5445967 Inviato: 25 Ago 2008 10:18
 

ecco appunto! mi sembrava!
 
5446023
5446023 Inviato: 25 Ago 2008 10:25
 

cex ha scritto:
father_torque ha scritto:
spagna80 ha scritto:


ma con la gomma piu grossa non si perde di velocità?

Non credo proprio...



invece

c'è maggiore attrito, di conseguenza minor velocità e maggior consumo

L'attrito ok, il maggior consumo ok, ma la velocita' non cambia praticamente nulla secondo me, mica parliamo di uno scooter che se ha un po' di attrito in piu' fa fatica a raggiungere i giri massimi e quindi la velocita' massima. Sul mio vecchio 125 se avevo un po' di vento contro non raggiungevo la velocita' massima, ma qui il problema non mi pare ci sia.
E se fosse sarebbe di 5 km/h chissenefrega... su 210 km/h effettivi...

Ultima modifica di father_torque il 25 Ago 2008 10:30, modificato 1 volta in totale
 
5446056
5446056 Inviato: 25 Ago 2008 10:29
 

father_torque ha scritto:
cex ha scritto:
father_torque ha scritto:
spagna80 ha scritto:


ma con la gomma piu grossa non si perde di velocità?

Non credo proprio...



invece

c'è maggiore attrito, di conseguenza minor velocità e maggior consumo

L'attrito ok, il maggior consumo ok, ma la velocita' non cambia praticamente nulla secondo me, mica parliamo di uno scooter che se ha un po' di attrito in piu' fa fatica a raggiungere la velocita' massima.



veramente basta cambiare già tipo di pneumatici che la velocità può variare.
quindi se anche cambiando misura si riesce ad avere la stessa circonferenza di rotolamento, comunque ci sarà il maggiore attrito ad abbassare la velocità massima.

comunque si parla di piccole cose, mica di 10 km/h
 
5446081
5446081 Inviato: 25 Ago 2008 10:32
 

Beh ovvio tu parli del diametro, ed e' un'altra cosa, anche la differenza tra gomme nuove e gomme consumate se e' per questo varia di un po' il diametro e quindi la velocita' e' come avere un rapporto diverso ma e' poco. adesso non fissimaoci su 2-3 km/h che non sono significativi.
 
5446377
5446377 Inviato: 25 Ago 2008 11:12
Oggetto: Re: coprire la gomma posteriore in piega
 

shingo ha scritto:
buongiorno a tutti...vorrei sapere se c'è qualcuno tra di voi che riesce a coprire tutta la gomma posteriore in fase di piega...
premetto che la mia zetina è in configurazione originale a parte lo scarico... e monto le pirelli diablo
sul lato dx mi manca 0,5 cm e sul sx 1 cm...nonostante io abbia la sensazione di "piegare" di più sul lato sx...boh!!!
forse sono io che non mi fido a scendere di più...
poi ho un'altro dubbio,è più facile secondo voi riempire tutta la gomma da 180 o da 160 ????
questa estate sono andato in umbria con un amico che ha la zrx 1200,bellissimi posti e curve, lui la gomme ce l'aveva tutta coperta e io no...sono rimasto stupito in quanto la zrx 1200 è più grossa e pesante della nostra.
sarà erchè l'anteriore in uscita di curva tende ad allargare??
aspetto vostri pareri ed esperienze..
grazie

io le mie gomme...originali (cioe' ho cambiato e rimesso le originali) da 160 le ho completamente chiuse....ma quanti rischi ....solo perche dovevo stare dietro a mostri 1000 coon cui esco...il fatto e' che in salita so piegare...in discesa mi CAGO SOTTO
 
5446429
5446429 Inviato: 25 Ago 2008 11:17
Oggetto: Re: coprire la gomma posteriore in piega
 

Damon80it ha scritto:

io le mie gomme...originali (cioe' ho cambiato e rimesso le originali) da 160 le ho completamente chiuse....ma quanti rischi ....solo perche dovevo stare dietro a mostri 1000 coon cui esco...il fatto e' che in salita so piegare...in discesa mi CAGO SOTTO

Gurda in discesa e' meglio non andare al limite, almeno ti tieni un margine di salvezza in caso la moto prenda piu' velocita' nella curva. Perche' rischiare troppo, con le strade che ci sono in giro,
 
5446942
5446942 Inviato: 25 Ago 2008 12:04
 

ti quoto alla stragrande
 
5446960
5446960 Inviato: 25 Ago 2008 12:05
 

in discesa frenare è un punto interrogativo, soprattutto con la nostra moto!!! bisogna avere molta esperienza, e io non ce l'ho, infatti le curve in discesa me le faccio molto piano!

A me nei cambi di direzione veloci, intendo da piega a sx a piega a dx e viceversa mi si alza l'anteriore e mi sembra di essere sbalzato verso l'alto.... a voi capita lo stesso?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©