Leggi il Topic


Regolazione sospensioni 848
5376970
5376970 Inviato: 14 Ago 2008 16:03
Oggetto: Regolazione sospensioni 848
 

Ragazzi ieri dopo 5 mesi dall'acquisto mi sono fatto dare una ritoccatina da una persona che dicono sia brava per la regolazione delle sospensioni.
Praticamente avevo la forcella veramente morbida, infatti ha aumentato un pò il precarico e dato dei giri, mentre il posteriore non sono riuscito a toccarlo perche non aveva la chiave ma è veramente rigido!!
Voi che settaggio avete?
 
5376977
5376977 Inviato: 14 Ago 2008 16:05
 

io vado molto bene con quello che mi hanno settato all'acquisto, è veramente rigido, sia il dietro che il davanti. Non mi sembra il caso di indurire maggiormente!!!
 
5377009
5377009 Inviato: 14 Ago 2008 16:12
 

Non sai quanti giri e precarico hai vero? Te lo chiedo perche ogni moto ha un settagio a se mi sa.. pensa che la mia aveva piu giri dallo stelo dx che quello a sx icon_eek.gif
 
5377068
5377068 Inviato: 14 Ago 2008 16:27
 

No sinceramente non lo so, dovrei andare a controllare ma adesso sono via, appena posso, posto quelli che penso essere i miei settaggi!!!
 
5377928
5377928 Inviato: 14 Ago 2008 19:12
 

Ok aumentare il precarico della molla anteriore....rendere la forca piu' rigida guadagni in direzionalita' e precisione in inserimento di curva e staccate piu' controllate e bilanciate. Io personalmente ho frenato anche il ritorno del mono posteriore
 
5378905
5378905 Inviato: 14 Ago 2008 23:07
 

andycooper ha scritto:
Ok aumentare il precarico della molla anteriore....rendere la forca piu' rigida guadagni in direzionalita' e precisione in inserimento di curva e staccate piu' controllate e bilanciate. Io personalmente ho frenato anche il ritorno del mono posteriore


indurire troppo l'anteriore aiuta in inserimento, ma poi la moto tende ad allargare quando sei in piega icon_exclaim.gif quindi fate bene i vostri conti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5380355
5380355 Inviato: 15 Ago 2008 11:52
 

vagix ha scritto:


indurire troppo l'anteriore aiuta in inserimento, ma poi la moto tende ad allargare quando sei in piega icon_exclaim.gif quindi fate bene i vostri conti icon_asd.gif icon_asd.gif


Infatti ancora devo provarla come si deve.. icon_mrgreen.gif
 
5381916
5381916 Inviato: 15 Ago 2008 18:14
 

vagix ha scritto:


indurire troppo l'anteriore aiuta in inserimento, ma poi la moto tende ad allargare quando sei in piega icon_exclaim.gif quindi fate bene i vostri conti icon_asd.gif icon_asd.gif


Ovviamente si tratta di trovare validi compromessi
 
5382413
5382413 Inviato: 15 Ago 2008 19:29
 

andycooper ha scritto:


Ovviamente si tratta di trovare validi compromessi


Consiglio di laciare la regolazione suspension a chi è in grado di farle!!!
 
5383820
5383820 Inviato: 16 Ago 2008 0:44
 

ma vabè se fai 1+1 alla fine anche chi non ci capisce riesce a trovare un certo compromesso.

comunque sto notando che con questo nuovo set sto facendo un culo che non finisce piu, molta + pressione sulle braccia e soprattutto sulle mani icon_confused.gif
 
5384359
5384359 Inviato: 16 Ago 2008 10:39
 

Sul numero di Agosto di Superbike Italia c'è una comparativa delle maxi bicilindriche, inclusa chiaramente la 98 che è risultata la vincitrica.

Leggendo la prova della 98 consigliano (testuali parole):

Il problema principale risiede nella forcella troppo morbida, che si chiude e rifiuta di parlare a ritmi più elevati.
La taratura base della forcella Showa prevede solo mezzo giro dal tutto chiuso. Per cui, chiudendola tutta e aumentando di 4 click il ritorno, il sogno Ducati vive ancora.

Visto ke le sospensioni sono uguali a quelle della 848, mi chiedo se anche la nostra potrebbe essere regolata allo stesso modo.
 
5403065
5403065 Inviato: 19 Ago 2008 13:21
 

Posso postare le regolazioni che sto' usando e testando io in questo momento....regolazioni relative alla forcella un po' troppo morbida nell'affondare e nelle staccate quindi regolare la compressione da tutto chiuso 1/2 giro puo' andar bene o se volete un avantreno piu' solido rigido anche 1/4 di giro contro i 3/4 originale. Per l'estensione partendo dai 12 click originali sempre da tutto chiuso si puo' lavorare sugli 8/10 click. Per quanto riguarda il precarico della molla 4° tacca e 3° tacca x gli steli. Il mono da frenere il ritorno in estensione e personalmente ho aumentato un pelo la compressione
 
15656142
15656142 Inviato: 6 Lug 2016 15:07
Oggetto: settaggio ducati 848
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragazzi
ho una ducati 848 del 2010 , mentre vado , anche in rettilineo , ho sempre il problema di andare a sbattere contro il serbatoio , capita anche a voi?
ho fatto mettere il puntone regolabile per cercare di abbassare un po il posteriore ma poi ho paura di peggiorare le cose
premetto che sono alto 1,84 e peso 83 kg senza abbigliamento da moto ( con tutto indossato supero sicuramente gli 85-86 kg )

fatemi sapere
 
15656181
15656181 Inviato: 6 Lug 2016 15:51
 

Andare a sbattere vuol dire che non hai posto nella sella per andare indietro ?
Oppure scivoli pian piano verso il serbatoio?
 
15656198
15656198 Inviato: 6 Lug 2016 16:09
 

si scivolo in avanti.. ed ho la sella superpole ducati performance...
la sento trotto alta dietro...
 
15656587
15656587 Inviato: 7 Lug 2016 7:59
 

e se cambi sella?
 
15656590
15656590 Inviato: 7 Lug 2016 8:09
 

caspita l'ho pagata 120 euro questa sella! l'originale è una tavala di legno...
 
15656604
15656604 Inviato: 7 Lug 2016 8:32
 

si ma se scivoli in avanti.....ha grip almeno?
 
15656618
15656618 Inviato: 7 Lug 2016 8:45
 

beh sicuramente piu di quella originale
esistono altre selle con + grip ?
 
15656637
15656637 Inviato: 7 Lug 2016 9:20
 

Quelle in spugna che si usano in pista si....di più dell originale....alla fine visto che hai un sellino piccolo potresti pensarci.....
 
15656647
15656647 Inviato: 7 Lug 2016 9:31
 

ok provo !
 
15656668
15656668 Inviato: 7 Lug 2016 10:00
 

e per l'altezza invece? la 848 secondo voi va meglio col puntone fisso o col regolabile un po + basso?
 
15656728
15656728 Inviato: 7 Lug 2016 11:12
 

non so cosa sia sinceramente....
 
15656730
15656730 Inviato: 7 Lug 2016 11:15
 

intendo l'asta regolabile vicino al monoammortizzatore
 
15656831
15656831 Inviato: 7 Lug 2016 13:26
 

andrea848sbk ha scritto:
intendo l'asta regolabile vicino al monoammortizzatore


Quello modifica le quote ciclistiche della moto....penso sia l interasse....il che non va bene perchè ti cambia il comportamento della moto anche
 
15657559
15657559 Inviato: 8 Lug 2016 14:04
 

quindi se l'abbasso al posteriore è peggio? io la sentivo molto alta dietro col puntone fisso originale
 
15657709
15657709 Inviato: 8 Lug 2016 17:39
 

andrea848sbk ha scritto:
quindi se l'abbasso al posteriore è peggio? io la sentivo molto alta dietro col puntone fisso originale


No, non è questione di peggio o meglio....è questione di come va la moto con quelle quote ciclistiche, passo più corto o più lungo...ma è proprio un altro discorso...
Se devi lavorare sulla sella...è inutile cambiare le quote della moto.....cioè...non so se mi sono spiegato..quella regolazione non serve per fare a meno o no di scivolare verso il serbatoio....(in parte può farlo) ma stravolgi la moto.....non ha senso per me!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©