Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Vufero strattona parecchio pelando il gas
5221359
5221359 Inviato: 26 Lug 2008 14:22
Oggetto: Vufero strattona parecchio pelando il gas
 



Ho cercato e ricercato, anche in altri forum, ma niente da fare; un problema analogo al mio l'ho visto solo descritto, non risolto.

VTEC 2002, 32mila km, perfette condizioni, amorevole manutenzione ma:

1. dopo un tratto a gas 0, capita a volte che il minimo (set a 1200rpm spaccati) cada a 800rpm.
Sgasata e tutto torna alla normalità, minimo a 1400rmp migliora ma frena poco di motore e non so se risolve definitavemente.

2. A pelare il gas, la signora strattona che è un piacere, specialmente sotto i 5000rpm; sembra che vada a 3 per un poco poi, con più gas, tutto OK, fino al limitatore.

Candele cambiate a 24k (erano perfette) senza risultato.

Con il tempo sia 1. che 2. sono credo peggiorati, o forse sono più sensibile io da quando ho fatto qualche giro con un 1000cc 4 in linea da 150+ cavalli (riprende OK in 6a, elettrico da 2000rpm=50km/h).

Aiuto pls o mi sà che lascierò il vufero!

Gazie e saluti a tutti.
 
5223143
5223143 Inviato: 26 Lug 2008 19:37
 

Ti consiglio vivamente 2 o 3 (rabbocca prima quello che hai) pieni di vpower probabilmente hai fatto un pieno "ciucco" il comportamento che descrivi e' tipico della centralina che "tenta" di mettere una pezza a un carburante che non riconosce come ottimizzato per il suo motore a me era capitato una cosa analoga con la macchina (gasolio con acqua).
Dopo aver finito il primo arriva a mezzo serbatoio e rabbocca (sarebbe meglio svuotarlo del tutto). poi fammi sapere. In bocca allupo
 
5223900
5223900 Inviato: 26 Lug 2008 21:52
 

se il difetto non lo avevi mai notato probabilmente ha ragione nimock...

altrimenti esiste la fantastica PC3 per i problemini di on-off... icon_wink.gif
 
5224449
5224449 Inviato: 27 Lug 2008 0:09
 

Io ho sostituito una candela che andava a 3 cilindri, ma mi sembra strano che un motore V4 strattoni con tutto funzionante. Prima di passare alla PCIII farei un pio' di prove con VPower della Shell, ottima per la nostra bimba!
 
5225225
5225225 Inviato: 27 Lug 2008 6:08
 

non dico cosa mi gira, con quello che ci costa la broda ci devono anche capitare cose del genere icon_evil.gif

comunque, ho provato anche la Blu Super dell'Agip... l'impressione di un suono lievemente diverso può forse indicare una combustione un po' migliore? (non voglio affermare di aver sentito differenze icon_wink.gif )
 
5226051
5226051 Inviato: 27 Lug 2008 12:19
 

Grazie per i suggerimenti!
Proverò la broda sopraffina anche se credo che ci sia veramente qualcosa 0510_grattacapo.gif che non torna.

Boh, speriamo...
 
5226121
5226121 Inviato: 27 Lug 2008 12:29
 

non è che devi sempre fare vpower...è che la vpower dovrebbe aiutare la pulizia degli iniettori...se dopo due pieni di vpower non è cambiato nulla un controllino lo farei fare...
 
5226182
5226182 Inviato: 27 Lug 2008 12:35
 

Forse sono O.T.spero di no, ma a me ieri è capitato che scendendo dalla montagna, scalando le marcia prima di un tornante, la moto mi si è spenta, bloccando la ruota posteriore 0509_lucarelli.gif , tiro frizione e la rilascio sgasata al motore tutto ok. Ma è normale ??

P.S.
La V-Power a volte la uso.........ma poche volte 0510_regolamento.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
5226373
5226373 Inviato: 27 Lug 2008 13:01
 

se eri parecchio in alto potrebbe essere per quello eusa_think.gif

credo che ad altitudini elevate si debba alzare un po' il minimo 0510_confused.gif
 
5228862
5228862 Inviato: 27 Lug 2008 20:05
 

No non ero parecchio in alto icon_cool.gif , oggi me la rifatto. Tangenziale 110/120 km h uscita, chiudo il gas e la moto rallenta .....e cala di giri, poi inizio a frenare e scalo in 5° poi in 4° e poi in 3°, quando rilascio la frizione in 3° la ruota si blocca e la moto è spenta, tiro la frizione in e la rilascio e la moto si riavvia. icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_evil.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
5230025
5230025 Inviato: 27 Lug 2008 22:27
 

mp64 ha scritto:
No non ero parecchio in alto icon_cool.gif , oggi me la rifatto. Tangenziale 110/120 km h uscita, chiudo il gas e la moto rallenta .....e cala di giri, poi inizio a frenare e scalo in 5° poi in 4° e poi in 3°, quando rilascio la frizione in 3° la ruota si blocca e la moto è spenta, tiro la frizione in e la rilascio e la moto si riavvia. icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_evil.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


prendila sul ridere mp...magari è un nuovo sistema per ridurre i consumi ingegnato in honda... icon_asd.gif ...se stai frenando a cosa ti serve il motore acceso??? evoluzione del vtec: quando chiudi il gas la moto gira a zero valvole... icon_asd.gif

purtroppo io non so come aiutarti...

ciao
 
5230332
5230332 Inviato: 27 Lug 2008 23:15
 

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
5243993
5243993 Inviato: 29 Lug 2008 11:38
 

Ciao a tutti, sono nuovo del forum icon_redface.gif
ma volevo dirti che a me sono successe le stesse identiche cose dopo un pieno. Ho portato la moto in officina dopo un migliaio di km che avevo questo problema.Mi hanno resettato la centralina che dicono essere entrata in crisi appunto per la benzina e mi hanno vivamente consigliato di fare un pieno ogni tanto di V-power. Per ora sembra andare meglio ed aver corretto il problema. Per quanto riguarda gli spegnimenti se il minimo è basso a me succedeva che bastava pelare il freno dietro per farlo spegnere.
 
5244358
5244358 Inviato: 29 Lug 2008 12:01
 

icon_eek.gif resettare la centralina perchè è andata "in crisi"??? icon_eek.gif

a me sa tanto di st#@#@#ta galattica icon_asd.gif

aspetto che qualcuno più esperto di me, in forum, mi smentisca... di certo c'è che di meccanici con un certo tipo di fantasia ce ne sono tanti icon_confused.gif
 
5245503
5245503 Inviato: 29 Lug 2008 13:28
 

Ragazzi.... lo sò che mi odierete..... ma 35 mila km e 9 anni di vita..... mai avuto il benchè minimo problema...... mai avuto zero problemi con il minimo, con le candele (monto quelle da 4,50 euro cadauna), con spegnimenti e strattonamenti....

........ mi sà che me lo tengo stretto il mio Vuferozzo !!!! 0509_doppio_ok.gif
 
5246148
5246148 Inviato: 29 Lug 2008 14:19
 

Bmax ha scritto:
Ragazzi.... lo sò che mi odierete..... ma 35 mila km e 9 anni di vita..... mai avuto il benchè minimo problema...... mai avuto zero problemi con il minimo, con le candele (monto quelle da 4,50 euro cadauna), con spegnimenti e strattonamenti....

........ mi sà che me lo tengo stretto il mio Vuferozzo !!!! 0509_doppio_ok.gif



Bmax, sei nato con la camicia .... icon_asd.gif icon_wink.gif
 
5246695
5246695 Inviato: 29 Lug 2008 15:01
 

Nichi ha scritto:
Bmax, sei nato con la camicia ....


Naaaa...... ho solo un VFR distribuzione ad ingranaggi e...... senza cat e Vtec !!!!!!! icon_mrgreen.gif
 
5247969
5247969 Inviato: 29 Lug 2008 16:55
 

Vufero, può essere che in questo caso mi abbiano preso in giro ma per esperienza ti posso assicurare che no è così difficile la centralina possa ricevere da un sensore un segnale che la metta in condizione da non poter più rispondere a dovere. Ho avuto lo stesso problema dopo l'aggiornamento della centralina delle sospensioni della macchina..reset e tutto è tornato a posto. comunque è solo un parere personale..
Analogo problema lo aveva avuto un ragazzo con un cb1000r nuovo dopo un pieno con benzina "adittivata" con acqua..
 
5251859
5251859 Inviato: 29 Lug 2008 23:14
 

daldox ha scritto:
Vufero, può essere che in questo caso mi abbiano preso in giro ma per esperienza ti posso assicurare che no è così difficile la centralina possa ricevere da un sensore un segnale che la metta in condizione da non poter più rispondere a dovere. Ho avuto lo stesso problema dopo l'aggiornamento della centralina delle sospensioni della macchina..reset e tutto è tornato a posto. comunque è solo un parere personale..
Analogo problema lo aveva avuto un ragazzo con un cb1000r nuovo dopo un pieno con benzina "adittivata" con acqua..


La centralina della Vtec e' "fissa", non si puo' resettare se non nel codice di errore, che non centra nulla con la mappatura.
E' ovvio che un sensore rotto puo' creare dei problemi (anche se la centralina dovrebbe segnalarlo se ci sono valori non all'interno del range per cui e' tarata), ma la centralina in se non e' programmabile: quella e' e quella rimane. Per modifiche alla carburazione c'e' la PC III o roba simile.
 
5252392
5252392 Inviato: 30 Lug 2008 0:36
 

grazie prof, come al solito preciso ed al nocciolo della questione icon_wink.gif

in effetti una centralina programmabile può evidentemente essere resettata... un po' come un cellulare od una formattazione di un pc icon_wink.gif


@ daldox: se posso permettermi di darti un suggerimento, cerca ulteriore conferma della cosa (concessionari Honda, contatto con la casa...), se abbiamo indovinato fatti i conti di quanto ti hanno fatto pagare quel "reset" icon_evil.gif
 
5253857
5253857 Inviato: 30 Lug 2008 10:01
 

mp64 ha scritto:
No non ero parecchio in alto icon_cool.gif , oggi me la rifatto. Tangenziale 110/120 km h uscita, chiudo il gas e la moto rallenta .....e cala di giri, poi inizio a frenare e scalo in 5° poi in 4° e poi in 3°, quando rilascio la frizione in 3° la ruota si blocca e la moto è spenta, tiro la frizione in e la rilascio e la moto si riavvia. icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_evil.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Ho avuto lo stesso problema qualche tempo fa, addirittura per farla riaccendere dovevo rischiacciare lo start, non ripartiva semplicemnete rilasciando la frizione!
Dato che la situazione non era per niente sicura, non è bello trovarsi ad impostare una curva in un certo modo e trovarsi sul più bello senza motore, ho consultato il mecca che mi ha semplicemente consigliato di alzare un pelo il minimo... beh, aveva ragione, più nessun fastidio del genere! 0509_up.gif
 
5255354
5255354 Inviato: 30 Lug 2008 12:07
 

Magari non mi sono fatto capire..per resattare intendevo che collegando la centralina orignale alla diagnostica honda è stata valutata l'eventuale presenza di errori e riportata nei paramentri..almeno così mi è stato detto..per il costo non ti so dire ma penso sia stato basso o nullo visto che ho pagato il solito tempo del tagliando che avevo da fare..
 
5261477
5261477 Inviato: 30 Lug 2008 20:34
 

Hai Ragione Mao6, ho già alzato il minimo......anche se non mi piace......... però adesso il problema non si è più ripresentato icon_lol.gif icon_lol.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
5265911
5265911 Inviato: 31 Lug 2008 11:48
 

Ottimo, meglio non convivere con un problema simile.

Son contento tu sia riuscito a risolvere. icon_biggrin.gif

P.s.
Non mi prendo meriti non miei, il consiglio arrivava dal mecca! 0510_inchino.gif
 
5267738
5267738 Inviato: 31 Lug 2008 14:09
 

Javana ha scritto:
mp64 ha scritto:
No non ero parecchio in alto icon_cool.gif , oggi me la rifatto. Tangenziale 110/120 km h uscita, chiudo il gas e la moto rallenta .....e cala di giri, poi inizio a frenare e scalo in 5° poi in 4° e poi in 3°, quando rilascio la frizione in 3° la ruota si blocca e la moto è spenta, tiro la frizione in e la rilascio e la moto si riavvia. icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_evil.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


prendila sul ridere mp...magari è un nuovo sistema per ridurre i consumi ingegnato in honda... icon_asd.gif ...se stai frenando a cosa ti serve il motore acceso??? evoluzione del vtec: quando chiudi il gas la moto gira a zero valvole... icon_asd.gif

purtroppo io non so come aiutarti...

ciao


mp64 il tuo VTEC è già una passo avanti rispetto al mio... icon_asd.gif
leggi un po qua... Honda VFR 1200.... è vero ?
 
5271189
5271189 Inviato: 31 Lug 2008 20:01
 

Io vi posso dire che alcune marche di benzina mi hanno fatto fare alla moto le stesse cose che vi sono capitate...... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ho fatto anche la Vpower in più distributori.....e mi succedeva a volte..... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

Ho provato stare attento a dove facevo la benzina, Vpower e no ed aspettavo queste maledette anomalie..... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Ho scoperto che facendo benzina in certi distributori la moto va a meraviglia, icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
ad altri fa delle cose mai viste e sentite prima.... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

Mi sono informato dai benzinai, centri di elettronica per iniezioni, amici del settore e chimici, scoprendo di quelle cose da paura.... 0509_lucarelli.gif

la benzina che noi facciamo è il maggior delle volte sporca per molti fattori, se il tuo distributore la prende (pulita) e te la vende pulita (ottimo distributore) tutto va bene altrimenti ci tocca quel che sappiamo.... 0510_sad.gif

Un ing.meccanico mi ha detto che la fase di scoppio delle moto è più delicata delle auto (questo io non lo so se è vero a livello meccanico)
e le benzine fanno la loro parte..... eusa_liar.gif .


Se qualcuno mi conferma la teoria dell' ing. meccanico lo ringrazio, mi piace conoscere o sapere cose che non fanno parte del mio mondo.



Però il mio Vfr v-tech va alla grande.... anche con Zavorrina


doppio_lamp.gif
 
5272162
5272162 Inviato: 31 Lug 2008 22:07
 

Mi sono informato dai benzinai, centri di elettronica per iniezioni, amici del settore e chimici, scoprendo di quelle cose da paura.... 0509_lucarelli.gif

la benzina che noi facciamo è il maggior delle volte sporca per molti fattori, se il tuo distributore la prende (pulita) e te la vende pulita (ottimo distributore) tutto va bene altrimenti ci tocca quel che sappiamo.... 0510_sad.gif

Un ing.meccanico mi ha detto che la fase di scoppio delle moto è più delicata delle auto (questo io non lo so se è vero a livello meccanico)
e le benzine fanno la loro parte..... eusa_liar.gif .


Se qualcuno mi conferma la teoria dell' ing. meccanico lo ringrazio, mi piace conoscere o sapere cose che non fanno parte del mio mondo.

doppio_lamp.gif[/quote]

La benzina e' prodotta da poche raffineria in Italia ed i vari marchi se la "scambiano" fra loro per evitare trasporti inutili. Quindi nel distributore Agip potete benissimo trovare benzina Erg e viceversa. Da sfatare il mito che la benzina di una certa marca va meglio di un'altra. Il problema risiede piuttosto nella cura che hanno i singoli distributori dei loro serbatoi di stoccaggio (tralasciando i delinquenti ovviamente).

Relativamente al fatto che i motori delle moto hanno la fase di scoppio piu' delicata delle auto, anche questo non e' vero. Bisogna solo confrontare motori con potenza specifica simile. Non si puo' confrontare un motore da 600 cc e 100 CV con uno da 1400 cc e 75 CV.
Resta il fatto che i motori delle moto sono molto piu' curati dal punto di vista termodinamico di quelli delle auto, che hanno esigenze di potenza specifica molto meno spinte (in media, ovviamente), ma il loro funzionamento e' ormai da qualche anno del tutto impeccabile.
 
5276977
5276977 Inviato: 1 Ago 2008 13:07
 

Ciao Professore..... icon_wink.gif

ti ringrazio per l'informazione data del sviluppo dei motori da moto.... 0509_up.gif


però in giro c'è ne di gente che dice cazzate (a VE si dice boccaeaon) poi detta da un ing. meccanico non ti dico..... eusa_think.gif
 
5278482
5278482 Inviato: 1 Ago 2008 14:58
 

Domani ha scritto:
però in giro c'è ne di gente che dice cazzate (a VE si dice boccaeaon) poi detta da un ing. meccanico non ti dico..... eusa_think.gif

Guarda che quello che ti ha detto Renato e che ti ha detto l'Ingegnere..... in pratica è la stessa cosa !!!!!

I motori...... TUTTI i motori...... macchine, moto, motorini, elicotteri, motoscafi o quel che si voglia, sono TUTTI più "delicati" o "critici" mano a mano che le prestazioni salgono.

Cioè...... a parità di cilindrata.... quello con più cavalli... più tirato... è più delicato..... cioè "sente" maggiormente una serie di fattori, come la temperatura, l'umidità, la presssione e sopratutto la qualità del combustibile, qualunque esso sia.....

Se prendi una F1 o una motoGP dove le prestazioni sono al top, e fai rifornimento dal distributore.... quasi sicuramente.... NON si accenderanno nemmeno !!!!!

Io non sono completamente dell'idea del prof sul fatto che tutte le benzine siano identiche..... è vero..... magari sono prodotte o raffinate dallo stesso posto, ma con specifiche diverse.
Quello che invece è certo.... è che MOLTO dipende dal distributore.... da come fà decantare il prodotto prima di venderlo.... dall'intervallo di pulizia, manutenzione e sostituzione delle cisterne.

Esistono prodotti che permettono la dispersione e miscelazione dell'acqua nelle benzina..... per cui..... basta metterne un pò in cisterna... ed avete già capito il risultato .......
 
5316863
5316863 Inviato: 6 Ago 2008 11:16
 

si ma lo spegnimento ai bassissimi giri non risolve il problema dello strattonamento sui 3000 del vtec prima serie (2002). Io ci convivo da anni, a volte succede a volte no, ma la moto non sembra risentirne. In queste condizioni ho fatto la spagna, la svezia e sono appena tornato dalla provenza. La cosa strana è che se viaggi in continuo, cioè fai 1700 km in 7 giorni come me, non ti da un problema, se giri in città comincia a strattonare come un cavallo.. ho cambiato di tutto, ma la mia sensazione è che ci sia qualcosa che non va alla centralina, a volte basta spegnere a riaccendere e la moto va una meraviglia, non credo che c'entri molto la benzina. Siccome mi sono ri-innamorato della vtec in questo viaggio .. penso che opterò per una rapid bike programmabile, spero che questo risolva..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©