Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
A Piedi... [R 1200 GS cilindro sx]
5210761
5210761 Inviato: 25 Lug 2008 12:15
 

Si, posso essere d'accordo con te sul discorso della comunicazione. Con il mestiere che faccio posso costatare l'utilità dell'elettronica nel settore, ma posso purtroppo evidenziarne il rovescio della medaglia. E' vero il discorso delle noie che da meccaniche si sono trasformate in elettronico-gestionali, però devo risottolineare che rispetto a prima sono in numero maggiore; una centralina uscita difettosa dalla ditta pinco pallino dalla quale la compra BMW, se prodotta in un lotto sbagliato di 30.000 unità, fa andar male 30.000 moto. C'è sempre più una certa affinità qualitativa fra una centralina e una lampadina: oggi si accende domani all'improvviso no, e col mio adv ne sono stato testimone. Pensa che ho un amico da 35.000 Km l'anno che ha cambiato il suo GS 1150 (ancora tutto da sfruttare a mio parere) dopo che cercandolo per mari e monti, a trovato da sostituirlo con uno identico con 8000 Km; beh non lo cambierebbe (come genere intendo..) con null'altro, pur avendo un figlio che ha già acquistato il secondo GS 1200.
Però così va il mondo, bisogna sempre sperare che le lampadine non si fulminino... doppio_lamp_naked.gif
 
5211337
5211337 Inviato: 25 Lug 2008 12:49
Oggetto: Re: Grazie...
 

Citron1971 ha scritto:

Cuggino,visto che passerò da un treno merci ad un treno a vapore forse fa al caso mio visto che comunque ho una guida turistico - fermone - paciosa,per cui,Pappy,potrebbe fare al caso mio,che ne dite?


Secondo me sì..

e faccio di più..

sei molto lontano da Bolzano?

Cerca nella borsa dell'usato del sito motorrad le 1150GS a Bolzano

Link a pagina di Bmw-motorrad.it
 
5211819
5211819 Inviato: 25 Lug 2008 13:23
Oggetto: Comunicazione...
 

Stamane la BMW mi ha risposto via mail,in parole povere mi ha detto che sono spiacenti ma la moto,non essendo coperta da garanzia la riparazione non la passano,comunque manderanno fuori un loro perito per capire cosa è successo,in pratica dovrei leggerla così?

"Noi ci facciamo gli affari tuoi e ci laviamo i panni sporchi,tu in compenso paga la riparazione e zitto".Ora che dovrei fare?

Quasi quasi aspetto il risultato della perizia e poi dritto ad una associazione dei consumatori,che ne dite?

Di contro gli ho appena risposto dove in parole povere apprezzo l'interessamento ma li invito a fare un severo controllo sulle forniture dei componenti visto che ho rischiato la pelle non vorrei che accadesse ad altri,ora staremo a vedere.

Cosa mi consigliate oltre a quello che ho intenzione di fare io? 0510_help.gif ciao!!!



icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
5211862
5211862 Inviato: 25 Lug 2008 13:26
 

Vedi che ti dicono all'associazione dei consumatori, anche se bho a me non mi danno fiducia per niente...

magari un amico avvocato a cui chiedere consiglio?
 
5212177
5212177 Inviato: 25 Lug 2008 13:53
 

A volte il perito può decidere che il guasto è anomalo e far coprire i costi dalla garanzia.

Se tu lo incontri portati appresso tutta la lista di guasti che hai postato prima, insomma mettilo davanti al fatto che la tua moto è da considerarsi quantomeno un esemplare nato male.
 
5213019
5213019 Inviato: 25 Lug 2008 14:56
Oggetto: Cuggino...
 

...grazie ancora della dritta,ho appena chiamato a Novara per informarli della mail che,a come è scritta,sarebbe in copia anche a loro,appena ricevono qualche cosa mi chiameranno.

Da Bolzano sono lontano un botto ma avrei trovato un 1150 del 2000 con 9800 km a 6800€ tenuta da un amatore vicino a me,Como,dopo lo chiamo.

Sarebbe l'ideale poter andare a Novara in compagnia del perito ed evidenziargli tutte le sostituzioni dell'anno scorso,sul fatto di riconoscere una moto difettosa però non saprei,lo vorrei tanto ma temo che anche i periti siano di parte,spero di no in cuor mio ovviamente.

Toniosan,l'idea di un avvocato mi fa rizzare i capelli,semmai tramite un giudice di pace sarebbe sicuramente meno dispendioso e accettato dall'ordinamento Italiano (mi sto documentando sui siti delle associazioni dei consumatori) anche perché temo mi costi di più un avvocato che un'intera revisione del motore.

Vi aggiornerò in seguito,vi auguro tanta buona strada con le vostre mucche e alla prossima puntata,ciao!!!



icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
5213139
5213139 Inviato: 25 Lug 2008 15:03
 

hai ragione sulll'avvocato, però spesso un avvocato smuove le cose e sa consigliare.

Ma quanto ti hann chiesto per la riparazione?
 
5221176
5221176 Inviato: 26 Lug 2008 14:07
 

TonioSan ha scritto:
hai ragione sulll'avvocato, però spesso un avvocato smuove le cose e sa consigliare.

Ma quanto ti hann chiesto per la riparazione?




Orpo,non mi dire che non lo ho scritto eusa_doh.gif :A Novara mi han detto che saremmo sui 530€ euro più o meno,non ho chiesto i componenti in sostituzione,potrei sempre chiamare e sentire,però,se ho capito bene i pezzi da sostituire dovrebbero essere i seguenti,dalle mie reminiscenze di meccanica:

Valvole (tutte e 4)

Guarnizione testa (penso sia il componente singolo più caro)

Albero a cammes,molle,o'ring di tenuta,bronzine e fermi a scatto,non so se sulle valvole sono stati messi anche i bicchierini,boccole guida valvole,ponticello castello valvole,quello che trattiene l'alberino a cammes,altro ora non mi viene in mente,comunque in un castello delle valvole ci sono tante piccole componenti,tirare a nudo la testa,rimontare un castello ex-novo,aggiungiamo la mano d'opera e la sostituzione dell'olio motore e del filtro,senza contare anche l'ispezione della testa di destra ed una eventuale pulizia del basamento da eventuali frammenti il prezzo comunque mi pare giusto.

Quello che non digerisco è come mai a 6000 km di percorrenza si possa essere spaccata una valvola in tal modo,come detto nei post precedenti una regolazione fatta male ci può stare,togliendo essa in buona fede comincio ad avere un ragionevole dubbio sulla qualità della fornitura di un componente così fondamentale del motore,cosa che ho scritto in risposta a BMW dove gli ho invitati espressamente a fare maggiori controlli sulle forniture,generalmente tendo ad essere più diplomatico,ma la loro risposta di ieri mi ha fatto infuriare,anche perché hanno avuto il coraggio di dire che causa le piccole tolleranze in gioco in 6000km potrebbe succedere icon_eek.gif,comunque,su invito di un amico contatterò qualche rivista di moto con importanza nazionale e girerò a loro la cosa,poi vedremo cosa mi diranno e cosa succederà,domani vado a vedere un R1150GS std,del 2000 con 9800 km ad un prezzo che reputo interessante 6.800€,spiegherò il tutto anche a costui e se la moto non presenterà difetti o rumori strani gli darò una caparra,giusto per non farmela scappare in attesa di liberarmi della mia a costo di lasciarla in conto vendita a Novara,cosa che comincia a concretizzarsi nella mia testa,spero di potervi aggiornare prestissimo,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5232697
5232697 Inviato: 28 Lug 2008 11:05
 

bhe 530€ non è tanto, io credevo venisse a costare molto di più come lavoro.... probabilemente il boxer si smonta velocemnte perchè le teste sono li all'aperto....


comunque se hai bisogn fai sapere...l
 
5235979
5235979 Inviato: 28 Lug 2008 15:08
 

TonioSan ha scritto:
bhe 530€ non è tanto, io credevo venisse a costare molto di più come lavoro.... probabilemente il boxer si smonta velocemnte perchè le teste sono li all'aperto....


comunque se hai bisogn fai sapere...l





Ciao Toniosan,grazie della disponibilità nello volermi dare una mano 0510_inchino.gif ,ora sto cercando di sapere quanto tempo serve alla BMW per spedire il perito in officina (mi hanno detto espressamente che sarà un responsabile di zona) mi sto muovendo anche in altre direzioni ovviamente,oggi,lunedì lo lascio scorrere in virtù dell'inizio della nuova settimana,pacifico che da domani comincerò a farmi sentire a Milano e a Novara,dove i primi dovranno sorbirsi le mie domande,ai secondi invece chiederò maggiori informazioni su eventuali sviluppi e,perché no anche qualche buon consiglio in merito,quello che mi auguro di cuore è che venga riscontrata una erronea regolazione valvole anche nel cilindro di dx.

Il prezzo non è elevato in se,come giustamente hai denotato lo smontare il cilindro e la testa è relativamente semplice e non ci sono impedimenti di sorta,a dirti il vero pensavo ad una somma molto più alta,non avrei nemmeno problemi a pagare,ma prima avrei piacere di andare a fondo della questione,non per altro,è che se risulta dalla mia disavventura che sono in giro dei componenti fallati a scanso di una manutenzione fatta a regola d'arte potrei salvare la pelle eventualmente a qualcun altro o comunque evitare ad esso una brutta disavventura,a Saronno mi hanno risposto che sono arrivati altri due GS del 2005,come il mio,con simili problemi,la fortuna di questi due forse è stata che la valvola in questione prima di cedere o deformarsi ha cominciato a produrre un rumore sinistro,cosa che a me non è successa,il cedimento della mia valvola è avvenuto di botto (ascolto sempre il motore quando girovago e mi piace sentirlo,avrei notato un cambiamento così radicale).

Il 1150 che sono andato a vedere è tenuto veramente bene,dopo aver spiegato al suo proprietario la mia diatriba mi ha concesso gentilmente un po di tempo per sistemarmi,a questo punto spero di riuscire a definire la questione entro questo week - end,spero almeno,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5254211
5254211 Inviato: 30 Lug 2008 10:32
 

Infatti hai ragione, oltre la spesa deve esserci la sicurezza che il motore in futuro non ti faccia altri scherzi.

Certo se è un cedimento dovuto ad errori di fabbricazione bisognerebbe assicurarsi che qanche quelle dell'altro cilindro siano in ordine.
 
5260791
5260791 Inviato: 30 Lug 2008 19:30
Oggetto: Nuove...
 

...notizie in casa,dopo essermi infuriato con la BMW Italia ho deciso,aiutato da un mio amico carissimo più bravo di me con le lingue estere,a scrivere una bella mail direttamente in Germania dove ho spiegato l'accaduto e che ero deluso del comportamento qui da noi,questo avveniva martedì sera,orbene oggi,mercoledì mi hanno già risposto che provvederanno al più presto di valutare la mia problematica (Milano ci ha messo una settimana icon_evil.gif )

Ho deciso di scrivere direttamente in Germania anche in virtù di un incontro casuale avuto con un conoscente di un mio amico,con il 1150 ha avuto la brutta avventura dell'implosione del serbatoio durante una tirata in autostrada,anche lui,dopo settimane e varie peripezie per avere un riconoscimento ha avuto la fortuna di incontrare un ispettore BMW,orbene,dopo due giorni dalla sua mail spedita direttamente a costui il serbatoio è arrivato e pronto ad essere montato tutto a costo 0€,sono rimasto d'accordo che in caso dovesse diventare lunga lo chiamerò e vedremo di risolvere al più presto la cosa tramite questo ispettore,per ora le poche cose che potevo fare le ho fatte,domani romperò i maroni sia a Novara che a Milano,speriamo bene.

Ciao Toniosan,è pacifico che nel momento in cui arriverà il perito la testa di destra sarà aperta e se è come penso io ci sarà da ridere,ho già sentito il meccanico e mi ha detto che quando sarà risolta la faccenda,nel momento in cui chiuderà il motore me lo darà rimesso a punto come dopo un tagliando,visto che anche questo ragazzo che ho conosciuto ieri mi ha confermato che a Novara lavorano bene non posso che essere fiducioso,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5262593
5262593 Inviato: 30 Lug 2008 22:50
 

da come hai descritto il danno alla valvola ,ho rivissuto il dramma di restare con tre cilindri da Ovada a Vercelli nel 2002 ma con una giapponese ..valvola scarico fusa per meta' (e' ancora qua' sulla mia scrivania a fare da fermacarte) dovuto a residui carboniosi di olio bruciato che ne hanno impedito il corretto serraggio nella sede durante le fasi di scoppio "pare fosse olio scadente" ma come sai le scuse dei conce superano la fantasia dei bambini
 
5265251
5265251 Inviato: 31 Lug 2008 10:44
 

icon_biggrin.gif
bhe speriamo che questi teschi facciano i tedesci e risolvano velocemnte.

alla fine a bmw conviene poco perdere l'aurea di affidabilità, visti soprattutto i prezzi.
 
5312838
5312838 Inviato: 5 Ago 2008 19:34
Oggetto: Miseria bonina...
 

Eccomi qui pronto a tenervi aggiornati sugli eventi,devo dire che la sede italiana è scandalosa,dopo tanti e ripetuti tentativi di comunicare telefonicamente continuo ad essere deviato al centralino oppure cade la linea,secondo me si sono segnati il numero di telefono e mi tengono a distanza.

Ciononostante lo "sbarramento" sono riuscito ad avere un colloquio con una loro impiegata la quale mi dice che il perito di zona esce in accordo con la concessionaria... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ,assurdo in quanto il conce mi ha assicurato che il tutto si muove da Milano e non dal conce,insomma mi ritrovo al centro di un bel ping pong all'interno del quale non mi piace proprio esserci.

Visto il periodo particolare ho chiesto al conce quando chiude per le ferie,praticamente dall'8 al 24 compresi l'officina sarà chiusa per cui dovrò mettermi il cuore in pace,visto che in Italia non riesco ad avere consensi scriverò nuovamente in Germania,a presto,ciao!!!



icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
5312892
5312892 Inviato: 5 Ago 2008 19:40
 

Cavoli Citron, è scandaloso...

Ma una bella Jap no eh? icon_mrgreen.gif

Comunque li martellerei fin che non ti mettono la moto a posto gratis...
 
5316718
5316718 Inviato: 6 Ago 2008 11:01
 

In bmw itaia son veloci nello spedirti foglietti e omologzioni, un pò meno quando ci sono prblemi....

potrebbe essere semplicemente un disservizio estivo, l'italia si ferma ad agosto...
prbabilmente devi aspettare 'ultima di agosto icon_rolleyes.gif
 
5327996
5327996 Inviato: 7 Ago 2008 12:20
Oggetto: Ciao Super...
 

supercazzola ha scritto:
Cavoli Citron, è scandaloso...

Ma una bella Jap no eh? icon_mrgreen.gif

Comunque li martellerei fin che non ti mettono la moto a posto gratis...




Le giappo mi piacciono,come tutte le moto,mi sono impuntato sulle mukke per due semplici motivi (le soste tecniche dei tagliandi ogni 10.000 km)e la trasmissione cardanica che la preferisco cento volte alla catena.

Anche se ho un lavoro che mi impegna un botto di week - end e di giorni festivi riesco ugualmente a fare 10.000 km all'anno e dover fermare la bimba ogni 6 mesi mi secca,il fatto di martellarli è una mia prerogativa,poi ora che ho visto che posso mettere in mora BMW per il fatto che sta trattenendo la moto oltre un tempo ragionevole vedrò di muovermi anche in tal senso,cosa che farò solo dopo che a Novara avranno riaperto i battenti (domani chiudono per cui amen).

Ciao Toniosan,si sa che in Italia agosto è il mese peggiore per avere questi tipi di problemi,qui si ferma tutto.

Infatti in virtù di questa situazione ho deciso di armarmi di pazienza e di aspettare il 28 agosto,quando Novara riapre per l'appunto,pacifico che il 29 sarò già al telefono e vedrò di riprendere la mia attività di martellatore al fine di riavere la moto al più presto icon_smile.gif .

La mia fortuna è che questo mese lavoro,per cui averla ferma in garage o comunque non poterla usare più di tanto causa lavoro stesso mi tocca marginalmente,faccio di necessità virtù ed intanto definisco bene i dettagli per l'acquisto di quel 1150 di cui vi ho parlato.

Ieri ho fatto l'ennesima telefonata a Milano e finalmente sembra che a furia di rompere la scatole ho raccolto l'attenzione di un responsabile di BMW motorrad,per cui non passo più attraverso l'impiegata di turno ma parlo direttamente con uno dei capi,se questo vuol dire avere il perito il giorno di riapertura del conce è sicuro che mi precipiterò alla perizia (cosa che mi han detto posso assistere) staremo a vedere,anche a costo di perdere qualche ora di lavoro,speriamo,altro non posso dire,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5384633
5384633 Inviato: 16 Ago 2008 11:54
Oggetto: Re: Ciao Super...
 

Citron1971 ha scritto:


Le giappo mi piacciono,come tutte le moto,mi sono impuntato sulle mukke per due semplici motivi (le soste tecniche dei tagliandi ogni 10.000 km)e la trasmissione cardanica che la preferisco cento volte alla catena.



Ciao Citron

sei hai dato un'occhiata ad alcuni miei report, saprai che sono un fermone con tanta strda sulle spaòòe (25/30k km/anno) ed ho molti amici con mukke, con cui abbiamo fatto vari viaggi

hai mai preso in considerazione il KAWA GTR1400?

io ho provato sia la mukka, sia il GTR e ti assicuro non c'è confronto!

anche quello ha il cardano

io giro con lo ZZR1400, molto comodo e di impostazione meno sportiva di quello che appare, ma se dovessi prendere un enduro stradale, passerei subito al GTR
 
5385143
5385143 Inviato: 16 Ago 2008 13:43
Oggetto: zzr1400
 

Ciao frankie,felice di rileggerti,avevo già notato in passato la belva di cui parli (150 cv e più per me sono fin troppi) che comunque sono andato a vedere e devo dirti che se non fosse stata per la sezione frontale forse ci avrei fatto un pensierino,il fatto di rimanere su delle enduro stradali è dettato dal fatto che io,con la moto,ci faccio di tutto un po dall'andare a fare la spesa icon_asd.gif ,allo cercare lo strapuntino di roccia in cima alla collina dove piazzare la tenda e passarci la notte,pur essendo un'ottima moto molto affidabile comunque è veramente mastodontica rispetto alle mukke e non solo,non si presta a legarci sopra in ordine confuso aggeggi ed attrezzature nel caso di out-door :


Link a pagina di Xs.to


Anche se in questa foto non sono al meglio della forma (quello pelato icon_mrgreen.gif ) comunque da l'idea di come uso la mukka generalmente,già che c'è anche lui in foto,lo saluto,ciao Alessio!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5385549
5385549 Inviato: 16 Ago 2008 14:47
Oggetto: Re: zzr1400
 

Citron1971 ha scritto:
Ciao frankie,felice di rileggerti,avevo già notato in passato la belva di cui parli (150 cv e più per me sono fin troppi) che comunque sono andato a vedere e devo dirti che se non fosse stata per la sezione frontale forse ci avrei fatto un pensierino,il fatto di rimanere su delle enduro stradali è dettato dal fatto che io,con la moto,ci faccio di tutto un po dall'andare a fare la spesa icon_asd.gif ,allo cercare lo strapuntino di roccia in cima alla collina dove piazzare la tenda e passarci la notte,pur essendo un'ottima moto molto affidabile comunque è veramente mastodontica rispetto alle mukke e non solo,non si presta a legarci sopra in ordine confuso aggeggi ed attrezzature nel caso di out-door :


Link a pagina di Xs.to


Anche se in questa foto non sono al meglio della forma (quello pelato icon_mrgreen.gif ) comunque da l'idea di come uso la mukka generalmente,già che c'è anche lui in foto,lo saluto,ciao Alessio!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


so di gente che usa il GTR come lo usi tu e i 150CV sono molto ben gestibili: l'ho provata e te lo assicuro (è vero che sono abituato ai 200 della mia...) Inoltre gode, a differenza della mukka, di frizione antisaltellamento.

comunque, anche se io ho uno ZZR, non lo uso molto diversamente da te...

carica (considera che ci giriamo in due..)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



strade fiancheggiate da deserti

immagini visibili ai soli utenti registrati



qualche strada bianca...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5385742
5385742 Inviato: 16 Ago 2008 15:25
 

belle foto, ma evitiamo per favore di andare troppo vistosamente Ot rispetto al problema evidenziato; potete continuare il dialogo nel topic Gruppo Bmw, creato apposta per scambiarsi pareri, postare foto ecc. icon_wink.gif
 
5508034
5508034 Inviato: 31 Ago 2008 13:42
Oggetto: 1° Settembre...
 

Rieccomi qui dopo essermi dotato di pazienza e calma,oramai serafica,come promessovi vi tengo aggiornati sullo sviluppo di questa telenovela.

Sembra proprio che il periodo nero non sia ancora finito per me,vi spiego meglio,venerdì sento il conce di Novara,gentilissimo alle mie richieste mi dice che il "delegato tecnico" finalmente si farà vivo nella prima settimana di settembre,alla mia richiesta di poter prendere parte alla perizia mi viene anche detto che appena sapranno quando sarà da loro mi faranno sapere,così potrei portare le documentazioni relative a tutte le sostituzioni precedenti e far comprendere al delegato che moto sfi@@ta ho acquistato e forse aver un'attenzione maggiore,staremo a vedere,la cosa comunque mi ha ridato un po di buon umore e questo non guasta mai.

Fin qui tutto sembra volgere al meglio se non che,ieri sera chiamo colui al quale dovrei acquistare il 1150 di cui vi ho parlato,ormale mi ha detto che il 10 di agosto era a fare una breve commissione e pum,uno scemo uscito da uno stop ha ben pensato di centrarlo in pieno,morale della favola 20 giorni di prognosi di cui 5 in ospedale e moto completamente distrutta,a detta sua è finita direttamente dentro un demolitore a Saronno.

Ne ho parlato con i miei compari di uscite ieri sera e sono giunto ad una conclusione,quando andrò a riprendere la mia vedrò se nel momento in cui ci risalto sopra il feeling o quell'insieme di sensazioni che solo noi possiamo capire quando ci apprestiamo a partire sarà positivo potrei pensare di tenermela (anche se ho forti dubbi) modificarla in tutti i suoi punti deboli e renderla veramente affidabile oppure riprendere la ricerca di una valida e affidabile sostituta,qualcuno mi ha detto di tenermela,qualcun altro di disfarmene,vedrò al ricongiungimento cosa "proverò" in quel momento e poi vi farò sapere.

In questo mese comunque ho cercato pregi e difetti del 1150 monocandela del 2000 (che era la moto che avrei acquistato per la precisione) qualche rognetta sul paraolio in uscita dal motore alla frizione e seghettamenti che comunque non sono impossibili da risolvere,a confronto con la mia devo dire che comunque di problemi ne ho riscontrati molto di meno.

Il 1100 GS ancora più "massiccio" ad affidabile,rogne in senso elettrico (batteria) e catalizzatore che tende a raggiungere temperature abominevoli (anche questo problema risolto in maniera molto meno onerosa del previsto).

L' 850 GS,e qui è doverosa una precisazione,la scarsa diffusione del mezzo ma a quel poco che ho trovato sembra proprio che sia la moto più azzeccata ed equilibrata in senso meccanico ed elettrico.

Ora,visto che sono uno che della moto ne fa un uso principalmente turistico,per cui carico,con andature da godimento paesaggio ed affini,vedi belle fanciulle icon_mrgreen.gif e tenuto conto che sono un tappetto di 1.70 x 65 kg quasi quasi protenderei per quest'ultima.

Specifico che non sono uno che cambia moto ogni due o quattro anni,quando trovo quella che mi da fiducia e con un semplice cacciavite mi riporta a casa sono capace di tenermela anche una vita,quello che mi importa è l'affidabilità e la semplicità costruttiva,pensavo che il 1200 fosse più abbordabile ma devo ricredermi,la acquistai facendo un ragionamento di robustezza generale e di affidabilità,ma mi sbagliai,amen.

So di aver aperto un altro topic riguardo il 850 , 1100 ed il 1150 però avere qualche vostro parere a riguardo e perché no qualche altra informazione più dettagliata riguardo pregi e difetti di queste 3 belve da gran turismo ne sarei lieto,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5509103
5509103 Inviato: 31 Ago 2008 16:27
 

Lasciamo aperto questo topic esclusivamente per il tema per il quale è stato inserito, per i consigli, sull'altro: R 850,1100 o 1150 GS?
 
5509258
5509258 Inviato: 31 Ago 2008 16:55
Oggetto: Ops...
 

...Hai ragione Fabrizio,chiedo scusa, icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5561238
5561238 Inviato: 4 Set 2008 16:57
Oggetto: 04 - 09 - 2009:Consumatore 0 , mercante 1
 

Ragazzi eccomi qui ad aggiornarvi su tutto,dopo aver chiesto a più associazioni dei consumatori mi sono ritrovato davanti a quello che era il triste preludio di ciò che poi vi dirò (anche se il titolo del mio intervento fa già capire tutto).

Chiamare in causa un avvocato era come riparare due volte la moto,per cui ho evitato di invischiarmi dopo un paio di preventivi.

Quel mio conoscente torna solo a metà settembre per cui non ho modo nemmeno di ricevere un aiuto dalla Germania (visto che è amico di un ispettore bmw di Monaco) insomma per farla breve non mi è stato riconosciuto nulla,nemmeno una vite piccola e ho dato l'ok per avviare la riparazione proprio pochi minuti fa.

Sono triste,deluso,amareggiato di come una così gran casa automobilistica abbandoni un suo cliente e non provveda ad un riconoscimento formale di un vizio di costruzione su un componente fondamentale del motore solo perché è scaduta la garanzia,chiudo qui la questione.

Ora mi chiedo cosa deve succedere per avere giustizia o un riconoscimento valido,probabilmente il T.I.R. che stavo superando se mi fosse passato sopra forse...e dico forse...sarebbe andata diversamente (in Italia le istituzioni non si muovono se non esce sangue,testuali parole di un carabiniere alle mie richieste) vivere in Italia è vergognoso,non siamo tutelati in nessun modo,ci ho provato ragazzi,ma mi è andata male,domani passerò dall'officina per vedere lo stato della riparazione,e poi di nuovo in sella,anche se non certo con un sorriso,anzi.

Vi auguro di cuore che i vostri problemi,se devono esserci,si fermino ad un contatto elettrico,una scemata,quello che ho passato io non lo auguro a nessuno,sono cose che al cuore di un motociclista fanno male,ma sul serio,a presto ragazzi,di nuovo in sella,ciao!!!



icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
5561498
5561498 Inviato: 4 Set 2008 17:18
 

Dai su con la vita, capita a tutti di prendere qualche bastonata, l'importante è cercare di non darne e dormire sereni. C'è di peggio, molto peggio. Ti faccio tantissimi auguri e sii fiducioso circa il futuro della tua bestia. Un caro saluto, Michele.
 
5565151
5565151 Inviato: 4 Set 2008 23:03
 

Io fossi in te venderei il Gs e mi prenderei un Varadero, visto che ti piace il genere.
Vedrai che di problemi non ne hai più...

icon_mrgreen.gif
 
5607225
5607225 Inviato: 9 Set 2008 1:59
 

mic56 ha scritto:
Dai su con la vita, capita a tutti di prendere qualche bastonata, l'importante è cercare di non darne e dormire sereni. C'è di peggio, molto peggio. Ti faccio tantissimi auguri e sii fiducioso circa il futuro della tua bestia. Un caro saluto, Michele.



Grazie Michele del tuo messaggio,il fatto è che oltre la moto sono stato investito da altri problemi in famiglia nell'ordine di salute,probabilmente questo non ha fatto altro che acuire quel senso di negatività che già era forte nell'aria,comunque ora sto risolvendo le varie bastonate che sono arrivate (5 in 4 giorni) e la moto è l'ultimo dei miei problemi.

Ciao Super,il varadero sarà anche una gran moto ma esteticamente un mi piace manco un poco,spiacente.

A giorni tornerò in possesso della cicciona e sicuramente la venderò,la fiducia è andata definitivamente,ma non prima di essere passato da Saronno,dove dopo aver sentito il capo officina che comunque non mi ha mai preso in giro riguardo i lavori (ho avuto conferma da altri mecca ex bmw di come lavorano)anzi,quando gli ho detto della valvola la vuole vedere a tutti i costi,non solo,quando gli ho detto che il "delegato tecnico" ha sentenziato che il danno esiste ma bmw non riconosce la valvola fallata mi ha detto:"Mandarlo a casa a fare altro no?",ok che la valvola in se costa 50€ ma non è questo.

Quello che mi rode veramente è il menefreghismo di fronte a tale danno,se mi si fosse rotta in montagna (dove di solito giro altro che autostrada) in discesa o dentro un tornante probabilmente mi sarei fatto male e parecchio anche visto che sono mingherlino e la moto comunque ha un suo peso,non dico che dovevano riparare la moto a zero euro per me,ma almeno riconoscere il danno ed eventualmente fare qualcosa per evitare che capiti ad altri,con quale serenità si manda in giro la gente sapendo che esistono possibilità di rotture tali da compromettere la sicurezza di chi conduce un mezzo?

Fossi io bmw farei diversamente il mio lavoro,una valvola su 100.000 moto vendute la capisco,ma visto che solo in Italia ho trovato altri due casi (sistemati per loro fortuna in garanzia) non oso immaginare nel resto del mondo,comunque è andata,vedremo che mi diranno a Saronno e poi staremo a vedere,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5609264
5609264 Inviato: 9 Set 2008 10:50
 

Ciao,
prima di riparare insisti ancora con bmw e chiedi ad altri concessionari, specificando qual'è il tuo problema.

Il concessionario di novara lavora bene cioè i meccanici, ma il proprietario è anche furbone e st.... , soprattutto quello nuovo, io infatti non lo frequento.

Non cedere prova a fare altre telefonate in bmw, con me furono gentilissimi nell'inviarmi della documentazione, mi pare strano che non lo siano stati con te.

Non demordere.


Poi c'è anche il discorso sfortuna, a volte le componenti cedono più o meno senza motivo, succede.

non cedere prova ancora, so che è snervante, ma non avere troppa fretta, purtorppo cìera di mezzo il periodo estivo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©