Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Portate il casco?

Risultati del sondaggio

Sempre col casco!
94% [ 403 ]
Capita/è capitato che non lo metto
4% [ 19 ]
Testa al vento!!
0% [ 4 ]

Voti Totali : 426

5284884
5284884 Inviato: 2 Ago 2008 11:52
 

Lo metto sempre.integrale. senza mi sento "vuoto".
Poi va bè, se chiedo a un mio amico di farmi provare la moto in un parcheggio, per fare quei 20 metri a 30 all' ora non lo metto, anche se mi rendo conto di sbagliare.
 
5284904
5284904 Inviato: 2 Ago 2008 11:55
 

Casco sempre, tranne quando sposto la moto dal piazzale davanti casa al garage... devo dire che in quella manciata di metri non sono poi così tranquilla...
 
5285045
5285045 Inviato: 2 Ago 2008 12:08
 

casco sempre !è molto importante non solo per le cadute, e quando si va in velocità visiera abbassata , nn si sa mai se in velocità finisce un insetto in un occhio a 100km/h cè il rischio di perdere il controllo del mezzo e fare un incidente o cadere...io da quando mi è finita un ape del casco e stavo per fare quella fine ora abbasso quasi sempre la visiera oltre i 50km/h...bisogna vederlo come accessorio per la propria sicurezza...in caso di caduta senza casco ti puoi sfigurare la faccia o addirittura morire sbattendo la testa..
 
5285826
5285826 Inviato: 2 Ago 2008 13:42
 

Il casco in testa sempre e comunque (anche se per portare la moto in garage non lo indosso)... è importantissimo per la sicurezza personale. Cadere anche a basse velocità e sbattere la testa di peso sull'asfalto può essere mortale. E se non lo si fa per la sicurezza, il casco è anche un bell'accessorio che si può scegliere in mille colori, disegni e personalizzazioni; ti distingue dalla massa. Inoltre si rischiano grandi sanzioni (almeno al nord).
 
5287505
5287505 Inviato: 2 Ago 2008 18:35
 

io l'ho messo da quando è diventato obbligatorio e sempre integrale icon_wink.gif
 
5288840
5288840 Inviato: 2 Ago 2008 23:06
 

solo una cosa........................SALVA LA VITA 0509_up.gif
 
5289841
5289841 Inviato: 3 Ago 2008 9:32
 

Mi sorge una domanda ...
Ma dove vivi per porgerti questo quesito?
A parte che il casco bisogna portarlo sempre per la propria sicurezza ... ma almeno dalle mie parti se non lo indossi ti fanno un C.LO tanto
 
5293808
5293808 Inviato: 3 Ago 2008 22:46
 

casco sempre,senza comunque non si puo 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif
io quando ho iniziato non lo portavo (non si portava)
eccetto per lunghi viaggi o quando faceva freddo
adesso senza mi sento nudo ,non molto tempo fa ho fatto 200 mt senza casco,una sensazione stranissima e neanche piacevole. eusa_naughty.gif
quindi sempre e comunque casco icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
5298161
5298161 Inviato: 4 Ago 2008 13:30
 

non lo portavo ai tempi in cui non era obbligatotio farlo ma ne lunghi tragitti lo mettevo lo stesso adesso senza mi sento nudo e vi confesso provo la stessa cosa se esco senza mettere il giubotto tecnico e successo pochissime volte sara bello non soffrire il caldo ma so bene che l'asfalto non perdona quindi casco SEMPRE!
pAOLO.
 
5302107
5302107 Inviato: 4 Ago 2008 19:26
 

***WARNING!!! STAI LEGGENDO UN POST PER IL QUALE E' IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE (e possibilmente tutto) E NON FARSI PRENDERE DALLA FRENESIA DI RISPONDERE....SI PREGA DI CAPIRE BENE TUTTO PRIMA...GRAZIE!! ***

l'obbligo di legge ad indossare un casco ha prodotto più danni che altro, ma la comunicazione (manipolata) è riuscita a convincere la "gente" che si tratti di un'ammennicolo indispensabile per la nostra sicurezza...

Mi spiace ragazzi, questa è in sintesi la mia opinione.... icon_rolleyes.gif

Guido moto da prima che entrasse in vigore la legge del casco... allora giravan tutti senza...dovevi fare fatica a trovare anche solo un negozio che te lo vendesse, il casco... (altro che shop super accessoriati come quelli di oggi dove ti vendono di tutto! icon_lol.gif ), la gente utilizzava di solito dei rayban a goccia per cercare di mitigare un fenomeno noto come "gli insetti assassini"... icon_lol.gif

Di solito questi minuscoli esseri si divertivano a piantartisi negli occhi... icon_lol.gif

...occhi già messi a dura prova dal vento prodotto dall'avanzare in velocità... icon_cool.gif


Sapete di che velocità sto parlando?

Qualche giorno fa sono andato a Castelnuovo Monti per trovarmi con Filippo, Davide e altri ...avendo sbagliato visiera (avevo quella specchiata e non quella trasparente) son dovuto tornare col casco aperto (altrimenti non ci vedevo) e mi sono tornati a mente i tempi in cui non si usava...

GIA' DA SESSANTA CHILOMETRI ALL'ORA IL VISO TI SI RIGA DI LACRIME... icon_eek.gif

IL ROMBO DEL MOTORE TI SEMBRA MOLTO PIU' FORTE....ANCHE SENZA AKRAPOVIC.... icon_asd.gif

E..SOPRATUTTO TI SENTI MOLTO PIU' VULNERABILE!!!!

Quanti ragazzi vedo/ ho visto in questi anni...schiantarsi perchè la tuta iper racing in pelle di bovino e il casco replica li inducevano a ritenersi più capaci di Valentino Rossi e più al sicuro di Fort Knox???

Provate (per provocazione) ad accarezzare l'idea di guidare un'ipersportiva in infradito, pantaloncini e con la camicia aperta sul petto...

Se lo faceste vi rendereste subito conto di una cosa:

ANDARE VELOCI E' PERICOLOSO.

ANDARE VELOCE, IN RAPPORTO ALLA RESISTENZA DEL CORPO UMANO AGLI URTI, PUO' VOLER DIRE ANCHE "SOLO" CENTO KM ALL'ORA!!

Ecco, la prima volta che provai un casco integrale rimasi stupito (sgradevolmente) perchè mi "portava via" una fetta importante di visibilità (almeno 20°!) e perchè mi ottundeva l'udito al punto che faticavo parecchio a percepire le auto dietro e a fianco a me!

Poi negli anni ci si abitua a tutto... icon_rolleyes.gif

Certo è innegabile che scivolare anche solo a 30-40 km/h produce effetti nefasti sulla pelle senza protezioni...

è altrettanto innegabile che il casco, questo guscio di PLASTICA IMBOTTITO DI POLISTIROLO (perchè di questo si tratta, areografie e pubblicità a parte), può fare qualcosa solo ENTRO I 90 KM/h e NON SEMPRE... (un mio amico è morto 3 anni fa col casco SHOEI serie speciale, naturalmente ben allacciato, ma che si è inevitabilmente sfondato insieme al cranio del mio amico, quando questi ha impattato contro un paletto a...forse 60/70 km/h.... icon_confused.gif )

LE CERTEZZE CHE PERMEANO I MOTOCICLISTI SONO, a mio avviso, LA PRIMA CAUSA DI MORTE DEGLI STESSI.

Basta parlare di DOSSO ASSASSINO, di STRADE INSANGUINATE, e di altri squallidi esercizi stilistici da giornalisti assetati di popolarità! icon_evil.gif

L'unico frangente in cui un motociclista è, sempre a mio avviso, COMPLETAMENTE INCOLPEVOLE, è quando da fermo, gli piomba addosso qualcuno che lo investe....TUTTE le altre eventualità potevano essere previste... compreso chi gira senza freccia o non rispetta gli stop (se ne parla da una vita... se ne parlava anche prima che esistesse il TINGA e questa meravigliosa community!)

...cos'è, ci si stupisce ancora che ci siano in giro persone che abbiano una disattenzione CRIMINALE nei confronti di noi motociclisti??

Pensate forse che uno stop sia l'equivalente di un muro invalicabile oltre il quale un auto non possa spuntare??

Ma per cortesia!

Mi sanguina il cuore giudicare gli errori che hanno fatto i nostri fratelli che ora ci guardano da lassù, ma se avessero un ultimo diritto di replica confermerebbero, a mio avviso, quanto dico.

A fronte di una tragedia c'è sempre una strada che si poteva attuare per poterla evitare... il più delle volte bastava essere PIU' PRUDENTI... ANDARE PIU' PIANO!!

Ma cos'è la PRUDENZA???

Un vocabolario a caso mi rimanda a questa definizione:

"Caratteristica che contraddistingue chi si comporta in modo da non esporsi a inutili rischi, evitando a sé e agli altri ogni possibile danno"

Ma come si valutano i rischi in oggetto se il CASCO e LE ALTRE PROTEZIONI CI INDUCONO A SOTTOVALUTARE I RISCHI?

Certo i motociclisti son sempre morti... come gli automobilisti...i ciclisti...i cavallerizzi... ed i podisti... perchè no?

Anche la smodata evoluzione delle moto ha portato a travalicare i propri limiti... io sono un pilota vecchio stampo... una volta succedeva spesso di doversi adattare alle caratteristiche (o meglio ai difetti) della moto che guidavi...

Quanti di voi giovani centauri hanno guidato moto che "tiravano un po' a destra" oppure che frenavano poco, o che accelerando donavano poco rassicuranti sensazioni?

Moto che tendevano a spegnersi.. oppure il cui acceleratore tendeva a rimanere accelerato quando la guaina che ricopriva il cavo si pizzicava...

Allora il percorso di sempre (fosse una pista o la via di casa) LO ADATTAVI ALLA MOTO E ALLE TUE ABILITA' DEL MOMENTO...

Perchè accadeva che ti sentissi più o meno portato a correre... e percepivi maggiormente le difficoltà.

Oggi le moto moderne sembrano perfette... frenano e accelerano in maniera impeccabile... ma non sono ancora riuscite a sovvertire le leggi della fisica né ad impedire ad UN IDIOTA di impastarsi contro un platano perchè ha perso (o forse mai trovato) la traiettoria giusta...

Io lessi una dato statistico:

Bilancio del primo anno con la legge del casco: incidenti mortali: -32%!!!

WOW! icon_eek.gif Fantastico!

Poi...filtrata l'infernale macchina della (dis)informazione lo accostai a quest'altro:

primo anno con la legge del casco: CALO DEL 40% SULL'IMMATRICOLAZIONE DEI MOTOCICLI...

feci due conti: se le moto in circolazione erano diminuite in un numero maggiore degli incidenti non restava che concludere (amaramente) che gli incidenti erano in realtà AUMENTATI!

Com'era naturale che fosse: costringevi chi aveva dimestichezza con la guida della moto ad incappucciarsi con uno scafandro che ti toglieva vista ed udito!!

Senza un corso, senza una preparazione...così, per una legge... fino al 31 del mese tutti senza... dal primo del mese successivo tutti con!!

Attenzione, se avete letto fino a qui forse sarà il caso di chiarire che IO NON SONO CONTRO L'USO DEL CASCO!!

Sarebbe sciocco rinunciare ad un dispositivo che può (almeno parzialmente) aiutarmi a farmi meno male in casi infausti... icon_rolleyes.gif

Infatti quando correvo in pista già nella metà anni 80 avevo il casco... icon_rolleyes.gif

IO SONO CONTRO ALLO STRAVOLGIMENTO DELLA PERCEZIONE DELL'IMPORTANZA DEL CASCO... ecco.

Che in soldoni significa che non taciterete le vostre coscienze, solo comprando (ed indossando) un bel casco... icon_twisted.gif

Che avere ed indossare il casco non farà automaticamente di voi delle persone prudenti, anzi...il casco "induce in tentazione"... e solo chi, come me ha vissuto "l'era senza" e ora vive "l'era con" può forse, percepire la differenza... invoco perciò il ricordo di qualche motociclista di una volta per confermare (o smentire siamo in democrazia ed adoro confrontare le mie idee con quelle, diverse, altrui: dyalogos deriva dal greco e significa scambio, l'unica cosa che chiedo è educazione, potrete non essere d'accordo con le mie idee, ciò non significa che per questo dobbiate insultarmi...altrimenti mi tocca venire a incendiarvi casa... icon_asd.gif icon_asd.gif ) le mie idee...

Perciò dico: l'ho indossato e anche no (quando non vigeva l'obbligo o in altri stati... o in situazioni che ne impedivano l'utilizzo).

A volte sento la necessità di metterlo, ma non mi fa sentire più tranquillo, non è purtroppo la panacea di tutti i mali, altrimenti, se così fosse...credo che il muro dei Tingavertiani che non ci sono più non sarebbe così fitto di nomi...in quanto mi risulta che praticamente tutti indossassero il casco... icon_sad.gif


Vorrei in buona sostanza che NESSUNO SI AGGRAPPASSE ALL'IDEA (vilmente indotta dal marketing) CHE METTERE IL CASCO E' SALVARSI LA VITA...ANCHE SE POI SI PERCORRONO I VIALI DELLE CITTA' A 140 km/h!!
 
5363747
5363747 Inviato: 12 Ago 2008 18:14
 

Sottoscrivo pienamente ciò che hai egregiamente esposto.

Personalmente non ho mai pensato ad una guida senza casco e soprattutto all'acquisto e utilizzo di caschi non integrali. Non mi fido nemmeno dei modulari.

Credo che il falso senso di sicurezza che le moderne attrezzature ci trasmettono sia la principale causa delle nostre avventatezze durante la guida e sono sicuro che tutti noi ne compiamo. E non si creda prudente chi andando "piano" si pone a 30 cm dalla 127 che la/lo precede. Anche questa è una scelta avventata e come tale può portare gravissime conseguenze.
Non è bello ritrovarsi sui sedili posteriori passando attraverso il lunotto...
 
5364222
5364222 Inviato: 12 Ago 2008 19:28
 

Ho sempre messo il casco, anche se dovevo fare 3 metri...magari non capivo molto il motivo....

poi ho fatto un incidente, col casco...all'impatto il casco con l'asfalto s'è tutto graffiato.....e lì ho capito....

anzi, dovrei metterlo su anche a piedi...a scuola sono caduto dall'asse d'equilibrio e sono rimasto all'ospedale una settimana per aver picchiato la testa!!!
 
5365539
5365539 Inviato: 12 Ago 2008 22:56
 

Io il casco e i guanti da cross li metto anche in macchina... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
E non sto scherzando...
Ormai sono troppo abituato; ci vivo con quel "coso" in testa (mi ha salvato la vita almeno un paio di volte)
 
5369424
5369424 Inviato: 13 Ago 2008 14:48
 

Mi dispiace solo che non sia qui a leggere... icon_sad.gif

jacktornese ha scritto:
Bilancio del primo anno con la legge del casco: incidenti mortali: -32%!!!
WOW! icon_eek.gif Fantastico!
Poi...filtrata l'infernale macchina della (dis)informazione lo accostai a quest'altro:
primo anno con la legge del casco: CALO DEL 40% SULL'IMMATRICOLAZIONE DEI MOTOCICLI...


Pero' 40% di immatricolazioni in meno non significa 40% di veicoli circolanti in meno... la mia è stata immatricolata nel 2001, ma circola ancora nel 2008 icon_wink.gif

Pero' concordo: le protezioni ti portano via tanta percezione del pericolo, e del rumore anche probabilmente. Forse sarebbe meglio togliere l'obbligo: credo che molti (tra cui il sottoscritto) lo userebbero lo stesso, e chi non dovesse farlo si troverebbe comunque a guidare più lentamente.
Ma forse ormai la necessità è così radicata che non farebbe più differenza.
Chissà.

Citazione:
Che in soldoni significa che non taciterete le vostre coscienze, solo comprando (ed indossando) un bel casco... icon_twisted.gif

Come dicono i cartelli in tante regioni... oltre al casco serve anche la testa icon_wink.gif

Citazione:
Vorrei in buona sostanza che NESSUNO SI AGGRAPPASSE ALL'IDEA (vilmente indotta dal marketing) CHE METTERE IL CASCO E' SALVARSI LA VITA...ANCHE SE POI SI PERCORRONO I VIALI DELLE CITTA' A 140 km/h!!


Niente di più vero.
 
5377309
5377309 Inviato: 14 Ago 2008 17:23
 

io lo scooter lo tengo da piu o meno un mesetto e devo dire che il casco lo metto sempre e poi sono anche molto fortunato dato che sono uno dei pochi che con il casco non ha caldo io vedo certi miei amici morire sotto il casco mentre io mi sento fresco icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif e porto un demijet nero omologato euro 3
 
5378379
5378379 Inviato: 14 Ago 2008 20:38
 

sono daccordissimo con jacktornese... mi sono accorto anche io di questa cosa....
il casco integrale mi ha salvato la faccia e forse anche la vita, però uso raramente anche la scodella e mi accorgo che vado molto piu piano ad un andatura davvero tranquilla, che quando uso l'integrale non tengo..
 
5383701
5383701 Inviato: 16 Ago 2008 0:08
 

jacktornese ha scritto:
... Che avere ed indossare il casco non farà automaticamente di voi delle persone prudenti ...


Mi ero perso questo messaggio e stasera l'ho letto tutto d'un fiato, cito solo questa frase per tutte e aggiungo solo grazie a jacktornese per queste riflessioni. Ah quasi dimenticavo il sondaggio icon_wink.gif: porto sempre il casco.
 
5387505
5387505 Inviato: 16 Ago 2008 22:32
 

oggi qui piove
(e sabrina non ha ancora scritto)

jacktornese ha scritto:
***WARNING!!! ... STAI LEGGENDO UN POST

con un po' di senno .-)

jacktornese ha scritto:
l'obbligo di legge ad indossare un casco ha prodotto più danni che altro, ma la comunicazione (manipolata) è riuscita a convincere la "gente" che si tratti di un'ammennicolo indispensabile per la nostra sicurezza...

lo è indispensabile,
necessario e non sufficiente

jacktornese ha scritto:
Guido moto da prima che entrasse in vigore la legge del casco... allora giravan tutti senza... la gente utilizzava di solito dei rayban a goccia per cercare di mitigare un fenomeno noto come "gli insetti assassini"... Sapete di che velocità sto parlando?

quando senza casco
non vorrei cadere manco da fermo
.-)

jacktornese ha scritto:
Qualche giorno fa sono andato a Castelnuovo Monti per trovarmi con Filippo, Davide e altri ...avendo sbagliato visiera (avevo quella specchiata e non quella trasparente) son dovuto tornare col casco aperto (altrimenti non ci vedevo) e mi sono tornati a mente i tempi in cui non si usava...

nel periodo in cui sopportavo
una zavorretta più assidua
avevo trovato un aspetto in più
per considerarla d'utilità

le avevo suggerito di comprare
un casco guardacaso del mio modello..
perciò di sera scambiavo le visiere

(ok, zavorrarsi per una visiera
non vale la candela senza smorzarla)

jacktornese ha scritto:
Provate (per provocazione) ad accarezzare l'idea di guidare un'ipersportiva in infradito, pantaloncini e con la camicia aperta sul petto...

vado sempre al mare così

come ho già scritto
sopra i duecento l'aria è emozionante
ma a duecinquanta diventa poetica..
e posso dirlo grazie al casco

jacktornese ha scritto:
Ecco, la prima volta che provai un casco integrale rimasi stupito (sgradevolmente) perchè mi "portava via" una fetta importante di visibilità (almeno 20°!) e perchè mi ottundeva l'udito al punto che faticavo parecchio a percepire le auto dietro e a fianco a me! Poi negli anni ci si abitua a tutto...

ci si abitua perfino alle femmine..

jacktornese ha scritto:
LE CERTEZZE CHE PERMEANO I MOTOCICLISTI SONO, a mio avviso, LA PRIMA CAUSA DI MORTE DEGLI STESSI.

inclusa
la certezza d'andare in moto

jacktornese ha scritto:
Basta parlare di DOSSO ASSASSINO, di STRADE INSANGUINATE, e di altri squallidi esercizi stilistici da giornalisti assetati di popolarità!

parole sante e spesso incomprese

jacktornese ha scritto:
L'unico frangente in cui un motociclista è, sempre a mio avviso, COMPLETAMENTE INCOLPEVOLE, è quando da fermo, gli piomba addosso qualcuno che lo investe....TUTTE le altre eventualità potevano essere previste... compreso chi gira senza freccia o non rispetta gli stop (se ne parla da una vita... se ne parlava anche prima che esistesse il TINGA e questa meravigliosa community!)

spesso nemmeno questo,
capita di vedere motociclisti fermi
dove io non mi fermerei mai

(beh, sulla meravigliosità
ci sarebbero molte sfacettature)

jacktornese ha scritto:
Ma cos'è la PRUDENZA??? Un vocabolario a caso mi rimanda a questa definizione: "Caratteristica che contraddistingue chi si comporta in modo da non esporsi a inutili rischi, evitando a sé e agli altri ogni possibile danno"

finemente ambiguo quell'inutile..

jacktornese ha scritto:
Anche la smodata evoluzione delle moto ha portato a travalicare i propri limiti... io sono un pilota vecchio stampo... una volta succedeva spesso di doversi adattare alle caratteristiche (o meglio ai difetti) della moto che guidavi...

eh, ai miei tempi..
è una tenerezza che fa vomitare
al meglio si fa compatire

jacktornese ha scritto:
Io lessi una dato statistico: Bilancio del primo anno con la legge del casco: incidenti mortali: -32%!!! WOW! Fantastico! Poi...filtrata l'infernale macchina della (dis)informazione lo accostai a quest'altro:primo anno con la legge del casco: CALO DEL 40% SULL'IMMATRICOLAZIONE DEI MOTOCICLI... feci due conti: se le moto in circolazione erano diminuite in un numero maggiore degli incidenti non restava che concludere (amaramente) che gli incidenti erano in realtà AUMENTATI!

dopo aver letto calimar
posso dire che io ho una moto usata
senza un soddisfacente attacco
per il parcheggio del casco

è stata immatricolata!

perciò non capisco perchè
gli incidenti aumentino continuamente,
più o meno come l'entropia

jacktornese ha scritto:
Senza un corso, senza una preparazione...così, per una legge... fino al 31 del mese tutti senza... dal primo del mese successivo tutti con!!

non è vero,
hanno comunque corso tutti .-)

jacktornese ha scritto:
Vorrei in buona sostanza che NESSUNO SI AGGRAPPASSE ALL'IDEA (vilmente indotta dal marketing) CHE METTERE IL CASCO E' SALVARSI LA VITA...ANCHE SE POI SI PERCORRONO I VIALI DELLE CITTA' A 140 km/h!!

indurti,
è l'obiettivo del marketing


jt sei vecchio,
questa è la prima evidenza

s.
 
5387823
5387823 Inviato: 17 Ago 2008 0:26
 

Sin dai tempi più remoti, il guerriero saggio e mentalmente equilibrato aveva ben presente che era meglio andare in battaglia con l'elmo piuttosto che senza.
Nel 1964, a 15 anni, essendo io un ragazzino sveglio, un giorno ho ragionato sull'elmo e sul casco e ne ho subito comprato uno, jet, perchè gli integrali non c'erano ancora neppure in F1, quelli dei primi astronauti non erano in vendita e Agostini correva con la mezza noce.
Ricordo poi che anche un mio coetaneo, un pò ritardato, capiva perfettamente il mio ragionamento che:

battere la capoccia con il casco è indiscutibilmente meglio che senza il casco.

Al giorno d'oggi il ragionamento si può completare con:
battere la faccia con un casco integrale è assai meno doloroso e distruttivo per il naso che con un casco jet.

Questo è ovvio con una rude e instabile moto del 1905 e con una sofisticata e protettiva supermoto del 2008.
E' ovvio per chi va in moto in short e infradito e perchi veste come Stoner.
E' ovvio per chi cade da fermo, capotta in parcheggio o và a 200.

Tutto il resto, statistiche truccate, sensazione di falsa sicurezza, percezione delle auto vicine, moscerini e lacrime negli occhi(!), leggi giuste o no, è aria fritta.
 
5388048
5388048 Inviato: 17 Ago 2008 1:24
 

Chiedere se portate il casco o no corrisponde a questa domanda:

icon_arrow.gif Tenete alla vostra vita o no??

La risposta la sappiamo tutti icon_wink.gif
 
5388180
5388180 Inviato: 17 Ago 2008 2:10
 

Ora come ora chi non mette il casco sono solo due tipi di soggetti:
1 gli imbecilli
2 chi non ne ha mai avuto bisogno
Ti salva veramente la testa come poi fare senza???
Ps comunque la migliore categoria è composta da quei soggetti che lo mettono ma non lo allacciano (soprattutto gli scooteristi, e con caschi non integrali). La domanda sorge spontanea. Ma sei veramente convinto che in caso di caduta il casco ti rimanga in testa???
Perché se qualcuno fosse così pazzo di rispondermi di si, sarebbe veramente il colmo.
 
5391581
5391581 Inviato: 17 Ago 2008 20:49
 

Iceman69 ha scritto:
Ora come ora chi non mette il casco sono solo due tipi di soggetti:
1 gli imbecilli
2 chi non ne ha mai avuto bisogno
Ti salva veramente la testa come poi fare senza???
Ps comunque la migliore categoria è composta da quei soggetti che lo mettono ma non lo allacciano (soprattutto gli scooteristi, e con caschi non integrali). La domanda sorge spontanea. Ma sei veramente convinto che in caso di caduta il casco ti rimanga in testa???
Perché se qualcuno fosse così pazzo di rispondermi di si, sarebbe veramente il colmo.


se lo tengono in testa per le FdO... che chiudono un occhio e si sentono fichi che è slacciato....
 
5402613
5402613 Inviato: 19 Ago 2008 12:37
 

lo metto ancor prima di accendere la moto ... mentre la zavorrina scende di casa già con il casco in testa che sembra un marziano icon_biggrin.gif
 
5402916
5402916 Inviato: 19 Ago 2008 13:08
 

jacktornese ha scritto:
***WARNING!!! STAI LEGGENDO UN POST PER IL QUALE E' IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE (e possibilmente tutto) E NON FARSI PRENDERE DALLA FRENESIA DI RISPONDERE....SI PREGA DI CAPIRE BENE TUTTO PRIMA...GRAZIE!! ***
icon_exclaim.gif

l'obbligo di legge ad indossare un casco ha prodotto più danni che altro, ma la comunicazione (manipolata) è riuscita a convincere la "gente" che si tratti di un'ammennicolo indispensabile per la nostra sicurezza...


icon_eek.gif icon_eek.gif

Citazione:

Mi spiace ragazzi, questa è in sintesi la mia opinione.... icon_rolleyes.gif

Guido moto da prima che entrasse in vigore la legge del casco... allora giravan tutti senza...dovevi fare fatica a trovare anche solo un negozio che te lo vendesse, il casco... (altro che shop super accessoriati come quelli di oggi dove ti vendono di tutto! icon_lol.gif ), la gente utilizzava di solito dei rayban a goccia per cercare di mitigare un fenomeno noto come "gli insetti assassini"... icon_lol.gif

Di solito questi minuscoli esseri si divertivano a piantartisi negli occhi... icon_lol.gif


e quanti ne sono morti?? icon_cry.gif

Citazione:

...occhi già messi a dura prova dal vento prodotto dall'avanzare in velocità... icon_cool.gif


occhi che non vedevano nulla perchè messi a dura prova ... icon_asd.gif

Citazione:

Sapete di che velocità sto parlando?

Qualche giorno fa sono andato a Castelnuovo Monti per trovarmi con Filippo, Davide e altri ...avendo sbagliato visiera (avevo quella specchiata e non quella trasparente) son dovuto tornare col casco aperto (altrimenti non ci vedevo) e mi sono tornati a mente i tempi in cui non si usava...

GIA' DA SESSANTA CHILOMETRI ALL'ORA IL VISO TI SI RIGA DI LACRIME... icon_eek.gif

IL ROMBO DEL MOTORE TI SEMBRA MOLTO PIU' FORTE....ANCHE SENZA AKRAPOVIC.... icon_asd.gif

E..SOPRATUTTO TI SENTI MOLTO PIU' VULNERABILE!!!!

Quanti ragazzi vedo/ ho visto in questi anni...schiantarsi perchè la tuta iper racing in pelle di bovino e il casco replica li inducevano a ritenersi più capaci di Valentino Rossi e più al sicuro di Fort Knox???


Si ma la stupidità prescinde dalla sicurezza ... a volte i Valentino emuli si salvano anche se non lo meritano proprio grazie alle protezioni

Citazione:

Provate (per provocazione) ad accarezzare l'idea di guidare un'ipersportiva in infradito, pantaloncini e con la camicia aperta sul petto...


Ma manco se mi pagano

Citazione:

Se lo faceste vi rendereste subito conto di una cosa:

ANDARE VELOCI E' PERICOLOSO.


Certo ... ma te ne accorgi anche se sei vestito come MAZINGA

Citazione:

ANDARE VELOCE, IN RAPPORTO ALLA RESISTENZA DEL CORPO UMANO AGLI URTI, PUO' VOLER DIRE ANCHE "SOLO" CENTO KM ALL'ORA!!


veramente bastano i 30km/h ed un bel palo sulla strada o un muretto
specie senza casco e protezioni

Citazione:

Ecco, la prima volta che provai un casco integrale rimasi stupito (sgradevolmente) perchè mi "portava via" una fetta importante di visibilità (almeno 20°!) e perchè mi ottundeva l'udito al punto che faticavo parecchio a percepire le auto dietro e a fianco a me!


E' vero che toglie visibilità laterale su questo concordo in pieno ..
però io ci sento benissimo e uso quegli oggetti strani chiamati "specchietti"
icon_smile.gif

Citazione:

Poi negli anni ci si abitua a tutto... icon_rolleyes.gif

Certo è innegabile che scivolare anche solo a 30-40 km/h produce effetti nefasti sulla pelle senza protezioni...


appunto ... icon_cool.gif

Citazione:

è altrettanto innegabile che il casco, questo guscio di PLASTICA IMBOTTITO DI POLISTIROLO (perchè di questo si tratta, areografie e pubblicità a parte), può fare qualcosa solo ENTRO I 90 KM/h e NON SEMPRE... (un mio amico è morto 3 anni fa col casco SHOEI serie speciale, naturalmente ben allacciato, ma che si è inevitabilmente sfondato insieme al cranio del mio amico, quando questi ha impattato contro un paletto a...forse 60/70 km/h.... icon_confused.gif )


Forse a 160/170 vorrai dire ... vatti a guardare le specifiche di omologazione ...

Citazione:

LE CERTEZZE CHE PERMEANO I MOTOCICLISTI SONO, a mio avviso, LA PRIMA CAUSA DI MORTE DEGLI STESSI.


vero icon_mrgreen.gif

Citazione:

Basta parlare di DOSSO ASSASSINO, di STRADE INSANGUINATE, e di altri squallidi esercizi stilistici da giornalisti assetati di popolarità! icon_evil.gif


no no parliamone pure .. perchè il giorno che passi per una strada che non conosci e ti trovi il dosso di 40cm spacciato come "abbellimento architettonico" prima di passare in ospedale scrivi un post di bestemmie icon_twisted.gif

Citazione:

L'unico frangente in cui un motociclista è, sempre a mio avviso, COMPLETAMENTE INCOLPEVOLE, è quando da fermo, gli piomba addosso qualcuno che lo investe....TUTTE le altre eventualità potevano essere previste... compreso chi gira senza freccia o non rispetta gli stop (se ne parla da una vita... se ne parlava anche prima che esistesse il TINGA e questa meravigliosa community!)


beh non è vero ... concordo che bisogna avere 1000 occhi e partire dal presupposto che gli altri non ti si fischiano proprio .. ma io l'altro giorno ho mandato .. una signora che faceva "INVERSIONE DI MARCIA" dietro ad un dosso con la doppia striscia ... fortuna che non arrivava nessuno ..erchè anche fosse andato a 30 all'ora auto o moto che fosse si sarebbe schiantato sopra senza appello ... solo che in moto ci morivi ..ed in auto al + l'ammazzavi

Citazione:

...cos'è, ci si stupisce ancora che ci siano in giro persone che abbiano una disattenzione CRIMINALE nei confronti di noi motociclisti??


si perchè nelle società civili esiste il rispetto per la vita altrui icon_wink.gif

Citazione:

Pensate forse che uno stop sia l'equivalente di un muro invalicabile oltre il quale un auto non possa spuntare??


dovrebbe esserlo .. le regole esistono per questo icon_asd.gif

Citazione:

Ma per cortesia!

Mi sanguina il cuore giudicare gli errori che hanno fatto i nostri fratelli che ora ci guardano da lassù, ma se avessero un ultimo diritto di replica confermerebbero, a mio avviso, quanto dico.

A fronte di una tragedia c'è sempre una strada che si poteva attuare per poterla evitare... il più delle volte bastava essere PIU' PRUDENTI... ANDARE PIU' PIANO!!


Again ... non è vero .. dalle mie parti un signore è morto perchè un pilota automobilista ha invaso la corsia opposta in curva ... ora mi spieghi come fai in curva a scansare una monovolume che prende la carreggiata e procede contromano ?? icon_eek.gif
E il tizio che è morto con il BMW in autostrada perchè s'è trovato il pazzo con l'auto contromano? che doveva fare?? volare?

Citazione:

Ma cos'è la PRUDENZA???

Un vocabolario a caso mi rimanda a questa definizione:

"Caratteristica che contraddistingue chi si comporta in modo da non esporsi a inutili rischi, evitando a sé e agli altri ogni possibile danno"

Ma come si valutano i rischi in oggetto se il CASCO e LE ALTRE PROTEZIONI CI INDUCONO A SOTTOVALUTARE I RISCHI?

Certo i motociclisti son sempre morti... come gli automobilisti...i ciclisti...i cavallerizzi... ed i podisti... perchè no?

Anche la smodata evoluzione delle moto ha portato a travalicare i propri limiti... io sono un pilota vecchio stampo... una volta succedeva spesso di doversi adattare alle caratteristiche (o meglio ai difetti) della moto che guidavi...

Quanti di voi giovani centauri hanno guidato moto che "tiravano un po' a destra" oppure che frenavano poco, o che accelerando donavano poco rassicuranti sensazioni?


e ti sembra normale?? a me no!

Citazione:

Moto che tendevano a spegnersi.. oppure il cui acceleratore tendeva a rimanere accelerato quando la guaina che ricopriva il cavo si pizzicava...


che bello ... e sei sopravvissuto?? che fondoschiena grande che hai

Citazione:

Allora il percorso di sempre (fosse una pista o la via di casa) LO ADATTAVI ALLA MOTO E ALLE TUE ABILITA' DEL MOMENTO...

Perchè accadeva che ti sentissi più o meno portato a correre... e percepivi maggiormente le difficoltà.

Oggi le moto moderne sembrano perfette... frenano e accelerano in maniera impeccabile... ma non sono ancora riuscite a sovvertire le leggi della fisica né ad impedire ad UN IDIOTA di impastarsi contro un platano perchè ha perso (o forse mai trovato) la traiettoria giusta...


succedeva anche con l'RG gamma o sbaglio? vogliamo contare i morti?
e i 16 enni che andavano in giro con l'SP01 a 180 senza casco? ne conosci di ancora vivi? io li ho visti quasi tutti 6 piedi sotto terra ... icon_cry.gif

Citazione:

Io lessi una dato statistico:

Bilancio del primo anno con la legge del casco: incidenti mortali: -32%!!!

WOW! icon_eek.gif Fantastico!

Poi...filtrata l'infernale macchina della (dis)informazione lo accostai a quest'altro:

primo anno con la legge del casco: CALO DEL 40% SULL'IMMATRICOLAZIONE DEI MOTOCICLI...

feci due conti: se le moto in circolazione erano diminuite in un numero maggiore degli incidenti non restava che concludere (amaramente) che gli incidenti erano in realtà AUMENTATI!

Com'era naturale che fosse: costringevi chi aveva dimestichezza con la guida della moto ad incappucciarsi con uno scafandro che ti toglieva vista ed udito!!

Senza un corso, senza una preparazione...così, per una legge... fino al 31 del mese tutti senza... dal primo del mese successivo tutti con!!

Attenzione, se avete letto fino a qui forse sarà il caso di chiarire che IO NON SONO CONTRO L'USO DEL CASCO!!

Sarebbe sciocco rinunciare ad un dispositivo che può (almeno parzialmente) aiutarmi a farmi meno male in casi infausti... icon_rolleyes.gif

Infatti quando correvo in pista già nella metà anni 80 avevo il casco... icon_rolleyes.gif

IO SONO CONTRO ALLO STRAVOLGIMENTO DELLA PERCEZIONE DELL'IMPORTANZA DEL CASCO... ecco.

Che in soldoni significa che non taciterete le vostre coscienze, solo comprando (ed indossando) un bel casco... icon_twisted.gif

Che avere ed indossare il casco non farà automaticamente di voi delle persone prudenti, anzi...il casco "induce in tentazione"... e solo chi, come me ha vissuto "l'era senza" e ora vive "l'era con" può forse, percepire la differenza... invoco perciò il ricordo di qualche motociclista di una volta per confermare (o smentire siamo in democrazia ed adoro confrontare le mie idee con quelle, diverse, altrui: dyalogos deriva dal greco e significa scambio, l'unica cosa che chiedo è educazione, potrete non essere d'accordo con le mie idee, ciò non significa che per questo dobbiate insultarmi...altrimenti mi tocca venire a incendiarvi casa... icon_asd.gif icon_asd.gif ) le mie idee...

Perciò dico: l'ho indossato e anche no (quando non vigeva l'obbligo o in altri stati... o in situazioni che ne impedivano l'utilizzo).

A volte sento la necessità di metterlo, ma non mi fa sentire più tranquillo, non è purtroppo la panacea di tutti i mali, altrimenti, se così fosse...credo che il muro dei Tingavertiani che non ci sono più non sarebbe così fitto di nomi...in quanto mi risulta che praticamente tutti indossassero il casco... icon_sad.gif

Ma che vuol dire ... dipende da come cadi e contro cosa e da tante altre cose ... l'unica verità è che senza casco hai ancora + probabilità di morire.

Citazione:

Vorrei in buona sostanza che NESSUNO SI AGGRAPPASSE ALL'IDEA (vilmente indotta dal marketing) CHE METTERE IL CASCO E' SALVARSI LA VITA...ANCHE SE POI SI PERCORRONO I VIALI DELLE CITTA' A 140 km/h!!

su questo concordo ... anche perchè le auto sono dure .. i pali anche gli alberi pure .. i semafori etc..etc.. e se c'è il limite ci sarà un motivo no?
icon_mrgreen.gif
 
5418433
5418433 Inviato: 21 Ago 2008 12:45
 

Il casco sempre, anche per fare pochi metri...
la vita e' una sola.....
 
5432194
5432194 Inviato: 22 Ago 2008 22:58
 

bega83 ha scritto:
Il casco sempre, anche per fare pochi metri...
la vita e' una sola.....

per fare pochi metri potresti
tranquillamente andare a piedi

(eventualmente per sicurezza
indossa ugualmente il casco)

s.
 
5432370
5432370 Inviato: 22 Ago 2008 23:34
 

musetto ha scritto:
Mi sorge una domanda ...
Ma dove vivi per porgerti questo quesito?
A parte che il casco bisogna portarlo sempre per la propria sicurezza ... ma almeno dalle mie parti se non lo indossi ti fanno un C.LO tanto



ti è mai capitato di andare a napoli?????

non ne troverai uno con il casco!!!

comunque il casco è utile!

kiedetelo a mio fratello ke cadendo si è rotto piatto tibiale, femore, mano legamenti anteriori e posteriori e grazie al casco non ha avuto un trauma cranico sbattendo contro il gard reil!!!

il casco è come il preservativo, salva la vita!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
5433786
5433786 Inviato: 23 Ago 2008 10:54
 

anche con il cinquantino avevo un casco integrale e non sono mai andato senza. figurati adesso.
 
5436203
5436203 Inviato: 23 Ago 2008 17:05
 

Il casco sempre e al 95% delle volte almeno giacca e guanti. In maglietta lo faccio per fare 2 minuti di viaggio in rare occasioni ma sempre chiaramente con un casco integrale
 
5436825
5436825 Inviato: 23 Ago 2008 19:17
 

non so che dire ma senza casco e senza guanti mai!

....no forse esagero poco tempo fa ho fatto un giretto per strade di campagna senza casco per vedere l'effetto che fa. aggiungo che andavo talmente veloce che se avvessi incontrato un ciclista avrebbe chiesto strada.... icon_rolleyes.gif
Senza ipocrisie se non ci fosse l'obbligo qualche passeggiata senza me la farei nello stesso modo in cui vado a cavallo o in bicicletta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©