Leggi il Topic


Indice del forumForum Benelli

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio: TNT 1130 [come va?? che ve ne pare??]
5068264
5068264 Inviato: 11 Lug 2008 10:42
Oggetto: Consiglio: TNT 1130 [come va?? che ve ne pare??]
 

Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere questa belva......c'è qualcuno tra voi che già la possiede o che ha un amico che la presa? Cosa ve ne pare?
 
5068564
5068564 Inviato: 11 Lug 2008 11:09
 

ho conosciuto due possessori, uno parlava di un difetto nel motorino di avviamento (sostituito in garanzia) e ora fila via che è un piacere.
l'altro non h ariscontrato nessun difetto, nonostante i 25000 km percorsi (fatto chiaramente i tagliandi)
erano tutti e due entusiati del mezzo.
più di questo non so dirti.
ciao e complimenti gran bel mezzo!
 
5068619
5068619 Inviato: 11 Lug 2008 11:12
 

jigen13 ha scritto:
ho conosciuto due possessori, uno parlava di un difetto nel motorino di avviamento (sostituito in garanzia) e ora fila via che è un piacere.
l'altro non h ariscontrato nessun difetto, nonostante i 25000 km percorsi (fatto chiaramente i tagliandi)
erano tutti e due entusiati del mezzo.
più di questo non so dirti.
ciao e complimenti gran bel mezzo!


Grazie jigen, sei stato d'aiuto. doppio_lamp_naked.gif
 
5071193
5071193 Inviato: 11 Lug 2008 14:03
Oggetto: Re: Consiglio: Tnt 1130
 

Giove77 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere questa belva......c'è qualcuno tra voi che già la possiede o che ha un amico che la presa? Cosa ve ne pare?


ciao

io ho un mio amico che ha questa moto e te la consiglio, cammina bene dice che lamenta sulle sospenisoni che non sono propio all'altezza ma per il resto vedo che è contento .
 
5072969
5072969 Inviato: 11 Lug 2008 15:49
Oggetto: Re: Consiglio: Tnt 1130
 

ducaeli ha scritto:


ciao

io ho un mio amico che ha questa moto e te la consiglio, cammina bene dice che lamenta sulle sospenisoni che non sono propio all'altezza ma per il resto vedo che è contento .


Caspita detto da un ducatista non posso che esserne contento.
Grazie ducaeli...nn te la mai fatta provare?
 
5483885
5483885 Inviato: 28 Ago 2008 15:38
 

l'ho provata oggi....sono un pessore di una honda hornet 08..


ti dico solo che è una belva...in città cammini solamente in prima... icon_asd.gif


comunque oltre a questo...è fatta davvero bene...ma per due è abbastanza scomoda... ha il cambio un pò duro e lo scarico scalda parecchio dietro...non te la consiglio se devi andare sempre in coppia...


per il resto è fenomenaleeeee icon_mrgreen.gif ho anche una bmw k1200r ...ma questa va molto meglio!!! sopratutto in citta è manegevolissima e il peso non si sente assolutamente...la bmw per i viaggi è megli però...
 
5484003
5484003 Inviato: 28 Ago 2008 15:47
 

Ciao Gianlu...grazie per il consiglio ma la piccola è già in garage icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif
Sono contentissimo, è una belva e sembra sia incollata sulle rotaie.
Stupenda, per il momento nn ho altre parole.
Bè se dovrò fare qualche viaggetto, come si dice, chi mi ama mi segua icon_smile.gif....
Bello anche il bmw, dev'essere cattivo anche lui.
 
5493016
5493016 Inviato: 29 Ago 2008 12:32
 

mi fa piacere che alla fine l'hai presa icon_mrgreen.gif che colore??? io ho provato la verde!!!


comunque si anche il bmw è bello cattivo...ma questa....uhmmmmmmmmm! tanto per sapere quanto l'hai pagata?
 
5495878
5495878 Inviato: 29 Ago 2008 15:45
 

GianlucaCT ha scritto:
mi fa piacere che alla fine l'hai presa icon_mrgreen.gif che colore??? io ho provato la verde!!!


comunque si anche il bmw è bello cattivo...ma questa....uhmmmmmmmmm! tanto per sapere quanto l'hai pagata?


Bianca, evo sport intorno ai 13.000. Caretta ma se considero la concorrenza allo stesso livello me la sono cavata
 
5496839
5496839 Inviato: 29 Ago 2008 17:26
 

bellissima complimenti...è il colore + bello!!!
 
5513461
5513461 Inviato: 1 Set 2008 8:34
 

Si penso anche io che il oclore è il piu azzeccato, tra quelli che hanno fatto.
comunque la moto è stupenda nn pensavo mi ha sorpreso in positivo. A parte i consumi icon_smile.gif, però è anche un 1100
 
5777852
5777852 Inviato: 24 Set 2008 12:06
 

Adesso che sono passati un pò di settimane ce lo fai un reportino? icon_mrgreen.gif
E' una moto bellissima, complimenti!!!
I difetti di cui si sentiva parlare nei primi esemplari secondo me hanno rovinato un successone, peccato per la Benelli...
 
5779721
5779721 Inviato: 24 Set 2008 14:46
 

Ciao Megu, be che dire sono a 1500km e per il momento posso solo dire che è una bomba.
Si, la penso come te, perché almeno per il momento di problemi 0. A parte un problemino sul display che indica la velocità, ma qua ormai penso proprio di essere sfigato io, su tre moto HONDA-SUZUKY-BENELLI, stesso problema e che ca.... icon_evil.gif ..per il resto nulla da segnalare.
Sulle strade di collina è una goduria, prende i giri che è una meraviglia pianti la terza e vai su senza cambiare piu marce, dimenticandoti delle altre. In curva ti sembra di stare su un treno, tanto sembra che segui dei binari, precisa e nn si muove di una virgola dandomi una sicurezza che neanche il gixxer riusciva a darmi.
In città, schiacci il pulsante che riduce la potenza e si guida anche qui che è un piacere. Mi sa che dovrai aspettare che faccia qualche km in più per vedere di riuscire a trovare qualche difetto, perché x il momento la giudico perfetta, delle tre marche è quella in cui mi sono trovato subito bene.
L'unica cosa che potrei dire alla Benelli, è sul cambio delle funzioni sul display, ma qualcosa di più semplice acc. nn potevate trovarla? icon_confused.gif
comunque felicissimo dell'acquisto
...vediamo ora per i tagliandi in settimana devo fare il primo, ti faccio sapere se mi devono ricoverare per svenimento icon_rolleyes.gif
 
5780660
5780660 Inviato: 24 Set 2008 15:38
 

Ciao Giove: un commento del genere da un ex possessore di Gxer1000k7 davvero non me lo aspettavo....
Ho provato la tua ex moto Sabato scorso e sono rimasto... non ho parole... quando mi si è alleggerita di brutto in terza oltre i 150 orari ho provato una sensazione sconosciuta icon_rolleyes.gif
Gxer icon_arrow.gif moto spettacolare, ma davvero troppo per come uso la moto io, invece la TNT mi è sempre sembrata una gran moto, il dubbio è sempre stato quello di spendere parecchi denari per una moto imperfetta (oltre al famoso motorino di avviamento, ho sentito spesso parlare di cambio troppo duro, su qualche esemplare frizione che slitta, impianto elettrico che ti lascia per strada e altre varie ed eventuali.... addirittura girava la voce che a qualcuno avesse preso fuoco la sella perchè si erano incendiati i documenti che appunto teneva sotto la sella, questa credo proprio sia una leggenda metropolitana)

Mi stai entusiasmando!!!
Complimenti ancora per il gran mezzo!!!
Magari l'estate prossima ci vedremo ad un raduno Benelli icon_question.gif icon_rolleyes.gif
 
5788225
5788225 Inviato: 25 Set 2008 8:48
 

Ciao Megu.
Col Gxer mi sono trovato bene, nn posso dire nulla contro quella moto è una bomba, ma come hai detto anche tu è veramente troppo per l'uso su strade normali. Nn riesci a sfruttarla neanche al 40%, la sua strada è la pista nn ci sono storie che tengano. Sulle strade che normalmente si percorrono, principalmente quelle di collina tra tornantini è curvoni, a lungo andare mi stancava.
Faceva si la sua bella figura, ma che ne dicano se trovavi per strada moto come la tnt col cavolo che riuscivi a stargli dietro, altro che manico bisognava avere icon_smile.gif .
La differenza l'ho subito notata al primo giro verso Penice, questa si arrampica sui muri...e a dirti la verità mai mi sarei aspettato tanta stabilità.
Anzi già mi ero preparato mentalmente a comportamenti bruschi ad eventuali disarcionate e imprecisioni dovute magari alle sospensioni nelle curve, e invece mi sono trovato una moto che quasi mi dice tu sali al resto ci penso io icon_lol.gif icon_lol.gif e cosi è stato icon_asd.gif .
E' vero che c'è un certo on off che potrebbe darti fastidio, che manca la frizione antisaltellamento, ma quando ti abitui ti diverti, almeno per me è stato cosi.
Parli di cambio troppo duro, oddio duretto lo è poi venendo dal gixxer la differenza la si nota subito, ma è una cosa sopportabilissima ti abitui subito. Al motorino d'avviamento nn ho trovato nessun difetto anzi appena schiaccio start parte senza problemi. Oddio che a preso fuoco addirittura la sella? Ustia mi aguro proprio di no icon_asd.gif icon_asd.gif spero di finire di pagarla prima icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque sulle precedenti versioni, il modello base avrà dato si dei problemi, anzi a sentire parecchi..ma anche perchè la Benelli nn è che avesse sti gran soldi da poter sistemare subito le cose, se nn ricordo male era sull'orlo del fallimento. Adesso che è stata acquisita dalla Hyusang o come cavolo si chiama, puo permettersi di recuperare il terreno perduto. Se ci fai caso, la versione base è sparita e si parte dalla EVO Sport. Quindi penso che tutti i problemi precedenti siano spariti.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif o almeno me lo auguro, se no è m.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5815791
5815791 Inviato: 27 Set 2008 19:14
 

Sono sempre piu' innamorato di questa moto 0509_doppio_ok.gif

- Nelle varie prove delle riviste specializzate, parlano sempre di difficoltà nei cambi di direzione o nella guida nel misto stretto: voi come vi trovate?

- Oltre quale velocità non si ha piu' un buon riparo areodinamico?

- Quanti km fate con un litro?

- Capienza serbatoio?

- Da fermo si avvertono tutti i sui chili?

- Frenata com'è?
 
5841272
5841272 Inviato: 30 Set 2008 14:39
 

Ciao Alfabeto.
Dunque, tutta sta difficoltà nei cambi di direzione nn mi sembra che ci sia, magari lo è meno rispetto ad altre, però grossi problemi nn ne ho trovati. In compenso nei curvoni la stabilità che ha lei è invidiabile dalle altre.
E' vero che manca il cupolino, ma sei ben inserito nella moto e stando dritto sui 130-140 cominci a sentire la pressione.
Tasto dolente il consumo, ma considera la cilindrata, si faranno intorno 11-12 con un litro
Quanti km fate con un litro?
Tutti sti kili???????? sono 190 contro i 185 della brutale e le altre sono comunque li li.
La frenata è ottima, ma questo lo leggi dappertutto. Sono comunque rimasto stupito quando mi è arrivata perchè i tubi in treccia nn me li aspettavo proprio.
 
5845897
5845897 Inviato: 30 Set 2008 20:33
 

Perchè sono di primo equipaggiamento ?

C'è il classico effetto on-off dato dalle tarature per euro 3 ?

Il mio gsr fa i 17 se non tiro, altrimenti non scendi sotto i 15, ma come sai e solo un 600...
 
5847364
5847364 Inviato: 1 Ott 2008 8:31
 

Be io le ho trovate li, quindi immagino di si, nn penso la Benelli mi abbia fatto un favore in esclusiva icon_biggrin.gif .
Si il classico on off c'è, ma in città col tastino che riduce la potenza si sente poco.
X quanto riguarda il consumo, be è quello li, ma che ce vogliamo fa? D'altronde è quasi un 1200. Sarei curiosio di sentire quelli della Morini.
 
5854295
5854295 Inviato: 1 Ott 2008 19:23
 

oggi sono andato dal conce benelli, il quale mi ha raccontato che prima dell'avvento dei cinesi, i motori erano montati dalla Morini, ma poi per qualità scadente sono stati trasferiti in sede a Pesaro.

Mi ha consigliato la 899 perchè piu' gestibile della 1130, considerata troppo spigolosa nell'erogazione e potente... sono un po' perplesso icon_question.gif
 
5858599
5858599 Inviato: 2 Ott 2008 8:38
 

Alfabeto ha scritto:
oggi sono andato dal conce benelli, il quale mi ha raccontato che prima dell'avvento dei cinesi, i motori erano montati dalla Morini, ma poi per qualità scadente sono stati trasferiti in sede a Pesaro.

Mi ha consigliato la 899 perchè piu' gestibile della 1130, considerata troppo spigolosa nell'erogazione e potente... sono un po' perplesso icon_question.gif


Cial Alf, sul fatto che la Morini montava i suoi motori sono un po perplesso è la prima volta che la sento sta cosa, nn ci credo poi molto.
Sulla 899, è vero che è piu gestibile, per forza ha meno cavalli e come scegliere tra un cavallo e un purosangue. Tu che sceglieresti? icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5858826
5858826 Inviato: 2 Ott 2008 9:15
 

Io senza dubbio la 1130 icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Certamente dipende anche dall'esperienza del pilota: forse dal GSR (con tutto il rispetto per il gsr, ma è pur sempre un 600 4 in linea) al 1130 il salto è grande.
 
5877851
5877851 Inviato: 3 Ott 2008 17:56
 

l'anabbagliante che monta la TNT che attacco riporta:

H4 o H7

Se diverso da quanto sopra specificare

Grazie
 
5882731
5882731 Inviato: 4 Ott 2008 8:43
 

Alfabeto ha scritto:
l'anabbagliante che monta la TNT che attacco riporta:

H4 o H7

Se diverso da quanto sopra specificare

Grazie


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif u cavolo mi spiegheresti? NN so nulla riguardo questo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5885720
5885720 Inviato: 4 Ott 2008 17:43
 

Semplice, è riportato sul libretto di uso e manutenzione.

Nel tuo caso le lampade sono due, ma le differenze sono soprattutto sugli attacchi per montarle. Sono standarizzati ma sono diversi a seconda della casa costruttrice.
Per maggior chiarezza guarda qui:

Link a pagina di Lighting.philips.com
 
6027783
6027783 Inviato: 17 Ott 2008 16:35
 

salve Ragazzi
sono un possessore di TNT dal 2004 ne ho avuta una verde(dovrebbe esserci una foto sul sito, un ragazzo del Tinga me la ha fotografata a Colle Lys.) fino al febbraio 2008 e poi mi sono preso la sport evo,
con la 2004 mi sono trovato bene alcune piccole problematiche, subito risolte, ma per una moto con personalità non fa niente.
con la nuova evo ho fatto un paio di modifiche,
-nella mappatura da bagnato ho fatto mettere una mappatura da salita(da ADRY MOTO, (dato che abito in Val Susa...)
-ho montato la vecchia HPE che avevo sulla 04, una vera bomba di marmitta.
-ho aperto la valvola di scarico(sempre aperta)
-ho aperto la farfalla dell' airbox (sempre aperta)
- ed un mesetto fà, dulcis in fundo ho messo un pignone con un dente in meno....na bomba., con la mappatura da salita è un pelo inguidabile, in 4à ti pattina il posteriore, però se dosi bene il gas è una vera goduria.
TNT un vero sballo di moto....
 
6032186
6032186 Inviato: 17 Ott 2008 22:06
 

La TNT sport evo mi intriga veramente tanto! 0509_up.gif
Mi sto informando il più possibile e in ogni modo (infatti eccomi qua su ting'avert), perchè con la "bella stagione" del prossimo anno avrei intenzione di fare il passo e prenderla.

Leggendo anche questo forum e le vostre opinioni, è chiaro che i nuovi TNT successivi alle annate precedenti al 2006 hanno risolto i problemi dovuti principalmente a stock di centraline difettose e problemi di "gioventù".

Che moto, non vedo l'ora!

lamps
 
6048313
6048313 Inviato: 20 Ott 2008 8:31
 

Ciao Paolo, il prossimo anno, ho intenzione di cambiare lo scarico quale hai montato tu?
 
6052224
6052224 Inviato: 20 Ott 2008 15:28
 

Giove77 ha scritto:
Ciao Paolo, il prossimo anno, ho intenzione di cambiare lo scarico quale hai montato tu?


le migliori marmitte per la Benelli sono quelle della TUBISTYLE alias HPE, nonchè OFFICINE Benelli.

vi sono delle alternative a minor costo, ma se vuoi una marmitta per la tua moto, non badare a spese.

se trovi una HPE usata prendila al volo (questa marmitta è stata fatta appositamente per il TNT non ha eguali, se poi ci metti anche i collettori dell'HPE icon_biggrin.gif .)

oppure le nuove Officine Benelli.

come prezzi cumunque siamo +- 650/750 + 650 dei collettori+ se vuoi togliere il deca -+ 150.......
 
6062311
6062311 Inviato: 21 Ott 2008 12:43
 

Ma gli scarichi della Officine Benelli sono della Arrow.
Io volevo provare i Termignioni in carbonio eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Benelli

Forums ©