Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Anche oggi si è spenta in partenza...
5206660
5206660 Inviato: 24 Lug 2008 22:26
 

in mano sua non si spegnerebbe???? e che ha stà mano.......... icon_asd.gif
il minimo o lo tiene o no, è una spiegazione un pò ridicola.
Adesso speriamo che vada a posto col kit, tienici aggiornati icon_wink.gif
 
5207215
5207215 Inviato: 24 Lug 2008 23:40
 

a parte che il dover mettere il kit per risolvere un problema mi sembra una cavolata pazzesca...
dovrebbero risolvertelo LORO il problema,non farti spendere altri 1200 euri per avere una moto che va normale,e c he cavolo...

anche la mia è euro 3 ma non si è mai spenta finora SGRAT SGRAT...

secondo me ti stan tenendo un comportamento a dir poco scorretto e poi vorrei vederlo il tuo meccanico cosa fa/che mano ha che a lui non si spegne...
a meno che non stiano aspettando che ti scada la garanzia...
secondo me dovresti provare a cambiare officina ducati e sentire altri pareri...
 
5208000
5208000 Inviato: 25 Lug 2008 7:29
 

Ho sentito 4 diverse officine Ducati + 2 Non Ducati ( Con meccanici di primo ordine)...ma la zuppa è stata la stessa.
Il tuo 695 va bene perchè hanno avuto il tempo e la convenienza economica di aggiornare il software ( le prime davano gli stessi problemi)....ma di 695 ne hanno vendute tantissime non come le s2r1000 e quindi alla Ducati non importa piu' di tanto...questo è quello che mi ha fatto capire il MeccaDuca.
Però i Termignoni non sono male , vero? icon_cool.gif
Io però mi accontentavo di una moto originale senza problemi...
 
5208129
5208129 Inviato: 25 Lug 2008 8:27
 

1200 kit completo terminali/pannello filtro aria e centralina?
che salassata...
 
5208340
5208340 Inviato: 25 Lug 2008 9:01
 

loneknight66 ha scritto:
Ho sentito 4 diverse officine Ducati + 2 Non Ducati ( Con meccanici di primo ordine)...ma la zuppa è stata la stessa.
Il tuo 695 va bene perchè hanno avuto il tempo e la convenienza economica di aggiornare il software ( le prime davano gli stessi problemi)....ma di 695 ne hanno vendute tantissime non come le s2r1000 e quindi alla Ducati non importa piu' di tanto...questo è quello che mi ha fatto capire il MeccaDuca.
Però i Termignoni non sono male , vero? icon_cool.gif
Io però mi accontentavo di una moto originale senza problemi...

Non sta in piedi... l'Italia è piena di s2r 1000 e pure questo forum. Sei l'unico che ha avuto un simile problema, almeno l'unico che l'ha dichiarato. Prima di montare il kit chiederei di sostituire la centralina elettronica e relativi sensori... perché secondo me il difetto sta lì.
Se la centralina o uno solo dei sensori sono maltarati, la moto non va. E' la bellezza dell'elettronica applicata. E normalmente è impossibile sapere quale pezzo non va, pure con la diagnostica, perché l'errore è rilevabile solo ed esclusivamente nel momento in cui si verifica. Ne so qualcosa con la mia macchina, che aveva la spia motore che si accendeva . Ci abbiamo messo sei mesi a capire cosa non andava. E non era il catalizzatore.... ma un difetto della pompa della benzina che mandava in tilt un paio di sensori. La macchina andava a strattoni, non teneva il minimo, eccetera.
Rimane il fatto che il concessionario è "un pelo" demotivato a fare il suo mestiere... forse vuole evitare rogne con la Ducati per fare passare in garanzia l'intervento... o forse vuole fare un pò di cash... icon_evil.gif

E visto che "in mano sua non si spegnerebbe" fatti spiegare bene cosa farebbe per riuscirci. Vediamo che ti dice... d'altronde, "non puoi pretendere la perfezione"!
L'uomo dalla battuta pronta...
 
5209112
5209112 Inviato: 25 Lug 2008 10:12
 

Non so davvero che dirvi, oggi mi hanno perfino telefonato da Borgo Panigale...ma non ho concluso granchè...
Lotrenzo, 1200 per il kit non sono tanti ( anche se sono uno stipendio) visto che il suo prezzo è 1560 euro....
Se il problema lo facesse sempre state sicuri che la porterei in concessionaria e non la riprenderei più finchè non va......putroppo il vizio e saltuario e in questi ulimi due giorni va anche meglio del solito...
 
5209254
5209254 Inviato: 25 Lug 2008 10:23
 

quindi confermi 1200 kit completo terminali sovrapposti centralina e filtro...

ps: nell'altro topic ho messo le foto del tegolino
 
5209318
5209318 Inviato: 25 Lug 2008 10:28
 

Sì ma è un prezzo scontato perchè ne hanno uno in rimanenza ...a Livorno 1400 euro ( scontato)....
 
5214575
5214575 Inviato: 25 Lug 2008 16:58
 

hai pensato alla possibilità di scrivere a "Motocilsimo"...
solitamente questi casi li trattano e di solito avendo una così alta visiblità le case e i concessionari son + propensi a risolverli i problemi...
per qunato riguarda i termignozzi...
è vero,son belli,ma visto che hai speso circa 10000 euri che non son pochi io vorei che la moto andasse giusta da appena esco dal conce..
non quando la riporto fuori con i termignozzi ma con 1200/1500 euri in meno...
e che cavoli...
soeriam bene
lampssssssssssss
 
5215748
5215748 Inviato: 25 Lug 2008 19:18
 

si vero quello che dici Akion, ma vuoi mettere originale o con termignozzi???? tanto il cambio se non lo si fà subito dopo 1 anno che l'hai presa fai fatica a rinunciare al kit,anche se l'hai solo sentita sfrecciare,che sia termignoni o altri dipende quanto si vuole spendere ma il sound ci vuole eccome icon_twisted.gif

P.S mi sà che da quelle parti i mecca non hanno tanta voglia di lavorà e sbattersi..............non ho più parole
 
5216207
5216207 Inviato: 25 Lug 2008 20:04
 

nix80 ha scritto:
si vero quello che dici Akion, ma vuoi mettere originale o con termignozzi???? tanto il cambio se non lo si fà subito dopo 1 anno che l'hai presa fai fatica a rinunciare al kit,anche se l'hai solo sentita sfrecciare,che sia termignoni o altri dipende quanto si vuole spendere ma il sound ci vuole eccome icon_twisted.gif

P.S mi sà che da quelle parti i mecca non hanno tanta voglia di lavorà e sbattersi..............non ho più parole


sarà...
io la mia c'è l'ho da 16 mesi...
di monster con termignozzi o altro, con o senza dbkiler ne ho sentite/viste passare e ci ho girato pure assieme...
a me sinceramente non interessano,ne termignozzi ne altri scarichi...
fine OT

e resto dell'idea (che poi è anceh la tua) che la moto debba andar bene con o senza termignozzi,altro che centraline,euro3 e altre storie...

quindi stressali fino a che non ti sistemano tutto...

lampssssssssssss
 
5220992
5220992 Inviato: 26 Lug 2008 13:48
 

ieri ho provato la moto in questione...a me per quanto possa (poco) conoscere le ducati, mi è sembrata andare molto bene... in primis per la frizione di burro in confronto alla mia, grazie alll'attuatore che loneknight (alias giovanni) ha fatto montare, secondo perchè ai b assi regimi è molto dolce la mia in prima e seconda a fio gas e bassi giri tra i 2000 e i 2500 quasi 3000 è tutto uno strattone...

hiaramente a me n l'ha fatto di spegnersi, anche perchè, lo dice anche giovanni, è una cosa che non accade sempre.

anche io continuerei a rompere i c******i alla ducati livorno o pisa.


OT:una battuta del venditore ieri che voleva rifilarmi l's2r 1000 nuovo con 1000 euro di carbonio a maggio quando entrai per vedere un 695 o s2r 800 usati: tenetele ben queste moto ragazzi (erano entrambe pulitissime apparte i miei cerchi bianchi)... poi bisogna riempirle di carbonio queste ducati, sennò altrimenti si comprano le giapponesi.....

da segnalare che vende quasi piu suzuki che ducati questo venditore...e da sottolineare che i prezzi dei suoi cmponenti in cabonio sono molto alti....
furbo eh? icon_asd.gif icon_asd.gif
sempre piu fiero di avere solo i fianchetti di serie in carbonio icon_mrgreen.gif
 
5221073
5221073 Inviato: 26 Lug 2008 13:58
 

Lorenzo, in effetti è da qualche giorno che la moto sembra andare bene...fin troppo, secondo me sta per esplodere icon_razz.gif
Oggi sono passato da Pisa per mettere "on hold" il mio ordine per i Termignoni per vedere come si comporta la mia moto nel frattempo...tanto ora le conce chiudono e gli appuntamementi per qualsiasi cavolata sono a fine Agosto!

OT: Non è escluso che compri il tegolino invece.....dopo averlo visto montato sulla tua ho capito che il codone+ferccioni sono da estirpare.

Ho provato anche la Suzuki GSR o come si chiama, il 600 insomma...al confronto della nostra moto sembra elettrica, quasi uno scooterone....da un lato è una cosa positiva ma dall'altro non mi darebbe l'idea di avere una moto!! Senza vibrazioni che moto è!!
 
5221153
5221153 Inviato: 26 Lug 2008 14:05
 

loneknight66 ha scritto:
Lorenzo, in effetti è da qualche giorno che la moto sembra andare bene...fin troppo, secondo me sta per esplodere icon_razz.gif
Oggi sono passato da Pisa per mettere "on hold" il mio ordine per i Termignoni per vedere come si comporta la mia moto nel frattempo...tanto ora le conce chiudono e gli appuntamementi per qualsiasi cavolata sono a fine Agosto!

OT: Non è escluso che compri il tegolino invece.....dopo averlo visto montato sulla tua ho capito che il codone+ferccioni sono da estirpare.
icon_mrgreen.gif
Dì un pò, ma non è che ha incominciato ad andare bene da quando hai cambiato la sonda carburante..? icon_cool.gif
 
5221527
5221527 Inviato: 26 Lug 2008 14:36
 

Beh, le impressioni di Lorenzo son corrette perchè in questi giorni la moto sta andando bene.
non c'entra niente la sonda ( io ci speravo quando me la hanno sostutuita)
E' andata così..( per ora, tocchiamoci le p***e)

Sono prima andato a Pisa dove il pluridecorato meccanico della Ducati ( è stato premiato come migliore meccanico dell'anno Ducatipisa.it, per questo ci sono andato) mi ha fatto l'azzeramento del TPS e chiuso le vitine dell'aria.....in 4-5 giorni la moto si è spenta una sola volta e forse per colpa mia ma risultava troppo faticosa e ruvida ai bassi regimi e non solo come se le mancasse qualcosa, soffocava.
Nel frattempo ho fatto un bel pieno di Blu Super.
Siccome la moto si era spenta ancora telefonai alla Ducati e mi dissero quello che ho già detto riguardo alla perfezione delle moto etc.
Preso dallo sconforto sono andato dal mio meccanico di fiducia che putroppo è Honda(e la mia moto è in garanzia per altri due anni).gli ho chiesto se mi apriva un po' le vitine ( me le ha aperte di mezzo giro perchè se le apriva di un giro intero la moto si spegneva di brutto)...e dopo qualche decina di chilometri la moto è ripeggiorata tanto che mi si è anche spenta in curva!
Rifaccio il pieno ( di benzina Standard) e le cose incominciano a migliorare tanto che oggi sono andato a mettere in attesa il mio ordine per gli scarichi per vedere come si comporta...comunque nessuno che mi abbia ancora dato un'occhiata alle candele o al filtro benzina...
Sul dito del DMC ho trovato un ragazzo con problemi simili...quoto:


La mia aveva un problema simile da nuova, mi sono accorto che si spegneva quando chiudevo il gas in marcia, ma solo quando non facevo assestare bene il minimo all'avviamento, mi spiego meglio (forse) quando l'accendevo (a caldo) e tenevo il gas puntato e partivo subito, appena lo chiudevo in marcia o quando mi fermavo ad un semaforo si spegneva. Alla fine ho capito di accenderla senza gas ed aspettare qualche secondo che si il minimo si stabilizzi, dopo non me lò ha più fatto, ora però ho risolto il problema alla radice, centralina Dp + scarico in carbonio + no kat, il prossimo passo sarà il filtro!
 
5221804
5221804 Inviato: 26 Lug 2008 15:06
Oggetto: òfkgjkl
 

ciao
ma te sulla moto da quando l'hai comprata hai sempre messo blu super ??
e ha sempre fatto lo scherzetto dello spegnimento??
poi quando hai cominciato ha mettere la suoper normale non l'ha piu fatto
sara mica che la blu super non sia molto valida ??
sara che il distributore dove la prendi non sia il max??
oppure che le candele di primo equipaggiamento non tollerano la blu super??
io avrei da subito cambiato le candele
 
5222592
5222592 Inviato: 26 Lug 2008 17:46
 

No, la Blusuper l'ho provata dopo perchè pensavo che migliorasse la carburazione...in realtà non è così, anzi mi sembra il contario...è come se la moto debba abituarsi alla nuova benzina...ma sicuramente è solo un'ipotesi infondata però con tutte queste sonde......
Penso che una prova sostituendo le candele o il foltro della benzina potevano farmela...poca volontà, forse è l'estate e l'odore di ferie..
 
5223442
5223442 Inviato: 26 Lug 2008 20:30
Oggetto: -ftg,lòàyk
 

semplicemente
la cosa e' questa
se ti avessere subito cambiato il filtro e le candele e poi la moto andava bene e non si spegneva piu ,loro poi non possono tirarla per le lunghe e di conseguenza non riescono piu ha convincere la gente per metere il kit
anche perche parliamoci chiaro per due scarichi e una centralina spendere 1200 euro mi sembra proprio una truffa legalizzata
insoma cosa c'hanno in piu i termignoni
rispetto ad un arrows o ad un mivv
io penso nulla
anzi io proverei in teoria al cambio della centralina senza toccare gli scarichi secondo me cambia poco o nulla
 
5223655
5223655 Inviato: 26 Lug 2008 21:01
 

IL prezzo del KIT è 1560 euro, 1200 era un prezzo di favore perchè gli avevano in esposizione.....
Pensa che per il KIT tegolino vogliono 320 euro...e se poi ci aggiungi anche le frecce DP si va a quasi 500 euro.....per un tegolino!!!!!
Il paracalore in carbonio 140 euro!
Il parafango anteriore 220 euro!
Sono convinto anche io...prossimo tagliando con candele nuove e filtro benzina e aria nuovo andrà tutto meglio...il filtro della benza penso che non sia facile cambiarlo sa soli, candele e filtro aria sì....( anche le candele per s2r 1000 credo che costino un'esagerazione tipo 20 euro l'una)
 
5233685
5233685 Inviato: 28 Lug 2008 12:20
 

Ragazzi, io non capisco un paio di cose:

1) Perchè prima di comprare una ducati non vi leggete i forum ducati? e se li leggete, non vi prende lo sconforto? Premetto che vi capisco, perchè una moto bella come la monster non c'è e non ci sarà mai, però se sei a + di 100 km da casa, l'estetica non m'interessa molto se mi lascia a piedi il motore....

2) Non capisco il fatto per il quale un nostro collega compra una moto da 10000 eurosoldini, e deve tribolare perchè non va bene, con la sola giustificazione che è euro 3. Si è vero che le euro 3 hanno qualke problemino, ma tutte con l'effetto on/off ad un certo numero di giri, mica si spengono!

Io prima della mia honda avevo il monster 620, ragazzi me lo sono tolto per la disperazione, premetto che i tagliandi me li facevo io, cambiavo candele ogni 5000 km, filtri vari e la tenevo sempre come si deve, ma vi giuro che aveva sempre qualcosa che non andava, e mi ricordo che ogni meccanico aveva sempre una teoria diversa.

Mi dispiace sentire che dopo 10.000 euro se ne devono spendere altri per farla andare bene, ma porcapupazza, sti cxxxxo di termignoni e centraline varie, mettetele all'origine, mi fate spendere 1000 euro in più, ma almeno mi risparmio lo sbattimento di andare dai meccanici, il tempo che perdo e le preoccupazioni varie, ma vi pare che un ducatista che ha la possibilità di spendere 10.000, non spenderà 11.000??? Ma dico io mi mettono i brembo serie oro e altre cose del genere, ma mettetemi i nissin o brembo normali, ke me ne frega di avere cose del genere, se poi la moto mi si spegne o mi perde olio, o non parte, o fa un rumore, o mi vibra il doppio del normale, o mi si guasta il quadro, o la frizione mi slitta e quant'altro?????

Ragazzi scusate lo sfogo, ma ero un ducatista convintissimo, finchè non ho acquistato una ducati ed ho cambiato subito idea. Ora ho una honda cbf, con meno anima e meno emozioni, però il motore è garantito dagli ingegneri honda per 300.000 km che ci hanno messo la faccia di persona ed è stata testata da motorevue per 150.000 km nel deserto, su pista, sull'etna, a caponord, e non hanno riscontrato nessun problema o anomalia.

Ora vi faccio una domanda, a 1000 km di distanza da casa, vi fidate più di una ducati o di una jap?
 
5234206
5234206 Inviato: 28 Lug 2008 12:54
 

Mah, ieri ho provato la naked suzuki...andava così bene che sembrava un TMAX....però non era una moto, non so se mi spiego......
 
5234389
5234389 Inviato: 28 Lug 2008 13:07
 

nepal ha scritto:
Ragazzi, io non capisco un paio di cose:

1) Perchè prima di comprare una ducati non vi leggete i forum ducati? e se li leggete, non vi prende lo sconforto? Premetto che vi capisco, perchè una moto bella come la monster non c'è e non ci sarà mai, però se sei a + di 100 km da casa, l'estetica non m'interessa molto se mi lascia a piedi il motore....

2) Non capisco il fatto per il quale un nostro collega compra una moto da 10000 eurosoldini, e deve tribolare perchè non va bene, con la sola giustificazione che è euro 3. Si è vero che le euro 3 hanno qualke problemino, ma tutte con l'effetto on/off ad un certo numero di giri, mica si spengono!

Io prima della mia honda avevo il monster 620, ragazzi me lo sono tolto per la disperazione, premetto che i tagliandi me li facevo io, cambiavo candele ogni 5000 km, filtri vari e la tenevo sempre come si deve, ma vi giuro che aveva sempre qualcosa che non andava, e mi ricordo che ogni meccanico aveva sempre una teoria diversa.

Mi dispiace sentire che dopo 10.000 euro se ne devono spendere altri per farla andare bene, ma porcapupazza, sti cxxxxo di termignoni e centraline varie, mettetele all'origine, mi fate spendere 1000 euro in più, ma almeno mi risparmio lo sbattimento di andare dai meccanici, il tempo che perdo e le preoccupazioni varie, ma vi pare che un ducatista che ha la possibilità di spendere 10.000, non spenderà 11.000??? Ma dico io mi mettono i brembo serie oro e altre cose del genere, ma mettetemi i nissin o brembo normali, ke me ne frega di avere cose del genere, se poi la moto mi si spegne o mi perde olio, o non parte, o fa un rumore, o mi vibra il doppio del normale, o mi si guasta il quadro, o la frizione mi slitta e quant'altro?????

Ragazzi scusate lo sfogo, ma ero un ducatista convintissimo, finchè non ho acquistato una ducati ed ho cambiato subito idea. Ora ho una honda cbf, con meno anima e meno emozioni, però il motore è garantito dagli ingegneri honda per 300.000 km che ci hanno messo la faccia di persona ed è stata testata da motorevue per 150.000 km nel deserto, su pista, sull'etna, a caponord, e non hanno riscontrato nessun problema o anomalia.

Ora vi faccio una domanda, a 1000 km di distanza da casa, vi fidate più di una ducati o di una jap?
icon_mrgreen.gif pensa che io sono passato da Yamaha a Suzuki e poi a Ducati... Sono proprio masochista!
Ti dirò: io ho avuto il 620, comprato di terza mano, e non mi ha mai dato un problema meccanico che fosse uno. L'unico è stato la fusione del cruscotto, ma per colpa mia. Il 900 che ho preso adesso è di seconda mano, ed a parte un tagliando ed un controllo della carburazione (che devo fare perché è stata ferma parecchio) va molto bene. Ho un amico che ha un 750SS del 92 con 70.000
km sulla groppa, preso di seconda mano, e ultimamente ci gira pure in pista...
Questo è un forum tecnico, ed è ovvio che chi scrive lo fa perché ha un problema. Se guardi c'è molta gente che scrive perché è soddisfatto della moto.
Mi spiace che il tuo 620 ti abbia deluso, ma può capitare con tutte le marche: DueRuote, un altro utente di questo forum che ha avuto un bel pò di moto, ha avuto i suoi peggiori problemi con una Yamaha Thundercat. A un mio collega ha preso fuoco l'impianto elettrico di una BMW R1200. Un mio caro amico è restato a piedi diverse volte con una Honda Africa Twin perché gli saltavano le centraline di accensione... e gli toccava tornare a casa con un clindro solo (quando gli è andata bene, se no lasciava la moto lì sul posto). Però non sentirai mai dire a nessuno che Honda o BMW non sono affidabili....
Per quanto riguarda la faccenda Euro 3 sono pienamente d'accordo con te. E' veramente un'indecenza. Però è anche vero che non ho sentito quasi nessuno lamentarsi di questo problema in questi termini. E' anche un'indecenza che i meccanici autorizzati Ducati lo siano senza alcun controllo delle loro capacità o della loro motivazione verso il marchio, il che spesso provoca l'inaffidabilità delle moto che dovrebbero controllare...Ma questo è un discorso fatto e strafatto.

Per quanto riguarda l'ultima domanda.... ho iniziato la mia "carriera" di motociclista come mototurista, insieme a mia moglie. Per i primi quattro anni di viaggi il mio compagno è stato un ragazzo biellese (con relativa moglie) che girava con un Cagiva Elefant 750, motorizzato Ducati. Siamo anche andati insieme in Portogallo. 7600 km circa tra andata e ritorno. ...
 
5234818
5234818 Inviato: 28 Lug 2008 13:44
 

Ciao desmopier, coincidenza anche io son di biella. Comunque ti quoto che siamo su un forum tecnico, e che anke le jap hanno problemi, vedi telai kawa r6, il tiro a destra delle z 750, il telaio fragile delle suzuki gsr etc etc. A volte credo però, che la formazione tecnica di meccanici specializzati sia carente. Va beh che questa storia delle euro 3 per le moto ed euro 4 per le auto sia venuta un po velocemente e quindi le case si siano adeguate alla meno peggio, vedi i filtri antiparticolato sulle auto diesel, pubblicizzati come se fossero kissà cosa, ma che effettivamente sono delle vere rogne. Ma in america che ducati ha una buona fetta di mercato come si comporta? Io per buona norma prima di comprare qualcosa mi guardo tutti i forum, e per l'acquisto della cbf sono andato sul forum ufficiale, (non so se posso mettere il link), ma ti giuro che l'unico problema riscontrato è quello dell'accensione, risolto con le candele iridium, le normali si bruciavano a volte. Non voglio eloggiare il mio modello, ma credo che la cbf sia la dimostrazione della tesi di Herry Ford: tutto quello che non c'è non si rompe. Parlo della mia cbf 500, poca elettronica, telaio in acciaio, bicilindrica frontemarcia, nessun surplus, manutenzione minima. Quello che dico io è perchè c'è una corsa sfrenata verso l'ultima novità tecnologica? ormai non è più il pilota a guidare la moto, ma la centralina e l'elettronica, vedi anche le aprilia shiver e mana. Non se ne può più!!! Ma insomma sono io che porto la moto o è lei che porta me? Volete sapere la mia moto ideale? bicilindrico honda 500 con telaio monster, ovviamente costruito tutto in jappone!!!!
 
5235529
5235529 Inviato: 28 Lug 2008 14:38
 

Su questo hai ragione... ecco perché ho appena comprato un 900 ie del 2002, Euro 1!
L'elettronica è una iattura, sia per le auto che per le moto....
anche perché tende a rompersi senza dare il benché miimo preavviso.
Ora funziona, ora no. Punto. Peccato che sono sempre pezzetti
che costano un botto. Difatti non comprerei mai una Mana o una Shiver, on perché siano brutte o poco valide, ma perché preferisco avere un cavo in acciaio collegato ad una manopola, a decidere quanto aprire... e non un chip che può decidersi di dare i numeri all'imporovviso.
E scusate l'OT.
 
5261455
5261455 Inviato: 30 Lug 2008 20:32
 

Questa volta mi si è spenta ma credo che sia stata veramente colpa mia.....ero in 3a o 4a quando ho pigiato la frizione per stare dietro una coda... ho rilasciato un po' la leva della frizione mentre andavo a 3km/h all'ora o meno....e si è spenta...qui credo poco che l'Euro 3 c'erntri poco ed è solo colpa mia...non vi pare? icon_cool.gif
 
5263062
5263062 Inviato: 30 Lug 2008 23:56
 

loneknight66 ha scritto:
Questa volta mi si è spenta ma credo che sia stata veramente colpa mia.....ero in 3a o 4a quando ho pigiato la frizione per stare dietro una coda... ho rilasciato un po' la leva della frizione mentre andavo a 3km/h all'ora o meno....e si è spenta...qui credo poco che l'Euro 3 c'erntri poco ed è solo colpa mia...non vi pare? icon_cool.gif

stavolta direi di sì...
per il resto,novità???????
va meglio??????
e i termignozzi????????
 
5263806
5263806 Inviato: 31 Lug 2008 7:30
 

per caso la batteria e' andata giu' per qualche motivo?intendo il quadro spento con tutto il resto?per caso fai un circuito cittadino ?se così fosse cambia la batteria con una nuova di zecca e non una ricaricata!!!fammi sapere
 
5263811
5263811 Inviato: 31 Lug 2008 7:31
 

Sì, va molto meglio....e siccome i Termignozzi me li moterebbero alla fine di Agosto perchè vanno tutti al mare icon_cool.gif
gli ho detto di sospendere l'ordine per un po' ( anche perchè i Termi sono in esposizione e non penso che nessuno me li rubi icon_lol.gif )

Meno scoppiettii e non si è piu' spenta ( a parte questo episodio di cui mi assumo la responsabilità..almeno spero)...non so quanto duri...però...ma è possibile che la carburazione ingrassi un minimo con il chilometraggio che uno fa......????

Sono comunque perplesso sul pasticcio Euro2/Euro3 che ne verrebbe fuori....io voglio essere in regola con tutto portatarga compreso.
icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di loneknight66 il 31 Lug 2008 7:38, modificato 1 volta in totale
 
5263814
5263814 Inviato: 31 Lug 2008 7:34
 

magicaduceus ha scritto:
per caso la batteria e' andata giu' per qualche motivo?intendo il quadro spento con tutto il resto?per caso fai un circuito cittadino ?se così fosse cambia la batteria con una nuova di zecca e non una ricaricata!!!fammi sapere


Come dicevo andavo pianissimo in coda ed ho leggermente mollato la frizione...mi sono accorto dopo che c'erano ancora due marce da scalare!
La Batteria è nuovissima ed è ok, anche perchè ci vado tutti i giorni o quasi e sto attento a non lasciare le luci accese ( molto facile!!!)
 
5263862
5263862 Inviato: 31 Lug 2008 7:59
 

ok. ma occhio sempre alla batteria ch non va giu'. la centralina fa le bizze e il meccanico ne esce matto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©