Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Pulizia motore [Info]
4892617
4892617 Inviato: 25 Giu 2008 10:00
 

father_torque ha scritto:


Ma*Fra mai sentita... dove l'hai comprato e' interessante...



Lo trovi in qualsiasi negozio di motoricambi, io l'ho preso da Union-Bike, quella catena di negozi per la moto che si sta diffondendo a macchia d'olio!!!!!!. Costa circa 10 euro

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4892647
4892647 Inviato: 25 Giu 2008 10:02
 

Axilot ha scritto:


In effetti la scritta "infiammabile" sulla bomboletta mi aveva un pò preoccupato! icon_eek.gif
Però i gioielli di famiglia sono ancora intatti! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

umm Mo vedo pure se trovo questo MA*FRA che suggerisce Federico77.

Ciao e grazie a tutti


Diego ho postato la foto della bomboletta, comunque da Union-Bike che sta sulla Tiburtina vicino alla fermata della metro di S.Maria del Soccorso trovi un sacco di prodotti!!! 0509_doppio_ok.gif
 
4894621
4894621 Inviato: 25 Giu 2008 12:43
 

cagevbuh ha scritto:

P.S. domani vado a ritirare le staffe che ho fatto fare per montare delle pinze a 6 pistoncini della tokiko


A me sarebbero bastati 4 pistoncini, comunque ti rispetto per la scelta.... Potresti darci le specifiche delle staffe che hai fatto fare cosi' magari piu' avanti chissa' non mi prenda di fare sto lavoretto... icon_mrgreen.gif
 
4897379
4897379 Inviato: 25 Giu 2008 15:37
 

federico77 ha scritto:


Diego ho postato la foto della bomboletta, comunque da Union-Bike che sta sulla Tiburtina vicino alla fermata della metro di S.Maria del Soccorso trovi un sacco di prodotti!!! 0509_doppio_ok.gif


Ah grazie mille per l'informazione! 0509_up.gif
Credo che sabato mattina ci farò un salto.

Ciao
 
4899715
4899715 Inviato: 25 Giu 2008 18:51
 

X Federico77: secondo te una volta lucidati i collettori di scarico quel prodotto della ma*fra per il motore li puo' proteggere o quelli sono troppo caldi????

Perche' ho provato la pasta abrasiva della arexons su una parte di collettore e' diventato lucidissimo, sempre un po' dorato ma senza macchiette....ci si puo' specchiare... se potessi proteggere il lavoro fatto sarebbe fantastico e mi sprecherei a farlo per tutti i collettori...
0509_doppio_ok.gif
 
4899872
4899872 Inviato: 25 Giu 2008 19:05
 

father_torque ha scritto:
X Federico77: secondo te una volta lucidati i collettori di scarico quel prodotto della ma*fra per il motore li puo' proteggere o quelli sono troppo caldi????

Perche' ho provato la pasta abrasiva della arexons su una parte di collettore e' diventato lucidissimo, sempre un po' dorato ma senza macchiette....ci si puo' specchiare... se potessi proteggere il lavoro fatto sarebbe fantastico e mi sprecherei a farlo per tutti i collettori...
0509_doppio_ok.gif


Penso non ci siano problemi con il calore, è progettato per resistere sul motore in funzione quindi credo che il collettore non faccia eccezione. Calcola che con il tempo rimane inalterato (naturalmente quando la lavi si toglie quella patina), quindi è abbastanza resistente. Prova su un pezzetto di collettore e vedi l'effetto, tenato è invisibile non farà danni. Fammi sapere 0510_five.gif
 
4904498
4904498 Inviato: 26 Giu 2008 1:21
 

father_torque ha scritto:


A me sarebbero bastati 4 pistoncini, comunque ti rispetto per la scelta.... Potresti darci le specifiche delle staffe che hai fatto fare cosi' magari piu' avanti chissa' non mi prenda di fare sto lavoretto... icon_mrgreen.gif



le scelta delle pinze a sei pistoncini è stata casuale ,era da un po' di tempo che lumavo pinze su ebay ma i mi sono sempre fermato a 50 eurozzi,ed alla fine sono riuscito a portarmi a casa queste

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




le staffe sono la mazzata ........ icon_eek.gif icon_eek.gif mi sono costate 150 eurozzi
e 2 settimane con moto ferma e mille sbattimenti ,devo rispurgare la pompa sicuramente e questo lo andro' a fare dal meccanico perche' chiaramente è dentro nel lavoro, ma mi sono dovuto smontare l'anteriore (forcelle ,ruota con perno ) e rimontare con le pinze nuove .
sono soddisfatto del lalvoro ma devo capire ancora perche nn mi frena bene icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ,domani mattima mi accingero' alla pulizia dei dischi perche' mi sembrano grassi ,ma ho paura che sia colpa delle pastiglie racing che sono montate sulle pinze ,ci impiegano un pochino a scaldarsi, ma anche quando calde la frenata nn mi soddisfa per niente ,vabbe' si vedra',piccola pecca il peso , il doppio delle originali ,pero' avevo gia tolto peso mettendo i dischi margherita


Ora per le piastre i disegni li ha fatti il meccanico e chiaramente nn me li ha dati , era mia idea andare da un tornitore e farne fare altre ,la piccola pecca è che sono propio specifiche per le pinze della tokiko che hanno un'interasse di 62mm ,indi per cui bisognerebbe andare a ricercare solo quelle . la cosa che posso fare e provare con delle pinze da 4 pistoncini di cui il mio meccanico e' fornito,ammettendo che l'interasse sia lo stesso ma.........varrei farli replicare ma devo informarmi ,e tra parentesi volevo farci un piccolo business eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif.
vorrei anche provare a farne fare un paio con i fori solamente di attacco delle staffe alla forcella,e provare con altre pinze ,pero ' fare i fori precisi dritti nn penso sia facie , e nn puoi mica sbagliare a fare i fori icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif millimetri fatali vabbe' ti faro' sapere
 
4904508
4904508 Inviato: 26 Giu 2008 1:24
 

father_torque ha scritto:


A me sarebbero bastati 4 pistoncini, comunque ti rispetto per la scelta.... Potresti darci le specifiche delle staffe che hai fatto fare cosi' magari piu' avanti chissa' non mi prenda di fare sto lavoretto... icon_mrgreen.gif



le scelta delle pinze a sei pistoncini è stata casuale ,era da un po' di tempo che lumavo pinze su ebay ma i mi sono sempre fermato a 50 eurozzi,ed alla fine sono riuscito a portarmi a casa queste

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




le staffe sono la mazzata ........ icon_eek.gif icon_eek.gif mi sono costate 150 eurozzi
e 2 settimane con moto ferma e mille sbattimenti ,devo rispurgare la pompa sicuramente e questo lo andro' a fare dal meccanico perche' chiaramente è dentro nel lavoro, ma mi sono dovuto smontare l'anteriore (forcelle ,ruota con perno ) e rimontare con le pinze nuove .
sono soddisfatto del lalvoro ma devo capire ancora perche nn mi frena bene icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ,domani mattima mi accingero' alla pulizia dei dischi perche' mi sembrano grassi ,ma ho paura che sia colpa delle pastiglie racing che sono montate sulle pinze ,ci impiegano un pochino a scaldarsi, ma anche quando calde la frenata nn mi soddisfa per niente ,vabbe' si vedra',piccola pecca il peso , il doppio delle originali ,pero' avevo gia tolto peso mettendo i dischi margherita


Ora per le piastre i disegni li ha fatti il meccanico e chiaramente nn me li ha dati , era mia idea andare da un tornitore e farne fare altre ,la piccola pecca è che sono propio specifiche per le pinze della tokiko che hanno un'interasse di 62mm ,indi per cui bisognerebbe andare a ricercare solo quelle . la cosa che posso fare e provare con delle pinze da 4 pistoncini di cui il mio meccanico e' fornito,ammettendo che l'interasse sia lo stesso ma.........varrei farli replicare ma devo informarmi ,e tra parentesi volevo farci un piccolo business eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif.
vorrei anche provare a farne fare un paio con i fori solamente di attacco delle staffe alla forcella,e provare con altre pinze ,pero ' fare i fori precisi dritti nn penso sia facie , e nn puoi mica sbagliare a fare i fori icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif millimetri fatali ,vabbe'cmnq ti faro' sapere
 
4904937
4904937 Inviato: 26 Giu 2008 8:37
 

Che bei dischi sono quelli della braking?

Le pastiglie racing per frenare bene dovresti usarle di continuo come in pista, difficilmente in strada riuscirai a sfruttarle.
Poi potrebbero essere quelle in carbonio e mi pare che dovrebbero essere associate a dei dischi in carbonio per frenare correttamente (avevo letto da qualche parte), ti conviene mettere le sinterizzate, ma per le pinze a 6 pistoncini costeranno una botta.
Ma con i soli dischi a margherita non hai avuto abbastanza benefici in frenata?

Per sgrassare i dischi io ho preso un prodotto della "RS 1000" chiamato "Brake & Parts Cleaner" l'ho preso all'OBI se ti interessa, e' un supersgrassante a base di idrocarburi.

Per il peso delle pinze non farti tanti problemi, la nostra moto e' praticamente un elefante qualche kilo in piu' non cambia molto. Fin che si tratta di organi pesanti in rotazione come i dischi posso capire.

Per quanto riguarda la precisione dei fori non credo si tratti di millimetri ma di decimi di millimetro, non e' affatto facile devi avere macchine abbastanza precise. Dovresti trovare qualcuno che te li fa.

Ultima modifica di father_torque il 23 Lug 2008 16:52, modificato 1 volta in totale
 
4905591
4905591 Inviato: 26 Giu 2008 9:47
 

cagevbuh ha scritto:

sono soddisfatto del lalvoro ma devo capire ancora perche nn mi frena bene icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ,domani mattima mi accingero' alla pulizia dei dischi perche' mi sembrano grassi ,ma ho paura che sia colpa delle pastiglie racing che sono montate sulle pinze ,ci impiegano un pochino a scaldarsi, ma anche quando calde la frenata nn mi soddisfa per niente ,vabbe' si vedra',piccola pecca il peso , il doppio delle originali ,pero' avevo gia tolto peso mettendo i dischi margherita




Scusa ma la pompa freno è quella originale o l'avevi già cambiata?
Considera che le pinze originali sono flottanti (hanno solo 2 pistoncini) queste se ho capito sono a 6 contrapposti.

Ciao
 
4905646
4905646 Inviato: 26 Giu 2008 9:51
 

Quoto, la portata della pompa deve essere proporzionale alla portata dei pistoncini delle pinze altrimenti e' come pompare un canotto con la bocca icon_mrgreen.gif
 
4906921
4906921 Inviato: 26 Giu 2008 11:28
 

la pompa l'avevo gia' sostituita,montando una radiale di un gsxr
 
4910032
4910032 Inviato: 26 Giu 2008 14:56
 

Scusa cage ma puoi definire meglio il concetto "non ti frena bene" ???

Non potrebbe essere che c'è poco olio ed è quindi insufficiente la pressione sulle pastiglie???

(la dico tanto per partecipare... icon_asd.gif )
 
4918365
4918365 Inviato: 27 Giu 2008 8:23
 

Scusate se spammo ma questa discussione che c'entra in questo topic era finita in un altro topic. Quindi la riporto qui se non vi dispiace.

Damon80it ha scritto:
father_torque ha scritto:


No scusa quindi tu dici che gli scarichi della ZR7 blu sono dorati? Allora non provo a continuare a strofinarli con la pasta abrasiva.... pensavo dovessero diventare totalmente cromati....


controlla sul sito o cerca foto su google vedrai che la blu e' fatta con le marmitte color oro;).....mi pare che solo la rossa le abbia argentate


Eh infatti in questa foto c'e' la ZR7 blu con i collettori cromati, solo che con il calore credo diventino color oro quasi subito. Ma vedo che piu' li lucido con la pasta abrasiva e piu' diventano verso il cromato, solo che bisogna perderci tanto tempo, e magari sarebbe bene smontarli per fare un lavoro piu' di fino.

immagini visibili ai soli utenti registrati



X Simone e Bilegro
io adesso ho usato la pasta x togliere i graffi dalla vernice della carozzeria della arexons ma secondo me si potrebbe fare prima usando una pasta abrasiva un pelo piu' grossa per il lavoro grossolano, poi per lucidare a specchio usi la fina altrimenti non ti passa un C---o e ne consumi un disastro.
Io sto usando solo la fina ma e' lunga la cosa.
Poi in questo topic si parlava di un lucidante vetrificante per motore resistente alle alte temperature, se riesce a mantenere i collettori lucidi una volta fatto il lavoro sarebbe il massimo ma bisogna provare...
Eccovi il risultato attuale....
Ovviamente ho lucidato solo una parte del primo collettore sulla sinistra e la rispettiva bocca di ingresso al motore.... Ma lo noterete da soli... icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4918966
4918966 Inviato: 27 Giu 2008 9:43
 

Eccezzionale,
io pagherei per averli anche solo come quelli non lucidati! icon_mrgreen.gif

Mi fate vergognare il motore e i collettori della mia sono sporchi da fare schifo!! icon_sad.gif

Devo mettermi d'impegno a fare un bel lifting alla mia motina!

Ciao
 
4930483
4930483 Inviato: 28 Giu 2008 1:14
 

complimentoni per il lavoro father torque,conosco il prodotto e devo dire che ci hai dato veramente icon_twisted.gif icon_twisted.gif di olio di gomito . icon_eek.gif icon_eek.gif e anche di tempo

e tornando al discorso frenata delle nuove pinze ,dopo una bella lavata dei dischi e delle pinze con sapone dei piatti,la frenata e' molto migliorata .
nn ho ancora pinzato pesantemente , ma schiacciando la leva anche solo mezzo cm per le velocita' turistiche da citta' icon_twisted.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif basta ed avanza e sono quasi sicuro che nn mi capitera' piu di schiacciarmi il mignolo e l'anulare con la leva del freno come quando pinzavo pesantemente
con l'impianto originale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif alla fine ne sono soddisfatto e tanto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4930782
4930782 Inviato: 28 Giu 2008 6:46
 

In realta' per lucidare quel pezzo ci ho messo una ventina di minuti, se pero' ci trovi delle macchiette scurette come mi e' capitato su un secondo collettore che ho fatto ieri allora ci vuole un po' di piu'.

Eh si con i dischi grassi si frena poco, io con quel pulitore che ti dicevo ho sempre ottenuto buoni risultati. Comunque sono curioso di sapere come frena in condizioni piu' grintose,magari meglio che provi per gradi per vedere bene come si comporta, appena provi facci sapere.
 
4930945
4930945 Inviato: 28 Giu 2008 9:00
 

father_torque ha scritto:
In realta' per lucidare quel pezzo ci ho messo una ventina di minuti, se pero' ci trovi delle macchiette scurette come mi e' capitato su un secondo collettore che ho fatto ieri allora ci vuole un po' di piu'.

Eh si con i dischi grassi si frena poco, io con quel pulitore che ti dicevo ho sempre ottenuto buoni risultati. Comunque sono curioso di sapere come frena in condizioni piu' grintose,magari meglio che provi per gradi per vedere bene come si comporta, appena provi facci sapere.


Hai fatto un super lavoro con i collettori!!!!
 
4932606
4932606 Inviato: 28 Giu 2008 12:53
 

quoto splendi motor ,originariamente consilgliato dal grande 57 gradi, veramente efficace il motore dopo sembra nuovo icon_cool.gif
 
4935218
4935218 Inviato: 28 Giu 2008 18:35
 

Axilot ha scritto:
Eccezzionale,
io pagherei per averli anche solo come quelli non lucidati! icon_mrgreen.gif

Mi fate vergognare il motore e i collettori della mia sono sporchi da fare schifo!! icon_sad.gif

Devo mettermi d'impegno a fare un bel lifting alla mia motina!

Ciao


Come ha detto lui !!!!!!!! Semplicemente favoloso!!! Credevo fosse impossibile...

anche se per fare un lavoro perfetto bisognerebbe smontarli... che palle...

1) Quindi, se andassi in ferramenta, cosa dovrei comprare???

2) Pensate che sia un'impresa molto ardua smontare l'intero scarico???
 
4937603
4937603 Inviato: 29 Giu 2008 10:27
 

Bilegro ha scritto:


Come ha detto lui !!!!!!!! Semplicemente favoloso!!! Credevo fosse impossibile...

anche se per fare un lavoro perfetto bisognerebbe smontarli... che palle...

1) Quindi, se andassi in ferramenta, cosa dovrei comprare???

2) Pensate che sia un'impresa molto ardua smontare l'intero scarico???


1) Mah io ho preso la pasta levagraffi dell'arexons la trovi in qualsiasi negozio che venda accessori per auto. Magari chiedi anche se esiste una pasta leggermente piu' grossa per fare la prima passata piu' velocemente se hai i collettori molto neri. Altrimenti ci dai di olio di gomito con quella fina. Fai dele prove in un punto.

2) Non credo sia difficile smontare i collettori, ma riesci comunque a pulire abbastanza bene le zone in vista se lo fai direttamente sulla moto.

Allora x lucidare si fa cosi':

a) con un batuffolo di cotone metti la pasta e la strofini con movimenti circolari piu' premi piu' vai a fondo nella pulizia.

b) Prima che il prodotto sia asciutto lo pulisci via strofinando con un panno morbido di cotone sempre lucidando con movimenti circolari (i movimenti circolari servono per rendere il lucido ancora piu' brillante)

c) Se usi prima la pasta abrasiva un pelo piu' grossa, pulisci prima tutto usando la stessa tecnica descritta ai punti a) e b).
Poi lucidi usando la pasta fina di nuovo come descritto nei punti a) e b).

d) fai un pezzo alla volta, e se serve ripassi piu' volte finche' sei soddisfatto del lavoro.

(La stessa pasta fina e lo stesso metodo lo puoi usare per togliere graffi e lucidare vernice o cupolini in plexiglass.)

Il problema piu' grosso e' mantenere quella lucidita', vedremo se quel prodotto lucida motore consigliato da federico77 riuscira' a mantenerli tali. Ma non l'ho ancora trovato quindi non si sa.

Per ora ho lucidato solo i due collettori piu' esterni, e quelli interni sono ancora dorati (cosi' almeno sembra una cosa voluta icon_biggrin.gif ).
Poi quando trovero' il prodotto lucida motori lo provero' sui collettori lucidati, vedo che succede e in caso mi sprechero' a farli tutti forse smontando i collettori. Chissa' quando trovero' il tempo.

Ultima modifica di father_torque il 29 Giu 2008 16:36, modificato 2 volte in totale
 
4937813
4937813 Inviato: 29 Giu 2008 11:14
 

Ragazzi ieri ero ad un raduno dalle mie parti vicino Trieste dove c'erano per lo piu' motociclisti con le custom, avevano tutti i loro motori cromati e luccicanti e qualcuno lasciava accesi dei led blu che illuminavano il motore. Lo so che il nostro motore non luccica come quelli cromati, ma se lo faccio splendere ci mettero' anch'io le lucette blu, poi s'intonano con il colore della moto 0509_doppio_ok.gif
 
4939543
4939543 Inviato: 29 Giu 2008 15:04
 

father_torque ha scritto:
Ragazzi ieri ero ad un raduno dalle mie parti vicino Trieste dove c'erano per lo piu' motociclisti con le custom, avevano tutti i loro motori cromati e luccicanti e qualcuno lasciava accesi dei led blu che illuminavano il motore. Lo so che il nostro motore non luccica come quelli cromati, ma se lo faccio splendere ci mettero' anch'io le lucette blu, poi s'intonano con il colore della moto 0509_doppio_ok.gif

Io direi che i led blu sul motore ci stanno bene.


Però togli anche la targa e ci mette un'insegna luminosa con scritto:"Festa di sant Antonio"
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


PS: 0510_amici.gif 0509_pernacchia.gif
 
4940075
4940075 Inviato: 29 Giu 2008 16:43
 

Ridi ridi, le lucine blu sul motore attirano le ragazze come le zanzare verso le lampade insetticide...
Tu che ti lamenti che sono tutte nude, dovevi vedere come erano tutte interessate a queste lucine sulle moto icon_twisted.gif

Comunque il mio intento e' piu' puro... mettere in mostra quel gran bel pezzo d'antiquariato che e' il nostro motore anni 70/80... icon_asd.gif
 
4951400
4951400 Inviato: 30 Giu 2008 16:58
 

kasko78 ha scritto:
quoto splendi motor ,originariamente consilgliato dal grande 57 gradi, veramente efficace il motore dopo sembra nuovo icon_cool.gif


0509_up.gif
icon_arrow.gif Messaggio #625333

Non esiste niente di meglio sul mercato per i motori a patto che prima siano riportati come grado di pulizia alle condizioni originali e privi di impurità.... almeno per quanto possibile.

Dubito si possano ottenere risultati altrettanto soddisfacenti con i collettori di scarico in quanto le colorazioni bluastre/gialle avvengono per le alte temperature e non per lo sporco accumulato dall'esterno.
 
4951524
4951524 Inviato: 30 Giu 2008 17:06
 

Vero, ma credo che le alte temperature facciano formare l'ossido sulla superficie a contatto con l'ossigeno dell'aria. Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che il color scuro e' solo superficiale e viene via con la pasta abrasiva fine. Se il prodotto riesce ad isolare un po' i collettori dall'aria e umidita' magari mantiene la lucentezza per piu' tempo. Dopo averli lucidati ci ho percorso 200km e sono ancora lucidi, quindi il processo di "riscurimento" non e' immediato. Basta cercare di ritardarlo.
O almeno questa e' la mia idea.

Ultima modifica di father_torque il 30 Giu 2008 17:21, modificato 2 volte in totale
 
4951733
4951733 Inviato: 30 Giu 2008 17:20
 

Grande 57gradi, ho visto nel vecchio topic che compri lo splendi motor da coccolauto a Gorizia, e io che mi arrabattavo a cercarlo in zona.... e lo avavo a pochi km...
Grazie.
 
4953380
4953380 Inviato: 30 Giu 2008 19:29
 

s1m0ne ha scritto:
A me hanno cambiato proprio colore... credo sia dovuto all'usura mista a una prolungata e cattiva pulizia



perdonatemi tutti se devio dalla discussione, ma ho visto la foto della moto di s1m0ne, e mi sono subito saltate all'occhio le bellissime "tette" cromate!!!
come le hai trovate? sono un pezzo di ricambio specifico o sono universali?

eusa_drool.gif
 
4953424
4953424 Inviato: 30 Giu 2008 19:33
 
 
4953670
4953670 Inviato: 30 Giu 2008 19:52
 

belle, bellissime!!!!

eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_pray.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©