Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
[600/75 K8]- Cambiare specchietti [smontaggio e rimontaggio]
4698387
4698387 Inviato: 7 Giu 2008 20:17
Oggetto: [600/75 K8]- Cambiare specchietti [smontaggio e rimontaggio]
 



Buonasera a tutti signori e signore!
Oggi stavo trafficando per capire come smontare gli specchietti, ma ovviamente nn vengono via se non smonto anche il filo della freccia...
come si fa a scollegare (lavorandoci bene) il cavo? ho notato che c'è un plug praticamente sotto il quadro strumenti però non si riesce a lavorarci bene...cosa devo smontare oltre alle varie viti del cupolino, specchietti e cupolino?

grazie a todos per le risposte!
 
4698423
4698423 Inviato: 7 Giu 2008 20:21
 

hai provato a guardare sul manuale di officina?

cosa monti?
 
4698455
4698455 Inviato: 7 Giu 2008 20:26
 

a dire il vero il manuale d'officina nn so nemmeno dove l'ho messo icon_mrgreen.gif
Pensavo di montare i FAR come specchietti...quelli di altre marche non mi piacciono per niente...però suggerimenti sono ben accetti! icon_wink.gif
 
4698727
4698727 Inviato: 7 Giu 2008 21:06
 

a me garbano quelli dell cbr1000rr nuovo.. perché hanno anche le luci di posizione a led
 
4698768
4698768 Inviato: 7 Giu 2008 21:12
 

no...al max preferisco quelli della 1098 che sono + appuntiti...io li adoro così gli spekkietti...
 
4698863
4698863 Inviato: 7 Giu 2008 21:38
 

Evil85 ha scritto:
no...al max preferisco quelli della 1098 che sono + appuntiti...io li adoro così gli spekkietti...


_quelli della 848/1098 sono fantastici e sono anche a led!
 
4699401
4699401 Inviato: 7 Giu 2008 22:38
Oggetto: Re: 600 K8 - Cambiare specchietti
 

Evil85 ha scritto:
Buonasera a tutti signori e signore!
Oggi stavo trafficando per capire come smontare gli specchietti, ma ovviamente nn vengono via se non smonto anche il filo della freccia...
come si fa a scollegare (lavorandoci bene) il cavo? ho notato che c'è un plug praticamente sotto il quadro strumenti però non si riesce a lavorarci bene...cosa devo smontare oltre alle varie viti del cupolino, specchietti e cupolino?

grazie a todos per le risposte!
Devi prima staccare il connettore frecce che si trova ai lati del quadro strumenti, togli le viti degli specchi, allenti le viti del plexiglass e sfili facendo passare il cavo. icon_wink.gif
 
4699939
4699939 Inviato: 8 Giu 2008 0:13
Oggetto: Re: 600 K8 - Cambiare specchietti
 

panteranera ha scritto:
Devi prima staccare il connettore frecce che si trova ai lati del quadro strumenti, togli le viti degli specchi, allenti le viti del plexiglass e sfili facendo passare il cavo. icon_wink.gif

è porpio quello il problema...il connettore frecce non riesco a lavorarci bene perchè è troppo nascosto...lo sento con le dita, ma se dovessi staccarlo per poi collagarci quello nuovo non riuscirei a farcela perchè non riesco a lavorarci bene. non è a vista insomma...e appunto mi chiedevo se fosse possibile lavorarci in modo + comodo...
 
4700985
4700985 Inviato: 8 Giu 2008 10:44
Oggetto: Re: 600 K8 - Cambiare specchietti
 

Evil85 ha scritto:

è porpio quello il problema...il connettore frecce non riesco a lavorarci bene perchè è troppo nascosto...lo sento con le dita, ma se dovessi staccarlo per poi collagarci quello nuovo non riuscirei a farcela perchè non riesco a lavorarci bene. non è a vista insomma...e appunto mi chiedevo se fosse possibile lavorarci in modo + comodo...
Hai provato a tirare il filo, magari è un pò più lungo ed il filo è solo attorcigliato per renderlo meno visibile. icon_wink.gif
 
4701560
4701560 Inviato: 8 Giu 2008 11:55
 

si ci ho provato...mi sembra proprio corto come filo...quindi pensavo che per vedere meglio il connettore, di smontare la vite che tiene il quadro strumenti...però non ho la certezza che sia così facile da togliere anche quella... icon_cry.gif
 
4703622
4703622 Inviato: 8 Giu 2008 15:33
 

ExMiliteIgnudo ha scritto:


_quelli della 848/1098 sono fantastici e sono anche a led!


ma hanno anche le posizioni o solo freccie?
 
4704789
4704789 Inviato: 8 Giu 2008 17:46
 

stepir ha scritto:
hai provato a guardare sul manuale di officina?

Salve mi chiamo Gianni e anch'io sono felice possessore di una GSX-R600 K8; leggo che si parla di manuale d'officina...io ho solo il manuale di uso e manutenzione, come potrei conseguire il manuale d'officina?
 
4705043
4705043 Inviato: 8 Giu 2008 18:23
 

stepir ha scritto:


ma hanno anche le posizioni o solo freccie?


credo solo frecce...
 
4705580
4705580 Inviato: 8 Giu 2008 19:38
 

SuperTAZ ha scritto:

Salve mi chiamo Gianni e anch'io sono felice possessore di una GSX-R600 K8; leggo che si parla di manuale d'officina...io ho solo il manuale di uso e manutenzione, come potrei conseguire il manuale d'officina?



google... si trova solo K6=K7 in formato PDF inglese...

meglio di niente
 
4705614
4705614 Inviato: 8 Giu 2008 19:42
 

Evil85 ha scritto:


credo solo frecce...



guarda un po' questi... a te che ti piaccciono gli spigoli forse non dispiacciono:

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
4705780
4705780 Inviato: 8 Giu 2008 20:00
 

belli! ma...le frecce nn sono integrate? purtroppo io odio le frecce negli specchietti ma li devo comprare così... icon_cry.gif
 
4708769
4708769 Inviato: 8 Giu 2008 23:57
 

guarda che questi fanno tutta roba in vtsr, secondo me se li contatti e glielo chiedi te li fanno esattamente come vuoi tu e ci metti dentro le freccie del gixxer orginali icon_smile.gif
 
9058174
9058174 Inviato: 26 Dic 2009 14:30
 

Evil85 ha scritto:
si ci ho provato...mi sembra proprio corto come filo...quindi pensavo che per vedere meglio il connettore, di smontare la vite che tiene il quadro strumenti...però non ho la certezza che sia così facile da togliere anche quella... icon_cry.gif


ciao Evil85,alla fine come hai fatto per raggiungere i connettori dietro il quadro strumenti? eusa_think.gif icon_wink.gif
 
9058628
9058628 Inviato: 26 Dic 2009 16:33
 

jumpy ha scritto:


ciao Evil85,alla fine come hai fatto per raggiungere i connettori dietro il quadro strumenti? eusa_think.gif icon_wink.gif


ciao, ho tolto il quadro strumenti, e appena lo togli si vedono molto bene i connettori delle frecce.
in questo modo li puoi scollegare senza problemi.
certo che se poi vuoi lavorarci come ho fatto io, mettendo i mammut ai fili tagliati, c'è un po da bestemmiare, ma con tanta pazienza ce la si fa.
secondo me, per lavorare ancora meglio potresti smontare il cupolino in plexi...
 
9058651
9058651 Inviato: 26 Dic 2009 16:40
 

ah ok ho capito,per smontare il quadro strumenti basta svitare la vite del telaietto giusto? eusa_think.gif
 
9058664
9058664 Inviato: 26 Dic 2009 16:44
 

si, basta ke smonti la vita nera sulla "punta" del quadro strumenti, poi con la mano sinistra vai dietro il quadro e spingi verso di te (verso il serbatoio insomma) e vedrai che viene via da solo.
io poi per facilitarne un successivo smontaggio, ho messo del grasso sui due perni del quadro e dentro i 2 fori in gomma sul telaio...

ah! occhio a quando stacchi il connettore del quadro che poi ti si resettano tutte le regolazioni del flash di cambiata e via dicendo...
 
9058685
9058685 Inviato: 26 Dic 2009 16:47
 

ah ok grazie mille per le dritte 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9058713
9058713 Inviato: 26 Dic 2009 16:53
 

di niente! è un piacere!
 
9061333
9061333 Inviato: 27 Dic 2009 13:02
 

ragazzi ma per far funzionare il flash come diavolo si fà.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9061680
9061680 Inviato: 27 Dic 2009 14:17
 

Narciso86 ha scritto:
ragazzi ma per far funzionare il flash come diavolo si fà.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


non capisco a cosa ti riferisci eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
9089129
9089129 Inviato: 2 Gen 2010 16:28
 

jumpy ha scritto:


non capisco a cosa ti riferisci eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


suppongo sia riferito al falsh di cambio marcia...
lo imposti, e quando il contagiri arriva al valore che hai indicato, il flash si accende.
 
9095671
9095671 Inviato: 4 Gen 2010 0:20
 

ragazzi perdonatemi, ma non so proprio come sà, non voglio intasare il topic, ma non so proprio come diavolo si imposta (non ho libretto di uso e manutenzione èh perchè la moto l'ho presa usata) grazie per l'eventuale guida o spiegazione
doppio_lamp.gif
 
12974497
12974497 Inviato: 6 Feb 2012 15:44
Oggetto: [GSX R 750 K8] togliere gli specchietti
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, se tolgo gli specchietti tolgo pure le frecce. come faccio??? vorrei portare le recce sulle carene e toglierle quando vado in pista AIUTOOOOOOO!!!!!
 
12974778
12974778 Inviato: 6 Feb 2012 16:49
Oggetto: Re: [GSX R 750 K8] togliere gli specchietti
 

riddick1978 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, se tolgo gli specchietti tolgo pure le frecce. come faccio??? vorrei portare le recce sulle carene e toglierle quando vado in pista AIUTOOOOOOO!!!!!


perche mettere delle frecce sulla carena quando finalmente le hanno eliminate e messe negli specchietti? quando vai in pista togli gli specchietti ed hai gia tolto anche le frecce insieme!

Comunque se vuoi metterle basta portare i connettori degli specchi fino alla carena, forarla per mettere delle frecce a carena o fare una staffetta per fissarle se non le vuoi a carena e fare il collegamento (sono solo due fili, impossibile sbagliare, se le metti a led mettici anche la resistenza adeguata)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©