Leggi il Topic


Distanziale limitatore? (multivar 2000) FOTO
4569979
4569979 Inviato: 26 Mag 2008 13:30
Oggetto: Distanziale limitatore? (multivar 2000) FOTO
 
 
4570089
4570089 Inviato: 26 Mag 2008 13:44
 

va messa oltre la puleggia... se mi ricordo bene... comunque quando smonti il vecchio vario guarda icon_wink.gif
 
4570292
4570292 Inviato: 26 Mag 2008 14:06
Oggetto: Re: Distanziale limitatore? (multivar 2000) FOTO
 
 
4570470
4570470 Inviato: 26 Mag 2008 14:20
Oggetto: Re: Distanziale limitatore? (multivar 2000) FOTO
 

robyliberty91 ha scritto:

Non ce ne va messa alcuna.....


scusa ma non ho capito icon_rolleyes.gif
 
4570762
4570762 Inviato: 26 Mag 2008 14:41
 

Ma quella rondella è in metallo o in plastica???
Se è in metallo è uno spessore che và messo dietro al variatore sull'albero al posto di quella originale.
Invece se è di plastica è un fermo e non va messa icon_wink.gif
 
4571071
4571071 Inviato: 26 Mag 2008 15:04
 

Che sia di ferro o di plastica non centra...
Anche questo è un componente di taratura della trasmissione...
Se lo monti prima di montare il variatore, il motore rimarrà più basso di giri in partenza e verrà garantito l'allungo massimo, perchè la rondella mantiene il variatore più chiuso, quindi predisposto per giri bassi e allungo...
Se lo monti come hai fatto nella seconda foto avviene esattamente il contrario, il motore salirà molto di giri e perderai in allungo, in quanto viene limitata l'escursione del variatore in apertura...
icon_wink.gif
 
4571113
4571113 Inviato: 26 Mag 2008 15:07
 

e in plastica, allora io non voglio perdere in allungo, perciò non devo mettere quella rondella? come ho fatto nella seconda foto?

EDIT: forse ho capito devo mettere quel pezzo prima di montare il variatore.......così

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4572534
4572534 Inviato: 26 Mag 2008 16:53
 

Esattamente...
 
4574588
4574588 Inviato: 26 Mag 2008 20:00
 

nooooo, quel pezzo andrebbe montato al posto della rondella originale che c'è nella foto, se metti quella malossi + quella originale non va pèer niente icon_wink.gif fidati io ho fatto così e mi va benissimo icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4574862
4574862 Inviato: 26 Mag 2008 20:26
 

ItopOne ha scritto:
e in plastica, allora io non voglio perdere in allungo, perciò non devo mettere quella rondella? come ho fatto nella seconda foto?

EDIT: forse ho capito devo mettere quel pezzo prima di montare il variatore.......così

Immagine: Link a pagina di Img137.imageshack.us


quella è la fotina del mio gp1 icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ...comunque se vedi bene al mio gp1 ce però è in ferro e sta prima del vario, tra l'ingranaggi della cinghia dell'acqua e il vario in poche parole...penso k quel pezzo che hai tu si metta nello stesso posto..comunque vedi bene...
 
4574870
4574870 Inviato: 26 Mag 2008 20:27
 

anzi aspetta che vediamo sul sito della malossi le istruzioni...
 
4575037
4575037 Inviato: 26 Mag 2008 20:39
 

Se tu ci lasci la rondella originale (quella grigia nella foto) non rimarra spazio.
 
4575048
4575048 Inviato: 26 Mag 2008 20:40
 

aspettate che visto postando una foto
 
4575104
4575104 Inviato: 26 Mag 2008 20:44
 

ok....aspetto vostre istruzioni, grazie ancora icon_wink.gif
 
4575114
4575114 Inviato: 26 Mag 2008 20:45
 

eccovi la foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati




non ho copiato l'elenco dei pezzi però in numero 7 è il distanziale che hai tu mentre il numero 1 è quello originale che sta tra albero e variatore..quindi bisogna metterlo come lo hai messo tu nella foto tua...
 
4575140
4575140 Inviato: 26 Mag 2008 20:46
 

comunque domani ti posso far sapere se il mio amico lo mise con il multivar questo distanziale...anzi chiedo a un membro del tinga subito..
 
4575145
4575145 Inviato: 26 Mag 2008 20:46
 

no, se lo metti così in allungo non andrà per niente, non farà neanche 60 km/h
 
4575158
4575158 Inviato: 26 Mag 2008 20:47
 

ma a te con il multivar ti è uscita solo quella rondella di plastica o anche una di ferro?
 
4575171
4575171 Inviato: 26 Mag 2008 20:48
 

il mio amico del tinga ha detto che lui nn lo mise...quindi nn mettercelo nemmeno te...sarà solo un impedimento che nn farà aprire tutto il vario...buon lavoro per domani...
 
4575206
4575206 Inviato: 26 Mag 2008 20:50
 

ha ragione ciccio, lascia solo quello originale dietro al vario e non metterne nessun'altro.
Buon lavoro e dopo facci sapere i miglioramenti!!!
 
4575216
4575216 Inviato: 26 Mag 2008 20:50
 

davipower ha scritto:
ma a te con il multivar ti è uscita solo quella rondella di plastica o anche una di ferro?


vedi che quella foto è quella del mio gp1..il mio gp1 aveva un distanziale in ferro tra vario e ingranaggio della cinghia della pompa acqua..nella foto nn ce perchè mentre stavo lavorando lo tolsi...se a lui originale ce deve metterlo...se però il mozzo del multivar e più lungo dell'originale quel distanziale in ferro (sempre se ce come al mio gp1) deve toglierlo obbligatoriamente sennò la ruota di avviamento esce fuori dal braccio dell'albero e il dado nemmeno si avvita..
 
4575244
4575244 Inviato: 26 Mag 2008 20:52
 

A lui dato che è blocco piaggio ci dovrebbe essere, però + 4t, booooo!!!
 
4575355
4575355 Inviato: 26 Mag 2008 21:03
 

Ovvio che se non potete fare prove, cioè che dovete andare ogni volta dal meccanico per smontare un variatore, è meglio lasciar perdere quello che ho detto e montare il tutto nella configurazione originale...
 
4577565
4577565 Inviato: 26 Mag 2008 23:24
 

mah....vedrò il mio meccanico cosa mi dice, comunque fatemi sapere meglio perche non lo devo montare domani (il meccanico e un amico di mio padre e quando ha tempo lo fa). Grazie ancora ragazzi

dimenticavo mi e uscito solo quella rondella di plastica....comunque e un 4 tempi icon_wink.gif
 
4599437
4599437 Inviato: 29 Mag 2008 0:10
 

allora raga, non ho messo il distanziale in plastica e va proprio bene, non ho perso nemmeno in allungo come ho visto, ho raggiunti subito i 70km/h, devo tirarlo un pò e vedrò perfettamente, un grazie di cuore a tutti. icon_wink.gif
 
4600743
4600743 Inviato: 29 Mag 2008 10:44
 

il distanziale in plastica è un fermo che danno con il multivar x renderne la vendita omologata...poi ovvio che nessuno lo monta! icon_wink.gif
 
4600762
4600762 Inviato: 29 Mag 2008 10:46
 

Prego, te lo avevo detto che non era da montare icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4602052
4602052 Inviato: 29 Mag 2008 13:01
 

menomale, non ci capivo più nulla se era da montare o no, comunque grazie ancora icon_lol.gif
 
14870269
14870269 Inviato: 1 Mar 2014 11:24
 

Anche io ho montato il multivar sulla mia vespa et4 50 con quel distanziale limitatore e mi arriva a 50 e si impalla di giri, oggi proverò a toglierlo e vedo come va!! Questo topic mi ha chiarito tutto!! 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©