Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Ammortizzatori Gt1000 posteriori
7991627
7991627 Inviato: 1 Lug 2009 18:01
 



Ciao Daigas,
a parte il discorso sugli ammo, dalle foto vedo che hai eliminato il parafango posteriore....
Quando piove alzi tanta acqua? eusa_whistle.gif
 
7993018
7993018 Inviato: 1 Lug 2009 21:04
 

"GT1100" è....una chicca davvero. 0510_five.gif

manca il tipico serbatoio dell'Ohlins...quindi cosa cambia da quello originale
spiegatemi please.
 
7994513
7994513 Inviato: 1 Lug 2009 23:48
 

Matteo_SC ha scritto:
Ciao Daigas,
a parte il discorso sugli ammo, dalle foto vedo che hai eliminato il parafango posteriore....
Quando piove alzi tanta acqua? eusa_whistle.gif


Per ora mai preso acqua, la uso solo per divertirmi e se la strada è bagnata non mi diverto e pertanto non esco.. icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
Al primo acquazzone che prendo vi dico icon_wink.gif
 
7994527
7994527 Inviato: 1 Lug 2009 23:50
 

francebros ha scritto:
"GT1100" è....una chicca davvero. 0510_five.gif

manca il tipico serbatoio dell'Ohlins...quindi cosa cambia da quello originale
spiegatemi please.


Degli Ohlins ho fatto un breve resoconto a pag. 4 di questo topic...back to 4 please icon_cool.gif

GT 1100 è solo una correzione della foto, sulla moto c'è ancora GT 1000....sai com'è, per le forze dell'ordine...
eusa_shifty.gif eusa_whistle.gif
 
7995819
7995819 Inviato: 2 Lug 2009 9:04
 

Spettacolari, quegli ammo.... ti dirò, anche se manca il serbatoio e il "cappello" sono esteticamente moooolto compatibili con la Nostra.
Ecco, quando hai parlato del fatto che non senti più le "sparate" sullo sconnesso mi hai provocato una fitta al gluteo destro...... quello dove di solito tengo il portafogli, mi spiego?? icon_cool.gif eusa_wall.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Quello delle "sparate" è il difetto che mi infastidisce di più...
Toglimi una curiosità: ma i Sachs precedenti li avevi precaricati? Quanto pesi? (già l'altro giorno ti ho chiesto quanto sei alto....... non ti fare strane idee eh!!! icon_eek.gif 0509_lucarelli.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
7995966
7995966 Inviato: 2 Lug 2009 9:22
 

gia che ci sei dicci anche quanto lo hai lungo... cosi se qualcun altro volesse farsi strane idee gli evitiamo di fare domande indiscrete eheheehehe
 
7996022
7996022 Inviato: 2 Lug 2009 9:27
 

ector70 ha scritto:
gia che ci sei dicci anche quanto lo hai lungo... cosi se qualcun altro volesse farsi strane idee gli evitiamo di fare domande indiscrete eheheehehe



0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif scemo..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8000802
8000802 Inviato: 2 Lug 2009 16:12
 

ector70 ha scritto:
gia che ci sei dicci anche quanto lo hai lungo... cosi se qualcun altro volesse farsi strane idee gli evitiamo di fare domande indiscrete eheheehehe


He he, l'estate è arrivata e l'ormone si alza...non fatevi strane idee, sono masculo, brutto e cattivo 0509_pernacchia.gif

Peso un novantino (penso, è tanto tempo che non mi avvicino alla bilancia, la ignoro.. eusa_whistle.gif )

I Sachs non li avevo precaricati, li ho lasciati come da regolazione fabbrica perchè già così mi sembravano durelli icon_confused.gif

Questi Ohlins invece me li hanno regolati per 90 Kg. la Andreani group, e da professionisti quale ritengo che siano penso che lia abbiano regolati perfettamente, io non li tocco di certo eusa_naughty.gif, almeno per ora icon_cool.gif

Ah, naturalmente le molle erano gialle, le ho fatte tingere io di nero (compreso nel prezzo)
0510_saluto.gif
 
8002408
8002408 Inviato: 2 Lug 2009 19:31
Oggetto: aiuto cambio ammortizatiri
 

ciao chiedo a chi l'ha gia fatto devo aquistare gli ammortizatori per la mia ducati gt 1000 ho gia trovato un paio di ikon ma sono indeciso sul prezzo premetto che voglio abbassare la moto da dietro .
quale lunghezza hanno gli ammo originali?
quanto posso abbassare la moto senza trovarmi il cavalletto troppo corto?
quanto conviene prenderli lunghi per avere un effetto estetico gradevole ?
attendo aiuto grazie
 
8003922
8003922 Inviato: 2 Lug 2009 22:33
 

ector70 ha scritto:
gia che ci sei dicci anche quanto lo hai lungo... cosi se qualcun altro volesse farsi strane idee gli evitiamo di fare domande indiscrete eheheehehe

Io vista anche l'età sono all'antica: taglio classico e verticale! (ì) 0509_pernacchia.gif
 
8005398
8005398 Inviato: 3 Lug 2009 8:04
 

daigas ha scritto:


He he, l'estate è arrivata e l'ormone si alza...non fatevi strane idee, sono masculo, brutto e cattivo 0509_pernacchia.gif

Peso un novantino (penso, è tanto tempo che non mi avvicino alla bilancia, la ignoro.. eusa_whistle.gif )

I Sachs non li avevo precaricati, li ho lasciati come da regolazione fabbrica perchè già così mi sembravano durelli icon_confused.gif

Questi Ohlins invece me li hanno regolati per 90 Kg. la Andreani group, e da professionisti quale ritengo che siano penso che lia abbiano regolati perfettamente, io non li tocco di certo eusa_naughty.gif, almeno per ora icon_cool.gif

Ah, naturalmente le molle erano gialle, le ho fatte tingere io di nero (compreso nel prezzo)
0510_saluto.gif


....denghiu!!! icon_mrgreen.gif 0509_up.gif io peso uguale, adesso provo ad azzerare il precarico
 
8007220
8007220 Inviato: 3 Lug 2009 11:55
 

Ciao ho montato anchio Ohlin..rigorosamente molla gialla!!!
...condivido le impressioni, anche se devo dire (LO FARO' QUEST'INVERNO) secondo me la miglioria la troverò quando farò montare la forcella regolabile e già che cisono con cerchi Alpina....questo sicuramente cambierà radicalmente la qualità ciclistica/dinamica della moto,
ciao!



daigas ha scritto:


Allora...ho montato e provato gli Ohlins per un'oretta

La prima cosa che si nota è l'assenza di "sparate" che invece con i sachs si sentivano sull'asfalto dissestato e sulle buche "secche", molto più morbidi e progressivi, la mia schiena ringrazia sentitamente 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

L'impressione è di avere un "mono" , pompano che è un piacere ma la stabilità è la stessa che con gli ammo rigidi.

Con i sachs se uscivo di curva e vedevo asfalto dissestato era "panico", dovevo aggrapparmi al manubrio e tenerlo forte, oltre ad alzarmi un pò sulle pedane per non prendere botte secche alla schiena e alle p...e 0509_si_picchiano.gif

Ora posso uscire tranquillo, passare sulle buche (si sentono sempre eh..) però senza patemi d'animo, passi e vai...non male.

A livello di prestazioni ancora non saprei, come stabilità andavano abbastanza bene anche i sachs e al momento non mi rendo conto di grandi differenze.

Vi aggiornerò in seguito.

Qui due fotine degli ammo, il parafango filo ruota e portatarga alto.
0510_saluto.gif

Immagine: Link a pagina di Img530.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img44.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img44.imageshack.us
0509_banana.gif
 
8008119
8008119 Inviato: 3 Lug 2009 13:12
 

bikerfun ha scritto:
Ciao ho montato anchio Ohlin..rigorosamente molla gialla!!!
...condivido le impressioni, anche se devo dire (LO FARO' QUEST'INVERNO) secondo me la miglioria la troverò quando farò montare la forcella regolabile e già che cisono con cerchi Alpina....questo sicuramente cambierà radicalmente la qualità ciclistica/dinamica della moto,
ciao!



0509_banana.gif


Foto please... 0510_saluto.gif
 
8009970
8009970 Inviato: 3 Lug 2009 15:36
 

Cerchi tubeless, forke regolabili con ammo decenti = un'altra moto! Vedrai una nuova GT
 
8010509
8010509 Inviato: 3 Lug 2009 16:26
 

aghgghhh voglio gli alpina e i triple bridge!!!

non ce la faccio piu!!!!
 
8011705
8011705 Inviato: 3 Lug 2009 19:03
 

bikerfun ha scritto:
Ciao ho montato anchio Ohlin..rigorosamente molla gialla!!!
...condivido le impressioni, anche se devo dire (LO FARO' QUEST'INVERNO) secondo me la miglioria la troverò quando farò montare la forcella regolabile e già che cisono con cerchi Alpina....questo sicuramente cambierà radicalmente la qualità ciclistica/dinamica della moto,
ciao!
0509_banana.gif


0509_doppio_ok.gif
 
8013692
8013692 Inviato: 4 Lug 2009 0:32
Oggetto: Re: aiuto cambio ammortizatiri
 

simbad ha scritto:
ciao chiedo a chi l'ha gia fatto devo aquistare gli ammortizatori per la mia ducati gt 1000 ho gia trovato un paio di ikon ma sono indeciso sul prezzo premetto che voglio abbassare la moto da dietro .
quale lunghezza hanno gli ammo originali?
quanto posso abbassare la moto senza trovarmi il cavalletto troppo corto?
quanto conviene prenderli lunghi per avere un effetto estetico gradevole ?
attendo aiuto grazie


Che tipo di Ikon vorresti acquistare?
Ti consiglio di valutare bene l'acquisto o rischi di acquistare una coppia di ammortizzatori che qualitativamente sono inferiori agli originali. eusa_think.gif
0510_saluto.gif
 
8013730
8013730 Inviato: 4 Lug 2009 0:41
 

vampgovegan ha scritto:
aghgghhh voglio gli alpina e i triple bridge!!!

non ce la faccio piu!!!!


triple bridge? ma perchè ti frena poco?

Io ho il problema che quando mi attacco al freno davanti la ruota dietro si alleggerische e saltella.
Non è che con le pinze + potenti il problema si accentua? eusa_think.gif
 
8013743
8013743 Inviato: 4 Lug 2009 0:46
 

bho non trovo problemi, ma se faccio upgrade a gomme cerchi e ammo i freni mi sentirei di farli.
 
8013744
8013744 Inviato: 4 Lug 2009 0:46
 

bho non trovo problemi, ma se faccio upgrade a gomme cerchi e ammo i freni mi sentirei di farli.
 
8018517
8018517 Inviato: 4 Lug 2009 22:16
 

vampgovegan ha scritto:
bho non trovo problemi, ma se faccio upgrade a gomme cerchi e ammo i freni mi sentirei di farli.


eusa_think.gif perchè no, ma prima cerchi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8018558
8018558 Inviato: 4 Lug 2009 22:26
 

Sono appena tornato da un bel giro (muraglione e colla) con i "ragazzi" icon_asd.gif del raduno Over50 al Mugello e ho finalmente spremuto un pò gli Ohlins.

Impressioni: nel misto stretto, tornanti ecc, non cambia granchè rispetto ai Sachs, anche loro si comportavano egregiamente però questi sono mooooooolto più confortevoli, niente più botte secche alla schiena 0509_doppio_ok.gif

La prima impressione che avevo avuto era di troppa cedevolezza e l'avevo tradotta automaticamente in "poca tenuta"..MI ERO SBAGLIATO.

Sono abbastanza più cedevoli ma la stabilità è impeccabile. eusa_clap.gif

Dove si nota di più la differenza è nei curvoni veloci, dove i Sachs un pò andavano in crisi ed innescavano ondeggiamenti e sbacchettamenti, gli Ohlins sono molto più stabili.

Tutto sommato, per 750 euro, un ottimo acquisto 0509_up.gif
 
8028136
8028136 Inviato: 6 Lug 2009 14:07
 

Matteo_SC ha scritto:
Ciao Daigas,
a parte il discorso sugli ammo, dalle foto vedo che hai eliminato il parafango posteriore....
Quando piove alzi tanta acqua? eusa_whistle.gif


Sabato ho preso un pò d'acqua, niente skizzi sulla schiena.
Il portatarga e la targa funzionano egregiamentwe da parafango 0509_up.gif 0509_up.gif
Probabilmente chi sta dietro, se sta molto vicino, si becca parecchi skizzi, peccato.... 0510_confused.gif icon_asd.gif
 
8028229
8028229 Inviato: 6 Lug 2009 14:13
 

Perfetto grasssie! 0509_doppio_ok.gif
In alternativa stavo pensando di montare il parafango posteriore della sport biposto...
Ma non ho ancora capito se ha gli attacchi identici oppure no!
 
8059827
8059827 Inviato: 9 Lug 2009 20:19
 

daigas ha scritto:
Sono appena tornato da un bel giro (muraglione e colla) con i "ragazzi" icon_asd.gif del raduno Over50 al Mugello e ho finalmente spremuto un pò gli Ohlins.

Impressioni: nel misto stretto, tornanti ecc, non cambia granchè rispetto ai Sachs, anche loro si comportavano egregiamente però questi sono mooooooolto più confortevoli, niente più botte secche alla schiena 0509_doppio_ok.gif

La prima impressione che avevo avuto era di troppa cedevolezza e l'avevo tradotta automaticamente in "poca tenuta"..MI ERO SBAGLIATO.

Sono abbastanza più cedevoli ma la stabilità è impeccabile. eusa_clap.gif

Dove si nota di più la differenza è nei curvoni veloci, dove i Sachs un pò andavano in crisi ed innescavano ondeggiamenti e sbacchettamenti, gli Ohlins sono molto più stabili.

Tutto sommato, per 750 euro, un ottimo acquisto 0509_up.gif


Daigas quindi tu montavi prima i sachs che monta la sport ( ovvero quelli col serbatoio del gas ) o per i sachs intendi quelli che monta originariamente la gt1000?
Io sono tentato dall'acquisto di questi ohlins, non capisco però a quali sachs fai riferimento, e perchè sto prendendo anche in considerazione i sachs che monta la serie sport ( ovvero quelli con il serbatoio pluriregolabili) e vorrei sapere come vanno.
Ad ogni modo grazie per il tuo prezioso contributo e poi per 750 euro degli ohlins...direi che sono più che ben spesi!!
 
8061749
8061749 Inviato: 10 Lug 2009 0:06
 

reeko81 ha scritto:


Daigas quindi tu montavi prima i sachs che monta la sport ( ovvero quelli col serbatoio del gas ) o per i sachs intendi quelli che monta originariamente la gt1000?
Io sono tentato dall'acquisto di questi ohlins, non capisco però a quali sachs fai riferimento, e perchè sto prendendo anche in considerazione i sachs che monta la serie sport ( ovvero quelli con il serbatoio pluriregolabili) e vorrei sapere come vanno.
Ad ogni modo grazie per il tuo prezioso contributo e poi per 750 euro degli ohlins...direi che sono più che ben spesi!!


Io montavo gli originali, senza serbatoio a gas

Ho optato per gli Ohlins senza serbatoio perchè mi sembravano esteticamente adeguati al GT, quelli col serbatoio li vedo meglio sullo sport, ovviamente è una mia personale opinione... icon_wink.gif
0510_saluto.gif
 
8449134
8449134 Inviato: 8 Set 2009 21:43
 
 
8449657
8449657 Inviato: 8 Set 2009 23:00
 

non sembrano male ma san tanto di prototipo visti cosi
 
8683935
8683935 Inviato: 15 Ott 2009 15:52
 

Volevo aggiornarvi sull’esito di alcune mie ricerche su internet sugli ammortizzatori posteriori della nostra moto.
Oltre a WSR per gli ohlins di cui si è gia parlato, ho contattato altre marche chiedendo se avevano disponibili degli ammortizzatori per la nostra moto e il prezzo.
Purtroppo le mail su ebay si sono cancellate comunque a memoria ho contattato Works Shocks che vendeva il modelloPro Racer & Racer -w- RHA Link a pagina di Worksperformance.com a circa mille euro, poi ho contattato Link a pagina di Myworld.ebay.it per gli YSS modello Link a pagina di Yss.co.th e ci volevano poco più di 800 euro più spedizione e bisognava aspettare 3 settimane.
Poi ho contattato una persona molto disponibile sul sito Ammortizzatori.net che ha un paio di soluzioni a dei prezzi molto competitivi 230 euro + iva per lo std. Link a pagina di Ammortizzatori.net e 380 + iva per ammortizzatori con doppia reg. Link a pagina di Ammortizzatori.net
Naturalmente non sono in grado di esprimere giudizi sulla qualità dei prodotti comunque vi allego parte della mail che mi ha inviato:
Buongiorno,
ho già fornito gli ammortizzatori a proprietari di moto come la sua, quindi conosco il problema; ho le molle adatte sia al confort che al carico.
La rigidità è data solo dalle molle, il gas (tutti i due tipi sono a gas) serve per migliorare il funzionamento dell'idraulica; le regolazioni da fare sono solo sulla molla per lo STD, ed anche sull'idraulica per il tipo con serbatoio, tramite i pomelli esterni.
Praticamente io le dò la coppia pronta da montare, con le molla che si stabilisce a seconda dell'utilizzo, e con la taratura interna adeguata a quella molla.


Io alla fine ho preso i sachs della sport 1000 bi questi Link a pagina di Ducati.com usati , e devo dire che con le forcelle Ohlins davanti lavorano davvero bene, naturalmente per il tipo di guida che faccio io che è piuttosto tranquillo.
Un saluto a tutti.
 
8684465
8684465 Inviato: 15 Ott 2009 17:17
 

giudale ha scritto:
Volevo aggiornarvi sull’esito di alcune mie ricerche su internet sugli ammortizzatori posteriori della nostra moto.
Oltre a WSR per gli ohlins di cui si è gia parlato, ho contattato altre marche chiedendo se avevano disponibili degli ammortizzatori per la nostra moto e il prezzo.
Purtroppo le mail su ebay si sono cancellate comunque a memoria ho contattato Works Shocks che vendeva il modelloPro Racer & Racer -w- RHA Link a pagina di Worksperformance.com a circa mille euro, poi ho contattato Link a pagina di Myworld.ebay.it per gli YSS modello Link a pagina di Yss.co.th e ci volevano poco più di 800 euro più spedizione e bisognava aspettare 3 settimane.
Poi ho contattato una persona molto disponibile sul sito Ammortizzatori.net che ha un paio di soluzioni a dei prezzi molto competitivi 230 euro + iva per lo std. Link a pagina di Ammortizzatori.net e 380 + iva per ammortizzatori con doppia reg. Link a pagina di Ammortizzatori.net
Naturalmente non sono in grado di esprimere giudizi sulla qualità dei prodotti comunque vi allego parte della mail che mi ha inviato:
Buongiorno,
ho già fornito gli ammortizzatori a proprietari di moto come la sua, quindi conosco il problema; ho le molle adatte sia al confort che al carico.
La rigidità è data solo dalle molle, il gas (tutti i due tipi sono a gas) serve per migliorare il funzionamento dell'idraulica; le regolazioni da fare sono solo sulla molla per lo STD, ed anche sull'idraulica per il tipo con serbatoio, tramite i pomelli esterni.
Praticamente io le dò la coppia pronta da montare, con le molla che si stabilisce a seconda dell'utilizzo, e con la taratura interna adeguata a quella molla.


Io alla fine ho preso i sachs della sport 1000 bi questi Link a pagina di Ducati.com usati , e devo dire che con le forcelle Ohlins davanti lavorano davvero bene, naturalmente per il tipo di guida che faccio io che è piuttosto tranquillo.
Un saluto a tutti.


Grazie giudale!! icon_wink.gif

Quei prezzi sono molto allettanti.... mi chiedo se non lo siano "troppo"... eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©