Leggi il Topic


ho bisogno di un consiglio per carburare...
4238612
4238612 Inviato: 21 Apr 2008 14:23
Oggetto: ho bisogno di un consiglio per carburare...
 

allora, vi spiego la mia situazione: ho da poco montato un top tpr ac, con 21, airbox bucato e red sponge, però non capisco perche continua a sputarmi olio dal silenziatore della marmitta.
Ero partito con un getto max da 97, la carburazione era grassissima tanto che molte volte alla mattina quando tentavo di accenderlo non partiva e si ingolfava, inoltre continuava a sputare olio dalla marmitta... Poi sono passato a 92, 88 e adesso ho un 85 e vite miscela svitata di mezzo giro (con quest'ultimo la mattina si accende alla prima spedivellata, senza tirare l'aria)... le cose hanno iniziato a migliorare ma continua a sputare olio dal silenziatore e la candela è bagnata di olio... Penso che sia la carburazione grassa ma non ne sono sicuro perche non fa fatica a prendere giri e va liscio... secondo voi cosa potrebbe causare tutto quell'olio dalla marmitta (viene fuori anche dal collettore)? è solo un fatto di carburazione grassa (da notare che sono in rodaggio quindi il motore lo tengo basso di giri però non dovrebbe fare lo stesso tutto quell'olio)? penavo di provare con un getto piu piccolo tipo un 80 ma mi sembra poco per un tpr e 21 con filtro bucato e red sponge... era questo il mio dubbio...
 
4238795
4238795 Inviato: 21 Apr 2008 14:37
 

l'olio dalla marmitta lo butta comunque
dal collettore ance penso sia normale anche a me esce
P.s. per rodaggio consigliata miscela grassa
 
4238821
4238821 Inviato: 21 Apr 2008 14:39
 

si dal collettore è normalissimo che spruzza un po di olio inconbusto
 
4238908
4238908 Inviato: 21 Apr 2008 14:47
 

il fatto è che non si tratta di UN PO'... se vado in giro per un chilometro mi trovo una macchia gigantesca di olio sotto al silenziatore della marmitta...
 
4239026
4239026 Inviato: 21 Apr 2008 14:55
 

ma non e che hai la mamritta scollettorata? comunque potresti avere anche una carburazione grassa dato che ne perdi cosi tanto...controlla la candela
 
4239068
4239068 Inviato: 21 Apr 2008 14:58
 

come marmitta ho messo su da poco la pws comprata nuova... comunque la candela la trovo bagnata di olio ( non so se puo essere causato dal fatto che lo tengo basso perche sono in rodaggio)... e poi mi sono accorto che consumo un macello (circa 10km/litro al minimo) roba che neanke un mio amico col team consuma...
 
4240242
4240242 Inviato: 21 Apr 2008 16:29
 

anch' io quando facevo il rodaggio la marmitta sputava olio, poi finito il rodaggio non l'ha più fatto.
 
4241877
4241877 Inviato: 21 Apr 2008 19:02
 

che sputi un po di olio dal collettore è normalissi nei due tempi, soprattutto se truccati...comunque oltre alla carburazione prova a controllare la regolazione del miscelatore perche se fa unamiscela troppo ricca di olio vedrai è per quello icon_wink.gif se il miscelatore vedi ke è regolato " ke manda troppo olio" lo rimetti alla quantità standard

poi facci sapere icon_wink.gif
 
4241897
4241897 Inviato: 21 Apr 2008 19:03
 

il miscelatore l'ho eliminato da un pezzo (miscela manuale al 2%)
 
4242094
4242094 Inviato: 21 Apr 2008 19:21
 

ah ok icon_asd.gif allora prova a smagrire un pelo la carburazione di qualke punto ma appena senti ke il motore in rilascio scoppietta non smagrire piu...poi a questo tpr gli hai montato le sue guarnizioni? se lo sai mi sai dire lo squish? perche FORSE se ha un rapporto di compressione basso (dato dallo squish troppo grande) non riesce a bruciare la miscela che entra nella camera di scoppio
 
4243036
4243036 Inviato: 21 Apr 2008 20:30
 

si le guarnizioni le ho montate... lo squish nn lo conosco ma non credo ke tutti i tpr sputino così tanto olio...
 
4243148
4243148 Inviato: 21 Apr 2008 20:38
 

Un consiglio,dai un'altro giro di svitata alla vite della miscela,così sei molto magro e la vite quand'è avvitata così tanto non lavora bene.
Piuttosto diminuisci il getto.
Io con la scatola bucata e red sponge ho un 82.
PS Come si fa a regolare il miscelatore?
 
4243458
4243458 Inviato: 21 Apr 2008 20:59
 

il miscelatore nn si può regolare... ha un ingranaggio studiato apposta ma non è possibile regolarlo (parlo per il minarelli)
 
4252788
4252788 Inviato: 22 Apr 2008 19:44
 

nei piaggio il miscelatore lo regoli tirando piu o meno il filo a cui è attaccato icon_wink.gif comunque per il getto dipende da motorino a motorino io per esempio con la mia ela ho un getto del 100 eppure ho l airbox originale icon_mrgreen.gif
 
4253598
4253598 Inviato: 22 Apr 2008 20:45
 

Si ma ti sembra carburato giusto,ci metti un 80 e non ti cambierà niente.
Infatti mi sembrava strano,nel mio la pompa dell'olio è dietro al volano ed ha la testa come una dinamo con una vite senza fine sull'albero che fa girare la testa.
In pratica più giri fa l'albero e più la pompa spinge.
 
4254178
4254178 Inviato: 22 Apr 2008 21:21
 

i miscelatori sono tutti fatti cosi icon_wink.gif comunque se al mio ci metto un getto dell 80 non prende piu giri perché è troppo magro icon_confused.gif telo dico perché l ho provato...comunque io ho un po di buchi nel filtro per aumentare il passaggio dell aria potresti provare anke te per vedere se migliora icon_asd.gif cominci a fare 2 buchi e poi vedi te se tapparli o farne altri icon_wink.gif mi raccomando ricordati di tenerlo sempre grasso( in rilascio non deve scoppiettare) perche un cilindro del genere se gira magro si sciupa
 
4255772
4255772 Inviato: 22 Apr 2008 23:11
 

per me è troppo grasso...

Io con il 2+ , carburo 21 e filtro a cono malossi ho su 88max
ma ho esagerato,con un 85 va benone lo stesso...
 
4263413
4263413 Inviato: 23 Apr 2008 20:52
 

quindi secondo voi un 82 di getto max e vite miscela svitata di 1 e mezzo/ 2 giri potrebbe andare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©