Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consiglio viaggio con scooter 50
4112009
4112009 Inviato: 7 Apr 2008 0:15
Oggetto: consiglio viaggio con scooter 50
 

Sera a tutti ragazzi mototuristi veterani! volevo chiedervi se era un pazzia o se è possibile realizzare il mio sogno... tra 1 mesetto faccio i 18 anni quest'estate avro la macchina.. ma chissenefrega.. io voglio partire con sole 2 ruote.. la moto pr adesso me la scordo allora stavo pensando di trascorrere 3 o 4 giorni della 1 settimana di luglio in sella al mio mega peugeot che ha gia sulle spalle quasi 13000km..

veniamo al dunque.. allora itinerario: partenza dal mio paesello nei pressi di piacenza e arrivo a andalo o fai della paganella (si vedra) dove avrei intenzione di trascorrere la 1 notte..

il secondo giorno andare a cavalese.. che conosco bene e quindi se questa pazzia la faro in 3 soli giorni nonmi fermerò a dormire mentre se ho 4 giorni disponibili trascorrero la 2 notte.

dopo cavalese che quindi potra essere il pomeriggio del 2 giorno o il mattino del 3 partirei per Auronzo di cadore dove trascorrero l'ultima notte per poi affrontare i 369km che mi separano da casa la mattina seguente.



ricapitolando secondo voi riesco a farmi 787km in 3 o 4 giorni e soprattutto il mio 50in riuscira a salire sui monti?? icon_mrgreen.gif


purtroppo i miei amici scooterizzati mi dan per matto e non vogliono venire quindi se c'è qualcuno che magari abita sul percorso che allego qui sotto disponibile a fare 3 o 4 giorni in compagnia e visitando i posti piu belli delle dolomiti si faccia avanti!!

ecco la mappa dell'itinerario:




ora potete consigliarmi o darmi solo del matto icon_twisted.gif


edit: la cartina è giusta cosi:


Ultima modifica di simolavende il 3 Set 2008 1:31, modificato 1 volta in totale
 
4116165
4116165 Inviato: 7 Apr 2008 15:36
Oggetto: si può fare....
 

doppio_lamp_naked.gif...Da Cavalese ad Auronzo percorri sicuramente la SS 48 e passando per il Passo Pordoi, il P.so Falzarego e dopo Cortina, il P.so Tre Croci.....arrivi praticamente a Misurina.....quindi Auronzo.
Ti consiglierei di partire al mattino...è una tappa tutta Dolomitica, nel cuore delle Dolomiti.

No, non sei matto.....sei coraggioso. doppio_lamp_naked.gif
 
4116849
4116849 Inviato: 7 Apr 2008 16:45
 

ciao fratello!!
nel frattempo che ti preparo il materiale, ti rispondo, no non 6 matto anzi!! e questo proposito 1 po' mi provochi.. dai quasi quasi se rimetto in piedi l'aprilietta..te fo sapere!! icon_wink.gif
 
4118887
4118887 Inviato: 7 Apr 2008 19:57
 

kart64 ha scritto:
ciao fratello!!
nel frattempo che ti preparo il materiale, ti rispondo, no non 6 matto anzi!! e questo proposito 1 po' mi provochi.. dai quasi quasi se rimetto in piedi l'aprilietta..te fo sapere!! icon_wink.gif


ecco bravo! metti a posto il 50ino icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif intanto giovedi o venerdi mi faccio 160km circa sugli appennini qui a piacenza tutta la val nure e la val trebbia.. è un po un alenamento per questa mia meta! poi quando kart avra finito (con calma non ti preoccupare) vedro di pensare ad altre impese!
 
4119103
4119103 Inviato: 7 Apr 2008 20:20
Oggetto: Re: si può fare....
 

aquilasolitaria ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif...Da Cavalese ad Auronzo percorri sicuramente la SS 48 e passando per il Passo Pordoi, il P.so Falzarego e dopo Cortina, il P.so Tre Croci.....arrivi praticamente a Misurina.....quindi Auronzo.
Ti consiglierei di partire al mattino...è una tappa tutta Dolomitica, nel cuore delle Dolomiti.

No, non sei matto.....sei coraggioso. doppio_lamp_naked.gif


esatto! la zona li vicino ad auronzo la conosco molto bene anche perche son 18 anni che ci vado d'estate ed è per questo che la mia meta finale è auronzo.. visto che i miei quest'estate sistemeranno la casa non so se ci andro con la mia morosa e con loro quindi meglio passarci anche solo in giornata!
 
4146021
4146021 Inviato: 10 Apr 2008 14:40
 

avete consigli suggerimenti vari?
 
4156237
4156237 Inviato: 11 Apr 2008 14:16
 

...ciao, ma che impresa stai organizzando, complimenti!

L'unica cosa che ti posso consigliare è quella di portarti un minimo di ricambi per eventuali problemi meccanici e...una macchina fotografica per documentare il tutto!

Non vedo l'ora di seguire il tuo viaggio "fotograficamente"! icon_wink.gif

Dovessi scendere nel profondo sud, piuttosto che salire sin sulle dolomiti, ricordati che qui a Bari c'è sempre qualcuno che ti stima, ancora complimentoni icon_biggrin.gif
 
4156950
4156950 Inviato: 11 Apr 2008 15:12
 

ilconteminimo ha scritto:
...ciao, ma che impresa stai organizzando, complimenti!

L'unica cosa che ti posso consigliare è quella di portarti un minimo di ricambi per eventuali problemi meccanici e...una macchina fotografica per documentare il tutto!

Non vedo l'ora di seguire il tuo viaggio "fotograficamente"! icon_wink.gif

Dovessi scendere nel profondo sud, piuttosto che salire sin sulle dolomiti, ricordati che qui a Bari c'è sempre qualcuno che ti stima, ancora complimentoni icon_biggrin.gif


grazie mille! spero davvero di riuscire a partire!
 
4205123
4205123 Inviato: 16 Apr 2008 22:59
 

Complimenti sai quanto t'invidio... Avrei una voglia di seguirti soloc he fare mezza Italia con 50ino fin al paesino tuo ed il motorino è già che andato anche se ha pochi kilometri icon_cry.gif icon_cry.gif ... In bocca al lupo... Fai foto che sono impaziente di vederle... Divertiti icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4205720
4205720 Inviato: 17 Apr 2008 0:48
 

per prima cosa ti faccio i complimenti, perchè se farai una cosa del genere, vorrà dire che il fegato nn ti manca.
secoda cosa io sono trentino e ti do un solo consiglio fai molte soste con lo scootr, se no lo fondi. da trento a cavalese in scooter ci dovresti impiegare circa 1.30-2h nn di + se vuoi sapere qualche strada per questo tragitto basta che chiedi, comunque ce ne sono solamente 2.
ultimo consiglio mi raccomando prudenza e casco ben allacciato
ciao
 
4208653
4208653 Inviato: 17 Apr 2008 14:14
 

CARRO ha scritto:
per prima cosa ti faccio i complimenti, perchè se farai una cosa del genere, vorrà dire che il fegato nn ti manca.
secoda cosa io sono trentino e ti do un solo consiglio fai molte soste con lo scootr, se no lo fondi. da trento a cavalese in scooter ci dovresti impiegare circa 1.30-2h nn di + se vuoi sapere qualche strada per questo tragitto basta che chiedi, comunque ce ne sono solamente 2.
ultimo consiglio mi raccomando prudenza e casco ben allacciato
ciao


dici che fara molta fatica in salita?
 
4209422
4209422 Inviato: 17 Apr 2008 15:17
 

un mio amico ha fatto trento moena con la vespa, ci ha impiegato 2 ore e mezza se nn sbaglio, andava su a 30-40km/h, in certi punti anche a 15km/h, l'unico consiglio che ti do è di fare alcune soste, per far raffreddare il motore, altrimenti arrivi su che è fuso. ciao
 
4302853
4302853 Inviato: 28 Apr 2008 21:20
 

nooooo se non avessi il motorino mezzo fuso e abitassi a roma verrei io!!! icon_lol.gif comunque 6 pazzo! ma...ti ammiro lo stesso icon_mrgreen.gif
 
4312670
4312670 Inviato: 29 Apr 2008 19:26
 

...mmm...
non male forse vengo... icon_asd.gif
abito a mantova

vediamo se i miei vogliono... icon_rolleyes.gif
 
4313229
4313229 Inviato: 29 Apr 2008 20:09
 

stepfast ha scritto:
...mmm...
non male forse vengo... icon_asd.gif
abito a mantova

vediamo se i miei vogliono... icon_rolleyes.gif


dai convincili!! i posti che visiteremo sono stupendi!!!

a 1 cosa.. hai una tenda?? icon_lol.gif
 
4313271
4313271 Inviato: 29 Apr 2008 20:12
 

simolavende ha scritto:
stepfast ha scritto:
...mmm...
non male forse vengo... icon_asd.gif
abito a mantova

vediamo se i miei vogliono... icon_rolleyes.gif


dai convincili!! i posti che visiteremo sono stupendi!!!

a 1 cosa.. hai una tenda?? icon_lol.gif


ehm... no icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4313284
4313284 Inviato: 29 Apr 2008 20:13
 

simolavende ha scritto:


dai convincili!! i posti che visiteremo sono stupendi!!!

a 1 cosa.. hai una tenda?? icon_lol.gif



mi hanno detto che devo essere promosso e poi...

si vedrà icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
4315991
4315991 Inviato: 29 Apr 2008 23:51
 

stepfast ha scritto:



mi hanno detto che devo essere promosso e poi...

si vedrà icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif

allora studia!
 
4319786
4319786 Inviato: 30 Apr 2008 14:04
 

non sei matto, sei proprio fulminato....ma chi te lo fa fare? icon_biggrin.gif
 
4330165
4330165 Inviato: 1 Mag 2008 20:01
 

6 un geniooo avevo porgettato anche io qualcs di simile,però altre zone andare giu in emilia bho si vedrà, i miei vogliono tra 1 anno o 2
ma il problm è convincere i genitori degli amici però è un sogno che m si è tramandato di padre in figlio:
moto e tenda canadese
e macchina fotografica

SPETTACOLARE!!!! icon_mrgreen.gif
 
4402599
4402599 Inviato: 9 Mag 2008 14:47
Oggetto: BELLA...........
 

hai fegato ragazzo...... io nn mi fiderei tnt di 1 cinquantino..... nn che nn ci riuscirà..... ma è sempre 50... e nn puoi tirargli il collo così........ beh comunque auguroni x il tt ...... e se nn stavo in sicilia e stavo dalle tue parti portavo il my husky a fare 1 giretto cn te .......
 
4402983
4402983 Inviato: 9 Mag 2008 15:18
 

fallo, fallo, fallo ! ! !

tra un po' rispolvero il mio viaggio dell'anno scorso (il post) e cerco di inserire le foto !

e poi aggiornaci ! icon_wink.gif
 
4403169
4403169 Inviato: 9 Mag 2008 15:31
 

I miei hanno definitivamente detto di no... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
4404111
4404111 Inviato: 9 Mag 2008 16:50
 

Consigli per affrontare un viaggio con una moto di piccola cilindrata

Mi permetto questo intervento perchè con il mio 50ino ai tempi ho percorso 34000km per lo più di mototurismo a breve raggio (prealpi bresciane, Lago d'Iseo, Idro e Garda, etc...).

Premetto che il mio 50ino era questo:


Per i viaggi non ho mai avuto problemi, prendendo queste precauzioni:
-aggiunta di olio nel serbatoio benzina (se il serbatoio è di 7 lt, aggiungi 50cc di olio, 1/3 di bicchiere di plastica per intenderci): in questo modo porti la percentuale di miscela al 3%, il motore sottosforzo resta più lubrificato è il rischio grippaggio si riduce molto;
-bomboletta riparagomme (con gomme piccole la foratura non è infrequente)
-candela di riserva: viaggiando con miscela più ricca, la candela si sporca facilmente, in riavvio a freddo potrebbe essere più difficoltoso.

L'ultimo viaggio che ho fatto (l'estate della maturità) è da Brescia a Crocedomini: da 150m a 1900m, salite, curve, 300km totali... il motore aveva già più di 30000km, ma nessun problema...

L'unico suggerimento: in rettilineo non superare i 2/3 della velocità massima, e ogni tanto dagli una manata di gas di 2 secondi per lubrificare un pò il cilindro e pistone; se avverti fatica andando in salita, fermati, lascialo girare al minimo 30 secondi per passare la fase di surriscaldamento e spegnilo per farlo raffreddare. Riparti dopo qualche minuto.

Controlla le gomme e soprattutto la cinghia di trasmissione, se si trancia mentre vai in salita ti tocca spingere, e parti col filtro aria pulito...

Buon viaggio! icon_wink.gif
 
4406190
4406190 Inviato: 9 Mag 2008 19:58
 

siuramente!! l'unica cosa che non posso seguire è quello della miscela.. perche ho il miscelatore automatico!
 
4411136
4411136 Inviato: 10 Mag 2008 14:46
 

supercazzola ha scritto:


-aggiunta di olio nel serbatoio benzina (se il serbatoio è di 7 lt, aggiungi 50cc di olio, 1/3 di bicchiere di plastica per intenderci): in questo modo porti la percentuale di miscela al 3%, il motore sottosforzo resta più lubrificato è il rischio grippaggio si riduce molto;



Oltre naturalmente all'olio del miscelatore...

icon_wink.gif
 
4416626
4416626 Inviato: 11 Mag 2008 12:33
 

supercazzola ha scritto:


Oltre naturalmente all'olio del miscelatore...

icon_wink.gif


quello sicuramente! tanto con 1 lt d'olio (capienza del mio serbatoio) ci faccio 1400km piu o meno!
 
4493290
4493290 Inviato: 18 Mag 2008 21:55
 

simolavende ha scritto:
supercazzola ha scritto:


Oltre naturalmente all'olio del miscelatore...

icon_wink.gif


quello sicuramente! tanto con 1 lt d'olio (capienza del mio serbatoio) ci faccio 1400km piu o meno!


Impresa stupenda!!!
0509_up.gif
 
4604225
4604225 Inviato: 29 Mag 2008 15:34
 

complimenti per la passione di viaggiare, anche col 50 si possono fare queste cose, però mi dispiace dirtelo ma io ti batto, con il mio yamaha aerox semi originale, sono partito dalla provincia di Livorno, passando da Verona sono arrivato al passo dello Stelvio, sono andato a Livigno e sono tornato indetro passando dal Garda, Brescia Cremona Parma e le 5 terre....1550 km in 7 giorni.... icon_asd.gif
peccato che al tempo che lo feci avevo la macchina fotografica a rullini sennò postavo le foto.... comunque di accorgimenti per fare queste cose non ce ne vogliano poi tanti tanti, bisogna che il mezzo sia in ordine andare ad andatura decente ( il mio aerox faceva 90 indicati e io andavo a 65-70), per quanto riguarda le salite il problema più grosso che si incontra ad alte altitudini è l' aria rarefatta, che fà perdere la già poca potenza disponibile, io mi porterei dietro un cacciavite, per regolare il CO e qlc getto del max di diverse dimensioni più piccolo e più grande di quello originale, così eventualmente lo puoi adattare, io ho dovuto fare così per fare lo stelvio, a 2200 metri stava per alzare bandiera bianca...è alto 2750 il passo.
Ma soprattutto bisogna armarsi di pazienza e passione!! c è gente che fà il giro del mondo in bici quindi io ti dico che tutto è possibile basta volere!!

P.S. il mio bellissimo aerox ha finito il suo compito 2 anni fà per un brutto incidente, il contachilometri si è fermato a quota 70000 km.... cambiato una sola volta il pistone, per manutenzione.
 
4610585
4610585 Inviato: 29 Mag 2008 23:30
 

giulio86 ha scritto:
complimenti per la passione di viaggiare, anche col 50 si possono fare queste cose, però mi dispiace dirtelo ma io ti batto, con il mio yamaha aerox semi originale, sono partito dalla provincia di Livorno, passando da Verona sono arrivato al passo dello Stelvio, sono andato a Livigno e sono tornato indetro passando dal Garda, Brescia Cremona Parma e le 5 terre....1550 km in 7 giorni.... icon_asd.gif
peccato che al tempo che lo feci avevo la macchina fotografica a rullini sennò postavo le foto.... comunque di accorgimenti per fare queste cose non ce ne vogliano poi tanti tanti, bisogna che il mezzo sia in ordine andare ad andatura decente ( il mio aerox faceva 90 indicati e io andavo a 65-70), per quanto riguarda le salite il problema più grosso che si incontra ad alte altitudini è l' aria rarefatta, che fà perdere la già poca potenza disponibile, io mi porterei dietro un cacciavite, per regolare il CO e qlc getto del max di diverse dimensioni più piccolo e più grande di quello originale, così eventualmente lo puoi adattare, io ho dovuto fare così per fare lo stelvio, a 2200 metri stava per alzare bandiera bianca...è alto 2750 il passo.
Ma soprattutto bisogna armarsi di pazienza e passione!! c è gente che fà il giro del mondo in bici quindi io ti dico che tutto è possibile basta volere!!

P.S. il mio bellissimo aerox ha finito il suo compito 2 anni fà per un brutto incidente, il contachilometri si è fermato a quota 70000 km.... cambiato una sola volta il pistone, per manutenzione.



complimenti! caspita!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©