Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo
 
BMW F650/GS F800GS Twin [Discussioni OT dei tinga F/GSisti]
7201497
7201497 Inviato: 19 Mar 2009 13:47
 

AndKappa ha scritto:
Ma qua sarei l'unico a mettere anche furto e incendio?

io non l'ho fatta, ho montato un 50mm automatico 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif guai a chi si avvicina.... scherzavo ovviamente icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif non l'ho fatta xchè non ero obbligato in quanto pagata contanti eusa_doh.gif eusa_doh.gif poi qui da noi diciamo che è molto tranquillo. Credo che, anche se la facessi, il premio non sarebbe eccessivo. eusa_think.gif eusa_think.gif comunque che dio me la mandi buona 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7293429
7293429 Inviato: 1 Apr 2009 12:04
 

Ciao a tutti cari BMWisti!!!!
Finalmente, dopo aver atteso tutto l'inverno, oggi pomeriggio andrò ad ordinare la mia BMW F650GS grigia!!! Dico finalmente perchè tutta l'estate scorsa sono ANDATO in giro in macchina e, come potete immaginare (in macchina ho anche i sedili in pelle eusa_doh.gif ) , avrei preferito morire!! Il mio non è uno svezzamento al mondo delle moto, ma lo è a questa categoria delle enduro stradali. Posseggo una Ducati 748S (che ridarò indietro al concessionario) che ultimamente ho utilizzato pochissimo sostanzialmente per due motivi: 1) sono alto 185 e peso circa 100 kg. 2) andare in 2 su questa moto è una cosa impensabile.
Quale scelta migliore allora di questa giessina? (considerando il budget che ho, altrimenti mi sarei orientato a occhi chiusi sulla 1200).
Solo su una cosa sono indeciso: ABS si o ABS no?
Diciamo che sono molto piu orientato per il si, ho letto in giro i commenti dei vari "Valentino Rossi" della situazione, ma so benissimo ( xche sono ingegnere e queste cose le studio tutt'ora) che l'unica cosa su cui devi contare per fermarti è la forza d'attrito, quindi se non ce l'hai non ti fermi, non ci sono santi che tengano!! (della serie o è cotta o è cruda!!! icon_lol.gif )
Però, non avendola mai provata, vorrei comunque un vostro consiglio al riguardo.
Un lampeggio a tutti
Grazie

Tommaso
 
7294996
7294996 Inviato: 1 Apr 2009 15:24
 

Ciao, benvenuto !

ABS, si, si e si !!!

lamps. p.
 
7296350
7296350 Inviato: 1 Apr 2009 18:14
 

Ciao, e benvenuto!!!
Per l'Abs, la mia opinione è "assolutamente sì!", anche se all'inizio entra in funzione in modo un po' inatteso (ad esempio sullo sconnesso) e talvolta dà l'impressione di allungare la frenata anziché accorciarla; ma ci si fa subito l'abitudine.
E' una moto facile, divertente, io penso (e ti auguro) che non resterai deluso e che ti darà grandi soddisfazioni.
Ciao!
 
7297475
7297475 Inviato: 1 Apr 2009 20:00
 

CARO ING. intanto bmwenuto 0509_welcome.gif Se continua questo tempo di m.... 0509_down.gif con le strade viscide che ci ritroviamo mi sa che l'attrito si va a fare benedire, quindi ti consiglio di farlo montare io l'ho fatto. comunque si puo' sempre disinserire 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7298146
7298146 Inviato: 1 Apr 2009 21:07
 

Ed è con estremo piacere che vi comunico l'acquisto della giessina!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Finalmente !!
Grazie infinitamente per i consigli, che ho seguito alla lettera. Sulla mia moto ci sono infatti l'ABS, manopole riscaldate, computer di bordo, cavalletto centrale e frecce led bianche.
Devo anche dirvi che sono stato molto fortunato xche il venditore me ne ha trovata una nuova già costruita nei loro magazzini in Germania. Certo l'ho dovuta prendere così com'era (frecce bianche e manopole riscaldate non era nei miei piani mettercele) però il venditore mi ha potuto fare 880 euro di sconto (da quello che ho capito queste moto sono diciamo di "magazzino") e tra due sole settimane starà sotto il mio sedere 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Vi ringrazio ancora a tutti, sia per la bella accoglienza, sia x i consigli preziosi presenti e futuri, appena sarà mia vi dirò le prime impressioni

Un saluto a tutti

Tommaso
 
7300921
7300921 Inviato: 2 Apr 2009 9:15
 

7omm4s8 ha scritto:
Ed è con estremo piacere che vi comunico l'acquisto della giessina!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Finalmente !!
Grazie infinitamente per i consigli, che ho seguito alla lettera. Sulla mia moto ci sono infatti l'ABS, manopole riscaldate, computer di bordo, cavalletto centrale e frecce led bianche.
Devo anche dirvi che sono stato molto fortunato xche il venditore me ne ha trovata una nuova già costruita nei loro magazzini in Germania. Certo l'ho dovuta prendere così com'era (frecce bianche e manopole riscaldate non era nei miei piani mettercele) però il venditore mi ha potuto fare 880 euro di sconto (da quello che ho capito queste moto sono diciamo di "magazzino") e tra due sole settimane starà sotto il mio sedere 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Vi ringrazio ancora a tutti, sia per la bella accoglienza, sia x i consigli preziosi presenti e futuri, appena sarà mia vi dirò le prime impressioni

Un saluto a tutti

Tommaso



per quanto riguarda le manopole riscaldate, non l'avevo chiesto, né mai ci avevo pensato, ma sarà per l'età (l'anno prossimo...50) mi è capitato qualche volta di attivarle, e ti dirò.....mica male!

Ciao!
 
7301461
7301461 Inviato: 2 Apr 2009 11:14
Oggetto: F650 e cavetto in metallo per casco
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Qualcuno sa come si utlilizza il cavetto in metallo sottosell aper agganciare i caschi?

Io ho provato ad estrarlo ma non è suvvicientemente lungo per agganciarci un casco sotto alla mentoniera...
 
7301672
7301672 Inviato: 2 Apr 2009 11:48
 

Quelli corti sotto sella sono pensati per essere infilati negli anelli dei caschi con chiusura a doppia D.

Sono però riuscito a usarli anche con caschi con la chiusura a scatto, generalmente c'é il posto dove farlo passare.

Lamps!
 
7303069
7303069 Inviato: 2 Apr 2009 15:05
 

HGH ha scritto:
Quelli corti sotto sella sono pensati per essere infilati negli anelli dei caschi con chiusura a doppia D.

Sono però riuscito a usarli anche con caschi con la chiusura a scatto, generalmente c'é il posto dove farlo passare.

Lamps!


Pero' se uno con un taglierino mi taglia il cordino si porta via il casco... no?
 
7303204
7303204 Inviato: 2 Apr 2009 15:16
 

Io lo uso così:
faccio passare il cordino nella metoniera del casco e lo aggangio in quella specie di
pirolino di ferro.
Bisogna solevare il casco verso la sella, agganciare e poi abbassarlo sul fianco della moto.
Ci metti la sella e via....


Ci vuole più di un tagliarino... percò con una piccola cesoia lo tagli. eusa_wall.gif
 
7303293
7303293 Inviato: 2 Apr 2009 15:23
 

Obersky ha scritto:


Pero' se uno con un taglierino mi taglia il cordino si porta via il casco... no?

Si, ma se tagliano il cordino del casco poi possono usarlo giusto come vaso per i gerani.

Se vogliono portare via il casco per usarlo o rivenderlo devono tranciare il cavetto metallico con delle cesoie.

Lamps!
 
7303316
7303316 Inviato: 2 Apr 2009 15:25
 

intendevo che si puo' tagliare il cordino del casco se non lo fai passare intorno alla mentoniera.

Non ho capito bene a quale piolino devo attaccarmi...
 
7303444
7303444 Inviato: 2 Apr 2009 15:38
 

Obersky ha scritto:
intendevo che si puo' tagliare il cordino del casco se non lo fai passare intorno alla mentoniera.

Non ho capito bene a quale piolino devo attaccarmi...
Si ho capito che intendevi quello, ma quando rubano i caschi evitano di tagliarlo, sennò il casco diventa inutile, quella è la migliore garanzia icon_wink.gif


Dovresti avere un piolino (piccolo semi anello) all'attaccatura del cinghietto, se hai la chiusura classica.
Con la doppia D invece l'agganci ai due semi anelli.

Lamps!
 
7303721
7303721 Inviato: 2 Apr 2009 16:05
 

Vicino al laccietto c'è una specie di gancetto ricurvo di metallo,
saldato al telaio.
Di solito il laccetto è boccato li quando non c'è il casco, e si blocca li con il casco.

Quello cerchiato icon_cool.gif

 
7303959
7303959 Inviato: 2 Apr 2009 16:27
 

Io uso una "cordicella" di acciao rivestita che viene impiegata come "antifurto per bici". La comodità è che si attociglia a spirale, è molto più sicura del cavetto in dotazione lla moto, si possono legare comodamente due caschi, si trova sempre dove fissarla.
 
7304356
7304356 Inviato: 2 Apr 2009 17:04
 

Quoto Maurodami gli antifurto da bici sono il top lunghi sufficientemente per farci passare due caschi e resitenti al punto tale da non invogliare nessuno a tentare di tagòliarli l'unico neo una chiave in +.
 
7316488
7316488 Inviato: 4 Apr 2009 18:04
 

ok anche per me;

antifurto x bici e si spera che un casco, oggi come oggi,

non faccia più gola.

ciao p.
 
7450617
7450617 Inviato: 24 Apr 2009 23:55
Oggetto: Finalmente!!!!
 

Finalmente è arrivata la mia BMW F650GS!!!!!!
Ritirata il 14 Aprile, dopo un'attesa record di 14 giorni (ma la moto era gia costruita e stava in Germania)ho percoso circa 500 km, considerando il tempo che questi giorni ci affligge (io sto a Terni), e sono estremamente soddisfatto.
I primi 50 km sono stati di adattamento, considerate che vengo da un Ducati 748 quindi c'è un abisso. Una moto comoda, adatta ad ogni esigenza (chiaramente che nn sia la pista), fa tutto quello che gli dici e in qualsiasi condizione (escluso il fuoristrada estremo).
Se me lo permettete farei un piccolo resoconto della mia esperienza alla guida della moto:

POSIZIONE DI GUIDA: azzeccatissima, sono alto 185 cm e le mie gambe sono leggermente rannicchiate, ma la posizione è comoda quindi non senti quel senso di stanchezza a livello femore-ginocchio rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Anche il passeggero sta comodo, specialmente con baule e schienalino montati icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

MOTORE: non ho ancora superato i 5000 rpm a causa del rodaggio, però posso dirvi che è una moto estremamente regolare. Ai bassi spinge fortissimo, le prime 4 marce si innestano abbastanza velocemente rimanendo sempre intorno ai 3000 rpm si raggiunge una velocità di 70 km/h. La quinta marcia e la sesta servono x strade a scorrimento veloce (a 3000 rpm in sesta marcia la moto viaggia a 90 km/h abbondanti). Una cosa molto importante: molti bicilindrici nel momento in cui si da gas tendono a trasferire potenza alla ruota istantaneamente e in sella si sente come una frustata; la F650GS non si comporta in questa maniera, rimane sempre fluida e facile da gestire

FRENATA: l'ABS è fondamentale: la leva si indurisce in condizioni di scarsa aderenza e la frenata è assistita nel migliore dei modi. A me è entrato una volta passando sullo sporco (breccino) nei pressi di una rotonda, ho tirato la leva e mi è sembrato come se la moto nn frenasse, poi quando ho realizzato quello che stava succedendo (e che poteva succedere) mi sono accorto che stavo già fermo!!! davvero una bella cosa. Per quanto riguarda la frenata in se per se, il freno davanti va un po strizzato (effettivamente un doppio disco gli manca). Il freno dietro ha un diametro importante (ad esempio l'Honda Transalp ce l'ha molto piu piccolo) e la frenata si sente.

SCARICO: importante, però il rombo è bellissimo ed assomiglia molto a quello della R 1200 GS

STRUMENTAZIONE: completissima. Con il computer di bordo si hanno a disposizione tutte le informazioni necessarie e cioè: livello benzina, temperatura liquido refrigerante, marcia innestata, autonomia residua, consumo medio, consumo istantaneo, velocità media, temperatura esterna, 2 trip parziali, cronometro, spie e chiaramente, contakilometri totali. Nella parte analogica invece classico contagiri e tachimetro molto chiari e di bella forma. La retroilluminazione del computerino si accende in automatico quando la luce esterna inizia a scarseggiare.

FARI: ottimi. Molto luminoso l'asimmetrico anteriore, una "figata" quello a led posteriore. Per quanto riguarda le frecce, io ho montate quelle a led che hanno un design molto più adatto delle originali ed inoltre sono sempre distinguibili, anche in caso di sole fortemente incidente. E poi, se la vogliamo dire tutta, nel posteriore si adattano alla perfezione col faro e fanno veramente una bella riuscita icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

TELAIO: beh inutile parlarne no!?! Eccellente!!!!

PARTICOLARI: molto curati. Bella la chiave con codice, facili le regolazioni delle sospensioni, solo una cosa, almeno sulla mia moto, nn sopporto: alcuni cablaggi dei fili!!! si perchè nel vano motore alcuni fili sono privi della guaina nera di protezione. Inoltre alcuni altri fili "stanno un po in tiro" nel senso che la loro lunghezza è giusta giusta come la distanza che devono coprire. Sinceramente penso che questo aspetto lo potevano curare leggermente meglio.

Queste sono le mie prime impressioni, spero di poterle condividere anche con voi e di poter confrontare le mie sensazioni con quelle di altre persone per vedere anche se ci troviamo daccordo, anche perchè sennò dove stà l'interesse nel confronto ? icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Un saluto a tutti

Tommaso

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


 
7508805
7508805 Inviato: 4 Mag 2009 16:07
 

eccomi...f650 del '99, mia da 6 mesi e adesso ke l'ho provata voglio farla come nuova...
consigli benvenuti grazie icon_smile.gif 0510_help.gif
 
7510447
7510447 Inviato: 4 Mag 2009 19:21
 

Raga sta GS 800 mi fa sbavare veramente! eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7521568
7521568 Inviato: 5 Mag 2009 22:32
 

Raga qualcuno ha una foto della gs800 con pilota e passeggero?????lamps
 
7538218
7538218 Inviato: 7 Mag 2009 20:29
 

salve a tutti. chi viene di voi al bmw days di cefalu' 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7543887
7543887 Inviato: 8 Mag 2009 15:09
 

mario44 ha scritto:
salve a tutti. chi viene di voi al bmw days di cefalu' 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Mi mangio le mani!!!!!! Purtroppo sono in puglia in quel perido....non infierire!!!Lamps icon_biggrin.gif
 
7589671
7589671 Inviato: 14 Mag 2009 15:02
Oggetto: pronto ad acquistarla
 

...buonasera a tutti....vi scrivo perchè vorrei avere qualche consiglio e delucidazioni su alcuni accessori che dovrò acquistare....quale paramano potrei associare all estetica della gs?....ovviamente escludendo quelli originali....orrribili,poi il puntale come la f800 quanto costa?...beh veramente starei aspentando il 2010 con la speranza che aggiungeranno il secondo disco freno all anteriore...ciao a tutti...è il mio primo post...spero di non aver chiesto niente di inopportuneo.
 
7623040
7623040 Inviato: 18 Mag 2009 21:54
 

Ciao a tutti i BMWisti!!!! Oggi finalmente sono diventato il padrone di una splendida F650 GS Abs del 2005, sognata dalla tenera età da scooter....... Mi consegneranno la mia GSsina settimana prossima....non vedo l ora!!!!

Lamps a tutti
 
7623638
7623638 Inviato: 18 Mag 2009 22:52
 

Ciao ragazzi!!!! sono nuovo del forum....e da oggi felice proprietario di una GSsina 650 Abs del 2005. Chi ha gia questo modello, o l ha avuto, come si è trovato? Lamps a tutti
 
7705461
7705461 Inviato: 28 Mag 2009 20:14
 
 
8268758
8268758 Inviato: 7 Ago 2009 21:22
 

..eccomi anch'io!

..ritirata ieri una splendida giessina 650 twin color alluminio con ABS, manopole riscaldate, computer di bordo, antifurto, parabrezza touring, paramani, cavalletto centrale, coppia valigie e.. ..puntale nero (mi piaceva troppo).. icon_smile.gif

..prime impressioni (dopo un quarto di secolo dal mio vecchio Cagiva 125, lol..)

..cose "piacevoli":
..posizione di guida ottima (sella normale, sò "tappo" con i miei 172 cm), tocco perfettamente,
..il parabrezza touring costa un rene, ma lo vale.. ..protezione eccellente, tra "carena" Parabrezza e paramani (quelli "alti") l'unica parte esposta all'aria sono le braccia (per ora max autostradale 128, è ancora in rodaggio).
..sensazione di controllo eccellente, sembra una bicicletta, stabile, precisa e "digerisce" benissimo le asperità ed i "fossati anticarro" presenti sulle nostre strade..

..aspetti "ancora da assimilare bene":
..il malleolo sinistro (lato interno), ringrazia il progettista del coperchio motore da quel lato 0509_mitra.gif
..un certo effetto on-off sul gas (bisogna fare spostamenti micrometrici della manopola, a volte)
..trovo che la frizione "stacchi" un pò a fine corsa della leva..
..il minimo rimane un pò bassino

Unendo questi ultimi tre punti si deduce che
a) sono una chiavica dopo tutto sto tempo
b) il rischio spegnimento è sempre in agguato :p

Ciao a tutti e..

..è fantastica!!! icon_wink.gif

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8313804
8313804 Inviato: 18 Ago 2009 9:49
 

Buongiorno Twin Giessisti...

c'è un vostro collega, nel forum BMW - Accessori, che in questo topic...

[F650GS Twin] listino accessori originali

...chiede info sui prezzi di alcuni accessori originali per la sua nuova F650GS...

qualcuno di voi può aiutarlo?

Grazie in anticipo.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©