Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
VFR DEL2001 come va? dai rispondetemi :-)
4083134
4083134 Inviato: 3 Apr 2008 11:23
Oggetto: VFR DEL2001 come va? dai rispondetemi :-)
 

Buongiorno ragazzi

chi di voi ha la vfr per intenderci l'ultima prima della vtec cioe quella ancora con lo scarico laterale? penso sia dell'anno 2001 .a parte cio come va questa moto? presenta particolari problemi, io vengo da uno zx6r che ho venduto perche nn riuscivo piu a guidarla causa postura /incidente volevo rimanere sullo stradale con qualche girettino piu allegro e non per ultimo trasporto del passeggero. ho visto un poi consumi e il costo di manutenzione ma nn mi sembra si discosti da tante altre pluricilindriche
accetto consigli e suggerimeti dai pero che ho una buna offerta sottomano icon_biggrin.gif
grazie
davide
 
4083166
4083166 Inviato: 3 Apr 2008 11:27
 
 
4083308
4083308 Inviato: 3 Apr 2008 11:42
 

Cerco di chiarire un pò le idee per la "distinzione" dei modelli....

Il VFR750, l'ultimo a carburatori, l'hanno prodotto fino al 97.

Il VFR800 è stato il primo ad iniezione..... ha subito due leggeri aggiornamenti.... il 98 e 99 sono senza catalizzatore, euro1, e sono quelli accreditati di un pelo più di coppia e cv.

La versione 2000 e 01 si distingue per il catalizzatore, l'immobilizer (hiss che puoi verificare dal blocchetto) per gli specchi (senza la parte in gomma che ricopre lo stelo) ed il 2001 per i cerchi color titanio invece che neri.

Il VFR Vtec lo distingui perchè ha gli scarichi sottosella e per l'estetica rinnovata.... hanno cominciato a produrlo dal 2002 e ha la particolarità di andare a 2V (per cilindro ovvio...) sotto i 6mila giri e a 4V sopra.

La moto di cui tu chiedi và secondo me molto bene.... è molto longeva e robusta ed ha la caratteristica di essere più parca nei consumi (rispetto alla 98) ed inoltre di avere piccoli aggiornamenti oltre ad essere euro2.
E' una moto polivalente e robustissima..... l'unico punto "critico" è il regolatore e batteria (ma si risolve con spesa modesta) mentre le sospensioni sono un pò economiche (quelle di serie)..... per il resto è una signora moto!!!

Ciauz
 
4083372
4083372 Inviato: 3 Apr 2008 11:51
 

Grazie,

ca****ola mi sa che l'ho sparata grossa vedo che e euro 1 e siglacta come vfr 800fi
ecco un esempio
Link a pagina di Bikepics.com e come questa[/img]
 
4084332
4084332 Inviato: 3 Apr 2008 13:53
 

ciao davis73!
io posseggo tale modello(marzo 2001) e ti posso assicurare che e' fantastica come dice BMAX.
L'unico problema sono le sospensioni che sono turistiche percui se ti accontenti bene ma se le cambi con un gruppo sosp serio dici: perche' non l'ho fatto prima.??? per quanto riguarda il regolatore e' come dice BMAX, anche se io avendo la fortuna di avere un box non ho mai avuto tale problema perche' quando e' ricoverata nel box e' sempre sotto carica con un caricabatterie che ha la funzione mantenimento oltre che ricrica percui ho la batteria(la stessa da quando l'ho comprata 7 anni fa'!!!!)sempre carica e di conseguenza il regolatore non e' mai sotto stress...
per il resto(ho su 62000 km e mai un problema,sempre tagliandata ogni 6000 km)e' una bomba,un mulo ed estremamente comoda sia da solo che in coppia!! meglio di cosi....
michele.
ps:non e' come dice bmax euro 2 ma bensi' euro1.la successiva vtec dalla fine 2001 e' euro2....purtroppo...
 
4087433
4087433 Inviato: 3 Apr 2008 18:12
 

Grazie delle dritte a parte che se acquisto la moto e hanno un problema nel senso che e ancora in garanzia honda se la smazzeranno loro almeno spero, sono indeciso se fra questa o uno zzr 600 lo so sono diverse ma mi piacciono entrambe e tutte e 2 non posso icon_smile.gif
 
4090732
4090732 Inviato: 3 Apr 2008 23:38
 

Io ho una 98 (quella che beve di piu') moto eccezionale con cv e kgm a volonta' polivalente da matti. Unico neo le sospensioni assolutamente da rivedere. PS la mia er proprio uguale a quella in foto......
 
4094731
4094731 Inviato: 4 Apr 2008 14:47
 

david73 ha scritto:
ca****ola mi sa che l'ho sparata grossa vedo che e euro 1 e siglacta come vfr 800fi....è come questa[/img]


Allora ti confermo che quella nella foto è un VFR 98 o 99.... ma non può essere 2000 o 2001.
é sicuramente una euro1 (anche se sul libretto c'è scritto altro o non è chiaro, ma è facile fare l'aggiornamento con la tabella Honda).
Il suo valore commerciale, se è messa BENE, BENE..... ed ha pochi km (30 mila) si aggira intorno ai 2500 MASSIMO.....

Per rispondere a Mikivale...... ti garantisco che il VFR800 del 2000 e del 2001 sono assolutamente euro2 (infatti si distinguono dalla 98 e 99 per il catalizzatore).
Posso fornire per prova le tabelle Honda.....
saluti!!!!
 
4096629
4096629 Inviato: 4 Apr 2008 17:49
 

ciao bmax! sei cosi sicuro che siano euro 2 le annate 2000-2001...?
la mia come detto in precedenza e' del marzo 2001 ma da libretto sono quasi sicuro che sia euro 1. fammi sapere se sbaglio o posso aggiornare il mio libretto in tal senso...
grazie come sempre dei tuoi utili e sempre puntuali consigli!!! icon_wink.gif
michele.
ps:ti piace lo scarico che mia moglie mi ha regalato per natale? se non l'hai visto e' nel link foto... icon_lol.gif
ciaooooo!!!!!
 
4097898
4097898 Inviato: 4 Apr 2008 20:02
 

Bmax ha scritto:


Per rispondere a Mikivale...... ti garantisco che il VFR800 del 2000 e del 2001 sono assolutamente euro2 (infatti si distinguono dalla 98 e 99 per il catalizzatore).
Posso fornire per prova le tabelle Honda.....
saluti!!!!


eusa_naughty.gif eusa_snooty.gif io ti garantisco che non basta avere il catalizzatore per essere euro 2
l'euro 2 per i motocicli è entrato in vigore il 17/06/2002
per essere euro 2 deve essere riportata sul libretto una delle seguenti sigle:
97/24 CE cap.5 fase II
97/24 CE rif. 2003/77 CE fase A
2002/51 CE fase A
2003/77 CE rif. 2002/51 CE fase A icon_rolleyes.gif
vi ricordo inoltre che era possibile vendere moto nuove euro 0 fino al 2002 icon_eek.gif
quindi attenzione alle sigle sul libretto icon_asd.gif
 
4098170
4098170 Inviato: 4 Apr 2008 20:29
 

per quanto riguarda il quando dell'euro 2 non lo so
di certo è che le Vfr sono state costruite euro 1 ed euro 2 prima che in Italia si potesse omologarle tali

basta dare un'occhiata al VIC icon_wink.gif


per il fatto del 2002... mi è sembrato di aver visto da qualche parte che la prima V-tec sia uscita a fine 2001... boh icon_question.gif
 
4100961
4100961 Inviato: 5 Apr 2008 11:01
 

sul mio libretto e' citata la sigla:rispetta la direttiva 97/24ce cap5 e cap 9
percui penso che sia euro uno....
correggetemi se sbaglio!
grazie!
michele.
 
4101135
4101135 Inviato: 5 Apr 2008 11:47
 

mikyvale ha scritto:
sul mio libretto e' citata la sigla:rispetta la direttiva 97/24ce cap5 e cap 9
percui penso che sia euro uno....
correggetemi se sbaglio!
grazie!
michele.


esatto!
le sigle corrispondenti all'euro 1 per i motocicli sono:
97/24 CE cap.5
97/24 CE cap.5 e cap.9

quelle per l'euro 2 motocicli:
97/24 CE cap.5 fase II
97/24 CE rif. 2003/77 CE fase A
2002/51 CE fase A
2003/77 CE rif. 2002/51 CE fase A

quelle per l'euro 3 motocicli:
97/24 CE cap. 5 fase III
97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B
2002/51/CE fase B
2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B

è vero ,come dice vufero che honda per certi modelli rispettava normative non ancora in vigore in italia ma ciò che fa testo è quello scritto sul libretto.
in certi casi è possibile aggiornare la carta di circolazione:
[/url]Link a pagina di Vfritaliaclub.it
 
4101278
4101278 Inviato: 5 Apr 2008 12:23
 

ciao david73,
la vfr del 2001 ce l'ho anchio 0509_doppio_ok.gif ,
è una moto tutto fare.... lunghi viaggi 0510_saluto.gif , gite fuori porta icon_smile.gif , tornanti icon_biggrin.gif , staccate icon_eek.gif o semplici giretti con il confort di

una grantour anche x il passeggero 0510_five.gif .

una grantour dall'animo sportivo 0509_doppio_ok.gif .

cosa chiedere in più da una moto icon_razz.gif ?

tagliandi regolari, gomme buone e buon divertimento doppio_lamp.gif .
 
4104748
4104748 Inviato: 5 Apr 2008 22:55
 

ciao ragazzi grazie a tutti vi posto la foto proprio di quella che dovrei prendere
Link a pagina di Moto.it

cosa ne pensate?
ciao
davide
 
4104986
4104986 Inviato: 6 Apr 2008 0:06
 

7.500€ icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
io con 10.000km l'ho pagata la metà, e se ti indirizzi su delle 30.000km trovi anche a meno... e con quei km sono appena nate 0510_sorriso.gif

considera che anche se la moto fosse a km zero, le guarnizioni, gli olii e le parti che comunque con l'utilizzo si deteriorano, si deteriorano anche solo per un fattore di tempo, la gomma si galvanizza, l'olio si degrada... anzi probabilmente il non uso gli fa più male...

poi ognuno è libero di fare come crede 0510_confused.gif

solo mi spiace per quella piccolina lasciata tutta sola icon_sad.gif
 
4105386
4105386 Inviato: 6 Apr 2008 6:08
 

ciao Vufero,

si quello lo so che la cosa e anche peggio infatti stavo valutando se quella od un altra, ma era giusto per fare vedee nello specifico che moto fosse comunqe ho deciso la moto sara un vfr adesso dovro vedere solo quale
 
4105647
4105647 Inviato: 6 Apr 2008 9:46
 

Link a pagina di Img512.imageshack.us
questa è la mia vuferina del 2001...
65000 km mai un problema.... icon_razz.gif

i km certo non sono un problema su un VFR
aver visto quel VFR su moto.it mi ha fatto sorgere molti dubbi.
gomme, gommini, e non x ultimo la quotazione.
7500 euro non son certo pochi...
aggiungi passaggio e set di gomme son altri 500 euro icon_eek.gif

se vuoi posso valutare di venderti la mia...
tutta tagliandata, filtro aria, candele iridium, corona, catena pignone tutto nuovo e gomme diablo strada al 80%
ci sto pensando da un po, mi terro solo il burgman 650 0510_sad.gif
non è una scielta facile, ma x motivi di lavoro non riesco a sfruttarla come vorrei e mi piacerebbe darla a qualcuno che capisce il carattere di questa moto... macinar km... ma con rispetto, con tagliandi regolari e gomme buone è una moto che da un sacco di soddisfazioni.
ciao ciao doppio_lamp.gif
 
4105661
4105661 Inviato: 6 Apr 2008 9:50
 

questa è la mia vuferina del 2001... Link a pagina di Img512.imageshack.us
65000 km mai un problema.... icon_razz.gif

i km certo non sono un problema su un VFR
aver visto quel VFR su moto.it mi ha fatto sorgere molti dubbi.
gomme, gommini, e non x ultimo la quotazione.
7500 euro non son certo pochi...
aggiungi passaggio e set di gomme son altri 500 euro icon_eek.gif

se vuoi posso valutare di venderti la mia...
tutta tagliandata, filtro aria, candele iridium, corona, catena pignone tutto nuovo e gomme diablo strada al 80%
ci sto pensando da un po, mi terro solo il burgman 650 0510_sad.gif
non è una scielta facile, ma x motivi di lavoro non riesco a sfruttarla come vorrei e mi piacerebbe darla a qualcuno che capisce il carattere di questa moto... macinar km... ma con rispetto, con tagliandi regolari e gomme buone è una moto che da un sacco di soddisfazioni.
ciao ciao doppio_lamp.gif
 
4106071
4106071 Inviato: 6 Apr 2008 11:28
 

bello quel blu sul grigio Vfr 0509_up.gif 0509_up.gif

p.s. a me non interessa, ma okkio che i mods si arrabbiano x le proposte commerciali icon_wink.gif
 
4112085
4112085 Inviato: 7 Apr 2008 0:38
 

david73 ha scritto:
ciao Vufero,

si quello lo so che la cosa e anche peggio infatti stavo valutando se quella od un altra, ma era giusto per fare vedee nello specifico che moto fosse comunqe ho deciso la moto sara un vfr adesso dovro vedere solo quale



Io sono pienamente d'accordo con Vufero, ti sconsiglio di spendere 7500 euro per una moto che secondo me non li vale, anche se a km 0 .
Cercane una usata risparmi un sacco di soldi .
Annche se prendi quella a km 0 il valore riamne sempre di un usato del 01 quando la prendi e 7500 euro per me sono veramente troppi .
Io ho preso da poco una 98 con 30.000 km e posso assicurarti che sembra nuova icon_wink.gif .
Come ti ha detto Bmax con 2500 euro puoi portarti a casa un'ottima moto icon_wink.gif
 
4112646
4112646 Inviato: 7 Apr 2008 9:09
 

mikyvale ha scritto:
ciao bmax! sei cosi sicuro che siano euro 2 le annate 2000-2001...?


Certo che sono sicuro..... non parlo mai a "vanvera" o per sentito dire..... icon_asd.gif
Di solito quando una cosa è "risolta" rimuovo il tutto...... però sono sicuro che se vai sul sito Honda, non ricordo dove, c'è un elenco che riporta la corrispondenza degli anni dei VFR con le normative.

La 750 del 1997 è euro0...... la vfr800 del 98 e del 99 sono euro1.... la 2000 e 2001 sono euro 2.... ne sono certo.....

Poi... scusa.... ma non ho il tempo di rimettermi a fare le ricerche in proposito che già avevo fatto a suo tempo....
Per il libretto..... si può fare l'aggiornamento proprio sfruttando quella famosa tabella Honda.

Per quanto riguarda i prezzi..... per dare un'idea.....
Un VFR800 di 30 mila km del 99 vale al massimo 2800 euro originale.... qualcosa in più se ha optionals.
Un Vtec del 2004 con 10 mila km è in vendita ADESSO a 6 mila euro di un'amico.
Saluti!!!!
 
4120620
4120620 Inviato: 7 Apr 2008 22:05
 
 
4120784
4120784 Inviato: 7 Apr 2008 22:16
Oggetto: VFR 2000-2001 sono Euro 1
 

Confermo, la VFR catalizzata 2000-2001 e' Euro 1, esattamente come la 98-99.
Il pregio maggiore di questa versione e' il consumo, il piu' basso fra tutte le VFR. Ho girato spesso con soci VIC che hanno questa moto e consumi nell'ordine dei 19-20 km/l sono abbastanza normali, contro i 15-15.5 della mia 98 pre-PC.
Come contropartita il motore non e' propriamente una belva e scalda abbastanza (come tutte le catalizzate, d'altra parte).
Se dovessi cambiare la mia VFR prenderei proprio una 2000-2001 con non piu' di 50.000 km (e se ne trovano molte in giro sui 3000-3500 euro), per 3 motivi molto semplici:
1) consumo
2) cascata di ingranaggi
3) la marea di ricambi che ho a casa, buoni per la 98 come per la 2000-2001
 
4912080
4912080 Inviato: 26 Giu 2008 17:20
Oggetto: Re: VFR DEL2001 come va? dai rispondetemi :-)
 

durante una breve vacanza ho intravisto in un garage un VFR del 2001 mi sono fermato e ho chiesto al proprietario(un uomo sulla cinquantina) se la moto era in vendita,lui mi ha guardato soppreso e mi ha detto di si e che l'unico problema era che la moto er ferma da svariati anni.....con dei cavi abbiamo acceso il quadro e........la moto aveva appena 170 km(centosettanta chilometri).Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha risposto che l'aveva comprata per fare un dispetto alla moglie e la moglie......gli ha fatto trovare le valigie davanti la porta.....ecc.ecc. .Per farla breve la moto adesso è nel mio garage ci ho fatto 7300 km senza nessun tipo di problema(ho fatto il tagliando oggi)ma penso di venderla presto per passare ad un BMW R1200RT
 
4914154
4914154 Inviato: 26 Giu 2008 20:20
 

ma stai scherzando??? vendila per un K1200S tutt'alpiù...... icon_asd.gif
 
4919473
4919473 Inviato: 27 Giu 2008 10:34
 

Bhè... io il VFR per un BMW non lo cambierei mai.....
Ma dico... l'avete provato un BMW bicilindrico ??? icon_confused.gif
Sotto i 3500 è inusabile perchè vibra da bestia.... sopra i 5/6 mila idem.... i cardano è "sempre nervoso", il cambio ciocca che è una meraviglia, l'assetto è parecchio rigido..... e poi..... non faccio commenti sul telelever......

Pensaci bene prima di venderla....... hai per le mani una gran moto......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©