Leggi il Topic


Problemino con Booster ingolfato
4042084
4042084 Inviato: 29 Mar 2008 15:20
Oggetto: Problemino con Booster ingolfato
 

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e avrei una domanda da fare.
Due settimane fa ho fatto usare il mio booster spirit ad un mio amico che non lo sapeva neanche accendere e melo ha ingolfato. Dopo andava al massimo a 40 km/h ma andando piano si è sbloccato ed è tornato ad andare quasi normalmente.
L'unica cosa è ke prima andava circa ad 88 km/h ora raggiunge a fatica gli 82. Cosa può essere? La candela? Il carburatore sporco?

Ah, già che ci sono, secondo voi è possibile che cambiando l'olio motore (da castrol sintetico a un di marca sconosciuta sempre sintetico) ci siano molte vibrazioni tra i 20 e i 50 km/h? questa è giusto una curiosità... rispondete se volete...

grazie ciao
 
4042299
4042299 Inviato: 29 Mar 2008 15:46
 

Per l'olio penso che non c'entri niente, per l'ingolfamento (complimenti al tuo amico) penso che si tratti di candela sporca o forse il motore deve semplicemente slegarsi ancora un po' dopo l'ingolfamento.
 
4042558
4042558 Inviato: 29 Mar 2008 16:20
 

Esatto... slega un pò il motore... questa domenica fatti una girata di 12-15km su una strada bella dritta tenendo i 60km/h

fallo entrare bene in temperatura in modo che si sleghi e si pulisca...

o sennò pulisci la candela icon_wink.gif

PS: Come lo hai elaborato??
 
4042898
4042898 Inviato: 29 Mar 2008 17:33
 

Jafar ha scritto:
Esatto... slega un pò il motore... questa domenica fatti una girata di 12-15km su una strada bella dritta tenendo i 60km/h

fallo entrare bene in temperatura in modo che si sleghi e si pulisca...

o sennò pulisci la candela icon_wink.gif

PS: Come lo hai elaborato??


fra le altre cose ti consiglio di cercare un bel rettilineo di discesa e dare una bella tirata..con il gas aperto al max...
 
4042916
4042916 Inviato: 29 Mar 2008 17:39
 

Dominik_ct ha scritto:

fra le altre cose ti consiglio di cercare un bel rettilineo di discesa e dare una bella tirata..con il gas aperto al max...

non la vedo una buona soluzione...

in particolare con il Booster che ha i rapporti corti.. si rischia di andare fuori giri in modo pesante...
 
4042961
4042961 Inviato: 29 Mar 2008 17:57
 

..mmmm.......ovviamente se va fuori giri molla!!
 
4044312
4044312 Inviato: 29 Mar 2008 21:55
 

Ciao raga, allora, oggi ho pulito la candela e tra l'altro mi sono accorto che non quella giusta del booster (BR8HS) ma è una B7HS. Devo dire che da quando si è ingolfato ho già fatto 300km e non proprio tutti a bassa velocità icon_biggrin.gif però seguirò comunque il consiglio di jafar... anche quando andavo al massimo non dava altri problemi oltre che il fatto che erano 82 km/h quindi non penso (scusate la mia ignoranza) che andasse fuori giri...
Stasera dopo aver seguito il consiglio di jafar proverò a vedere come va sui lunghi.

Grazie a tutti
P.S x jafar: adesso devo scappare ma appena ho tempo ti dico la mia elaborazione (se si può chiamare elaborazione...
Ciao
 
4045303
4045303 Inviato: 30 Mar 2008 2:57
 

La B7HS è adatta per un Booster... la monto pure io sul 70

e comunque montando una candela + fredda non risolvi il problema... anzi è + facile che si ingolfi di +

in ogni caso una semplice pulita... o anche l' idea del giretto và bene icon_wink.gif
 
4050005
4050005 Inviato: 30 Mar 2008 22:13
 

Quindi ci sono più candele che vanno bene sullo stesso motore giusto? Nel codice cosa deve rimanere uguale? Per esempio se sul booster va bene la B7HS non penso che andrà bene anche la CR8EK... Il numero si riferisce al grado termico e se ho capito bene leggendo gli altri topic mediamente dovrebbe essere tra 6 e 7... quando si montano candele fredde o calde?
Grazie in anticipo... Ciao

P.S x jafar: premettendo che il booster l'ho comprato da poco usato e a parte sistemarlo non ho modificato parti del motore di non originale ha la marmitta (arrow non omologata di cui non so però il modello) e il filtro dell'aria (a cono malossi che da quello che ho letto nei topic sul carburatore originale non serve a niente e forse è peggio). Non ho mai aperto il carter ma penso che sia tutto originale nella trasmissione...
 
4050756
4050756 Inviato: 30 Mar 2008 23:27
 

Il numero indica il grado termico esatto... tuttavia non conosco le candele CR8EK non sò se il grado è l' 8° o meno

La candela se è calda smaltisce + lentamente il calore... quindi si pulisce prima... ma è poco importante al fine del tuo problema... basta che ritocchi un pò la carburazione... se è stato ingolfato

Se la metti + fredda avrai uno smaltimento del calore + veloce... però c' è il rischio che ti si formino incrostazioni sugli elettrodi.. le prestazioni ne risentirebbero

ho riletto ed è comunque strano che perda così tanti km/h (6 non sono pochi per un ingolfatura) riguarderei la carburazione

Se raggiungi gli 88 c' è sicuramente anche una modifica nella trasmissione (variatore o puleggia + ampia) o sennò il contakilometri è sballato

Il filtro a cono da quanto lo hai?? Se non lo hai mai pulito è probabile che sia quella la causa del problema, considera che risente anche molto dell' umidità e densità dell' aria... solitamente è vero non è consigliabile mettere i coni su un motore originale... anzi io lo leverei anche da quelli elaborati... ma se viene carburato bene può dare soddisfazioni
 
4053276
4053276 Inviato: 31 Mar 2008 12:43
 

Da quello che ho capito la candela mi conviene sempre averla numero 6,7 (tipo quella che ho su)... Quando l'ho smontata aveva un colore nocciola (o poco più scuro)...

X regolare la carburazione intendi agire sulla vite dell'aria o proprio cambiare i getti?

Penso che il contachilometri sia un po' sballato ma nn tanto e comunque uno di questi giorni devo aprire il carter e saprò così se è tutto originale o meno...

Il filtro a cono era già su quando l'ho comprato... l'ho subito pulito e poi mai più (era dicembre)... magari lo pulisco perchè sta tornando nero...

Grazie jafar
 
4064326
4064326 Inviato: 1 Apr 2008 14:59
 

Ieri ho provato il motorino su un bel lungo e stando rannicchiato ha toccato i 90 (non saranno giusti)... Direi problema risolto cn la pulizia della candela e un giro a bassa velocità... Prossimamente pulirò anche il filtro, cambierò la candela (che è un po' consumata) e sistemerò lo sfiato della marmitta che avevo coperto con la pasta rossa ma leggendo gli altri topic mi sono reso conto di aver fatto davvero un brutto lavoro...
Grazie a tutti
Ciao
 
4065104
4065104 Inviato: 1 Apr 2008 15:56
 

Bene... pulire il filtro in ogni caso non gli fà mai male (ti consiglio di leggerti qualche guida sul forum) icon_wink.gif
 
4079137
4079137 Inviato: 2 Apr 2008 21:16
 

i 90??? icon_mrgreen.gif fai ridere..
 
4079197
4079197 Inviato: 2 Apr 2008 21:20
 

Losu ma di dove sei??
 
4080654
4080654 Inviato: 2 Apr 2008 22:58
 

LaTieneSu ha scritto:
i 90??? icon_mrgreen.gif fai ridere..

in effetti il suo contakilometri potrebbe essere starato.. ma non è quello il problema.. o sbaglio?? icon_wink.gif
 
4097682
4097682 Inviato: 4 Apr 2008 19:40
 

Infatti... il problema non era quello. Comunque tutto definitivamente risolto: grazie ancora
 
4099623
4099623 Inviato: 4 Apr 2008 23:02
 

Jafar ha scritto:
Il numero indica il grado termico esatto... tuttavia non conosco le candele CR8EK non sò se il grado è l' 8° o meno

La candela se è calda smaltisce + lentamente il calore... quindi si pulisce prima... ma è poco importante al fine del tuo problema... basta che ritocchi un pò la carburazione... se è stato ingolfato

Se la metti + fredda avrai uno smaltimento del calore + veloce... però c' è il rischio che ti si formino incrostazioni sugli elettrodi.. le prestazioni ne risentirebbero

ho riletto ed è comunque strano che perda così tanti km/h (6 non sono pochi per un ingolfatura) riguarderei la carburazione

Se raggiungi gli 88 c' è sicuramente anche una modifica nella trasmissione (variatore o puleggia + ampia) o sennò il contakilometri è sballato

Il filtro a cono da quanto lo hai?? Se non lo hai mai pulito è probabile che sia quella la causa del problema, considera che risente anche molto dell' umidità e densità dell' aria... solitamente è vero non è consigliabile mettere i coni su un motore originale... anzi io lo leverei anche da quelli elaborati... ma se viene carburato bene può dare soddisfazioni

q8 alla grande
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©