Leggi il Topic


Gomma 120/70 [è necessario regolare forcella?]
275257
275257 Inviato: 29 Mar 2006 9:53
Oggetto: Gomma 120/70 [è necessario regolare forcella?]
 

Ciao a tutti! Ho montato sulla mia 636 '04 una gomma anteriore Rennsport 120/70. Qualcuno mi saprebbe dire se dovrei sfilare di qualche mm la forcella per evitare che si alzi la moto davanti visto che come già sapete la moto di casa monta la 120/65 e se si, di quanti mm dovrei sfilare?
Grazie!
 
275287
275287 Inviato: 29 Mar 2006 10:43
 

a rigor di misure indicative (non reali) delle gomme, dovresti sfilare la forcella di 6mm per riportare l'altezza dell'avantreno allo stesso punto di prima.

ma il valore giusto lo puoi trovare solo provando la moto.
 
275399
275399 Inviato: 29 Mar 2006 12:31
 

io sapevo che per compensare da \65 a \70 è necessario sfilarla di 3mm
 
275405
275405 Inviato: 29 Mar 2006 12:35
 

non sono un grande esperto di regolazioni, ma prima di tirare le somme ti conviene provarla, magari scopri che cosi ti trovi meglio, non c'è una regolazione giusta o una sbagliata, va a gusti e a stile di guida icon_wink.gif
 
275512
275512 Inviato: 29 Mar 2006 13:54
 

IlNanni ha scritto:
io sapevo che per compensare da \65 a \70 è necessario sfilarla di 3mm


calcoliamo la differenza di altezza del fianco basandoci sulle misure nominali delle gomme:

larghezza indicata delle due misure: 120mm

altezza del fianco /65: 65% di 120 = 78mm

altezza del fianco /70: 70% di 120 = 84mm

differenza altezza fianco: 84 - 78 = 6mm

il valore ideale si può discostare poi da quello di calcolo in base a diversi fattori. non ultimo quello delle REALI misure delle gomme.
una variazione è possibile (anzi: quasi certa!) anche avendo a che fare con gomme di marche e modelli diversi.

ad ogni modo la differenza effettiva può essere empiricamente desunta dalla misurazione della distanza da terra di un punto della massa non sospesa della moto (ad es.: bordo inf del disco, pinza, fork, ecc)
basta poi recuperare la maggiore altezza dell'asse della ruota da terra attraverso un pari sfilamento della forcella, considerando anche che la fork non recupera esattamente tutta l'altezza visto che scorre su di un piano inclinato... icon_wink.gif ma non esageriamo con la pignoleria: la misura corretta si determina provando la moto!
 
275587
275587 Inviato: 29 Mar 2006 14:50
 

Il calcolo precedente è corretto, ma io ad esempio non l'ho toccata e mi sono trovato meglio (moto uguale alla tua ecc ecc (GRANDISSIMA MOTO, GRANDISSIMA, UN ANIMALE PER PIEGARE)), è vero perde qualcosina nella velocità di discesa in piega ma acquisti quintali di stabilità e comunque di qualità generale, e ti dico anche che personalmente sono un fan di quelle gomme, ma ricorda che vanno scaldate bene, quando sono in temperatura ti permettono delle pieghe stupefacenti e anche se fai qualche porcheria ti perdonano molto, ma solo calde. e non sono adatte per il bagnato.
Marco
 
275653
275653 Inviato: 29 Mar 2006 15:28
 

Marcolino71 ha scritto:
Il calcolo precedente è corretto, ma io ad esempio non l'ho toccata e mi sono trovato meglio...


nel senso che NON hai provato la moto con le canne sfilate o che l'hai provata e andava meglio senza sfilarle?

ad ogni modo non c'è motivo di dubitare su quanto dici e ciò conferma quello che sostengo, ovvero che un corretto assetto è frutto dell'armonizzazione di tanti fattori tra cui le preferenze personali e non escludo assolutamente la possibilità che la moto vada meglio senza apportare interventi correttivi sull'assetto statico...

...però negli assetti, così come nelle carburazioni, ecc. bisogna sempre modificare un solo parametro alla volta per capire bene quali sono gli effetti di ogni intervento.

nel caso di montaggio di una gomma di maggior diametro la teoria suggerirebbe sempre di riportare la moto alla medesima altezza statica di avantreno (e quindi del baricentro e della distribuzione dei carichi sulle ruote) sfilando le canne.
partendo da questa base magari si arriva poi a concludere che è meglio (nel caso specifico) ritrovarsi la moto un pò più alta davanti...
ma questo si può sapere solo dopo averla provata almeno nei due modi!
 
275659
275659 Inviato: 29 Mar 2006 15:33
 

Ciao io sul 636 '04 ho montato delle diablo corsa con l'anteriore /70 e ho sfilato le forcelle di 6mm trovandomi benissimo,se ne parla anche in un topic precedente delle regolazioni per il 636,ciao!
 
275946
275946 Inviato: 29 Mar 2006 19:28
 

NO io non ho provato a sfilare le canne della forcella, ho montato le gomme nuove, poi sono andato a fare un giro nel solito percorso che conosco bene e a parte quanto affermo mi sono trovato bene (anzi meglio), siccome non ho tanto tempo da dedicare alla moto causa lavoro (avrei dovuto portare la moto dal meccanico ecc ecc), non ho fatto la prova contraria per cui nulla dice che mi troverei ancora meglio sfilando le canne............................è solo che non ne ho sentito l'esigenza e quindi non ci ho impegnato del tempo, la mia è solo trascuratezza.
Marco
 
276705
276705 Inviato: 30 Mar 2006 9:10
 

Siete stati magnifici!! Grazie infinite!
Sabato farò tutte le mie regolazioni e domenica, tempo permettendo, proverò il tutto e la sera o al massimo il lunedì, vi farò sapere come è andata!
Ciao a tutti e grazie ancora!!
 
276710
276710 Inviato: 30 Mar 2006 9:14
 

Ah dimenticavo, prima dovrò risolvere il problema più grave: la perdita d'olio dalla forcella, precisamente tra lo stelo e lo zoccolo radiale... Speriamo bene xché ho già speso 210,00 Euro x niente!
Ciao a tutti!
 
276747
276747 Inviato: 30 Mar 2006 10:11
 

Lo sapete vero che se trovate lo stronzone col berretto in testa vi possono ritirare il libretto di circolazione?? Qui dalle nostre parti ultimamente non sanno più cosa inventarsi... quindi... Achtung... icon_wink.gif
 
281267
281267 Inviato: 2 Apr 2006 19:28
 

scusate una cosa, ma mi è venuto un dubbio: le gomme /70 sei riuscito ad omologarle o le hai montate senza omologazione?
 
281910
281910 Inviato: 3 Apr 2006 9:22
 

Senza omologazione!
 
282318
282318 Inviato: 3 Apr 2006 15:33
 

Senza omologazione
 
282411
282411 Inviato: 3 Apr 2006 16:56
 

Senza omologazione?
 
287839
287839 Inviato: 7 Apr 2006 0:03
 

io sulla mia vecchia 636 ho sempre montato le /70 e poi lo rendevo illeggibile consumandolo con lo smerigliatore che ha il gommista per pulire la gomma prima di ripararla. e vero non si dovrebbe fare ma vi posso dire che mi hanno fermato numerose volte e guardando sempre le gomme non se ne sono mai accorti!!!!! 0509_doppio_ok.gif
dopotutto non è una cosa che si noti molto, tipo la misura dietro passando da 180 a 190 o mettendo le gomme in mescola 0509_boxed.gif

per quando riguarda le canne io non le ho sfilate ma ho regolato le sospensioni meglio!
ciao a tutti
0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©