Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
problemi yamaha xt125x / enduro
3630797
3630797 Inviato: 9 Feb 2008 17:08
Oggetto: problemi yamaha xt125x / enduro
 

ciao ragazzi . ho preso da poco la yamaha xt125x . ma alcune cose nn mi sono chiare . tipo come spegnere i fari / oppure il coso per la benzina come faccio a mettere a riserva ??? ah vi e capitato che mentre camminavate si e spendo il display ? e il problema piu grande c'e l'ho quando faccio manovra ( a folle ) e appena mi faccio piu indietro va su di giri da sola aiutatemiii
 
3630942
3630942 Inviato: 9 Feb 2008 17:33
 

allora io nn me ne intendo d enduro....ma x la riserva tu dovresti avere il rubinetto quindi sposta la freccietta su "riserva" nn sn sicuri se hai il rubinetto xò...inoltre nn è affatto normale che s spegni il display improvvisamente e nemmeno che sale d giri quando fai manovra.... icon_wink.gif
per il display ti dico che forse può essere qualche massa a telaio nn collegata bn ...anche a me capitò... invece il ftt che sale d giri nn sò aiutarti mi disp... icon_rolleyes.gif
 
3630991
3630991 Inviato: 9 Feb 2008 17:41
 

quale rubinetto ? e per le luci ?
 
3631217
3631217 Inviato: 9 Feb 2008 18:28
 

purtroppo non conosco il modello di preciso quindi non so darti troppe indicazioni, ma a quanto pare non trovi il rubinetto della benzina e non riesci a spegnere i fari. il rubinetto della benzina è si trova subito sotto il serbatoio su uno dei due lati di questa, dove vedi che esce un tubo della benzina, se non è lì vuol dire che la tua moto non ha un rubinetto della benzina. se è quattro tempi a iniezione è molto probabile che non ce l'abbia. comunque è una levetta che può girare con scritto on, off ,res( che è appunto la posizione di riserva). per quanto riguarda i fari è molto probabile che se la moto è nuova non ci sia l'interruttore per spegnerli, ma solo quello per sciegliere tra luci di posizione e anabbaglianti, questo perchè viste le nuove normative è obbligatorio avere i fari sempre accesi. per quanto riguarda il display probabilmente fa contatto da qualche parte, per il discorso di quando ti fai indietro non ti so proprio aiutare, cioè bisognerebbe avere più informazioni sulla moto. comunque secondo me ti conviene portarla dove l'hai comprata e farti sistemare sia la storia del display che quella dell'aumento di giri, e ti potranno spiegare anche il discorso del rubinetto della benzina e dei fari
 
3631380
3631380 Inviato: 9 Feb 2008 19:03
 

grazie ... ma penso che il fatto che va su di giri sia dovuto al carburatore rotto
 
3636776
3636776 Inviato: 10 Feb 2008 17:26
 

carburatore rotto? ma ne sei sicuro o è solo una tua impressione? potrebbe essere che il carburatore rimanga incastrato in qualche modo da far salire la mto di giri, molto strano ma potrebbe essere! prova a smontarlo e vedere che succede.
comunque ti ripeto se hai comprato la moto da poco, chi te la venduta( se non fosse un privato) ti deve fornire un minimo di garanzia
 
3758650
3758650 Inviato: 24 Feb 2008 21:54
 

Ciao anche io ho un xt.... allora le luci non le puoi spegnere, puoi solo decidere se accendere gli abbaglianti, la riserva non la hai o meglio, quando sei in riserva ti si accende la spia e allor è meglio che ti "affretti"a fare benzina per quanto riguarda il display a me non è mai capitato ci sara un contatto portala a fare vedere in vece anche a me andava su di giri (fino anche a 2300giri)all' inizio ma poi mano a mano che andavo avanti con il rodaggio si è sistemata e adesso tiene il minimo perfettamente.....
Se hai bisogno di altro chiedi ciao!!!!!
 
4264347
4264347 Inviato: 23 Apr 2008 22:08
 

ciao, anke io ho una xt 125 r... ma a voi da accesa senza accelerare qnt giri dà? a me oscilla da 1100 a 1300... è normale???
 
4265839
4265839 Inviato: 24 Apr 2008 0:53
 

dipende tutto dalla regolazione del minimo! è la vite più grossa del carburatore! più l'avviti e più il regime di minimo è alto!
comunque sui 1100 1300 giri va benissimo il livello del mimino. poi insomma lo vedi tu se la moto non si spegne mai al minimo vuol dire che quel regime è più che sufficiente!!
 
4269702
4269702 Inviato: 24 Apr 2008 14:56
 

il rubinetto è sotto il serbatoio a sinistra....

Il problema dei giri dipendono dal carburatore, però è strano che ti va su di giri SOLO quando fai manovra in folle...

Il problema del display credo proprio dipenda dai fusibili...
 
5434038
5434038 Inviato: 23 Ago 2008 11:29
 

per la manovra in folle forse ho capito: anche a me succedeva, mi sa che hai il gioco dell'acceleratore ridotto a zero proprio, anchio quando volevo toglierlo ho esagerato un pò e quando sterzavo a destra mi accelerava da solo...almeno penso sia così, nel manuale d'istruzione c'è scritto come si fa a aumentare o diminuire il gioco dell'acceleratore. Passando alla questione riserva/rubinetto della benzina, l'xt non ha rubinetto della benzina, sul display quando entra la riserva si accende la spia, quindi hai ancora 2 litri di riserva da utilizzare. Poi l'xt ha i fari sempre accesi quando è in moto, e si può solo decidere di mettere gli abbaglianti o meno. Per il display non ti so proprio aiutare, forse è un falso contatto, nel mio a volte svalvola parecchio nel rilevare la velocità, a volte segna 0, a volte oscilla vertiginosamente e a volte segna perfetto la velocità...booooh....spero di esserti stato di aiuto...lampsssss
 
5553441
5553441 Inviato: 4 Set 2008 1:53
 

too zazyman :
quanto ti fa al max di velocità?
a me fa solo 105... eusa_sick.gif
è il massimo che può raggiungere?
 
6667769
6667769 Inviato: 4 Gen 2009 19:39
 

alkalino21 ha scritto:
too zazyman :
quanto ti fa al max di velocità?
a me fa solo 105... eusa_sick.gif
è il massimo che può raggiungere?

a me in discesa ha toccato una volta i 121..penso il massimo sia sui 125 km/h..però occhio...la velocità sul display è 1 pò + alta di quella effettiva.....quando tocchi i 125 (se ce la fa ad arrivarci perchè vuol dire andare in over boost) saranno 115/120 km/h effettivi
 
6669101
6669101 Inviato: 4 Gen 2009 22:14
 

Io avevo una motina molto simile alla tua e, come già qualcuno ti ha detto, l'accelerazione in manovra è data dallo sterzare che tira leggermente il cavo dell'acceleratore icon_wink.gif

Comunque evitate di tirarla sopra i 90 km/h...se non proprio per provare quanto fa al max, ma poi scendete subito, il rischio di sput**nare il motore c'è se insistete...non è una moto da tangenziali icon_rolleyes.gif

Spero di esserti stato utile icon_wink.gif
 
6672334
6672334 Inviato: 5 Gen 2009 14:09
 

filippo_nassi92 ha scritto:
Io avevo una motina molto simile alla tua e, come già qualcuno ti ha detto, l'accelerazione in manovra è data dallo sterzare che tira leggermente il cavo dell'acceleratore icon_wink.gif

Comunque evitate di tirarla sopra i 90 km/h...se non proprio per provare quanto fa al max, ma poi scendete subito, il rischio di sput**nare il motore c'è se insistete...non è una moto da tangenziali icon_rolleyes.gif

Spero di esserti stato utile icon_wink.gif


Si hai ragione a parte che io qui in città + della 4° non metto...poi sono rarissime le volte in cui tiro x bene la moto..
 
16243709
16243709 Inviato: 29 Ago 2021 15:50
 

Il farò anabbagliante per legge non si può spegnere, dovresti fare una modifica utilizzando un interruttore ma non si fa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©