Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Storia ed evoluzione della moto [OT diversità motociclisti]
252478
252478 Inviato: 12 Mar 2006 9:13
 

DDD72 ha scritto:
... grazie ad una Chopper fatta dal Sig. Honda

Mentre si è dovuti aspettare il Sig. Porsche per vedere un motore ed una moto Harley-Davidson...sarò gentile... per strade europee


visto che si sta discutendo in toni rispettosi e molto pacati, com'è nello stile dl Tinga, mi permetto di fare un'osservazione filosofico/sociologica diretta comunque più a HighwayHawk, ovvero agli utenti di moto dalle lunghe forcelle...:

a parte l'incoerenza telaistica ed ergonomica, sapete perché non mi piace l'idea stessa di queste moto (le sto chiamando moto)?

"to chop" = tagliare, mozzare, spaccare
"chopper" = (lett.) ascia corta, mannaia(da macellaio) oppure in agricoltura: trinciaforaggi, trinciapaglia...

per estensione del termine sono stati definiti "chopper" le moto nate dal recupero (to chop) ed il riassemblaggio di parti (modificate) anche di provenienze diverse dando luogo a moto AUTOCOSTRUITE rispecchianti la personalità individuale e costituenti un mezzo di affermazione del sé di cui si è costantemente alla ricerca nella spersonalizzante società statunitense, dove non si è nessuno se non si è "qualcuno" che ostenti e pubblicizzi il proprio (a tutti i costi) originale modo di essere.

in questo ambito il chopper diventò il veicolo dei giovani hipster più orientati verso l'individualismo (anche degenerante nel bullismo) che verso il "comunismo" (nel senso di "condivisione") e la non violenza.

col passare degli anni il fenomeno si estremizzò fino a generare un taglio netto tra i primi "easy riders" e gli attuali Hell's Angels&Co costituiti, negli States come in Europa, da gruppi che hanno lo spaccio della droga alla base della loro economia: e così gli Hell's Angels, che nel '67 partecipavano alle proteste giovanili di Berkeley e un pò più in là nel tempo accettavano di buon grado di fare il servizio d'ordine nei colossali spettacoli dei Led Zeppelin o di Frank Zappa, gli Hell's saltano il fosso dell'emarginazione e si consacrano definitivamente alla delinquenza.
nella meno solare e più gotica Europa alcuni di loro si dedicano addirittura al satanismo, tanto per sottolineare la loro indole.

evitando disquisizioni ritrite tipo la moto vista come estensione del pene... ed altre stupidaggini (che però si adatterebbero bene ai chopperisti) partorite da psicologi e sociologi... chiaramente invidiosi del loro modo di essere, si può concludere e dire che il chopper era e rimane un mezzo di trasporto da emarginati e/o ribeli veri.

perché dico questo? perché il custom è una chiara civilizzazione del concetto originario di chopper. un addomesticamento.
una presa di distanza dalla degenerazione conservando un messaggio di distinzione (in senso generico) sociale.
a me dà la sensazione di un'ostentazione di finto bullismo e finta emarginazione da economicamente foraggiati figli di papà che, a fondamentale differenza dei primi (sedicenti) bikers, non hanno neanche idea di come si esegua una saldatura e non saprebbero da dove cominciare per costruirsi una moto da sé. e non saprebbero neanche come sopravvivere alla "strada" principale occupazione dei "bikers"
e che quando scendono dalle loro cavalcature tornano ad essere i placidi commercialisti (direbbe Grillo) che sono nella vita reale.
questa distinzione non è campata in aria ma psicologicamente rilevabile: nessun genitore si preoccuperebbe più di tanto di "mandare" sua figlia col ragazzo col custom ma sarebbe molto meno tranquillo se la vedesse sul sellino posteriore di un chopper guidato da un vero "biker"
gli Hell's veri rimangono tali SEMPRE, anche quando dormono.

---

ciò che dico NON SARA' LA REALTA' e non vuole offendere (o emarginare) nessuno ma questa è la mia (strettamente personale) opinione, anzi: sensazione sulle motivazioni, sull'esistenza stessa di moto dinamicamente invalide.
moto che insultano la tecnologia e la ricerca.
moto che, rispecchiando l'eterno femminino, deformano a fini puramente estetici meterializzazioni di pensiero tecnologico che poi costituiscono la prerogativa stessa dell'Uomo nell'ambito del Regno Animale.

...e quando c'era Lui, i treni arrivavano in orario!
vot'Antonio vot'Antonio Vot'Antonio eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif grazie.
 
252487
252487 Inviato: 12 Mar 2006 10:07
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
252498
252498 Inviato: 12 Mar 2006 10:19
 

La rivalità tra motociclisti è nata quando è stata costruita la seconda moto.
Ed era da corsa, la prima era coustom.
 
252526
252526 Inviato: 12 Mar 2006 10:50
 

italone ha scritto:
La rivalità tra motociclisti è nata quando è stata costruita la seconda moto.
Ed era da corsa, la prima era coustom.


non trovo corretto quello che dici, anzi storicamente sbagliatissimo: il termine "custom" o "customizzazione" in ambito (non solo) motociclistico significa "personalizzazione", "adattamento"

per adattare qualcosa bisogna che esista in precedenza!

la base serebbe LA MOTO, la moto pura, quella che serve per andare.
oggi le chiamano "naked" per distinguerle da quelle carenate ma le naked di oggi sono le moto più vicine, nella scala evolutiva, al concetto originario di moto.

rimanendo nella metafora evolutiva, le custom sono, se mai, il frutto di un adattamento del ramo recessivo rappresentato dai chopper (non hai letto ciò che ho scritto prima?) un ramo che va supportato artificialmente ma che non possiede caratteristiche adattative (alle esigenze dinamiche)
un fenomeno abbastanza moderno e femminino, quello delle custom, di molto successivo alle moto per eccellenza e alle moto da corsa, che nacquero praticamente nel momento in cui, una volta inventata la moto, ci si incominciò a confrontare

anche perché agli albori della motorizzazione non c'era gran differenza tra le moto da strada e quelle da corsa: ci si ingarellava con una moto, e quella diventava immediatamente una moto da corsa.

quindi per determinare le posizioni evolutive possiamo mettere:

1) la moto, antenata comune a tutti. sua discendente diretta: la "naked"; sua discendente evoluta funzionalmente adattata: la moto da turismo (anche veloce) per lo più carenata ma anche semi-carenata

2) la moto da corsa, inizialmente distinguibile dalla progenitrice solo per l'utilizzo che se ne faceva, si è poi adattata all'estremizzazione delle esigenze ambientali differenziandosi per la velocità, il cross poi l'enduro (variante del cross) , lo speedway, il dirt, il supermotard, il trial, ecc.

3) le moto race replica frutto della civilizzazione di alcune delle categorie delle moto da corsa, tra queste le scrambler americane poi diventate regolarità ed infine enduro in Europa, le trial > motoalpinismo, ecc.

4) le chopper deviazione artificiosa dall'evoluzione funzionale la cui caratteristica base è l'autocostruzione da parte dell'utente

5) le custom ispirate alle chopper ma adattate ad un più razionale utilizzo, la cui caratteristica base è la costruzione in serie e... l'omologazione!

quindi le custom le troviamo solo all'ultimo scalino evolutivo.
 
252699
252699 Inviato: 12 Mar 2006 13:49
 

insomma caro de_corsa, alla fine di tutto questo mi stai dicendo che non ti piacciono le custom solo perchè rappresentano un'addomesticazione del chopper. sbaglio?
il fatto è che secondo me una moto è una moto, se andiamo ad analizzare le moto possedute dalla stragrande maggioranza dei bikers qui presenti, notiamo che:

le naked sono un'addomesticazione delle race replica, fatte per costare il meno possibile, quindi vendere più esemplari;

le race replica sono un'addomesticazione delle moto da corsa, costruite per consentire anche ai comuni mortali di suicidarsi sui tornanti o sulle strade extraurbane;

i motard sono aberrazioni delle moto da cross, con lo scopo di eseguire evoluzioni impossibili con le gomme da sterrato.

vedi bene quindi, che quasi ogni modello presente sul mercato nel 2006 è un addomesticamento di una moto che deriva dalle corse o giù di lì. parlando della custom nei termini in cui l'hai definita la paragoni a ogni altro segmento motociclistico odierno.

nel particolare, la moto che posseggo, detta Honda Vf750C, dove C sta per Custom, è il modello che ha dato vita a tutta la gamma 4 cilindri a V della honda (vf750f, vfr da corsa e ovviamente vfr sport tourer).

Trai da qui le tue conclusioni, ricordando che io non sto difendendo in nessun modo i fanatici delle harley, maniaci del cromo e delle vebrazioni strappabraccia.

Saludos
 
252736
252736 Inviato: 12 Mar 2006 14:06
 

mah, io non sono un grande storico delle moto, però le prime che ricordo erano delle "cose" con due ruote, senza carene e con gomme...boh, da strada? da sterrato? neanche loro lo sapevano per me, poi con l'evolversi ognuno ha scelto la direzione che preferiva, chi voleva andare veloce si evolse in tal senso è chi voleva viaggiare in scioltezza col vento tra i capelli credo che si indirizzo verso moto tipo le hurley, boh, credo, ma è una cosa a cui ho pensato adesso, quindi senza troppe certezze.

E comunque per quanto sia una gran bella discussione il topic era nato con un altro intento icon_lol.gif icon_wink.gif
Cià, magari adesso lo faccio dividere icon_wink.gif
 
253299
253299 Inviato: 12 Mar 2006 21:02
 

icon_arrow.gif Non vi trovavo più ... 0509_lucarelli.gif

Io penso che mentre il cane è il migliore amico dell'uomo...la moto è la migliore amicA dell'uomo icon_wink.gif

Nel senso che, un pò come per gl'animali, ognuno si scelga quello che più gli piace e soprattutto "gli si addice" icon_exclaim.gif

E' come se dicessi ad uno che vuol comprarsi un Bulldog che avendo il naso schiacciato: respira male...se lo vuole se lo prenderà in ogni caso icon_rolleyes.gif

Poi c'è un altro fattore che è l'uomo, cioè noi. Noi che vorremmo essere diversi dagl'altri ma che abbiamo bisogno di sentirci appartenenti a qualcosa; noi, insomma croce e delizie dell'irrazionalità umana.

Secondo me le chooper o custom sono nate per altri paesi e lì dovrebbero rimanere. Ma come si fa a fare un colle con un bestione da 300 Kg che ogni piega tocca qua e là e quando devi frenare non frena?
Le nostre strade (almeno le mie) non sono proprio il loro ambiente.

Ultima cosa; ma le naked non sono nate per offrire ai clienti "la stessa moto" a costo inferiore? Adesso è una gran' moda e si sono evolute per i fatti loro. Ma alla fine della fiera una Fz1 non è altro che una R1 scarenata (+o-) con il motore di qualche anno fa rimappato?!

Cose uguali, proposte in maniera diversa icon_idea.gif
 
253328
253328 Inviato: 12 Mar 2006 21:13
 

HighwayHawk ha scritto:
insomma caro de_corsa, alla fine di tutto questo mi stai dicendo che non ti piacciono le custom solo perchè rappresentano un'addomesticazione del chopper. sbaglio?
il fatto è che secondo me una moto è una moto, se andiamo ad analizzare le moto possedute dalla stragrande maggioranza dei bikers qui presenti, notiamo che:

le naked sono un'addomesticazione delle race replica, fatte per costare il meno possibile, quindi vendere più esemplari;

le race replica sono un'addomesticazione delle moto da corsa, costruite per consentire anche ai comuni mortali di suicidarsi sui tornanti o sulle strade extraurbane;

i motard sono aberrazioni delle moto da cross, con lo scopo di eseguire evoluzioni impossibili con le gomme da sterrato.

vedi bene quindi, che quasi ogni modello presente sul mercato nel 2006 è un addomesticamento di una moto che deriva dalle corse o giù di lì. parlando della custom nei termini in cui l'hai definita la paragoni a ogni altro segmento motociclistico odierno.

nel particolare, la moto che posseggo, detta Honda Vf750C, dove C sta per Custom, è il modello che ha dato vita a tutta la gamma 4 cilindri a V della honda (vf750f, vfr da corsa e ovviamente vfr sport tourer)...


nell'ordine:

- non amo le custom perché non sono pensate con presupposti dinamici: la gran parte di queste moto (non ultima la tua, che ha un bel motore) non ha ciclistiche in grado di sfruttare le prestazioni offerte dal motore.
sono disarmoniche: hanno potenze spropositate in rapporto alla ciclistica.

- OGGI le naked sono derivate dalle race-replica, una volta erano definite semplicemente "moto". adesso il mercato le vuole più belle e prestazionali, niente di più facile che derivarle da moto preesistenti.
ad ogni modo non è così, ad esempio per alcune naked non prestazionali (un residuo evolutivo...) tipo le Honda/Kawa/Suzuki 500, ecc.
le race-replica in realtà vengono ormai progettate direttamente per i due usi agonistico e non. quindi non è corretto dire che le une derivino dalle altre

- i motard sono tutt'altro che una degenerazione: sono un semplice adattamento ad un esigenza diversa. e funzionano. anche i custom lo sono, e non funzionano (dico sempre in rapporto alle prestazioni del motore: chiaro che una Virago 250, se non si pretende di buttarcisi giù per una discesa ginocchio a terra, può anche avere il suo motivo di esistere)

- si, ricordo che il motore V4 Honda esordì su due versioni: la VF750S e la tua VF750C presentate in contemporanea al salone di Milano dell'81, perché non era ancora "pensabile" di applicarlo su di un modello sportivo (cosa che invece fu fatta l'anno successivo con la RC15)
delle stradali che derivano dalle custom sono l'eccezione che conferma la regola, non ricordo altri casi del genere; anche perché le custom sono un fenomeno relativamente recente (nella storia della moto) rimbalzato dagli States con largo anticipo sui McDonald's. e già negli States (Harley a parte) si trattava di preesistenti modelli pre-naked (cioè moto qualsiasi, inglesi e giapponesi vendute in tutto il mondo) adattati (customizzati) secondo le richieste dei motociclisti americani più disimpegnati e non abbastanza freak da mettersi a costruire un chopper (fenomeno almeno socialmente comprensibile)

alla fine, però è come dici tu: una moto è una moto e ognuno dev'essere libero di apprezzarne il lato che più gli piace 0509_up.gif la discussione che stiamo facendo non porta, ovviamente, a nulla.
 
253400
253400 Inviato: 12 Mar 2006 21:44
 

of course mio caro, stiamo parlando solo perchè mamma ci ha fatto la bocca, o meglio le dita..

fra l'altro "of course" non vuol dire "de corsa"?
ruzzo eh! icon_wink.gif
 
253538
253538 Inviato: 12 Mar 2006 23:08
 

de_corsa ha scritto:

- non amo le custom perché non sono pensate con presupposti dinamici: la gran parte di queste moto (non ultima la tua, che ha un bel motore) non ha ciclistiche in grado di sfruttare le prestazioni offerte dal motore.
sono disarmoniche: hanno potenze spropositate in rapporto alla ciclistica.



E' questo il bello di certi custom icon_cool.gif

Comunque il custom per me' non nasce come un'accontentarsi a non saper creare il proprio chopper ma purroppo essendoci da noi molte piu' limitazioni la moto non te la puoi fare come in america dove fai un po' quello che vuoi.
Se potessi la mia avrebbe gia' sopra un bel volumetrico....ma che ci fai mi diresti tu....mmmhhhh ma come che ci faccio la mia moto se non sgomma ogni volta che do' gas vuol dire che non e' abbastanza potente icon_cool.gif

Giusto l'altro giorno pensavo in ambito automobilistico che se mi offrissero una Ferrari Enzo o una Chevrolette Charger con un bel mega volumetrico che esce dal cofano cosa prenderei?......non serve neanche chiedere mi prendo la Ferrari si' cosi' la rivendo e mi prendo il Charger e con i soldi che avanzano ci metto pure la benza (con tutto quello che beve...gia' col V-Max riesco a fare 80 chilometri con 12 litri immagina con quella bestia li' icon_twisted.gif ).
 
253544
253544 Inviato: 12 Mar 2006 23:12
 

HighwayHawk ha scritto:
nel particolare, la moto che posseggo, detta Honda Vf750C, dove C sta per Custom, è il modello che ha dato vita a tutta la gamma 4 cilindri a V della honda (vf750f, vfr da corsa e ovviamente vfr sport tourer).

Saludos


Ogni tanto ne vedo una sotto casa mia tutta azzurro perla mmmhhh Il 4V
e' per me' come.....mmmmhhh essi' quel V ha un forte richiamo ...ricorda quella cosa che si stilizza col triangolino... icon_redface.gif icon_redface.gif .mmmmmhhhhhhh......... icon_rolleyes.gif ..mi son perso icon_redface.gif no' dicevo bella moto bella bella me piase icon_wink.gif
 
253805
253805 Inviato: 13 Mar 2006 10:35
 

il charger, alias "Generale Lee", è Dodge, non Chevrolet...

se ti sente un americano di quelli spostati come si deve ti tira a canne mozze...


comunque gran macchina... anche se tre marce per i miei gusti sarebbero pochine...
 
254628
254628 Inviato: 13 Mar 2006 21:12
 

icon_redface.gif Dall'emozione mi son sbagliato icon_redface.gif
 
254775
254775 Inviato: 13 Mar 2006 22:09
 

Ehi qualche Hells Angels l'ho conosciuto... non sono poi così terribili... dopotutto: son ragaaaaaaazzziiii ... icon_wink.gif

carina questa dissertazione sulle moto... si ricongiunge con le conclusioni che ho postato in coda all'altro post dal quale è scaturito questo...

i toscani direbbero "chi si somiglia si piglia!
Image Hosted by ImageShack.us

anch'io comunque che sono un cultore del motore/telaio non amo molto questi mezzi... l'unico motore da chopper è:


Image Hosted by ImageShack.us

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©