Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Scarico gs 500! help! [consigli acquisto]
252728
252728 Inviato: 12 Mar 2006 13:59
Oggetto: Scarico gs 500! help! [consigli acquisto]
 



la mia piccola gs 500 necessita di un bel terminale che faccia un bel suono...............sapete indicarmi se esiste qualcosa per questa moto?????????io ne ho visto solo uno della LASER in foto un di un forum ma nn diceva altro..........cmq grazie a tutti in anticipo e doppio lamps a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_lol.gif
 
255267
255267 Inviato: 14 Mar 2006 14:22
Oggetto: terminale
 

ciao , dipende anche quanto vuoi spendere??a me piacciano molto quelli arrow.
 
261521
261521 Inviato: 19 Mar 2006 16:05
 

per la gs non trovi tanto,paticamente niente, prova il sito:www.metisse.de
ciao
 
363680
363680 Inviato: 23 Mag 2006 21:08
Oggetto: marmitta
 

sono.....caduto da fermo ed ho leggermente ammaccato la marmitta..., quale scusa per cambiarla? ho preso una GALASSETTI (www.galassetti.it) facci un salto, non l'ho ancora montata, ma è molto bella e soni gli unici che la fanno, per la gs 500 potresti trovare la "laser", marca belga mi pare, io l'ho trovata da Omniaracing.it, vogliono 380...€
vai a vedere la foto della galassetti......ciao
 
364243
364243 Inviato: 24 Mag 2006 9:17
 

ciao!
quando la monti poi facci sapere come va...se migliora un pò le prestazioni del mezzo... icon_wink.gif x esser bella l'è propri bella.....

thanxxxxx icon_cool.gif
 
412756
412756 Inviato: 17 Giu 2006 11:54
Oggetto: eccola!!
 

signori,.....ECCOLA!!

Link a pagina di Bikepics.com

la mia fantastica marmitta fresca di montaggio!!
una "galassetti" omologata

l'ho presa da "www.galassetti.it", omologata e non vi dico che suono!!!

bello senza esagerare, ho perfino l'impressione che abbia più coppia, la sento più ...pronta
sono contentissimo!!
grazie, galassetti
 
1517480
1517480 Inviato: 21 Apr 2007 18:50
 

A me sta riprendendo la scimmia dello scarico; più che altro per migliorare il suono.
Però sul sito galassetti non trovo nessun modello per la "nostra"! E in verità neppure sui siti di roadsitalia nè della rombo (benchè in passato ci fossero).
Voi che prodotto mi consigliate? Io preferirei un prodotto in carbonio (per l'estetica), ma probabilmente va bene anche in titanio o inox. Possibilmente che possa montare da solo e che mi dia la possibilità di rimettere l'originale! Che mi dite?
 
1518794
1518794 Inviato: 22 Apr 2007 1:03
 

ciao.il laser..parli del modello deeptone....
scarico completo..2in1 inox con terminale inox..ce lho io sulla mia visibile qui:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



lo vendo...rimetto la moto originale.è regolarmente omologato con tanto di certificato.il nome deeptone dice tutto...un 4-5 hp si guadagnano.se qualcuno fosse interessato.
 
1519795
1519795 Inviato: 22 Apr 2007 13:15
 

Come mai rimetti la moto originale?
A quanto lo vendi?
Comporta la necessità di ricarburare la moto, vero?
Condizioni dello scarico?

Io per la verità cercavo qualcosa in carbonio.. anche solo silenziatore.
Comunque il tuo è molto bello!
 
1520127
1520127 Inviato: 22 Apr 2007 14:52
 
 
1523645
1523645 Inviato: 23 Apr 2007 9:46
 

cemb ha scritto:
A me sta riprendendo la scimmia dello scarico; più che altro per migliorare il suono.
Però sul sito galassetti non trovo nessun modello per la "nostra"! E in verità neppure sui siti di roadsitalia nè della rombo (benchè in passato ci fossero).
Voi che prodotto mi consigliate? Io preferirei un prodotto in carbonio (per l'estetica), ma probabilmente va bene anche in titanio o inox. Possibilmente che possa montare da solo e che mi dia la possibilità di rimettere l'originale! Che mi dite?


io ci ho messo un carbon force, lavoro fatto fare segando scarico original e flangiando il tutto..

Link a pagina di Bikepics.com
 
1524127
1524127 Inviato: 23 Apr 2007 11:06
Oggetto: Re: eccola!!
 

[quote="mdlele"]signori,.....ECCOLA!!

Link a pagina di Bikepics.com

quote]
Ma il tuo disco anteriore è originale? Non mi sembra che il mio sia cosi!
 
1527411
1527411 Inviato: 23 Apr 2007 17:51
Oggetto: Re: eccola!!
 

[quote="francescko"]
mdlele ha scritto:
signori,.....ECCOLA!!

Link a pagina di Bikepics.com

quote]
Ma il tuo disco anteriore è originale? Non mi sembra che il mio sia cosi!


Non credo proprio che sia originale... bello però! icon_wink.gif
 
1529567
1529567 Inviato: 23 Apr 2007 22:16
 

Dragomic ha scritto:
cemb ha scritto:
A me sta riprendendo la scimmia dello scarico; più che altro per migliorare il suono.
Però sul sito galassetti non trovo nessun modello per la "nostra"! E in verità neppure sui siti di roadsitalia nè della rombo (benchè in passato ci fossero).
Voi che prodotto mi consigliate? Io preferirei un prodotto in carbonio (per l'estetica), ma probabilmente va bene anche in titanio o inox. Possibilmente che possa montare da solo e che mi dia la possibilità di rimettere l'originale! Che mi dite?


io ci ho messo un carbon force, lavoro fatto fare segando scarico original e flangiando il tutto..

Link a pagina di Bikepics.com

Sai già che la tua GS mi piace un casino! icon_wink.gif
Nella livrea nera/rossa secondo me dà il meglio di sè, poi con lo scarico in carbonio e gli altri piccoli dettagli..

La mia "purtroppo" è grigia e blu.
COmunque mi ha scritto roadsitalia, che dice che lo scarico è disponibile per 180 euro spedizione e iva inclusi. Se è la versione omologata in carbonio penso proprio che comprerò quello! C'è da tagliare, ma penso che col Dremel si riesca (almeno, spero..).
 
1530925
1530925 Inviato: 24 Apr 2007 9:32
 

bel prezzo!!! informati se è carbon.. per me il carbon è troppo esagerato. spettacolo!!
io il lavoro lo ho fatto fare che il mio conce fa preparazione moto da pista e a far la mia per lui è stata una sciocchezza..
io ero li e ho visto cosa ha fatto.
a parte il terminale la cosa più schifosa è il tubo da flangiare. fartelo fare apposta costa più del terminale.. pa per fortuna i tubi raccordi dell'SV calzano sulla nostra!! perciò se sei in crisi mistica ti fai arrivare il tubo con fascette per la sv, quello con la molla di ritegno per il terminale.
 
1534954
1534954 Inviato: 24 Apr 2007 19:54
 

Ho appena ordinato il terminale dalla roadsitalia. Il modello ovale in carbonio che ho scelto costa 190 euro consegna compresa ed è fornito col tubo di raccordo (si taglia il collettore originale sotto la pedana destra, si unisce e si fascetta quello nuovo) e con un piccolo pezzo di tubo + 2 fascette che consentono di raccordare il silenziatore originale al collettore tagliato qualora lo si volesse rimontare. Essendo solo collettore non richiede la ricarburazione. Proverò a cimentarmi nel taglio "autogestito", mi sa che mi toccherà smontare tutto lo scarico ma col dremel dovrebbe essere una passeggiata (spero).
Dimenticavo, il terminale è omologato euro 3 con tanto di certificato.

Due foto che mi hanno mandato via mail:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Altre foto su un forum spagnolo di gssisti:
Link a pagina di Clubgs500.com

Quando mi arriva vi aggiorno! (promessa spedizione in 24 ore dall'accredito del bonifico, quindi contando che ci sono di mezzo un tot di giorni di festa me l'aspetto per l'inizio della prossima settimana).
 
1570883
1570883 Inviato: 1 Mag 2007 12:35
 

Ohilà!
Montato ieri il terminale roads. Non l'ho ancora "collaudato" (pioveva).. quindi rimando foto e impressioni d'uso.

Comunque:
1) non mi hanno incluso il certificato di omologazione. Me lo faranno avere a parte (dimenticanza?)
2) il prodotto è bello. Il db killer all'interno (facilmente rimovibile) non è perfettamente in asse, ma non credo che ciò sia un problema.. o sbaglio?
3) il montaggio è abbastanza "artigianale" e faticoso. Bisogna prima tagliare il tubo (e qui mi sono complicato la vita io.. l'ho tagliato col dremel da montato perchè non avevo una brugola adatta a smontare completamente lo scarico), poi raccordare; facendo in modo che il terminale non tocchi il forcellone, che il pedale del freno non tocchi il tubo di raccordo (davvero incasinato) neanche in caso di emergenza e che l'ovale del terminale sia "verticale" rispetto al suolo (pressochè impossibile). In più se si fascetta solo con il fascettone apposito il raccordo manca un punto di appoggio per il cavalletto centrale (che quando sale si va ad appoggiare al raccordo del monoammortizzatore). Risolto mettendo la fascetta inclusa nella parte posteriore del tubo di raccordo (metterò le foto) mettendoci il gommino di serie.. non garantisce un appoggio impeccabile, ma almeno funziona. Le molle incluse per tenere il silenziatore al raccordo non sono il massimo, una tira giusto, l'altra è troppo lunga (o forse dipende da come ho montato io), quindi ne ho montata una sola.

Vi aggiornerò!
 
1572130
1572130 Inviato: 1 Mag 2007 16:31
 

cemb ha scritto:
Ohilà!
Montato ieri il terminale roads. Non l'ho ancora "collaudato" (pioveva).. quindi rimando foto e impressioni d'uso.

Comunque:
1) non mi hanno incluso il certificato di omologazione. Me lo faranno avere a parte (dimenticanza?)
2) il prodotto è bello. Il db killer all'interno (facilmente rimovibile) non è perfettamente in asse, ma non credo che ciò sia un problema.. o sbaglio?
3) il montaggio è abbastanza "artigianale" e faticoso. Bisogna prima tagliare il tubo (e qui mi sono complicato la vita io.. l'ho tagliato col dremel da montato perchè non avevo una brugola adatta a smontare completamente lo scarico), poi raccordare; facendo in modo che il terminale non tocchi il forcellone, che il pedale del freno non tocchi il tubo di raccordo (davvero incasinato) neanche in caso di emergenza e che l'ovale del terminale sia "verticale" rispetto al suolo (pressochè impossibile). In più se si fascetta solo con il fascettone apposito il raccordo manca un punto di appoggio per il cavalletto centrale (che quando sale si va ad appoggiare al raccordo del monoammortizzatore). Risolto mettendo la fascetta inclusa nella parte posteriore del tubo di raccordo (metterò le foto) mettendoci il gommino di serie.. non garantisce un appoggio impeccabile, ma almeno funziona. Le molle incluse per tenere il silenziatore al raccordo non sono il massimo, una tira giusto, l'altra è troppo lunga (o forse dipende da come ho montato io), quindi ne ho montata una sola.

Vi aggiornerò!


sono scarichi onesti.
non sapevo facessero un terminale omologato per gs500.
 
1574538
1574538 Inviato: 1 Mag 2007 23:06
Oggetto: Re: eccola!!
 

mdlele ha scritto:
signori,.....ECCOLA!!

Link a pagina di Bikepics.com

la mia fantastica marmitta fresca di montaggio!!
una "galassetti" omologata

l'ho presa da "www.galassetti.it", omologata e non vi dico che suono!!!

bello senza esagerare, ho perfino l'impressione che abbia più coppia, la sento più ...pronta
sono contentissimo!!
grazie, galassetti

Ciao. Bellissima!
Una domanda : sono stato sul sito galassetti ma non ho trovato un modello per il gs. Tu l'avevi vista li sul sito ? Quanto è costata la marmitta ?
Grazie
 
1580878
1580878 Inviato: 2 Mag 2007 20:20
 

cè sempre il mio scarico completo laser disponibile..cosi non perdete tempo a segare e saldare..con una resa nettamente superiore al solo terminale..lo trovate a pagina 6 o 7 del mercatino..posso dare una ritoccatina al prezzo.. icon_confused.gif
 
1583592
1583592 Inviato: 3 Mag 2007 8:37
 

cemb ha scritto:
Ohilà!
Montato ieri il terminale roads. Non l'ho ancora "collaudato" (pioveva).. quindi rimando foto e impressioni d'uso.

Comunque:
1) non mi hanno incluso il certificato di omologazione. Me lo faranno avere a parte (dimenticanza?)
2) il prodotto è bello. Il db killer all'interno (facilmente rimovibile) non è perfettamente in asse, ma non credo che ciò sia un problema.. o sbaglio?
3) il montaggio è abbastanza "artigianale" e faticoso. Bisogna prima tagliare il tubo (e qui mi sono complicato la vita io.. l'ho tagliato col dremel da montato perchè non avevo una brugola adatta a smontare completamente lo scarico), poi raccordare; facendo in modo che il terminale non tocchi il forcellone, che il pedale del freno non tocchi il tubo di raccordo (davvero incasinato) neanche in caso di emergenza e che l'ovale del terminale sia "verticale" rispetto al suolo (pressochè impossibile). In più se si fascetta solo con il fascettone apposito il raccordo manca un punto di appoggio per il cavalletto centrale (che quando sale si va ad appoggiare al raccordo del monoammortizzatore). Risolto mettendo la fascetta inclusa nella parte posteriore del tubo di raccordo (metterò le foto) mettendoci il gommino di serie.. non garantisce un appoggio impeccabile, ma almeno funziona. Le molle incluse per tenere il silenziatore al raccordo non sono il massimo, una tira giusto, l'altra è troppo lunga (o forse dipende da come ho montato io), quindi ne ho montata una sola.

Vi aggiornerò!


onesto!! bello scarico! unica cosa che se prendevi il raccordo della sv lo scarico della giessina restava bello sparato alto e non piuttosto orizzontale come quello di serie. è una sega mentale estetica ma cambia parecchio te lo posso assicurare!
vedo alquanto polverosa invece la situazione omologazione euro3.. lo può essere il terminale ma temo che ma moto resti euro 2 o quello che è...
fammi sapere come canticchia.. e leva via il db killer!
 
1588313
1588313 Inviato: 3 Mag 2007 18:20
 

Ovvio ovvio, il terminale è euro 3 ma quello che fa fede è l'omologazione sul libretto della moto. Vale a dire che se mettessi il terminale su una moto euro 3 non perderesti l'omologazione.. tutto qui!

Appena potrò farci un giro come si deve vi dico come suona (magari questo week-end, anche se domenica lavoro..). E magari faccio anche qualche foto alla moto!
 
1650930
1650930 Inviato: 13 Mag 2007 22:50
 

Allora, voglio un parere:
mi sembra che la moto vibri di più, almeno a certe velocità (ma forse centra anche il cambio gomme appena fatto); inoltre ogni tanto a motore caldo il minimo tende ad essere lievemente instabile (per una frazione di secondo passa da 1400 a 1450 e poi torna a 1400, ripetutamente; impercettibile ad orecchio, visibile a strimento).
Può dipendere dallo scarico? Mi si è per caso smagrita la carburazione (sebbene non faccia vuoti a nessun regime, riprenda comodamente in sesta da 2500 giri, non strappi)? Voi avete rifatto la carburazione cambiando il solo terminale (lasciando il db killer)?
 
1651921
1651921 Inviato: 14 Mag 2007 9:12
 

io si che ho rifatto la carburazione! è un lavoro da fare a mio avviso. il mio minimo non sgarra di un grado!
per le vibrazioni penso e credo che forse le gomme abbiano la loro parte. io col terminale nuovo non ho notato differnenze di vibrazuioni..

ps: alla fine che gomme hai fatto mettere? come ti sembrano così a primo botto?
 
1655021
1655021 Inviato: 14 Mag 2007 16:47
 

la carburazione non dovrebbe cambiare..se solo terminale omologato.le vibrazioni sicuramente sono le gomme..capita anche a me con le michelin nuove.
 
1656014
1656014 Inviato: 14 Mag 2007 18:51
 

Dragomic ha scritto:
io si che ho rifatto la carburazione! è un lavoro da fare a mio avviso. il mio minimo non sgarra di un grado!
per le vibrazioni penso e credo che forse le gomme abbiano la loro parte. io col terminale nuovo non ho notato differnenze di vibrazuioni..

ps: alla fine che gomme hai fatto mettere? come ti sembrano così a primo botto?

Beh, ma tu hai cambiato anche il filtro dell'aria!
O no?
Alla fine ho messo le gomme michelin pilot activ e sono un altro pianeta. La moto è molto più maneggevole, scende in piega come niente, è molto più "rotonda" nei cambi di inclinazione; forse però è anche solo la differenza con gomme vecchie usurate male che mi da quest'impressione. Per ora ci ho fatto solo 300Km, di cui 100 su tornanti (ho fatto il passo della Colma sabato mattina). Ma forse è meglio scrivere in un topic apposito! icon_smile.gif

Per quel che riguarda la carburazione secondo il mio meccanico non dovrebbe essere necessario. In effetti non spara in rilascio, non strappa, non fa vuoti. Però ho letto l'articolo sulla homepage e mi ha colto il sacro terrore.. la vibrazione in effetti è comparsa dopo il cambio gomme ed appare anche a frizione tirata, oppure sia in terza che in seconda, ad una precisa velocità. Un po' meno ora che le gomme "perdono la cera". Ho il sospetto che davvero siano le gomme..
Al massimo tra un po' smonto le candele e guardo se l'isolante è color nocciola oppure no (sullo scooter non mi è mai riuscito di trovarlo di quel colore, nonostane abbia fatto millemila chilometri e mi abbiano più e più volte rifatto la carburazione).

Adesso invece ho un altro problema.. non si accende più la spia delle frecce e non è un problema di lampadina bruciata.
Temo già ingenti spese (deve testarmi tutti i fili dell'impianto..).
Già che smonta ho comprato le frecce devil da montare..

Povero portafogli!! eusa_doh.gif

..la moto è un debito..
 
1659226
1659226 Inviato: 15 Mag 2007 3:05
 

cemb ha scritto:
Dragomic ha scritto:
io si che ho rifatto la carburazione! è un lavoro da fare a mio avviso. il mio minimo non sgarra di un grado!
per le vibrazioni penso e credo che forse le gomme abbiano la loro parte. io col terminale nuovo non ho notato differnenze di vibrazuioni..

ps: alla fine che gomme hai fatto mettere? come ti sembrano così a primo botto?

Beh, ma tu hai cambiato anche il filtro dell'aria!
O no?
Alla fine ho messo le gomme michelin pilot activ e sono un altro pianeta. La moto è molto più maneggevole, scende in piega come niente, è molto più "rotonda" nei cambi di inclinazione; forse però è anche solo la differenza con gomme vecchie usurate male che mi da quest'impressione. Per ora ci ho fatto solo 300Km, di cui 100 su tornanti (ho fatto il passo della Colma sabato mattina). Ma forse è meglio scrivere in un topic apposito! icon_smile.gif

Per quel che riguarda la carburazione secondo il mio meccanico non dovrebbe essere necessario. In effetti non spara in rilascio, non strappa, non fa vuoti. Però ho letto l'articolo sulla homepage e mi ha colto il sacro terrore.. la vibrazione in effetti è comparsa dopo il cambio gomme ed appare anche a frizione tirata, oppure sia in terza che in seconda, ad una precisa velocità. Un po' meno ora che le gomme "perdono la cera". Ho il sospetto che davvero siano le gomme..
Al massimo tra un po' smonto le candele e guardo se l'isolante è color nocciola oppure no (sullo scooter non mi è mai riuscito di trovarlo di quel colore, nonostane abbia fatto millemila chilometri e mi abbiano più e più volte rifatto la carburazione).

Adesso invece ho un altro problema.. non si accende più la spia delle frecce e non è un problema di lampadina bruciata.
Temo già ingenti spese (deve testarmi tutti i fili dell'impianto..).
Già che smonta ho comprato le frecce devil da montare..

Povero portafogli!! eusa_doh.gif

..la moto è un debito..


ciao.hai scritto una cosa che mi ha colpito...anche io ho messo su le tue stesse gomme..confermo le tue impressioni.il fatto del sentire vibrazioni a date velocità.le sento solo a bassa velocità(20-30kmh)confermi?per verificare con esattezza, ho fatto la prova a frizione tirata..si sente vibrazione provenire dalle gomme solo a bassa andatura..poi sparisce progressivamente.
 
1659274
1659274 Inviato: 15 Mag 2007 7:38
 

antoyoshi ha scritto:

ciao.hai scritto una cosa che mi ha colpito...anche io ho messo su le tue stesse gomme..confermo le tue impressioni.il fatto del sentire vibrazioni a date velocità.le sento solo a bassa velocità(20-30kmh)confermi?per verificare con esattezza, ho fatto la prova a frizione tirata..si sente vibrazione provenire dalle gomme solo a bassa andatura..poi sparisce progressivamente.


Confermo!
Attorno ai 30 all'ora, me ne accorgo in rilascio quando arrivo ai dare la precedenza, vibra soprattutto la pedana di destra (ma anche quella di sinistra) e lo sento di più premendo il pedale del freno (perchè vibra anche lui insieme alla pedana).
Pensavo che potesse dipendere dal regime del motore in scalata, invece lo fa sia in 2° che in 3° che con la frizione tirata.
A questo punto probabilmente sono le michelin.. Hai fatto caso se tende a diminuire col tempo? A me dopo 300Km (fatti in 2 giorni) sembrava meglio.. o forse mi ero abituato..
Comunque dovremmo aprire un topic serio su queste gomme.
 
1660959
1660959 Inviato: 15 Mag 2007 13:28
 

cemb ha scritto:
antoyoshi ha scritto:

ciao.hai scritto una cosa che mi ha colpito...anche io ho messo su le tue stesse gomme..confermo le tue impressioni.il fatto del sentire vibrazioni a date velocità.le sento solo a bassa velocità(20-30kmh)confermi?per verificare con esattezza, ho fatto la prova a frizione tirata..si sente vibrazione provenire dalle gomme solo a bassa andatura..poi sparisce progressivamente.


Confermo!
Attorno ai 30 all'ora, me ne accorgo in rilascio quando arrivo ai dare la precedenza, vibra soprattutto la pedana di destra (ma anche quella di sinistra) e lo sento di più premendo il pedale del freno (perchè vibra anche lui insieme alla pedana).
Pensavo che potesse dipendere dal regime del motore in scalata, invece lo fa sia in 2° che in 3° che con la frizione tirata.
A questo punto probabilmente sono le michelin.. Hai fatto caso se tende a diminuire col tempo? A me dopo 300Km (fatti in 2 giorni) sembrava meglio.. o forse mi ero abituato..
Comunque dovremmo aprire un topic serio su queste gomme.


ci ho fatto pochi km..ma starò attento per capire se diminuisce col tempo.
confermo le vibrazioni sulle pedane.
però è strano...come mai spariscono all'aumentare della velocità?non vorrei fosse un problema d'equilibratura.
 
1663545
1663545 Inviato: 15 Mag 2007 18:32
 

Ci pensavo anch'io.. ma come può essere un problema di equilibratura? Fatta male alla stessa maniera in due posti ai due capi d'Italia, guarda caso con le stesse gomme sullo stesso modello di moto? Io credo che sia proprio una "caratteristica" delle gomme; suppongo che la particolare tassellatura dello pneumatico vibri a contatto del suolo e che la frequenza di vibrazione sia più evidente sui 30 all'ora (e poi sparisca). Probabilmente con l'uso si ammorbidisce lo scalino tra i tasselli ed i solchi del battistrada e si riducono lievemente le vibrazioni..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©