Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Peugeot satelis 400 pareri e opinioni
5354787
5354787 Inviato: 11 Ago 2008 12:45
 

Ciao Mixx sono di Ovada ma adesso vivo a Capriata comunque ti posso dire il mio marzo 2008, 6500 km e nessun problema anzi direi ottimo.
Tieni d'occhio solo l'olio che comunque nel tempo si assesta x lo meno nel mio caso
 
5356942
5356942 Inviato: 11 Ago 2008 17:18
 

Capriata, ok, ancora piu' nelle mie vicinanze.
Se il tuo non ha alcun problema, forse io sono stato meno fortunato.
L'ho ritirato di corsa ed in periodo caldo (consegne 50 e 125 per promozioni scolastiche), forse non ho dato il tempo al concessionario di provarlo, o forse questo compito spetta solo al cliente.
Lo sterzo era storto, puntava a sinistra, ma e' stato subito risolto.
Ai 120 tachimetrici (110 reali) l'avantreno vibrava. Ho subito ipotizzato la mancata equilibratura e, con sorpresa, e' stata rilevata eseguita. Con i pesi al contrario, cioe' dalla parte "pesante della ruota".
Ora, dopo l'intervento, tutto e' equilibrato.
Ma... ad ogni sconnesso semiserio l'avantreno produce un rumore sordo, come un dado scosso in un bicchiere di plastica. Non eccessivo, ma da esaminare.
Per terminare i punti importanti, dai 90 ai 120 circa si avverte una vibrazione ciclica al retrotreno, difficile da descrivere, che progressivamente riduce il tempo dalla precedente alla successiva, come il suono di una pallina da ping pong quando viene fatta rimbalzare e mano a mano si ferma.
Immagina di sostituire ai "toc" una vibrazione.
Per il resto il motore tira bene, ho circa 370 km, consumi buoni (26-27 km/l, piu' del mio Burgman 250 che mai ha passato i 25) nonostante l'uso poco attento.
Con il tuo nulla di tutto cio'?
Nessun altro ha evidenziato malanni simili?
 
5357571
5357571 Inviato: 11 Ago 2008 19:03
 

Guarda io nessuno dei tuoi problemi, nessun rumore strano, l'unico rumore era un lamento che sentivo sul vetro anteriore, risolto con una lametta di coltello.
Dove lo hai preso tu??
io da hobbymoto a Novi
 
5359565
5359565 Inviato: 12 Ago 2008 0:10
 

L'ho acquistato a Casale Moferrato, da Moto action.
Da Hobby moto sono andato, non mi ritirava l'usato. E comunque ho ancora un vecchio conto in sospeso con Paolo, con Loris a Casale mi sono trovato molto bene.
Non ritengo responsabile il concessionario, anzi, e' stato molto disponibile.
Ha fatto di tutto per farmi avere il mezzo prima delle ferie.
Purtroppo il periodo e' stato commercialmente vivace, me lo aveva preannunciato.
Alla scadenza dei 1000 km tireremo le somme.
Il cupolino? Si, anch'io, risolto totalmente con 4 piccoli feltrini.
Tuttavia lo scooter mi piace, non voglio spaventare chi legge questi commenti.
La mia esperienza potra' essere un contributo per tutti.
Riferendomi ai forum che ho letto vorrei scrivere le seguenti osservazioni.
Posso confermare, inutile serrare la brugola della sella, occorre inserire uno spessore nell'aggancio posteriore. Altrimenti si muove lateralmente.
Non comprendo le critiche agli specchietti, anche se attendo la stagione autunnale ed invernale, quando si usano giubbotti con maniche spesse.
Tranquillizzo chi si preoccupa per la temperatura. Un motore endotermico deve andare in temperatura, l'importante e' che il circuito "apra" regolarmente verso il radiatore.
Ritengo il 400 sia dotato della potenza ideale per questo mezzo, pur non avendo mai provato un 500. Inoltre ha un costo di esercizio (riferito ad assicurazione, bollo e consumi) veramente ottimo. Cio' che volevo.
Beh, per ora mi fermo. Con neppure 400 km ho gia' scritto troppo...
Ciao Birilloss e a tutti quanti.
 
5359712
5359712 Inviato: 12 Ago 2008 0:39
 

Mixx ha scritto:

Da Hobby moto sono andato, non mi ritirava l'usato. E comunque ho ancora un vecchio conto in sospeso con Paolo,


Posso immaginare anche Noi abbiamo ancora un conticino aperto con loro

Ciao Ciao
 
5497224
5497224 Inviato: 29 Ago 2008 18:18
 

ciao a tutti sono nuovo del forum ma vorrei dire qualcosina del satelis 400.
Acquistato a dicembre, fin da subito ho riscontrato una rigidità eccessiva degli ammortizzatori in particolare la forcella. La guida è scomoda con continui colpi alla schiena e su certe buche se non tieni forte il manubrio rischi di perdere la presa. Secondo l'assistenza tutto regolare. icon_evil.gif
Dal mese di marzo i guai. Il tanto decantato motore piaggio 400 cc. nei momenti più inaspettati comincia a perdere colpi spesso arrivando anche allo spegnimento. Immaginate cosa vuol dire nel corso di un sorpasso (spesso ho rischiato davvero). comunque dopo essersi spento si riavvia normalmente fino al prossimo momentaccio, che ripeto arriva nei momenti più impensati e senza una causa apparente. icon_sad.gif
Ho fatto il primo tagliando ma non hanno riscontrato nulla. Non posso permettermi di lasciare la moto in officina perchè mi serve per andare a lavorare. Mi hanno consigliato di controllare la batteria, i cavi, i vari contatti, la candela ma il difetto continua a ripetersi.
Ho mandato una e-mail alla Peugeot ma nessuna risposta.
Qualcuno mi può aiutare, comincio a disperare. icon_cry.gif
Ciao a tutti. icon_mrgreen.gif
 
5499737
5499737 Inviato: 29 Ago 2008 23:46
 

Ciao Fabiolino64,
credo tu debba fermare il mezzo e lasciare che il concessionario possa metterci le mani.
Non si puo' riparare la lavatrice mentre centrifuga...
A me, pur non essendo un meccanico, viene in mente la non corretta alimentazione dell'iniettore, o il suo parziale intasamento.
E la sonda lambda... chissa'.
Non so se la centralina memorizza le anomalie o le segnala solo se presenti nel momento del test, sara' comunque una domanda che faro' la prossima settimana al mio concessionario, sto anch'io esaminando un paio di riconosciuti problemi al mio Satelis, 400 come il tuo.
Ma non grave come il tuo.
Se di sensori trattasi (anche la lambda lo e') solo la diagnosi con lo strumento e' in grado di centrare il problema, per quanto ne so.
Altrimenti occorre andare per tentativi.
Comunque nella difficolta' si impara, importante e' mettere in comune le esperienze.
Riguardo la forcella anteriore... si. Proprio oggi discutevo con il meccanico del mio concessionario, mi diceva che la rigidita' del Satelis e' superiore (non peggiore) di quella di altri scooter.
Per gli ammortizzatori posteriori, i Paioli, verifica siano tarati su una posizione morbida.
Il mio Satelis non sobbalza ed e' stabile.
Ciao, a risentirci.
 
5505815
5505815 Inviato: 30 Ago 2008 23:05
 

Grazie Mixx.
Hai ragione dovrò affrontare il problema seriamente. Anche io penso sia una sonda anche se la spia della centralina non si è mai accesa e penso quindi che non abbia memorizzato nulla. Quello che più mi scoccia è la mancata risposta della Peugeot, almeno due righe di cortesia potevano farle.
Comunque è qualche giorno che il problema sembra sparito.
In ogni caso vi faro subito sapere le eventuali novità è giusto mettere in comune le esperienze. Ti prego fammi sapere se il tuo concessionario ti da qualche dritta giusta al proposito.
Cordiali saluti. icon_razz.gif
 
5505834
5505834 Inviato: 30 Ago 2008 23:11
 

Va bene.
Non arrabbiarti troppo con Peugeot. Certo, una risposta non costava ma il front-end con la clientela tocca al concessionario.
E' lui che contatta gli ispettori, almeno cosi' mi pare di aver appreso.
Ciao!
 
5515471
5515471 Inviato: 1 Set 2008 11:42
 

Scusa MIXX un altra cosa,
per quanto riguarda la taratura degli ammortizzatori posteriori, per posizione morbida intendi la molla tutta estesa oppure il contrario.
I miei sono posizionati credo sulla prima posizione pertanto con la molla estesa.
Scusa l'eventuale banalità ma mi è sorto questo dubbio.
Ciao.
 
5535773
5535773 Inviato: 2 Set 2008 19:43
 

Si, per morbido si intende con la molla estesa, la quale contrasta meno quando viene compressa a causa di un'irregolarita' dell'asfalto.
Volevo segnalarti questo altro topic, il piu' ricco e frequentato:
[/url]Satelis 400 [considerazioni varie]
Vieni a visitarlo perche' e' una fonte di informazioni preziosa.
Per esempio una novita': sembra che (fonte filippo77) un master Piaggio come il nostro giri meglio con una candela a 2 punte.
Ci vediamo la'? Ciao!
 
5564229
5564229 Inviato: 4 Set 2008 21:14
 

Ho il medesimo problema (oserei dire odissea) con il Geopolis 400 (stesso propulsore)... Acquistato nuovo ad aprile e da subito ha manifestato improvvise perdite di potenza, perde colpi e tende a sighiozzare o a spegnersi per poi spesso riaccendersi come niente fosse... Sta di fatto che accade nei momenti più impensati ed indipendentemente da fattori come velocità, temperatura del motore o altro. Il concessionario dice che non trova problemi ed io non so come fare, l'unica soluzione è stata quella di... utilizzare quotidianamente la mia Hornet '08 anche nelle situazioni in cui per comodità avrei preferito lo scooter... Se qualcuno ha idee ben venga, sto seriamente valutando di svenderlo ma vorrei risolvere comunque il prolema!


Fabiolino64 ha scritto:


Dal mese di marzo i guai. Il tanto decantato motore piaggio 400 cc. nei momenti più inaspettati comincia a perdere colpi spesso arrivando anche allo spegnimento. Immaginate cosa vuol dire nel corso di un sorpasso (spesso ho rischiato davvero). comunque dopo essersi spento si riavvia normalmente fino al prossimo momentaccio, che ripeto arriva nei momenti più impensati e senza una causa apparente. icon_sad.gif
Ho fatto il primo tagliando ma non hanno riscontrato nulla. Non posso permettermi di lasciare la moto in officina perchè mi serve per andare a lavorare. Mi hanno consigliato di controllare la batteria, i cavi, i vari contatti, la candela ma il difetto continua a ripetersi.
Ho mandato una e-mail alla Peugeot ma nessuna risposta.
Qualcuno mi può aiutare, comincio a disperare. icon_cry.gif
Ciao a tutti. icon_mrgreen.gif
 
5564475
5564475 Inviato: 4 Set 2008 21:41
 

Ciao GIANVI
tutta la mia comprensione, so quello che vuol dire,
senti ti consiglio di passare sul forum [/url]Satelis 400 [considerazioni varie] li ci sono anche altri amici (vedi FILIPPO77) che lamentano lo stesso problema.
Stiamo cercando una soluzione in comune e visto mai che non ci riusciamo.
Ci risentiamo di là.
Ciao
 
5566377
5566377 Inviato: 5 Set 2008 1:32
 

Fabiolino64 ha scritto:
Ciao GIANVI
tutta la mia comprensione, so quello che vuol dire,
senti ti consiglio di passare sul forum [/url]Satelis 400 [considerazioni varie] li ci sono anche altri amici (vedi FILIPPO77) che lamentano lo stesso problema.
Stiamo cercando una soluzione in comune e visto mai che non ci riusciamo.
Ci risentiamo di là.
Ciao


Perfetto, ci spostiamo di là, e speriamo di venirne a capo!!! icon_eek.gif icon_lol.gif
Ciao!!!
 
5943699
5943699 Inviato: 9 Ott 2008 21:45
 

salve,
sono intenzionato ad acquistare peugeto satelis 400, vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi qlc sulla FRENATA, sia con abs sia senza. Infatti sul numero di ottobre 2007 di un noto mensile per moto se affermanva che il disco posteriore si surriscaldava parecchio e perdeva di efficacia icon_sad.gif ; è vero? se sì, a cosa è dovuto? Forse il disco posteriore non prende aria?
Qualcuno sa in quanti metri si ferma lo scooter andando a una velocità di 100km/h? Grazie
 
5958803
5958803 Inviato: 11 Ott 2008 12:49
 

ciao Garcia
non mi risulta che in Italia il Satelis 400 sia commercializzato con ABS.
Io infatti lo volevo ma il mio concessionario mi ha detto che era impossibile.
comunque la frenata è più che soddisfacente; tiene presente che le versioni senza ABS montano il doppio disco anteriore.
comunque prima dell'acquisto fatti un giro sugli altri post (sempre su questo sito) dedicati al satelis e fatti una idea.
ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©