Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Fari allo xeno [Info varie]
5620491
5620491 Inviato: 9 Set 2008 23:57
 

beh, qui da noi ogni tanto vedo certe macchine slovene o croate con le gomme che sbucano di 15 cm dalla carrozzeria.... mi son sempre chiesto come abbiano passato il confine indenni (quando c'era il confine), quando invece a noi ci rompono per delle cagate assurde tipo silenziatore omologato after-market...
 
5703510
5703510 Inviato: 17 Set 2008 11:51
 

Xeno installato, non vi dico i casini per fare spazio tra i fili e connettori che la kawasaki ha infilato dentro al nostro povero faro, un inferno.
Tra l'altro io ci avevo gia' messo a fatica qualche mese fa un cicalino per le frecce, e l'ho dovuto togliere, cerchero' un posto per lui nel sottosella piu' avanti.
La centralina anche se ho la slim l'ho messa nello stesso posto di raffaxpzr7, quindi non ho documentato, ho seguito i suoi consigli.
Tra l'altro vi consiglio di prendere il modello normale di centralina, non la slim, c''e' solo piu' casino per la presenza dell'innalzatore di tensione che tanto lo dovete mettere vicino alla centralina.
Il problema adesso e' che quando accendo i fari si vede una parte del faro bianco ghiaccio, e l'altra gialla data dalla luce di posizione dovro' metterci una lampadina super bianca tipo quelle della philips...
Per il resto superluce accesa anche di giorno e casco ben allacciato 0509_up.gif
Di giorno ti vedono arrivare a chilometri perche' il faro bianco e' piu' visibile... Con i pericoli che si sono in giro meglio cosi'...
 
5703863
5703863 Inviato: 17 Set 2008 12:21
 

quoto alla grande!!

So che non sarà semplice... ma una bella foto alla motazza col faro acceso?...
grazie!
 
5703942
5703942 Inviato: 17 Set 2008 12:28
 

Mikispeed ha scritto:
quoto alla grande!!

So che non sarà semplice... ma una bella foto alla motazza col faro acceso?...
grazie!

La faro' di giorno, magari dopo cosi' si vede la differenza di colore con la luce di posizione. Tanto la foto al buio l'ha gia' fatta raffaxpzr7 e non ha tanto senso....
 
5704322
5704322 Inviato: 17 Set 2008 13:01
 

per la posizione metti una lampatina a led, se non la trovi rompi quella che hai, e saldi sull'attacco un led bianco con la resistenza, io ho fatto così e fonziona benissimo
 
5704522
5704522 Inviato: 17 Set 2008 13:22
 

enry86_e ha scritto:
per la posizione metti una lampatina a led, se non la trovi rompi quella che hai, e saldi sull'attacco un led bianco con la resistenza, io ho fatto così e fonziona benissimo

No quella led non e' legale, Non voglio dare una scusa in piu' per una multa.
 
5705329
5705329 Inviato: 17 Set 2008 14:26
 

ottimo lavoro!!!
io sto continuando a investigare per un cambio radicale del gruppo ottico...

fotina? icon_mrgreen.gif
 
5705738
5705738 Inviato: 17 Set 2008 14:52
 

father_torque ha scritto:

No quella led non e' legale, Non voglio dare una scusa in piu' per una multa.

icon_confused.gif dopo aver messo un kit xenon ti ricordi della legalità?
perchè poi non è legale?, io parlo di lampadina comunque bianca, che hanno anche il vantaggio di consumare molto meno se per caso lasci la moto parcheggiata con le posizioni accese
 
5706368
5706368 Inviato: 17 Set 2008 15:40
 

enry86_e ha scritto:

icon_confused.gif dopo aver messo un kit xenon ti ricordi della legalità?
perchè poi non è legale?, io parlo di lampadina comunque bianca, che hanno anche il vantaggio di consumare molto meno se per caso lasci la moto parcheggiata con le posizioni accese

Beh ma si da' il caso che esistono mezzi che possono usare lo xeno per strada, invece mezzi che possono usare i led non ne esistono. Diciamo che se per culo non si accorgono di una cosa si accorgono dell'altra...
Di multe per lo xeno ancora non se ne sono sentite per i led si icon_asd.gif
Spero di non essere il primo...
Poi non e' ben chiara la faccenda la bmw k1200gt quando monta i fari allo xeno come optional all'acquisto ad esempio, non ha il lavafaro, quindi ne deduco che ci deve essere qualche legge diversa per le moto...Non so se ha il controllo automatico del fascio, probabilmente si, ma il tergifaro non ce l'ha.
 
5708469
5708469 Inviato: 17 Set 2008 18:17
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Tenete conto che le ho fatte circa alle 17.30 quindi c'era ancora il sole, ma la macchina fotografica quando ho fatto lo zoom ha visto tanta luce, che ha regolato automaticamente il contrasto scurendo le cose dietro, e sembrano fatte di notte alcune.
Comunque cosi' non si percepisce la vera intensita' ma almeno vedete la differenza di colore tra la luce di posizione e il faro, che e' venuto un po' piu' azzurro che nella realta'.
Proprio bello.. quello che vedete ovviamente e' l'anabagliante, non ho fatto la foto con l'abbagliante, tanto come dicono tutti quelli che hanno lo xeno.... l'abbagliante non serve...
Comunque come consigliano in vari topic abbassero' un po' il faro per essere sicuro di non abbagliare, tanto alla fine si dovrebbe vedere comunque bene.
 
5711798
5711798 Inviato: 17 Set 2008 22:44
 

Allora l'ho provato stasera, a parte che devo averlo montato proprio a regola d'arte, si vede dalle foto del faro che l'illuminazione e' ben direzionata e asimmetrica, senza sbavature, ho pulito anche alla perfezione il vetro, il faro della ZR7 e' perfetto per questo kit. secondo me.
Comunque illumina giusto davanti atterra, alla distanza regolamentare, fa lo stesso disegno che faceva l'alogena, per provare basta puntare il faro contro un muro e vederne il disegno. Non e' vero che non serve l'abbagliante, secondo me chi lo dice ha montato male la lampadina (ad esempio non montando il capuccio metallico davanti alla lampadina) oppure ha il faro mal regolato che illumina troppo in alto o non ha una parabola molto compatibile con questi kit. Quando si attacca l'abbagliante si vede lontanissimo, l'ho provato in una strada buia e deserta in slovenia, fantastico.
Poi in un altra stradina un matto in fiorino mi ha superato passandomi vicinissimo correndo come un disperato, e io l'ho mandato a quel paese sparaflesciandogli un bel lampeggio di xeno da dietro e ha rallentato in men che non si dica.... icon_asd.gif
Insomma se montato bene che non dia fastidio agli altri e' un ottimo prodotto si vede chiaro e pulito.

Ah un'ultima curiosita', visto che sulla mia moto i fari si accendono da soli, mi e' successo di vedere un lampo mentre accendevo la moto e poi il faro non si e' acceso. Pensavo di aver fulminato la nuova lampada allo xeno. Poi ho spento il motore, ho riacceso e si e' acceso anche il faro. Credo sia stata qualche protezione contro gli sbalzi di corrente. Non e' proprio una buona cosa per gli xeno che le luci si accendano contemporaneamente al motorino di avviamento.
Ci vorrebbe un circuitino temporizzatore che accenda le luci solo qualche secondo dopo che il motore si e' acceso, per sicurezza, ci pensero' forse in futuro.
Ho paura che prima o poi questa cosa mi fulmini la lampada.

Ultima modifica di father_torque il 18 Set 2008 8:52, modificato 2 volte in totale
 
5712742
5712742 Inviato: 18 Set 2008 0:47
 

Metterci il comando per spegnere le luci che sta sul modello prima del 2003 sarebbe più semplice imho.
 
5712963
5712963 Inviato: 18 Set 2008 6:40
 

berzerg ha scritto:
Metterci il comando per spegnere le luci che sta sul modello prima del 2003 sarebbe più semplice imho.

Eh non credo, calcola che dovrei appena far passare 2 cavi fino al manubrio da non so bene dove, dovrei studiare lo schema elettrico. Invece un temporizzaore lo attaccherei direttamente sul cavo di alimentazione della centralina dello xeno sotto la sella vicino alla batteria.

Un'altra prova che ho intenzione di fare e' incrociarmi su una strada con la mia zavorrina, io in moto lei in macchina cosi' mi dira' se da' fastidio a chi proviene nel senso opposto.
 
5713398
5713398 Inviato: 18 Set 2008 9:12
 

Magari se qualcuno puo' fare delle foto simili del suo faro per confrontarle mi farebbe un gran favore. Io le ho fatte mettendomi in ginocchio con l'obbiettivo circa all'altezza del faro spostandomi avanti e indietro e usando lo zoom in modo da non vedere il bagliore nella foto.
 
5713447
5713447 Inviato: 18 Set 2008 9:18
 

father_torque ha scritto:

Eh non credo, calcola che dovrei appena far passare 2 cavi fino al manubrio da non so bene dove, dovrei studiare lo schema elettrico. Invece un temporizzaore lo attaccherei direttamente sul cavo di alimentazione della centralina dello xeno sotto la sella vicino alla batteria.

Un'altra prova che ho intenzione di fare e' incrociarmi su una strada con la mia zavorrina, io in moto lei in macchina cosi' mi dira' se da' fastidio a chi proviene nel senso opposto.

Ma non basterebbe trovare su ebay o da qualche moto incidentata tutto il blocchetto?

Poi fai i collegamenti.
 
5713590
5713590 Inviato: 18 Set 2008 9:31
 

A parte il fatto che mi piace che si accendano da sole, mi ci sono abituato e se metto un interruttore me le dimentico di sicuro. Fa conto che ho montato un cicalino per le frecce perche' lasciavo le frecce accese, poi con il tempo per paura di averle accese ho imparato a premere di continuo il tasto per disabilitarle anche quando non erano accese, insomma uno stress.
Con la mentoniera del casco integrale non balzano all'occhio le spie sotto il cruscotto quindi per controllare dovevo per forza abbassare la testa per un secondo (il mio casco e' un X-Lite che ha pure il paranaso per gli spifferi credo), quel che basta per rischiare di non vedere un ostacolo che ti sbuca davanti, io sono patito per la sicurezza.
Ora con il cicalino senza guardare le spie so se le frecce sono accese.
Peccato che per il kit xeno ho dovuto togliere il cicalino dal faro, dove il suono mi arrivava perfettamente in faccia, per spostarlo nel sottosella e alzando il volume, quando suona lo sentono piu' gli altri che io... Ma almeno si accorgono di me quando sorpasso icon_asd.gif quindi e' anche utile... per la mia sicurezza...
 
5716408
5716408 Inviato: 18 Set 2008 13:47
 

father_torque ha scritto:
Fa conto che ho montato un cicalino per le frecce perche' lasciavo le frecce accese, poi con il tempo per paura di averle accese ho imparato a premere di continuo il tasto per disabilitarle anche quando non erano accese, insomma uno stress.



icon_asd.gif icon_asd.gif io faccio uguale icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5720558
5720558 Inviato: 18 Set 2008 18:13
 

Ah dimenticavo la procedura per avere un faro regolato a norma di legge e' questa...

Ci si mette su una superfice piana a 10 metri di distanza da un muro, Si misura la distanza del centro del faro della moto da terra con passeggero sopra, si calcolano i nove decimi dell'altezza del centro del faro da terra (es. se e ' un metro sono novanta centimetri) si va sul muro e si traccia una linea orizzontale a questa altezza.Arrivato a questo punto si sale sulla moto si accendono i fari e si punta il muro su cui si e' segnato l'altezza dei nove decimi e facendosi aiutare da un altra persona si regola l'altezza del faro in modo che la linea di demarcazione tra la zona d'ombra e quella illuminata coincida con il segno sul muro.

Io il fascio l'ho messo un pelo piu' basso per sicurezza.... Nessuno mi ha lampeggiato ancora perche' gli davano fastidio i fari...e' gia' buona cosa..
 
5722683
5722683 Inviato: 18 Set 2008 20:56
 

ok ultimo test effettuato con zavorrina in macchina io in moto, non abbagia i conducenti del lato opposto e nemmeno gli specchietti di chi sta davanti... 0509_up.gif

Ultima modifica di father_torque il 19 Set 2008 8:51, modificato 1 volta in totale
 
5725527
5725527 Inviato: 19 Set 2008 1:30
 

Scusa Fhater...non è che senza che mi stò a rileggere tutto il topic mi posti il link del kit allo xeno??? icon_mrgreen.gif
 
5725832
5725832 Inviato: 19 Set 2008 8:24
 

Era questo Link a pagina di Cgi.ebay.it

Comunque e' veramente un altro mondo visto con lo xeno, i cartelli si accendono e ti viene voglia di guardare i cartelli stradali che con il vecchio faro sembravano smorti e difficili da vedere, le imperfezioni della strada sono risaltate, le segnalazioni della strada si illuminano di bianco candido diventano accoglienti, anche quelle piu' faticose da individuare perche' consumate.
Non capita piu' che vedendoti arrivare gli altri conducenti da lontano ti scambino per un motorino anche di giorno, e non ti sottovalutano soprattutto agli incroci, ti vedono bene arrivare anche gli anziani piu' ciechi, e' una luce che incute rispetto e comunica che sta arrivando una moto.
Da' molta sicurezza.

Attenti pero', una volta provato non riuscirete piu' ad usare un faro normale.
 
5726634
5726634 Inviato: 19 Set 2008 10:02
 

Scusa Fhater se insisto,
ma questo andrebbe bene?

Link a pagina di Cgi.ebay.it

il tipo chiede che tipo di lampadine monto, se H1, H4 o H7 ... che lampadine monta la nostra?

...e poi tu hai preso solo una centralina con una lampadina o ne hai cambiate 2 ?

Grazie!
 
5732170
5732170 Inviato: 19 Set 2008 16:54
 

No devi comprare la lampadina H4 6000k bixeno (che significa che ha incorporato anche l'abbagliante). Ho preso un kit con centralina e lampadina.... Perche' avrei dovuto prenderne 2 non capisco?
Non prendere 8000k ma 6000k altrimenti non vedi un c***o bene, e ti sgamano subito.
Chiedi al tipo se n ha ancora di H4 bixeno 6000k perche' non li vedo nel suo negozio.... Costano un po' di piu' delle H7 che mi hai mostrato tu perche' ha un sistema elettromeccanico per spostare la lampadina e fare anche l'abbagliante. Perche' noi montando le H4 abbiamo abbagliante/anabagliante sulla stessa lampadina.

Ultima modifica di father_torque il 19 Set 2008 18:20, modificato 1 volta in totale
 
5732652
5732652 Inviato: 19 Set 2008 17:34
 

Premettendo che hai fatto un ottimo lavoro, e il faro sembra davvero avere un fascio luminoso potente, devo dire che alla fine con la mia brava lampadina "tipo xeno" da 6€ l'effetto non è poi così tanto diverso (ovvio la differenza c'è)!
Se mi ricordo, visto che lo scrivo quasi in ogni post che metto, faccio una foto così metterò anche la prima foto della moto icon_mrgreen.gif
 
5732937
5732937 Inviato: 19 Set 2008 17:53
 

McKawa ha scritto:
Premettendo che hai fatto un ottimo lavoro, e il faro sembra davvero avere un fascio luminoso potente, devo dire che alla fine con la mia brava lampadina "tipo xeno" da 6€ l'effetto non è poi così tanto diverso (ovvio la differenza c'è)!
Se mi ricordo, visto che lo scrivo quasi in ogni post che metto, faccio una foto così metterò anche la prima foto della moto icon_mrgreen.gif

Anch'io avevo su una lampadina simil xeno, ti assicuro che faceva si e no un terzo della luce che fa ora.
 
5733245
5733245 Inviato: 19 Set 2008 18:12
 

Mi fido di quello che dici icon_wink.gif infatti avevo premesso che comunque la differenza c'era ! icon_mrgreen.gif
Avevo pensato anche io al faro allo xeno ma non ho tempo per ora da dedicarci.
Appena posso mi sa che farò anche io il passaggio.
 
5733311
5733311 Inviato: 19 Set 2008 18:17
 

Si tranquillo volevo solo darti circa un paragone di luminosita'.... Perche' purtroppo dalle foto l'intensita' del faro non si puo' capire.
 
5767779
5767779 Inviato: 23 Set 2008 14:39
 

ho cancellato un po di OT, per favore cerchiamo di restare in tema icon_wink.gif
 
5791053
5791053 Inviato: 25 Set 2008 14:01
 

Faccio notare che da regolamento le foto postate con link diretto NON devono superare le dimensioni massime di 800*600.
 
5793007
5793007 Inviato: 25 Set 2008 15:56
 

Infatti le mie hanno 600 di larghezza come indicato sulle regole di tingavert, dell'altezza non se ne parla comunque sono inferiori. comunque sbagli a dire 800x600 in quanto 800 e' la larghezza e come dicevo prima le regole del tinga parlano di 600 di larghezza e altezza non specificata... Quindi una 800x600 non andrebbe bene.
Ma forse tu parli delle vecchie foto postate da raffaxpzr
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©