Leggi il Topic


Indice del forumForum Aprilia

   

Pagina 24 di 26
Vai a pagina Precedente  123...23242526  Successivo
 
costruzione supermono [costruzione moto] IIparte
7419185
7419185 Inviato: 20 Apr 2009 18:33
 

si giusto il video è propio quello (su youtube).... ma noi come getti gli abbiamo lasciato quelli originali, non gli abbiamo toccato niente eusa_naughty.gif ... cosa intendi per BST della pegaso? icon_rolleyes.gif come filtro abbiamo utilizzato il suo raccordo in gomma e alla fine gli abbiamo messo una rete fine, però si pensa di metterne 2 della BMC tipo i tuoi.... se puoi dirmi che modello sono cosi mi rendo piu facile la ricerca... icon_lol.gif
Grazie
 
7420201
7420201 Inviato: 20 Apr 2009 20:37
 

ApriliaRs250 ha scritto:
si giusto il video è propio quello (su youtube).... ma noi come getti gli abbiamo lasciato quelli originali, non gli abbiamo toccato niente eusa_naughty.gif ... cosa intendi per BST della pegaso? icon_rolleyes.gif come filtro abbiamo utilizzato il suo raccordo in gomma e alla fine gli abbiamo messo una rete fine, però si pensa di metterne 2 della BMC tipo i tuoi.... se puoi dirmi che modello sono cosi mi rendo piu facile la ricerca... icon_lol.gif
Grazie


hai lasciato i suoi getti? sfido io che sfiamma... ragazzi è magra... occhio a non sputtanare il motore! 0510_inchino.gif
 
7420379
7420379 Inviato: 20 Apr 2009 20:53
 

come è magra??? ma se sfiamma non vuol dire che c'è della benza incombusta?
 
7420409
7420409 Inviato: 20 Apr 2009 20:55
 

leggi la candela icon_lol.gif
 
7420416
7420416 Inviato: 20 Apr 2009 20:56
 

giusto live icon_wink.gif !!!
 
7420456
7420456 Inviato: 20 Apr 2009 20:59
 

le classiche vecchie maniere che dimostrano che le chiacchiere stanno a 0 icon_asd.gif

comunque avete fatto un gran lavorone
 
7430128
7430128 Inviato: 21 Apr 2009 23:41
 

Per Rs 250:

Allora per BST intendo i carburatori mikuni BST della pegaso originali.
I miei montavano dei getti max, se non erro, da 112,5
La mia moto senza filtro e con quei getti non raggiungeva più di 5000 giri circa, da tanto era magra. Adesso prende i 7200 circa, quindi a limitatore ci arriva o "nei paraggi".

I filtri usati da me sono due presi nuovi ma di vecchi modelli su ebay, erano per un 4 cilindri giapponese ma non ho informazioni, posso dirvi solo che hanno un attacco al carburatore da 55, poi mi sono fatto fare degli adattatori per calzarli dentro due manicotti di gomma di un Vor, i quali infine prendono abbastanza bene la parte metallica dei carburatori dove voi avete i manicotti originali (che io non avevo).

Ragazzi buon lavoro a tutti!

Ho appena finito di cambiare le pastiglie freno posteriore e di tirare alcune viti...vado a dormire perchè domani si lavora....un saluto!
#23
 
7431875
7431875 Inviato: 22 Apr 2009 12:42
 

ApriliaRs250 ha scritto:
come è magra??? ma se sfiamma non vuol dire che c'è della benza incombusta?


il buon john mc guinnes nel 2005 aveva l'r1 che sfiammava come una ossessa.... e infatti ha inchiodato il motore icon_smile.gif

idem per tutte le moto da corsa che sfiammano in rilascio... non ce le vedo grasse... piuttosto magre... (al di la dei discorsi di fasature ecc...)

posso confermarlo anche per esperienza personale... sia sul ninja che sul cbr sn dovuto intervenire perchè scoppiettava e sfiammava... ed era magra...

tanto per dire, io con il cbr non posso andare sopra i 1000 metri.... non va proprio e sembra una Petronas da come sfiamma icon_smile.gif

io comunque sono ancora indignato.... dopo 2 mesi ancora non ho sotto mano i ricambi dei carburatori... ma vi sembra possibile??????????????????????

aprilia 0509_vergognati.gif
 
7431956
7431956 Inviato: 22 Apr 2009 12:53
 

ah ragazzi, la mia dama ha preso una extrema chesterfield e vende la sua gsxr 600 perchè in pista è un pò troppo impegantiva per lei...

indovinate dove andranno a finire tutti i pezzi della rs 125 2005 che ho tolto dall mia???? 0509_campione.gif

poi potrò fare i tempi in pista con il 125 e con il mono e vedere quale va più forte... ci potrebbero essere delle sorprese 0509_si_picchiano.gif
 
7432665
7432665 Inviato: 22 Apr 2009 14:22
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif miiiiiiiiiiiiiii pure la ragazza pistaiola c'hai?
che culo!
e quanto ti invidio!
la mia vuole la moto ma per ora soldi non ce ne sono e per a pista.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_cry.gif
ma s'erreessevuquattro???
come va?
 
7432723
7432723 Inviato: 22 Apr 2009 14:27
 

Grande pise!!!!! anche noi abbiamo l'rs 125 oltre che il mono, quando andiamo in pista facciamo il garino fra 650 e 125............. icon_asd.gif
 
7432729
7432729 Inviato: 22 Apr 2009 14:27
 

Voi quanti punti pensate di salire per una carburazione ottimale?
 
7435380
7435380 Inviato: 22 Apr 2009 20:14
 

ragazzi per i getti del del mikuni si possono ordinare sul sito solo 2 tempi a me per i mkuni dell'rs 250 li ho ordinati li ed in 3 giorni mi sono arrivati!!!costo 6 euro a getto!
 
7435400
7435400 Inviato: 22 Apr 2009 20:16
 

alla faccia...6€ a getto!!!
 
7435416
7435416 Inviato: 22 Apr 2009 20:18
 

Andrea23 ha scritto:
Per Rs 250:

Allora per BST intendo i carburatori mikuni BST della pegaso originali.
I miei montavano dei getti max, se non erro, da 112,5
La mia moto senza filtro e con quei getti non raggiungeva più di 5000 giri circa, da tanto era magra. Adesso prende i 7200 circa, quindi a limitatore ci arriva o "nei paraggi".

I filtri usati da me sono due presi nuovi ma di vecchi modelli su ebay, erano per un 4 cilindri giapponese ma non ho informazioni, posso dirvi solo che hanno un attacco al carburatore da 55, poi mi sono fatto fare degli adattatori per calzarli dentro due manicotti di gomma di un Vor, i quali infine prendono abbastanza bene la parte metallica dei carburatori dove voi avete i manicotti originali (che io non avevo).

Ragazzi buon lavoro a tutti!

Ho appena finito di cambiare le pastiglie freno posteriore e di tirare alcune viti...vado a dormire perchè domani si lavora....un saluto!
#23



come a limitatore??il nostro motore tira fino a 8000 giri oltre mura ma 7200 giri mi sembrano pochi (il nostro motore è originale a parte silenziatore e filtro aperto)
 
7485447
7485447 Inviato: 30 Apr 2009 15:40
 

Cari ragazzi, ora ho anche il motore. Ho comprato un klr 650 completo, caro dario, tieniti pronto, penso che avrò spesso bisogno di qualche consiglio. 0509_banana.gif
 
7527892
7527892 Inviato: 6 Mag 2009 17:25
 

In occasione di una manifestazione di moto storiche d'epoca sabato e domenica scorso 02-03/05/09 a Budrio (Bologna) abbiamo fatto il debutto con il supermono!!!! icon_lol.gif

Nella categoria 350cc, in mezzo a Benelli e LGM ecc ecc.... Il tutto si è svolto in 4 turni, da 15 min l'uno, in un circuito cittadino, creato nella zona industriale di Budrio con balle di fieno a bordo ''pista'' (chiamiamola cosi) icon_asd.gif . Quindi prime impressioni di guida molto buone, (per la mia poca esperienza di guida ke ho) molto maneggievole in curva e buon tiro in uscita, pena un pò in allungo che non va tanto icon_sad.gif .....

''è andato tutto bene tranne l'ultimo turno di domenica pome, che dopo 4 giri, dopo che mi ero incollato agli scarichi di un benelli, mi si è rotto l'oblò di ispezionamento dell'olio sul serbatoio, (problema che pochi minuti prima di entrare in pista si era già presentato, e ho provato ad aggiustarlo con motorsil) lascandomi andare olio sulla gomma posteriore, la moto si è intraversata in piena curva, e avevo capito che poteva essere l'oblò che perdeva....purtroppo ho lasciato andadare il tipo con il benelli (ke aveva un gran passo icon_lol.gif ) e mi sono fermato per controllare se realmente avevo rotto qualcosa...infatti...''

Ma la soddisfazione piu grande non è aver provato il mono, ma sono rimasto veramente impressionato icon_eek.gif dalla gente che veniva a chiedere ''ma è un supermono?'' ''ma che moto è?'' ''che motore monta?'' voi non immaginate quanta gente è venuta a chiedere e vedere...un via vai continuo..... poi i complimenti non sono mancati 0509_doppio_ok.gif insomma una soddisfazione incredibile!!!!

Abbiamo avuto una visita anche da Donatini l'ex ''team manager'' di Ramponi quando correva per lui sul TM supermono, Pise sà di chi stiamo parlando, ha fatto la prova sul giornale di qualche mese fà, e ora fanno l'europeo con Bartolini... Ci ha invitato una sera nella loro officina a farci un pò gl'occhi!!
 
7529987
7529987 Inviato: 6 Mag 2009 21:23
 

ApriliaRs250 ha scritto:
In occasione di una manifestazione di moto storiche d'epoca sabato e domenica scorso 02-03/05/09 a Budrio (Bologna) abbiamo fatto il debutto con il supermono!!!! icon_lol.gif

Nella categoria 350cc, in mezzo a Benelli e LGM ecc ecc.... Il tutto si è svolto in 4 turni, da 15 min l'uno, in un circuito cittadino, creato nella zona industriale di Budrio con balle di fieno a bordo ''pista'' (chiamiamola cosi) icon_asd.gif . Quindi prime impressioni di guida molto buone, (per la mia poca esperienza di guida ke ho) molto maneggievole in curva e buon tiro in uscita, pena un pò in allungo che non va tanto icon_sad.gif .....

''è andato tutto bene tranne l'ultimo turno di domenica pome, che dopo 4 giri, dopo che mi ero incollato agli scarichi di un benelli, mi si è rotto l'oblò di ispezionamento dell'olio sul serbatoio, (problema che pochi minuti prima di entrare in pista si era già presentato, e ho provato ad aggiustarlo con motorsil) lascandomi andare olio sulla gomma posteriore, la moto si è intraversata in piena curva, e avevo capito che poteva essere l'oblò che perdeva....purtroppo ho lasciato andadare il tipo con il benelli (ke aveva un gran passo icon_lol.gif ) e mi sono fermato per controllare se realmente avevo rotto qualcosa...infatti...''

Ma la soddisfazione piu grande non è aver provato il mono, ma sono rimasto veramente impressionato icon_eek.gif dalla gente che veniva a chiedere ''ma è un supermono?'' ''ma che moto è?'' ''che motore monta?'' voi non immaginate quanta gente è venuta a chiedere e vedere...un via vai continuo..... poi i complimenti non sono mancati 0509_doppio_ok.gif insomma una soddisfazione incredibile!!!!

Abbiamo avuto una visita anche da Donatini l'ex ''team manager'' di Ramponi quando correva per lui sul TM supermono, Pise sà di chi stiamo parlando, ha fatto la prova sul giornale di qualche mese fà, e ora fanno l'europeo con Bartolini... Ci ha invitato una sera nella loro officina a farci un pò gl'occhi!!


ciao grandissimo!

cavoli che soddisfazione, sono molto contento per te! che tipo Donatini eh... mi sa che stanno preparando qualcosa di nuovo....

ma dimmi unpò di queste gare su circuiti cittadini... dove le fanno? che moto fanno correre? ci vuole la licenza? mi interessano molto!
 
7530840
7530840 Inviato: 6 Mag 2009 22:33
 

pise, questa era una rievocazione di moto d'epoca, noi non centravamo nulla, ma un nostro carissimo amico ci ha fatto entrare convincendo l'organizzatore....(perche poi sono amici di vecchia data). La fanno a Budrio in prov di Bologna....
Questa non era una gara, ma una manifestazione, entri, stai su 15 min e scendi, 2 turni al giorno, a me l'organizzatore visto il passo che avevo incominciato a girare, mi ha segnalato di andare piu piano....però di piloti che andavano forte con moto vecchie c'erano...Qua niente licenza, iscrizione, paghi 60 euro e giri....
Ogni anno la fanno questa manifestazione e visto i 2 giorni passati splendidamente pensiamo di tornarci il prox anno, se vuoi venire possiamo provare di farti entrare anche a te...... icon_cool.gif
 
7531300
7531300 Inviato: 6 Mag 2009 23:23
 

Ragazzi, domenica finalmente l'ho provata!

La pista di Chignolo è chiusa e rimarrà chiusa ancora per un po', quindi l'ho provata nella pista piccola, per i kart e motard. Anche se ho usato solo seconda e terza, ho avuto modo di regolare un po' l'assetto.

Di lavoro ne ho ancora, ho fatto solo due turni, ma l'impressione è stata molto buona!

Adesso appena riesco a fare due lavoretti ritorno a provarla.

Se riesco posto le foto....

Ciao a tutti!
 
7531389
7531389 Inviato: 6 Mag 2009 23:34
 
 
7533718
7533718 Inviato: 7 Mag 2009 12:21
 

splendida! stupenda! fantastica! che lavoro... pulito, ottimi componenti! ti invidio cerchi e forcella 0509_si_picchiano.gif

si un pò, le prime impressioni? l'hai pesata? ho visto che hai le carene del 250... vendono anche le carene della 250 gp dell'anno scorso in vtr sai? con la pancia lunghissima, chiusa soto e coprente... identica a quella di simoncelli!

porca miseria, sono stato iol primo a cominciare e sarò l'ultimo a finire icon_smile.gif

non vedo l'ora di far una pistata tutti assieme!
 
7535977
7535977 Inviato: 7 Mag 2009 16:05
 
 
7547056
7547056 Inviato: 8 Mag 2009 21:23
 

Ragazzi scusate l'assenza ma studiando fuori casa il tempo a disposizione è veramente poco....Comunque devo farvi a tutti i complimenti per gli ottimi lavori sulle vostre Supermono!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7547087
7547087 Inviato: 8 Mag 2009 21:26
 

Grazie per i complimenti!

Per rs 250: contraccambio in pieno perchè la vostra è bellissima!!!!

Prime impressioni: tante tante regolazioni di assetto da trovare...domenica la provo ancora se ho tempo, sempre nel pistino, per cercare di sistemarla un po', poi ho in mente alcune modifiche alle geometrie da provare, vedremo!

Il motore gira piuttosto bene, di preciso non so quanti giri faccia ma sembra niente male!

Ha un discreto tiro, mi devo però abituare al freno motore e all'erogazione.
Sulla stessa pista con l'nsr 125 andavo il doppio!

Comunque Pise le carene che dici tu sono stupende!

Dai datti da fare che poi vedrai che soddisfazione!!!!!

Domanda per Rs250: Che rapporti usi? Come passa la catena nella parte bassa appena dopo il pignone? Hai usato una rotellina per scorrimento,di quelle da fissare nel perno sul supporto pedana o no?

Grazie e ciao a tutti!!!!!
 
7589863
7589863 Inviato: 14 Mag 2009 15:21
 

Ciao a tutti, ho una domanda per dario crc. Ciao Dario, mi pare d' aver letto che hai avuto modo di provare il dellorto phm 40 sul tuo motore, potresti aiutarmi nella scelta e dirmi quali sono le tue valutazioni rispetto al tm 40 che monti adesso? ( ho trovato un phm 40 a € 100, che ne dici?), ciao e grazie in anticipo.
 
7603673
7603673 Inviato: 15 Mag 2009 23:58
 

monosogno ha scritto:
Ciao a tutti, ho una domanda per dario crc. Ciao Dario, mi pare d' aver letto che hai avuto modo di provare il dellorto phm 40 sul tuo motore, potresti aiutarmi nella scelta e dirmi quali sono le tue valutazioni rispetto al tm 40 che monti adesso? ( ho trovato un phm 40 a € 100, che ne dici?), ciao e grazie in anticipo.


Beh il PHM l'ho provato solo con la moto ferma quindi non ti so dare delle delucidazioni perfette. Posso solo dirti che la velocità con cui sale con il Mikuni TMR41 non l'ho riscontrata con nessun altro. Sicuramente il PHM rispetto all'originale a depressione è di gran lunga migliore, inoltre la reperibilità dei getti dell'orto per effettuare la carburazione è sicuramente meno dispendiosa è più semplice del Mikuni!
 
7772782
7772782 Inviato: 6 Giu 2009 11:39
 

Andrea23 ha scritto:
Grazie per i complimenti!

Per rs 250: contraccambio in pieno perchè la vostra è bellissima!!!!

Prime impressioni: tante tante regolazioni di assetto da trovare...domenica la provo ancora se ho tempo, sempre nel pistino, per cercare di sistemarla un po', poi ho in mente alcune modifiche alle geometrie da provare, vedremo!

Il motore gira piuttosto bene, di preciso non so quanti giri faccia ma sembra niente male!

Ha un discreto tiro, mi devo però abituare al freno motore e all'erogazione.
Sulla stessa pista con l'nsr 125 andavo il doppio!

Comunque Pise le carene che dici tu sono stupende!

Dai datti da fare che poi vedrai che soddisfazione!!!!!

Domanda per Rs250: Che rapporti usi? Come passa la catena nella parte bassa appena dopo il pignone? Hai usato una rotellina per scorrimento,di quelle da fissare nel perno sul supporto pedana o no?

Grazie e ciao a tutti!!!!!


Ciao raga scusate l'assenza... i rapporti che usiamo sono un 14 denti al pignone e una corona di 41 denti, e se devo essere sincero non mi sembra affatto corta come rapporto.
Nella parte inferiore del telaio, c'è stata messa una rotellina per far scorrere la catena, perche a moto neutra la catena toccava il traverso inferiore del telaio, ma con il peso del pilota non toccava più, però non è logico che tocchi, anche perche in staccata toccherrebbe ogni volta e con il tempo a forza di sfregare la catena si rischia di rovinare seriamente il telaio.

voi come siete messi con i lavori? Quando facciamo una pistata?
Ciao a tutti
 
7836975
7836975 Inviato: 13 Giu 2009 21:36
 

dove siete finiti??? dai che ci organizziamo per una pistata tutti insieme, dobbiamo poi decidere la pista che sia comoda un pò per tutti.....
 
7845789
7845789 Inviato: 15 Giu 2009 12:55
 

Buongiorno a tutti ragassuoli icon_wink.gif come va?
Ho con grande piacere notato che vi state avvicinando alla fine dei lavori sulle vostre bestiacce, complimenti!
le ultime 2 che ho visto in foto sono molto belle 0509_up.gif

Come vi avevo detto tempo addietro i "veri lavori" cominceranno proprio quando inizierete a girarci icon_asd.gif infatti alcuni di voi avranno notato che il motore in aperta finisce subito. Allungare con la rapportatura finale non serve a molto in questo caso, perchè il motore per l'erogazione che ha deve rimanere esplosivo sempre. ed è questa la sua natura icon_mrgreen.gif
Per i pignoni io consiglio vivamente i 14 come avevo sempre gia detto li ho provati tutti dal 13 al 17 se non erro. il 14 è stata la scelta ottimale nel mio caso anche come allineamento per la catena. icon_asd.gif
PS. per quanto mi riguarda il freno motore del rotax in strada era perfetto, si frenava anche senza toccare i freni icon_mrgreen.gif , sicuramente pero in pista questa è una nota negativa infatti tra un 125 2T e il MONO siamo tra 2 realtà opposte, ma una volta fatta la mano giusta con il mono regala delle gran belle emozioni, e poi non dimentichiamoci della gran soddisfazione nel realizzare il tutto (tutta la fatica passata e il sudore icon_wink.gif )
Per i carburatori io ho sostituito fin da subito i carburatori originali a membrane, i cari vecchi dell'orto mi son sembrati la scelta migliore, avevo anche altri carburatori mikuni, ma per questi ultimi la taratura i getti e tutto il resto è di gran lunga piu complesso e dispendioso, il mio consiglio rimane sui dell'orto! icon_cool.gif
Pneumatici 160 post e 120 ant. morbidi possibilmente come mescola.
Che altro dire .... icon_asd.gif le salite di qualunque tipo e specie se le mangia a occhi chiusi in tutte le marce icon_lol.gif
Ah dimenticavo per quanto riguarda lo scarico ho creato uno scarico lungo e uno corto (terminava quasi sotto il forcellone per intenderci), sconsiglio vivamente quello corto che su questa moto mi ha penalizzato abbastanza le prestazioni generali. Sconsiglio anche uno scarico eccessivamente aperto, ho riscontrato prestazioni migliori nel complesso con uno scarico un peletto "attufato" rispetto ad uno totalmente aperto.
eusa_think.gif non mi viene in mente altro
Vi auguro di finire presto i vostri lavori..
Buon divertimento! icon_twisted.gif

Live.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 24 di 26
Vai a pagina Precedente  123...23242526  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia

Forums ©