Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
abs o non abs questo è il dilemma
3311019
3311019 Inviato: 3 Gen 2008 14:08
Oggetto: abs o non abs questo è il dilemma
 

ciao a tutti
sono alberto prossimamente devo comprare una bmw r1200r.
chiedo ad esperti:con o senza ABS?
 
3311161
3311161 Inviato: 3 Gen 2008 14:21
 

con ABS... ovvio
 
3311224
3311224 Inviato: 3 Gen 2008 14:26
 

grazie supermoto icon_biggrin.gif

anch'io lo pensavo, volevo solamente una conferma da parte di gente che è molto più esperta di me.

Un lampeggio doppio_lamp_naked.gif
 
3311288
3311288 Inviato: 3 Gen 2008 14:32
 

io ho la moto con l'ABS e son contento.....

dipende tutto l'utilizzo che ne fai (di solito BMW sinonimo di Turing dunque utile l'ABS icon_wink.gif) e quanto hai già guidado una moto icon_smile.gif

lampsss

PS: cerca un po' nel forum con la funzione cerca trovi un sacco di topic che trattano questo argomento icon_wink.gif
 
3311370
3311370 Inviato: 3 Gen 2008 14:37
 

purtroppo è perchè ho letto alcuni topic sull'argomento abs che sono un tantino preoccupato. tu cosa pensi?
 
3311428
3311428 Inviato: 3 Gen 2008 14:41
 

metti inchiaro le tue esperienze motociclistiche e analizziamo insieme i pro e i contro icon_wink.gif

PS: io ho guidato la BMW F650GS con ABS nell'esercito e avro fatto più o meno 20'000 km (ed era un'ABS di prima generazione.... cioè una delle prime....)
 
3311605
3311605 Inviato: 3 Gen 2008 14:53
 

io ho posseduto una honda 600 cbr poi sono passato allo scooter e adesso voglio acquistare una bmw r1200r.

la mia motivazione per acquistarla con abs è che trasporterò anche mio figlio che ha 10 anni. per cui penso sia più sicura in caso di frenata improvvisa.
 
3312376
3312376 Inviato: 3 Gen 2008 15:31
 

dunque l'esperienza non manca.....

io la prenderei con ABS ma tanti non saranno di comune accordo con il sottoscritto icon_smile.gif

ai tutto di guadagnato per tuo figlio e soprattutto te icon_smile.gif da come ho capito l'adopererai prevalentemente per la città e dunque le frenate d'emergenza sono le più conosciute icon_smile.gif...io prenderei ABS icon_wink.gif

lampsss
 
3316712
3316712 Inviato: 3 Gen 2008 20:45
 

Ho acquistato la moto che vorresti anche tu.
L'ho presa con ABS e RDC. Secondo me la sicurezza è importante e l'elettronica, nei casi di emergenza, è certamente molto utile. Poi, ben vengano i motociclisti esperti che sanno prevenire o gestire al meglio le proprie reazioni in tali casi.
 
3316869
3316869 Inviato: 3 Gen 2008 20:59
 

... io ho fatto il corso BMW a Vairano, lo scorso settembre, e dopo aver visto veramente come funziona e "toccato con mano" le differenze di comportamento della moto ti dico... prendila con l'ABS...che tu porti qualcuno o che viaggi da solo, non c'è storia, la moto frena e non si scompone di una virgola...
 
3317930
3317930 Inviato: 3 Gen 2008 22:33
 

grazie a tutti.
avevo proprio bisogno di essere rincuorato
anche perchè 13000 eurini non sono noccioline.

un doppio_lamp_naked.gif lamps
 
3318522
3318522 Inviato: 3 Gen 2008 23:13
 

si si , se puoi mettici l'abs...
potrebbe esere che non ti servamai e te lo auguro,

ma la prima volta che seriamente ti entra in funzione capisci dove sono andati tuoi soldi 0510_sorriso.gif
 
3339888
3339888 Inviato: 6 Gen 2008 3:48
 

Date le mie esperienze con la R1150R, dico: assolutamente no.

Quando freno, devo essere io a decdere come e quando. E non una centralina crucca icon_wink.gif
 
3340269
3340269 Inviato: 6 Gen 2008 11:30
 

puo' darsi.
vatti a vedere i test di moto con abs e senza. magari cambi idea

ciao un lamps
 
3340594
3340594 Inviato: 6 Gen 2008 12:33
 

icon_biggrin.gif Prendila esclusivamente con ABS...anche perche fra poco diventerà
obbligatorio,come sull auto..
Non farti influenzare da chi te lo consiglia senza..
Sono 36 anni che vado in moto..con moto da cross poi enduro stradali,pista ,turismo...
Chi viaggia in moto veramente sa di cosa stiamo parlando...un'altra cosa veramente importante...ESA..
Io ho avuto modo di provarla a fondo la R 1200 R..CON ABS E ESA...ti posso solo che confermare che è una moto stra fantastica..praticamente è un GS stradale,però molto più stabile e con più motore,veramente una belissima moto..complimenti per l'acquisto..ciao.
 
3340833
3340833 Inviato: 6 Gen 2008 13:12
 

baz ha scritto:
puo' darsi.
vatti a vedere i test di moto con abs e senza. magari cambi idea

ciao un lamps


Concordo... icon_cool.gif
 
3340922
3340922 Inviato: 6 Gen 2008 13:25
 

io non mi ritengo un motociclista esperto ma nemmeno un pivello....ebbene...in 3 anni di R 850 RT mi vengono in mente almeno 5 occasioni in cui, se non avessi avuto l'ausilio alla frenata dell' ABS, sarei finito in terra sicuramente e data la mole ed il peso della mia mukka non voglio nemmeno immaginare le conseguenze.
Pensandola in soli termini economici invece, il vantaggio dell'ABS e' presto tradotto anche in questo caso.
La differenza di costo tra una BMW equipaggiata con il sistema anti-bloccaggio ed una senza e' comunque inferiore al costo di una caduta.
doppio_lamp_naked.gif
 
3341141
3341141 Inviato: 6 Gen 2008 13:53
 

OTTORENATO ha scritto:
icon_biggrin.gif Prendila esclusivamente con ABS...anche perche fra poco diventerà
obbligatorio,come sull auto..
Non farti influenzare da chi te lo consiglia senza..
Sono 36 anni che vado in moto..con moto da cross poi enduro stradali,pista ,turismo...
Chi viaggia in moto veramente sa di cosa stiamo parlando...un'altra cosa veramente importante...ESA..[...]


la ESA cosa sarebbe esattamente?
 
3342220
3342220 Inviato: 6 Gen 2008 16:02
 

Geo87 ha scritto:


la ESA cosa sarebbe esattamente?


correggetemi se sbaglio: l'esa è un sistema di regolazione idraulico-elettronico delle sospensioni che ti permette di scegliere il carico della moto (1 persona senza bagaglio, 1 persona con bagaglio, 2 persone no bagaglio e 2 persone con bagaglio). inoltre ti permette di decidere che tipo di taratura dare alle sospensioni: comfort, sport e normale, in base penso anche alla guida che vuoi tenere.

spero di nn aver sparato caxxate icon_wink.gif
 
3342921
3342921 Inviato: 6 Gen 2008 17:43
 

confermo cosa ha scritto gio...
non so fino a che punto sia indispensabile un optional come esa..

ciao un lamps doppio_lamp_naked.gif
 
3343000
3343000 Inviato: 6 Gen 2008 17:53
 

baz ha scritto:
confermo cosa ha scritto gio...
non so fino a che punto sia indispensabile un optional come esa..

ciao un lamps doppio_lamp_naked.gif


bom penso che per qualcuno che viaggia puo' essere interessante icon_wink.gif


lampsss
 
3345032
3345032 Inviato: 6 Gen 2008 21:25
 

pony10 ha scritto:
... io ho fatto il corso BMW a Vairano, lo scorso settembre, e dopo aver visto veramente come funziona e "toccato con mano" le differenze di comportamento della moto ti dico... prendila con l'ABS...che tu porti qualcuno o che viaggi da solo, non c'è storia, la moto frena e non si scompone di una virgola...


anch'io ho fatto il corso per cui quoto in pieno, in caso di frenata improvvisa di emergenza su fondo scivoloso non c'è davvero storia

ABS SEMPRE PER LA TUA SICUREZZA!!!!!!!!

lamps!!!
edo
 
3347104
3347104 Inviato: 7 Gen 2008 0:41
 

ecco la regolazione elettrica delle sospensioni è meno urgente dal punto di vista sicurezza, perchè volendo le sospensioni te le puoi regolare a mano.

certo che secondo me è un optional comodo, forse un pò caro... icon_rolleyes.gif
 
3348613
3348613 Inviato: 7 Gen 2008 13:25
 

recidivo ha scritto:
Date le mie esperienze con la R1150R, dico: assolutamente no.

Quando freno, devo essere io a decdere come e quando. E non una centralina crucca icon_wink.gif


icon_eek.gif ... non è che l'ABS inibisce i tuoi poteri decisionali... aiuta semplicemente a mantenere il controllo della moto...

... in caso d'emergenza su fondo bagnato o scivoloso... con l'ABS, tiri la frizione, ti attacchi ai freni e la moto non tenta nemmeno di disarcionarti... oltre al fatto che ferma la sua corsa decisamente prima...

... ESA ed RDC, li vedo come optional a richiesta... l'ABS è un must, neanche a pensarci su... puoi essere bravo quanto vuoi con la moto, un gran manico, ma sul bagnato, non sarai mai in grado di eguagliare il lavoro della "centralina crucca"... icon_wink.gif
 
3351730
3351730 Inviato: 7 Gen 2008 18:36
 

concordo pienamente la tesi espressa da pony10

ciao a tutti lampss doppio_lamp_naked.gif
 
3355524
3355524 Inviato: 7 Gen 2008 23:47
 

ABS, senza dubbio. Sulla mia mukka GS, funziona a meraviglia e.....ho sfortunatamente avuto modo di testare... Sono ancora qui.
Saluti e buon giro sempre!
 
3356003
3356003 Inviato: 8 Gen 2008 0:36
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao.
Senza ABS.. Diciamo che il problema me lo sono posto per il costo, ma poi ci ho pensato su seriamente.
Ho letto qua e là i pro e i contro ed alla fine mi son detto:
vado in moto da 16 anni.. diciamo che un pochino di manico ce l'ho.. più che manico esperienza dai..
quindi spero di sapere come si frena sul bagnato, sullo sterrato, ecc.. V
Vero che l'unica volta che mi sarebbe servito sul pavè bagnato son caduto, ma se l'avessi avuto avrei fenato 20 cm più avanti e avrei tamponato la macchina che c'era.. quidni.. almeno ho fatto danni solo a me quasi da fermo.
Per il resto.. non freno sulle strisce pedonali, ho imparato a passare sull'asfalto..
E poi.. metti che parte l'abs in un tornante sotto la pioggia.. se blocco la posteriore so come gestirla, scodo, ma se la moto smette di frenare? vado dritto fuori dalla curva..
non so.. alla fine mi son detto che una moto senza ABS so come si comporta quasi in tutte le situazioni, mentre con ABS mi troverei a fronteggiare cose che non conosco e che magari son peggio.
Mettiamola così.. in macchina hai 4 ruote a terra.. una slitta, ne hai altre 3.. In moto se la ruota davanti non si ferma per l'ABS cosa fai? Vai via dritto. E allora....
Poi benvengano i consigli che ho letto qui.. però preferisco avere in mano una cosa che so gestire.
 
3356314
3356314 Inviato: 8 Gen 2008 1:29
 

era una curiosità più che altro,
hai ragione l'abs non te lo regalano, però in teoria non dovrebbe entrare in funzione a sproposito, ma soprattutto dovrebbe accorciarti la frenata, altrimenti dove stà l'aumento della sicurezza?
non cadi ma vai a sbattere, non dovrebbe essere così.

In sterrato è chiaro che l'abs lo disattivi, ma in strada con una mole di moto così mi sembra un bell'aiuto.

Non ti nascono che la mia è teoria, perchè io l'abs non ce l'ho, sebbene abbia provato moto con l'abs non è come possederle.
Però ho sentito più gente contenta che scontenta, perchè nel traffico cittadino gli aveva avitato il botto o la caduta.

Come mi ha detto una volta un amico è una di quelle cose che finchè non hai non apprezzi, poi non torneresti più indietro e pretendi che ci sia su tutte le tue moto future. icon_wink.gif
 
3356335
3356335 Inviato: 8 Gen 2008 1:33
 

Si, verissimo.. però a volte preferisco averlo nel polso destro l'ABS.. Non avendolo andrò sicuramente più tranquillo. icon_smile.gif

una domanda per chi se ne intende.
Sul sito BMW il prezzo è dato compreso costi di immatricolazione, mentre il conce mi ha aggiunto 340 euro circa di costi di tasse regionali relative all'immatricolazione.
Qualcuno sa dirmi se è normale?
Grazie.
R
 
3356392
3356392 Inviato: 8 Gen 2008 1:50
 

SevenSV ha scritto:
Ciao.
Senza ABS.. Diciamo che il problema me lo sono posto per il costo, ma poi ci ho pensato su seriamente.
Ho letto qua e là i pro e i contro ed alla fine mi son detto:
vado in moto da 16 anni.. diciamo che un pochino di manico ce l'ho.. più che manico esperienza dai..
quindi spero di sapere come si frena sul bagnato, sullo sterrato, ecc..
Vero che l'unica volta che mi sarebbe servito sul pavè bagnato son caduto, ma se l'avessi avuto avrei fenato 20 cm più avanti e avrei tamponato la macchina che c'era.. quidni.. almeno ho fatto danni solo a me quasi da fermo.
Per il resto.. non freno sulle strisce pedonali, ho imparato a passare sull'asfalto..
E poi.. metti che parte l'abs in un tornante sotto la pioggia.. se blocco la posteriore so come gestirla, scodo, ma se la moto smette di frenare? vado dritto fuori dalla curva..
non so.. alla fine mi son detto che una moto senza ABS so come si comporta quasi in tutte le situazioni, mentre con ABS mi troverei a fronteggiare cose che non conosco e che magari son peggio.
Mettiamola così.. in macchina hai 4 ruote a terra.. una slitta, ne hai altre 3.. In moto se la ruota davanti non si ferma per l'ABS cosa fai? Vai via dritto. E allora....
Poi benvengano i consigli che ho letto qui.. però preferisco avere in mano una cosa che so gestire.

... convinto tu!...

icon_eek.gif... scusa ma certe affermazioni riguardo all'ABS non le colgo... premetto che non sono un gran manico e l'esperienza per me non è mai troppa...

... ma perchè, per esempio, se avessi avuto l'ABS avresti frenato 20 cm più avanti? da che cosa trai questa considerazione? se sei in macchina e devi frenare... lo fai più tardi perchè sei ABSassistito???

... parte l'ABS??? e dove va?... si aziona da solo? senza che tu tocchi il freno??? in un tornante... in curva col bagnato... io comunque vado cauto con o senza ABS...

... il sistema ABS evita il bloccaggio delle ruote, non elimina l'azione frenante... e la ruota non smette di frenare...

... sul bagnato se la moto scoda, non vuol dire che stai frenando... ma che hai perso aderenza e la moto fa quello che vuole... e tu allunghi gli spazi di arresto...

... ma sei sicuro di aver "sentito" mai entrare in funzione un ABS... icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©