Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Topic Generale sulle nostre protezioni [Commenti,Critiche]
4984007
4984007 Inviato: 3 Lug 2008 11:57
 

io uso questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati


però la mia ha anche la fascia
alla fine ha la comodità che ti metti una volta una cosa e hai tutto sopra che non si muove icon_mrgreen.gif
poi alla fine ha un paraschiena degno del nome, non è un foglio di plastica colorato.. icon_rolleyes.gif
relativamente ai collarini voi provate a mettervelo col casco e provate a sollavare casco e testa dalla mentoniera, noterete come il bordo esterno del casco nella parte posteriore "supera" il collarino e finisce oltre.. ora pensate se la rotazione dovesse continuare.. io sinceramente prima di mettermi una cosa dubbia, o che non mi offre garanzie preferisco star senza, quindi fino a che non si saprà qualcosa di universalmente riconosciuto sui collarini non lo compro ne lo metto..

relativamente al fatto che fa rompere le clavicole io sono di un partere, meglio rompermi le clavicole che l'osso del collo, poi ognuno pensa come crede, è il primo esempio di collare evoluto e sono sicuro che come si va avanti col tempo anche il collarino subirà una veloce evoluzione per risolvere i problemi di "gioventù" icon_wink.gif
 
4984297
4984297 Inviato: 3 Lug 2008 12:18
 

mezzabirra ha scritto:
io uso questa:
Immagine: Link a pagina di Cuccomoto.it
però la mia ha anche la fascia
alla fine ha la comodità che ti metti una volta una cosa e hai tutto sopra che non si muove icon_mrgreen.gif
poi alla fine ha un paraschiena degno del nome, non è un foglio di plastica colorato.. icon_rolleyes.gif
relativamente ai collarini voi provate a mettervelo col casco e provate a sollavare casco e testa dalla mentoniera, noterete come il bordo esterno del casco nella parte posteriore "supera" il collarino e finisce oltre.. ora pensate se la rotazione dovesse continuare.. io sinceramente prima di mettermi una cosa dubbia, o che non mi offre garanzie preferisco star senza, quindi fino a che non si saprà qualcosa di universalmente riconosciuto sui collarini non lo compro ne lo metto..

relativamente al fatto che fa rompere le clavicole io sono di un partere, meglio rompermi le clavicole che l'osso del collo, poi ognuno pensa come crede, è il primo esempio di collare evoluto e sono sicuro che come si va avanti col tempo anche il collarino subirà una veloce evoluzione per risolvere i problemi di "gioventù" icon_wink.gif

Mezza, scusa ma nn ho capito, sei un pò contraddittorio, prima dici che i collari nn li vuoi mettere finchè nn sono testati, poi invece dici che è meglio avere il collare e rompersi una clavicola, che rompersi l'osso del collo(giusto).
Il fatto è che il Leatt Brace sembra che aumenti la probabilità di rompersi la clavicola, anche in caso di caduta banale ed è questo secondo me che nn va bene, quindi con quello che costa, dato che è stato ideato da un medico, dovrebbero porre rimedio, nn a caso molti lo hanno abbandonato e preferiscono rischiare come hanno sempre fatto piuttosto che buttare via una stagione per una clavicola.
 
4984393
4984393 Inviato: 3 Lug 2008 12:25
 

ieri mio zio mi ha fatto provare il suo leattbrace , il modello standar quello che costa meno (300 euro sticazzi)
devo dire che non lo senti proprio , del resto neanche il collarino lo senti però (almeno a me) impedisce il movimento delle spalle , forse era solo una sensazione comunque prendero quello dellaEVS
 
4984498
4984498 Inviato: 3 Lug 2008 12:33
 

luckymx ha scritto:

Mezza, scusa ma nn ho capito, sei un pò contraddittorio, prima dici che i collari nn li vuoi mettere finchè nn sono testati, poi invece dici che è meglio avere il collare e rompersi una clavicola, che rompersi l'osso del collo(giusto).

si infatti, io i collarini non li metto fino a che non sono sicuro che son validi veramente, rimane il fatto che SE uno decide di usarlo è sicuramente emglio, in caso di grave impatto, rompere la clavicola che l'osso del collo, nel senso ti rompe la clavicola per salvarti varamente la vita.
poi chiaro che se per ogni minima sollacitazione ti rompono veramente la clavicola vuol dire che qualche problema c'è, e siccome i collarini si stanno usando ( e quindi trovando le pecche ) da poco io preferisco aspettare, anche perchè i 300 euro per un collarino non li trovo sotto gli alberi, che si sappia qualcosa dicerto come per le altre protezioni..
 
4984549
4984549 Inviato: 3 Lug 2008 12:38
 

ma negli ultimi 20 anni quanti casi ci sono stati di rottura dell'osso del collo???
 
4984961
4984961 Inviato: 3 Lug 2008 13:06
 

fabrymaino ha scritto:
ma negli ultimi 20 anni quanti casi ci sono stati di rottura dell'osso del collo???

Bè ultimamente che io ricordi nel supercross Fonseca, e per i più "anziani"
mi ricordo Jimmy Button nel 2000 il pioniere dei 4T nel supercross con la yama 426 che per fortuna è riuscito a riprendersi dopo la frattura delle vertebre cervicali.
Bè nel cross gli incidenti sono stati tanti con coseguenze +o- drammatiche il grande Pit Beirer,lo stesso Pourcel.
Il fatto è che secondo me nel Motocross non hanno ancora messo a punto una protezione che ti può salvare la colonna vertebrale al 100% (come invece hanno fatto nella Velocità), i movimenti da fare in moto sono troppi e alcuni come lo stesso Pourcel, non mettono niente nè pettorina nemmeno la fascia lombare.
Quindi la miglior protezione è l'allenamento fisico e mentale.

Ultima modifica di luckymx il 3 Lug 2008 17:46, modificato 1 volta in totale
 
4985148
4985148 Inviato: 3 Lug 2008 13:22
 

luckymx ha scritto:

Quindi la miglior protezione è l'allenamento fisico e mentale.

dai non scherziamo, allora domani vado a girare col costume e le nike tanto.. ma che discorso è??
uno si protegge più che può, il tuo amico ha tolto le gomitiere? le aveva mai usate prima? una pettorina intera e fatta in modo tale che in primis tande a muoversi poco in quanto ha vari punti in cui si appoggia sul corpo, la mia è piena di regolazioni e te la fai addosso come fosse una tuta su misura, ti lascia il movimento che serve ed ha protezioni degne di tale nome..
una cosa è una pettorina con gomitiere paraschiena di comprovata resistenza e affidibilità, altra cosa è un collarino che si sviluppa partendo da un'idea arrivata da un paio di anni mentre su pettorine a paraschiena si lavora da molto più tempo. senza contare che il collarino che per me rappresenta un punto interrogativo relativamente alla effettiva protezione ( o meglio nel rapporto : costo/eventuale danno/beneficio) costa 300 euro una pettorina, le migliori complete e vestibilissime oltre che indubbiamente più protettive delle altre costa meno di 150 euro

relativamente alla protezione io sono abituato a girare con la tuta in pelle anche d'estate quindi, sinceramente, una pettorina tutta forata con una maglia sopra non mi creano così tanto impiccio..
il problema è la cultura, come molta gente che in strada va a far curve senza amnco il giusto abbigliamento tecnico anche in fuoristrada capitano le stesse cose , quando poi uno si fa male la colpa era di tutto tranne che di loro stessi che non si sono adeguatamente protetti.

molte volte qui da me ci sono ragazzi che girano senza nulla e che mi chiedono come faccia a girare così vestito, io mi chiedo come facciano loro a girare così, io senza casco manco lo sogno, la pettorina mi protegge dalla pietre e da eventuali caduta, perchè senza anche se ti appoggi in terra ti graffi, gli stivali, beh io i piedi li uso spesso specie quando va via davanti o quando mi devo aiutare ad uscire, e sinceramente senza non riuscirei a spingere a terra abbastanza forte tenendo l'articolazione sana..
poi ognuno fa come crede io non sono il padre di nessuno, ne un carabiniere che controlla gli altri, sicuramente se uno che non si protegge si fa male la colpa è solo sua e se (come è capitato) mi fa buttare la giornata che ho organizzato e pagato mi incaxxo anche..
 
4985632
4985632 Inviato: 3 Lug 2008 13:56
 

mezza nn ti arrabbiare, Io nn ho assolutamente detto che bisogna girare con le infradito e bermuda.

Ultima modifica di luckymx il 3 Lug 2008 17:45, modificato 1 volta in totale
 
4987775
4987775 Inviato: 3 Lug 2008 16:25
 

io ho la stessa pettorina di mezzabirra e devo dire non è per niente scomoda...certo girare in mutande sarebbe più comodo (e più fresco d'estate icon_mrgreen.gif )...unica cosa con il caldo...devi fermarti spessissimo perchè ti cucina...
per quanto riguarda la protettività non mi esprimo perchè non sono un espeto in materia, ma mi sembra più protettiva di molte altre... icon_wink.gif
 
4988361
4988361 Inviato: 3 Lug 2008 17:10
 

luckymx ha scritto:
mezza nn ti arrabbiare

bada bene, io non mi arrabbio, è giusto perchè su un forum dove quelli che leggono sono 3 volte tanto quelli che scrivono si rischia di convincere qualcuno delle cose sbagliate..
anche se cadi forte di testa ci resti, pure se ha il casco da 800 euro, però non dici stica, vado senza, metti quello che ritieni più idoneo, idem per la pettorina, chiaro che il braccio te lo rompi ugualmente , come ti rompi pure il ginocchio anche con le ginocchiere da 700 euro a seconda delle cadute, però le precauzioni non sono mai abbastanza, basta non scendere nel ridicolo,come uno che "conosco" che gira in moto, pure in pista con l'airbag icon_eek.gif , oltre al fatto che è fermissimo (roba che chi l'ha visto girare l'ha soprannominato :L'equilibrista icon_eek.gif )..
 
4988700
4988700 Inviato: 3 Lug 2008 17:44
 

mezzabirra ha scritto:

bada bene, io non mi arrabbio, è giusto perchè su un forum dove quelli che leggono sono 3 volte tanto quelli che scrivono si rischia di convincere qualcuno delle cose sbagliate..
anche se cadi forte di testa ci resti, pure se ha il casco da 800 euro, però non dici stica, vado senza, metti quello che ritieni più idoneo, idem per la pettorina, chiaro che il braccio te lo rompi ugualmente , come ti rompi pure il ginocchio anche con le ginocchiere da 700 euro a seconda delle cadute, però le precauzioni non sono mai abbastanza, basta non scendere nel ridicolo,come uno che "conosco" che gira in moto, pure in pista con l'airbag icon_eek.gif , oltre al fatto che è fermissimo (roba che chi l'ha visto girare l'ha soprannominato :L'equilibrista icon_eek.gif )..

Allora: ragazzi mettetevi le pettorine mi raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io mi baso sui fatti reali, cioè su quello che ho visto personalmente nelle piste da cross, e come ho detto la pettorina che hai tu nn è fatta male, soprattutto per la schiena, anzi bisognerebbe obbligare chiunque ad indossarla, altrimenti nn entri in pista. Ritorniamo sempre al fatto però che certe protezioni invece nn andrebbero nemmeno vendute, perchè il ragazzino che comincia nn va a comprarsi la pettorina da 170€ ma prende quella + economica.
Per il casco invece nn sono assolutamente d'accordo perchè esistono in commercio caschi in resina termoplastica che se li prendi e li picchi in terra si aprono a metà e li vendono.
comunque modificherò i miei post. e mi scuso per certe affermazioni.
 
4992676
4992676 Inviato: 3 Lug 2008 23:28
 

pienamente d'accordo, purtroppo il panorama delle protezioni e dell'abbigliamento da cross e consistentemente variopinto, e purtroppo non sempre chi inizia può ma soprattutto VUOLE spendere molto per l'attrezzatura.
relativamente al casco mi riferivo parlando di top di gamma, nel senso se ho un top di gamma premier o vemar e lo pago 300 euro protegge bene almeno come uno shoei da 800 icon_wink.gif
però l'importante è sempre la qualità di quello che si indossa icon_wink.gif

anche io sono del parere che andrebbe impedita la vendita però viviamo in italia e come si sul dire fatta la legge trovato l'inganno, come epr le "scodelle" da scooter, non sono più omologate ma le compri come casco da bici e se ti fermano gli dici che la hai da molto e tutti sono contenti.. icon_eek.gif icon_confused.gif
quello che manca è la cultura del proteggersi e di vivere bene la moto, ed è una di quelle cose che non si paga icon_wink.gif
 
4992713
4992713 Inviato: 3 Lug 2008 23:31
 

è si.....

poi comunque ognuno fa quel che gli pare.....

figuratevi che sabato uno si è fatto 1 giro di pista a petto nudo..... fortunatamente l'hanno bloccato......

la cosa grave è che sia riuscito ad entrare......
 
4992868
4992868 Inviato: 3 Lug 2008 23:45
 

fabrymaino ha scritto:
è si.....

poi comunque ognuno fa quel che gli pare.....

figuratevi che sabato uno si è fatto 1 giro di pista a petto nudo..... fortunatamente l'hanno bloccato......

la cosa grave è che sia riuscito ad entrare......

purtroppo le teste di ca**o son dappertutto...
 
4992899
4992899 Inviato: 3 Lug 2008 23:49
 

comunque x quanto riguarda le protezioni ognuno ha le sue idee....
xciò ognuno usa ciò che gli pare.

io ad esempio uso solamente ginocchiere e una pettorina classica.....
 
4993296
4993296 Inviato: 4 Lug 2008 0:45
 

io come pettorina ho la koerta dell'acerbis,ci si sta veramente di lusso.... anche la retina(parlo x me!)nn è troppo fastidiosa,la uso con la maglia a maniche corte sotto è nn da troppa noia... costa un po,ma secondo me li vale tutti!ha anche la fascia x la vita!
 
4993604
4993604 Inviato: 4 Lug 2008 1:51
 

Secondo me l'abbigliamento per quanto riguarda le protezioni deve essere formato minimo da: Ginocchiere, pettorina, gomitiere e ovviamente il casco. Io personalmente uso anche una fascia da mettere sulla schiena che aiuta molto e ti fà fare molta fatica in meno..

Non usare le gomitiere secondo me è una grande cazzata... Si capisce che le protezioni, anche quelle più "stupide" sono necessarie solo nel momento in cui cadi e ti fai male. Da Cordenons dove mi sono sdraiato completamente e mi sono aperto mezzo avambraccio con i sassi adesso le uso sempre le gomitiere.. Per il resto ognuno e libero di fare ciò che vuole ma alla fine prevenire è meglio che curare.

Non servono grandi tafanari, basta veramente poco. icon_smile.gif
 
4994024
4994024 Inviato: 4 Lug 2008 8:20
 

Visto che siamo in tema protezioni&co. volevo farvi una domanda più o meno attinente icon_mrgreen.gif ...gli occhialoni bisogna usarli sempre o ci sono delle occasioni nelle quali si può farne a meno? Se si quali? Perchè vedo gente che li usa e gente che non li usa. E non sono come quelli che per pettorina usano la tavoletta del water... Io nel dubbio li ho sempre messi...
 
4994344
4994344 Inviato: 4 Lug 2008 9:06
 

Gli occhialoni sempre e comunque!!! Non credo sia bello prendersi una sassata neglio occhi...
La gente che hai visto che non li usa, è xkè tipo è in gara ed è agli ultimi giri, e magari ha la mascherina tutta infangata allora per gli ultimi 2 giri fa uno strappetto alla regola. Ovviamente poi se sta gente si trova uno davanti deve girare tutta la testa altrimenti si becca tutti i sassi.

Per le gomitiere io non le uso, le usavo e mi davano abbastanza ingombro, al massimo mi faccio uno scorticone, ma non credo sia una zona così "importante" quella del gomito, voglio dire, non è paragonabile all'importanza che può avere : un paraschiena fatto bene, un collarino, un tutore.

Piccolo OT: io quando ho qualcuno davanti che mi "spara" dei sassi sulla mascherina , mi vien da chiudere gli occhi icon_lol.gif icon_lol.gif , succede anche a voi??
 
4994352
4994352 Inviato: 4 Lug 2008 9:07
 

io penso che alche il paraschiena debba essere obbligatorio.. ma che volete che proteggano quelle pettorine grosse come le tabelle portanumero delle nostre moto? dai sassi, forse, sicuramente da impatti come pure magari un disarcionamento, cosa tutt'altro che improbabile, si pesta di schiena e rischi di non poter più camminare icon_confused.gif
saranno si scelte ma la scelta di non proteggersi è una scelta stupida secondo me icon_rolleyes.gif

gli occhiali io li uso sempre. così non ti va niente negli occhi, ho curato bene questa scelta (li compro di rado, durano..) andando in negozio col casco e provandoli addosso per capire se fossero o meno fastidiosi, i migliori che ho trovato (che poi son quelli che ho preso) sono stati i progrip, quelli con la lente che si oscura da sola.. icon_wink.gif
 
4997029
4997029 Inviato: 4 Lug 2008 12:31
 

anche io gliocchiali li uso sempre....
 
4997178
4997178 Inviato: 4 Lug 2008 12:41
 

lorenzom ha scritto:

Per le gomitiere io non le uso, le usavo e mi davano abbastanza ingombro, al massimo mi faccio uno scorticone, ma non credo sia una zona così "importante" quella del gomito, voglio dire, non è paragonabile all'importanza che può avere : un paraschiena fatto bene, un collarino, un tutore.


Adesso dici cosi' ma quando cadi e ti apri completamente il braccio forse cambierai idea, non lo dico per darti contro ma le gomitiere sono indispensabili.. Fà conto che quando sono caduto io, nella zona dove mi ero fatto male, dopo pochi secondi si era formata una escrescenza veramente notevole, pensavo fosse l'osso ma in realtà era sangue.. Da li a poco stavo svenendo.. Anche in gara quando cadi e per sfortuna qualcuno ti "passa sopra" con la moto, è successo che molti si sono salvati con le gomitiere perchè con il gomito hanno battuto sul disco freno..
 
4997677
4997677 Inviato: 4 Lug 2008 13:14
 

lorenzom ha scritto:

Piccolo OT: io quando ho qualcuno davanti che mi "spara" dei sassi sulla mascherina , mi vien da chiudere gli occhi icon_lol.gif icon_lol.gif , succede anche a voi??


Si, è normale, è un riflesso condizionato. I riflessi condizionati si formano quindi in risposta a tutti gli stimoli esteriori che vengono percepiti.
Questi stimoli, che provengono dalla presenza o assenza di agenti nocivi o favorevoli, costituiscono i segnali e determinano diversi tipi di reazioni.
 
4997970
4997970 Inviato: 4 Lug 2008 13:40
 

Wise-CM ha scritto:
lorenzom ha scritto:

Piccolo OT: io quando ho qualcuno davanti che mi "spara" dei sassi sulla mascherina , mi vien da chiudere gli occhi icon_lol.gif icon_lol.gif , succede anche a voi??


Si, è normale, è un riflesso condizionato. I riflessi condizionati si formano quindi in risposta a tutti gli stimoli esteriori che vengono percepiti.
Questi stimoli, che provengono dalla presenza o assenza di agenti nocivi o favorevoli, costituiscono i segnali e determinano diversi tipi di reazioni.


tratto dal wise tinga dictionary MY. 2008
 
4998388
4998388 Inviato: 4 Lug 2008 14:07
 

walter86r ha scritto:
Wise-CM ha scritto:
lorenzom ha scritto:

Piccolo OT: io quando ho qualcuno davanti che mi "spara" dei sassi sulla mascherina , mi vien da chiudere gli occhi icon_lol.gif icon_lol.gif , succede anche a voi??


Si, è normale, è un riflesso condizionato. I riflessi condizionati si formano quindi in risposta a tutti gli stimoli esteriori che vengono percepiti.
Questi stimoli, che provengono dalla presenza o assenza di agenti nocivi o favorevoli, costituiscono i segnali e determinano diversi tipi di reazioni.


tratto dal wise tinga dictionary MY. 2008


Ovvio! icon_lol.gif
 
4999242
4999242 Inviato: 4 Lug 2008 14:56
 

Wise-CM ha scritto:


Si, è normale, è un riflesso condizionato. I riflessi condizionati si formano quindi in risposta a tutti gli stimoli esteriori che vengono percepiti.
Questi stimoli, che provengono dalla presenza o assenza di agenti nocivi o favorevoli, costituiscono i segnali e determinano diversi tipi di reazioni.

comunque con l'abitudine passano, la prima volta che mi ha "sputacchiato" in pista a 20 cm lo scarico aperto di un 450 sono caduto che non capivo che fosse icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_confused.gif
poi ti abitui, aria, polvere, sassi, fettucce, paglia, e tuttele porcherie che trovi in pista..
sul mento ho la cicatrice (niente di enorme, 2 punti) di un bullone che mi è stato sparato da chi mi precedeva, il bullone era in pista e la ruota deve averlo attaccato a se per un momento per poi spararlo non appena possibile.. e ha preso me.. icon_rolleyes.gif
 
5000979
5000979 Inviato: 4 Lug 2008 17:06
 

Ok, percui occhialoni SEMPRE icon_wink.gif . Grazie della conferma icon_wink.gif .
 
5001393
5001393 Inviato: 4 Lug 2008 17:35
 

Chi è che nel topic ha iniziato a chiamarli occhialoni?! icon_lol.gif ..Già mi immagino in un negozio:

"Salve! Sto cercando degli occhialoni della Axo, che modelli ha?" ..

...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Geniale comunque! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5001486
5001486 Inviato: 4 Lug 2008 17:45
 

io icon_asd.gif

Non sapevo come chiamarli e dire "goggles" mi pareva da fighetto. Poi non sapevo come si scive...sono dovuto andare a cercare icon_lol.gif . Comunque io quando sono andato in negozio ho chiesto "un pèr de ocìai per 'nar a far cross" icon_mrgreen.gif icon_lol.gif .
 
5002709
5002709 Inviato: 4 Lug 2008 19:50
 

il termine maschera è a te sconosciuto???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©