Leggi il Topic


Qualcuno ha già comprato il Transalp 2008? [Info]
3242766
3242766 Inviato: 23 Dic 2007 10:43
Oggetto: Qualcuno ha già comprato il Transalp 2008? [Info]
 

Ciao e buone feste a tutti.
Ieri mi sono recato in una conce Honda e seduto sulla nuova Transalp.
Mi ha fatto una buona impressione e sarei quasi intenzionato.
C'è qualcuno che ha già la moto o l'ha ordinata?
Mi piacerebbe sentire le prime vostre impressioni di guida, motore ecc.
Vi ringrazio e auguri a tutti!
 
3288478
3288478 Inviato: 30 Dic 2007 22:12
 

Io... da due settimane. L'ho vista a Milano e l'ho ordinata quasi subito. Mi era piaciuta, per me la moto è giapponese anche se le bmw sono belle, lo ammetto. A me sembra una gran moto (vengo da 10 anni di transalp e vado in moto da 25...), diversa dalle precedenti e, rispetto alle prove lette, ho notato molte differenze, forse soggettive. Mi tolgo subito il dente, l'unico difetto è il cupolino di serie: non ripara niente, ma niente sul serio (sono alto 1.78). In compenso quello più alto, anche se meno bello, è una pacchia: in città si va con la visiera del casco alzata, su autostrada si ho viaggiato tranquillamente a 140 abbondanti indicati senza aria (e con la temperatura bassissima). Il motore è regolarissimo e girà bene già da 2mila giri, non vibra, è brillante. A 130 gira a 5.500 giri, 140 a 6mila. In città è maneggevole come non mi aspettavo, avevo letto perplessità sul peso ed ero prevenuto. Ma i 200 e rotti chili non si sentono, sul serio. Prima di prenderla ho provato anche il gs1200, grande moto che sulla carta pesa 199 chili. Come manegevolezza e facilità di guida non c'è paragone. Il transalp viaggia facile in città e ti permette di andare allegro i n autostrada. L'ammortizzatore dietro è un po' duro, dovrò regolarlo. Non consuma pochissimo: sto sui 16 chilometri con un litro (ne ho fatto 500). l'autonomia è di 220/230 chilometri, avrei preferito il rubinetto della riserva ma penso di essere di un'altra generazione.... Mi piace la moto spartana (meno cose ci sono e meno si rompono) quindi niente abs. Però la strumentazione non mi convince: mi scoccia non poter vedere contemporaneamente i chilometri totali e parziali. Comunque mi trovo bene, uso la moto tutti i giorni, non faccio fuoristrada ma molti (troppi) sanpietrini. E' il mezzo ideale per me, posso fare tutto in città e fuori. Mi piace, è affidabile, va bene, è sufficientemente veloce. Tutto per settemila euro. La ricomprerei
 
3304472
3304472 Inviato: 2 Gen 2008 18:41
 

transalp98 ha scritto:
Io... da due settimane. L'ho vista a Milano e l'ho ordinata quasi subito. Mi era piaciuta, per me la moto è giapponese anche se le bmw sono belle, lo ammetto. A me sembra una gran moto (vengo da 10 anni di transalp e vado in moto da 25...), diversa dalle precedenti e, rispetto alle prove lette, ho notato molte differenze, forse soggettive. Mi tolgo subito il dente, l'unico difetto è il cupolino di serie: non ripara niente, ma niente sul serio (sono alto 1.78). In compenso quello più alto, anche se meno bello, è una pacchia: in città si va con la visiera del casco alzata, su autostrada si ho viaggiato tranquillamente a 140 abbondanti indicati senza aria (e con la temperatura bassissima). Il motore è regolarissimo e girà bene già da 2mila giri, non vibra, è brillante. A 130 gira a 5.500 giri, 140 a 6mila. In città è maneggevole come non mi aspettavo, avevo letto perplessità sul peso ed ero prevenuto. Ma i 200 e rotti chili non si sentono, sul serio. Prima di prenderla ho provato anche il gs1200, grande moto che sulla carta pesa 199 chili. Come manegevolezza e facilità di guida non c'è paragone. Il transalp viaggia facile in città e ti permette di andare allegro i n autostrada. L'ammortizzatore dietro è un po' duro, dovrò regolarlo. Non consuma pochissimo: sto sui 16 chilometri con un litro (ne ho fatto 500). l'autonomia è di 220/230 chilometri, avrei preferito il rubinetto della riserva ma penso di essere di un'altra generazione.... Mi piace la moto spartana (meno cose ci sono e meno si rompono) quindi niente abs. Però la strumentazione non mi convince: mi scoccia non poter vedere contemporaneamente i chilometri totali e parziali. Comunque mi trovo bene, uso la moto tutti i giorni, non faccio fuoristrada ma molti (troppi) sanpietrini. E' il mezzo ideale per me, posso fare tutto in città e fuori. Mi piace, è affidabile, va bene, è sufficientemente veloce. Tutto per settemila euro. La ricomprerei


Ti ringrazio per le prime impressioni molto dettagliate.
Io sono indeciso.
Stò valutando il cambio della moto.
Non vorrei rimanere deluso venendo da una CBR600.
Volendo una moto comoda non ho molte alternative.
Sono andato a vedere (senza provare) anche la Suzuki V-strom e la Kawasaki Versys.
Ora si è aggiunta una quarta moto che dovrebbe uscire in primavera la Tiger 675 e sarei proprio curioso di vederla (sul motore non si discute...).
Volevo fare un chiarimento, quando dici "per me la moto è giapponese", La Transalp da molti anni è prodotta in Spagna.
Io ho avuto una Honda-Montesa Vigor prima della CBR600F e rimasi deluso dalla qualità della moto.
La nuova Transalp però mi ha fatto una bella impressione come montaggi e verniciatura.
Di che colore l'hai presa?
Se solamente l'avessero fatta con un motore 750/800 e un' 80ina di cavalli..
La nuova BMW GS800 risponde a questi criteri ma si parla di 10500 euro.
Chissà quando sarà disponibile, andrà ordinata, non faranno sconti, magari non ritirano neanche l'usato...mah, per cui niente BMW!
Mi sà che ormai temporeggio fino a metà marzo poi prenderò una decisione.
Grazie di nuovo e Buon 2008!
 
3305140
3305140 Inviato: 2 Gen 2008 19:59
 

Come qualità mi sembra buona e mi fido del marchio, al di là dei luoghi effettivi di produzione. Io l'ho presa blu. Alle moto che dici tu ho pensato anche io, ho scartato suzuki e kawa perché non mi piacevano: ingobrante la prima, clamorosamente da strada la seconda. Anche se poi, prestazioni alla mano, vanno meglio del transalp. L'800 della bmw non è male (a parte il prezzo e la scarsa protezione aerodinamica) ma per me è troppo: la sessantina di cavalli del transalp mi va benissimo. SUl gs1.200 ce ne sono 100, non riesci mai a sfruttarli tutti e credo che sull'800gs - leggerissimo, dicono - la situazione sià più o meno la stessa. Tutti rimpiangono l'africa twin, eppure ha la stessa potenza - e qualche chilo in più - del transalp di oggi. Sarò esagerato, ma della bmw non sopporto due cose: i paramani "chiudono" la mano sul manubrio e con i guanti invernali le mani diventano quasi prigioniere, le frecce che si spengono da sole sono una esagerazione tedesca. Anche pericolosa: si spengono proprio quando ti aspetti che restino accese...
 
3313107
3313107 Inviato: 3 Gen 2008 16:04
 

transalp98 ha scritto:
Tutti rimpiangono l'africa twin, eppure ha la stessa potenza - e qualche chilo in più - del transalp di oggi.


Ho controllato, hai ragione icon_smile.gif L'Africa twin aveva 54,5 CV gli stessi della nuova transalp e più o meno lo stesso peso.
Io per esempio ho la CBR che dati alla mano ha 110CV, poi scopro che alla ruota sono 95, fino a 6000 giri ne eroga 35 (ed è il range di utilizzo che normalmente uso)
Infine leggendo prove fatte al banco dopo 30-40000km altri 10CV in meno
Credo che su strada la potenza della Transalp sia più che sufficente.
Ti ringrazio per il suggerimento del cupolino rialzato.
Dà fastidio alla visuale? si deve guardare la strada attraverso la plastica?
Io sono basso 1.69 icon_sad.gif
 
3313984
3313984 Inviato: 3 Gen 2008 16:59
 

Io l'ho vista dal concessionario e le uniche due cose che non mi convincono sono il quadro strumenti e l'estetica del gruppo faro-cupolino.
Per il resto l'ho trovata più snella della precedente ed assai curata nei dettagli.
Spero di poterci fare un giro per saggiare le qualità che ha molto ben descritto TA98.
 
3317351
3317351 Inviato: 3 Gen 2008 21:48
 

Sono 1.78 e sto sopra il cupolino, credo che valga anche per te. Al di là della protezione in autostrada, in città riesco a andare con la visiera del casco alzata (anche in questi giorni di freddo) e arriva pochissima aria. Con l'altra non ci riuscivo e cedo che a primavera tornerò a usare il casco jet.
Il disegno del gruppo ottico è particolare, su questo non ci piove. Con il cupolino basso mi piace molto, con quello alto bisogna farci l'occhio ma il disegno si lega bene al resto della moto
 
3511843
3511843 Inviato: 26 Gen 2008 18:22
 

anch'io mi sono appena lasciato con una TA 600 del 1998...che dire c'eravamo tanto amati...100000 km senza un problema...uno...ordinaria amministrazione... oggi ho fatto i miei primi 20 km sul Ta 700 abs...un po' pochi per raccontarvi chissà cosa,ma la prima impressione è ottima, fluidità,posizione, leggerezza...la voce mi piace, certo è completamente diversa ma piacevole...ah io sono 1,73 e la governo senza problemi...certo mi aiuta l'impostazione della precedente che ho guidato per 8 anni.
 
3528155
3528155 Inviato: 28 Gen 2008 21:03
 

Ciao, ti ringrazio per le tue prime impressioni..
Io devo ancora decidere cosa prendere o se tenere la mia attuale moto per un'altro anno.
 
3550384
3550384 Inviato: 31 Gen 2008 11:58
 

bardato ha scritto:
Ciao, ti ringrazio per le tue prime impressioni..
Io devo ancora decidere cosa prendere o se tenere la mia attuale moto per un'altro anno.



siamo in due icon_rolleyes.gif
 
3684885
3684885 Inviato: 15 Feb 2008 19:19
 

bardato ha scritto:


Ti ringrazio per le prime impressioni molto dettagliate.
Io sono indeciso.
Stò valutando il cambio della moto.
Non vorrei rimanere deluso venendo da una CBR600.
Volendo una moto comoda non ho molte alternative.
Sono andato a vedere (senza provare) anche la Suzuki V-strom e la Kawasaki Versys.
Ora si è aggiunta una quarta moto che dovrebbe uscire in primavera la Tiger 675 e sarei proprio curioso di vederla (sul motore non si discute...).
Volevo fare un chiarimento, quando dici "per me la moto è giapponese", La Transalp da molti anni è prodotta in Spagna.
Io ho avuto una Honda-Montesa Vigor prima della CBR600F e rimasi deluso dalla qualità della moto.
La nuova Transalp però mi ha fatto una bella impressione come montaggi e verniciatura.
Di che colore l'hai presa?
Se solamente l'avessero fatta con un motore 750/800 e un' 80ina di cavalli..
La nuova BMW GS800 risponde a questi criteri ma si parla di 10500 euro.
Chissà quando sarà disponibile, andrà ordinata, non faranno sconti, magari non ritirano neanche l'usato...mah, per cui niente BMW!
Mi sà che ormai temporeggio fino a metà marzo poi prenderò una decisione.
Grazie di nuovo e Buon 2008!



Sono interessato anche io alla Triumph Tiger 675, chi ti ha detto che uscirà a primavera?
Grazie
 
3685114
3685114 Inviato: 15 Feb 2008 19:42
 

77gio ha scritto:



Sono interessato anche io alla Triumph Tiger 675, chi ti ha detto che uscirà a primavera?
Grazie

Si parla di Transalp, per le Triumph c'è il Forum dedicato....
 
3724041
3724041 Inviato: 20 Feb 2008 14:00
 

Io l'ho provata e mi ha fatto una buona, se non ottima, impressione.
Ero stato, pur se solo da passeggero, sulla vecchia TA, e direi che il guadagno su asfalto è consistente. Tuttavia, siccome non farò mai fuoristrada, ho optato per la Versys che ha un comparto sospensioni/pneumatici da naked stradale aggiunto a un passo corto. Direi che tra le tre sorelline... è il V-Strom ad essere rimasto indietro, del resto verrà rinnovato presto.
 
3732427
3732427 Inviato: 21 Feb 2008 12:23
 

vanguard ha scritto:
Io l'ho provata e mi ha fatto una buona, se non ottima, impressione.
Ero stato, pur se solo da passeggero, sulla vecchia TA, e direi che il guadagno su asfalto è consistente. Tuttavia, siccome non farò mai fuoristrada, ho optato per la Versys che ha un comparto sospensioni/pneumatici da naked stradale aggiunto a un passo corto. Direi che tra le tre sorelline... è il V-Strom ad essere rimasto indietro, del resto verrà rinnovato presto.


Nel dettaglio come ti è parso il motore, specie rispetto alla Versys?
Grosse differenze di comfort?

Grazie
 
3732546
3732546 Inviato: 21 Feb 2008 12:37
 

buon giorno a tutti. Io ho provato poco fa x test drive nuova TA 700.Beh devo dire che i dubbi scompaiono quando sei sopra.Difatti i pochi cv sulla carta sono sfruttati a meraviglia dal cambio molto corto che tiene la moto sempre in tiro e l'impostazione data da ruota 19 è molto più stradale.Il cupolino fino 60-70 protegge bene anche casco aperto(sono alto 1,83) dopo il vento si sente su petto e casco.Ma il punto forte è l'ABS da favola sempre sicuro anche se su sterro so c***i...non è difatti disinseribile.Bel mezzo ma comunque ci vogliono sempre 8400€ per moto+abs+ipt. La Versys non è concorrente diretta TA ma della Multistrada 620, molto più stradale....
 
3736757
3736757 Inviato: 21 Feb 2008 19:41
 

primi 1200 km...primo tagliando...ormai è una bicicletta che ruggisce!!!
scherzi a parte devo dire che rispetto al 600,io la 650 l'ho saltata icon_mrgreen.gif è un po' più dura sul mono(ma non ho agito sulla regolazione) la sella non mi fa impazzire come finiture...
comunque sono dettagli la sostanza c'è tutta...
solo un appunto,non credo solo sul TA, perchè non sono libero di spegnere i fari? icon_twisted.gif
 
3739941
3739941 Inviato: 22 Feb 2008 1:01
 

supercaliffo ha scritto:


Nel dettaglio come ti è parso il motore, specie rispetto alla Versys?
Grosse differenze di comfort?

Grazie

Devo premettere che entrambe le prove sono state brevi, e poco tirate vista la mia scarsa esperienza. Posso dirti che si sente la differenza nelle quote ciclistiche: la Versys gira meglio in un fazzoletto, tra le macchine nel traffico per intenderci, così come cade in piega più velocemente. Per contro, il TA mi è sembrato avere più stabilità, più "inerzia direzionale" se mi è concesso questo termine. Il bicilindrico Honda dà qualcosina in più di quello kawa sotto i 2k giri, mentre (qui però mi affido ai diagrammi più che all mio polso) quello Kawa ha tutt'altro allungo e grinta ai medi. Troppo brevi le prove per giudicare il comfort. Il mio consiglio è di provarle (come sempre). Ciao.
 
3740501
3740501 Inviato: 22 Feb 2008 9:53
 

Grazie!
 
3746458
3746458 Inviato: 22 Feb 2008 21:45
Oggetto: A me non piace ...
 

Mmmmmah...sarà... ma a me l'ultima transalp fa proprio c... soprattutto esteticamente...e poi non ha + niente di "On Off" , ma è solo stradale.... io rimango con la mia mitica XL650V del 2001... per me è ancora la migliore... va ovunque... ve lo posso assicurare... scusate ragazzi per i miei giudizi, ma io la penso così... ciauu icon_mrgreen.gif
 
4440534
4440534 Inviato: 13 Mag 2008 19:19
 

Mi intrometto in questo Topic perchè come utilizzatore di TA 700 le indicazioni che posso dare, magari possono essere utili a qualcuso.

Ho il TA 700 da pochi mesi, Km. percorsi 3600, utilizzo pressoche differenziato, gite piegherecce con andature piuttosto veloci, gite tranquille e pure un poco di fuoristrada leggero.
Moto precedente: Yamaha YZF 1000 R1.

La TA 700 ha ottimi freni ma essendo una gambe lunghe soffre di trasferimento di carico in maniera eccessiva per avere un'andatura sportiveggiante, le gomme sono da favola, le Tourance della Metzeller sono eccellenti, non conosco le Anakee, queste sono ottime addirittura meglio di una liscia stradale, buona sul bagnato.
Il motore è eccellente per passeggiare e per farsi qualche piega in tranquillità, mai mettere in crisi la ciclistica, questa giraffona fà dimenticare di essere una enduro/stradale, ma tale resta, quindi occhio. icon_asd.gif Consiglio Gratis!! icon_rolleyes.gif
I consumi sono decenti, non favolosi ma decenti, l'autonomia non è eccezionale, avrei preferito 4/5 litri in più.
La coppia del bicilindrico è buono in ogni situazione, e veramente gradevole per farsi un bel giro anche di parecchi Km. Comoda come poche, mai ho provato una moto più comoda, la sera è difficile scenderci, sarà l'effetto R1. icon_wink.gif
Il cupolino Honda originale è un vero TROIAIO, così elenchiamo gli oggetti inutili dalle nostre parti, costoso, crea turbolenza e forte rumore sul casco, io l'ho tolto. Ma il vero difetto di questa splendida TA è il rumore della marmitta, una vera mitraglia, ci sono delle moto con scarichi cambiati Aftermarket che sono più silenziose. icon_eek.gif
Le sospensioni sono ottime e ben gestibili, ma consiglio un bel FG dopo il primo anno di vita, per aumentare il confort.

Da non dimenticare il costo, 7000€. scontato .... è veramente basso per un mezzo così polivalente.
Viva la TA che ti fà pure ..... risparmiare multe per eccesso di velocità.
0509_campione.gif

Un saluto a tutti.

Ale
Syfer
 
4465092
4465092 Inviato: 15 Mag 2008 20:47
 
 
4465336
4465336 Inviato: 15 Mag 2008 21:06
 

vista questa settimana per strada...
secondo me è meglio la triumph tiger

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4472576
4472576 Inviato: 16 Mag 2008 16:01
 

Syfer ha scritto:
Ma il vero difetto di questa splendida TA è il rumore della marmitta, una vera mitraglia, ci sono delle moto con scarichi cambiati Aftermarket che sono più silenziose. icon_eek.gif


E ti lamenti? Io ho speso 921 € di Akrapovic ed è diventata più silenziosa che con gli originali! icon_evil.gif
A me la mitraglia piace...che bella che era quella del Pegaso i.e. ...
 
4509956
4509956 Inviato: 20 Mag 2008 14:00
 

Domenica primo giretto con il nuovo mezzo del babbo...transalp 2008.
Non ho potuto ancora farci molti chilometri, ma le prime impressioni sono buone.
Un'ottima postura di guida (certo perchè io sono abituato al CBR icon_asd.gif )ed un motore tutto sommato pronto, mi ha colpito molto in positivo l'estrema agilità e la facilità di ingresso in curva, il suo peso non lo si sente per niente.
Se mai verrà fuori il bel tempo (ed inizio a dubitare) mi piacerebbe fare qualche prova in fuori strada...mi riservo commenti più avanti nel tempo!
 
8085745
8085745 Inviato: 13 Lug 2009 14:30
 

up!
 
8276747
8276747 Inviato: 10 Ago 2009 1:36
 

Si può viaggiare con questa moto? Parlo di parecchi km al giorno?
 
8365350
8365350 Inviato: 27 Ago 2009 16:57
 

assolutamente si a patto che cambi il pignone da 15 a 16 denti, altrimento ti ritrovi a 100km/h a 5.000 giri.
Suggerisco di cambiare anche il cupolino con il modello alto.

Fatto questo viaggi molto bene. La seduta è sufficientemente comoda e le vibrazioni, seppur presenti, non cosi' fastidiose.
Consumo medio oltre 20km per litro.
Ho fatto 700km in un giorno ed è andata molto bene.

ciao
 
8403853
8403853 Inviato: 2 Set 2009 15:56
 

Comperato ieri, arriva la prossima settimana.

Colore bianco e blu.

Vi farò sapere appena arriva...

-Giorgio

doppio_lamp_naked.gif
 
12394727
12394727 Inviato: 11 Set 2011 9:09
Oggetto: Honda Trabsalp 700 ABS
 

CIao a tutti premetto che sono nuovo in questo forum fino ad ora ho solo fatto tesoro delle vostre impressioni da "OSPITE"
COmincio subito col dire che tra 3 giorni ritirerò la mia nuva Transalp 700 con abs....ieri ho consegnato la mia Transalp 650 dopo quasi 10 anni di Fantastiche soddisfazioni......valuto il cambio orami da un anno e lo ho considerate tutte...ognuna ha i suoi pregi e difetti...devo ammettere che l'unico neo che la Transalp si porta dietro da tanti anni è la sua potenza...sappiamo tutti che non è fra le + esasperate sul mercato....ma a PARER MIO chi sceglie TRANSALP non è per la potenza...ma per altri motivi.. Amo Mettermi in marcia senza pensarci 2 volte ,mi organizzo in un attimo e mi piace andare un pò ovunque...Prediligo l'asfalto ,ma non disdegno un pò di leggere strade di montagna....magari con un pò di sterrato.non ho ancora fatto montare il parabrezza piu' alto..vorrei prima provare quello originale,ho fatto montare subito delle frecce molto piu' piccole a led (questione di gusti) appena posso gli monto il paramotore su cui vorrei montarci dei faretti aggiuntivi.Adoro personalizzare la moto.comunque senza dilagare spero di non pentirmi della scelta fatta ,la Transalp è una moto totale nata per chi come me si sveglia la mattina e decide di farsi 200 km solo per andarsi a fare un bagno e premetto che ho la spiaggia a 2 km da casa oppure vuole una moto che lo accompagni a lavoro tutti i giorni anche quando piove...
Vorrei chiedervi una cosa..il mio meccanico di fiducia mia ha consigliato un DECATALIZZATORE..sapete spiegarmi di preciso a cosa potrebbe servirmi?....e per quanto riguarda il montaggio di un pignone da 15 denti ...che pregi e difetti mi porterebbe?spero di leggere presto vostri commenti...grazie
 
12395953
12395953 Inviato: 11 Set 2011 16:03
 

Decatalizzare il TA 700 conviene? [Qualcuno l'ha gia fatto?]

per il pignone aspetto l'intervento di qualcuno più esperto, ma in teoria diminuendo il numero di denti, aumenta il numero di rivoluzioni trasmesse alla ruota posteriore a parità di giri del motore.
praticamente se prima facevi 90kmh a 4500rpm, con i denti in meno fai 130kmh, pagando però lo scotto di una accelerazione nettamente inferiore.

se hai in mente viaggi lunghi in autostrada penso sia una buona idea, altrimenti lasciala così com'è
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©