Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
CRF 250 4T Manutenzione, Uso [e carburazione]
8648785
8648785 Inviato: 9 Ott 2009 20:52
 

la membrana è sana e prima di sporcizia, ho appena revisionato la moto con cambio pistone, mi rimangono solamente i leveraggi
 
8653877
8653877 Inviato: 10 Ott 2009 19:33
 

domani se riesco faccio la prova con il 172, oggi sono andato per funghi icon_mrgreen.gif

per quanto riguarda registrazione gioco valvole, cambio pistone, e cambio oli mi attengo ai tempi honda? Per il pistone 15h mi paiono davvero poche
 
8977465
8977465 Inviato: 9 Dic 2009 2:25
Oggetto: moto crf 250 05
 

salve ragazzi, seguivo il discorso dell olio motore sul crf 250 05,il fatto che ne consuma tanto un etto e mezzo ogni uscita non e normale,ieri sera ho sostituito l olio motore e stamattina in pista dopo soli tre giri ho grippato,premetto che anche a me nelle ultime due uscite ha consumato + o - lo stesso tanto circa un etto e mezzo,l unico modo per accorgervi,se quando accesa la moto mentre accellerate vi fa dei vuoti continui fermatevi subito e sostituite pistone,a me stupidamente e successo proprio cosi.qualcuno sa dirmi quanto ci vuole per riparare la moto spero sia solo il pistone e fasce anche se dubito.
 
8977607
8977607 Inviato: 9 Dic 2009 9:07
Oggetto: Re: moto crf 250 05
 

andaluso ha scritto:
salve ragazzi, seguivo il discorso dell olio motore sul crf 250 05,il fatto che ne consuma tanto un etto e mezzo ogni uscita non e normale,ieri sera ho sostituito l olio motore e stamattina in pista dopo soli tre giri ho grippato,premetto che anche a me nelle ultime due uscite ha consumato + o - lo stesso tanto circa un etto e mezzo,l unico modo per accorgervi,se quando accesa la moto mentre accellerate vi fa dei vuoti continui fermatevi subito e sostituite pistone,a me stupidamente e successo proprio cosi.qualcuno sa dirmi quanto ci vuole per riparare la moto spero sia solo il pistone e fasce anche se dubito.


azzzzzzzzzz...sono stato molto fortunato allora: la mia yamahina ciucciava poco meno di quella quantità di olio che hai indicato...e ultimamente, quando giravo, faceva dei vuoti (tipo quando si gira col rubinetto della benza chiuso) e addirittura qualche volta si è addirittura spenta...se ci si aggiunge che il pistone aveva all'incirca 80h di vita... icon_confused.gif

se devi cambiare solo il pistone, compresa la manodopera stai sui 300 euro...dovresti vedere se il cilindro ha subito danni oppure no...portalo in rettifica fallo controllare... icon_wink.gif
 
8978399
8978399 Inviato: 9 Dic 2009 14:02
Oggetto: Re: moto crf 250 05
 

elbartolo ha scritto:


azzzzzzzzzz...sono stato molto fortunato allora: la mia yamahina ciucciava poco meno di quella quantità di olio che hai indicato...e ultimamente, quando giravo, faceva dei vuoti (tipo quando si gira col rubinetto della benza chiuso) e addirittura qualche volta si è addirittura spenta...se ci si aggiunge che il pistone aveva all'incirca 80h di vita... icon_confused.gif

se devi cambiare solo il pistone, compresa la manodopera stai sui 300 euro...dovresti vedere se il cilindro ha subito danni oppure no...portalo in rettifica fallo controllare... icon_wink.gif


Hai venduto un pacco bomba icon_lol.gif
 
8980896
8980896 Inviato: 9 Dic 2009 20:29
 

Ed ha preso un pacco per le sospensioni!!!!! icon_wink.gif
 
8981155
8981155 Inviato: 9 Dic 2009 21:06
 

cross275 ha scritto:
Ed ha preso un pacco per le sospensioni!!!!! icon_wink.gif


uhauhauha icon_asd.gif
secondo me è quello che ci viaggia sopra che NON le fa funzionare a dovere... icon_asd.gif
 
12615104
12615104 Inviato: 30 Ott 2011 15:53
 

leggevo sopra del consumo olio, qualcuno mi saprebbe dire qual'è il giusto consumo di olio per un crf 250?
 
12615706
12615706 Inviato: 30 Ott 2011 19:14
 

la mia da livello max a livello minimo in 3 ore circa, poi non so la norma quale sia
 
12619000
12619000 Inviato: 31 Ott 2011 15:07
 

Nella mia, crf 250 4t del 2005 ho cambiato l'olio venerdi dopo ca 10 ore scarse.
Nel frattempo ne ho rabboccato un solo bicchierino...
so stato fortunato io??

ciao
Chris
 
12623776
12623776 Inviato: 1 Nov 2011 20:04
 

Blackbeater ha scritto:
la mia da livello max a livello minimo in 3 ore circa, poi non so la norma quale sia


mi pare che anche la mia è li come consumi: l'ho presa che il livello era a metà e dopo due ore era al minimo (ho aggiunto 150ml)...

una riflessione: da max a min saranno quindi 200ml....
ma scusa: se la media sono 200ml ogni 3 ore, questo significa che dopo 9 hai rabboccato 600ml e quindi un "pieno"...
a questo punto non ha senso far il cambio dell'olio in quanto rabboccando così di frequente l'olio è sempre nuovo....
mi sa molto strano eusa_think.gif
 
12624044
12624044 Inviato: 1 Nov 2011 20:56
 

Ragazzi, controllate bene le vostre moto. L'olio non deve mancare o comunque non in modo evidente dopo solo 6/8 ore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Immagina di fare una uscita in fuiristrada, che fa dopo un pomeriggio, resti a secco??
 
12624821
12624821 Inviato: 1 Nov 2011 23:15
 

reditutto ha scritto:
Ragazzi, controllate bene le vostre moto. L'olio non deve mancare o comunque non in modo evidente dopo solo 6/8 ore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Immagina di fare una uscita in fuiristrada, che fa dopo un pomeriggio, resti a secco??


sinceramente non so quanto dovrebbe essere il corretto consumo...
il manuale dice di controllare ogni 2.5 ore...
secondo me l'olio dal max dovrebbe raggiungere il livello minimo in 10h, cioè quando è ora di esser cambiato....
 
12625227
12625227 Inviato: 2 Nov 2011 2:39
 

non penso che da max a min il livello vari di un terzo quasi del totale (cioè 200 ml), penso meno.. molto meno!

3 ore probabilmente sono stato un pò generoso, comunque io per dirti se fccio 4 uscite in un mese, un rabbocco glielo do.. ma non mi pare esagerato..

E sinceramente non ci faccio tanto caso perchè quando controllo è ok o comunque faccio un rabbocco minimo, quindi non ho la sensazione del calo. E ogni 4-5 uscite cambio tutto..
 
12625335
12625335 Inviato: 2 Nov 2011 9:44
 

qualcuno di voi, contestualmente alla riduzione del livello dell'olio motore nel crf, ha controllato il livello dell'olio del cambio?

Ricordo che il livello MASSIMO dell'olio del cambio è dato dalla piccola vite sul carter destro dal cui foro NON dovrebbe uscire olio se la moto è perfettamente verticale e dovrebbe uscire se inclinata un pò verso destra.
 
12625371
12625371 Inviato: 2 Nov 2011 10:04
 

Blackbeater ha scritto:
non penso che da max a min il livello vari di un terzo quasi del totale (cioè 200 ml), penso meno.. molto meno!

3 ore probabilmente sono stato un pò generoso, comunque io per dirti se fccio 4 uscite in un mese, un rabbocco glielo do.. ma non mi pare esagerato..

E sinceramente non ci faccio tanto caso perchè quando controllo è ok o comunque faccio un rabbocco minimo, quindi non ho la sensazione del calo. E ogni 4-5 uscite cambio tutto..


io ho rabboccato da livello minimo e l'ho portato a 3/4 mettendoci 150ml...
 
12625829
12625829 Inviato: 2 Nov 2011 12:32
 

reditutto ha scritto:
qualcuno di voi, contestualmente alla riduzione del livello dell'olio motore nel crf, ha controllato il livello dell'olio del cambio?

Ricordo che il livello MASSIMO dell'olio del cambio è dato dalla piccola vite sul carter destro dal cui foro NON dovrebbe uscire olio se la moto è perfettamente verticale e dovrebbe uscire se inclinata un pò verso destra.


Ipotizzi problemi al paraolio? L'olio del cambio è sempre ok, non aumenta

Anche il mio meccanico mi ha detto chè è normale, che in teoria un pochino di olio trasuda dalle fasce.. comunque visto che mi metti in allarme ci farò più caso adesso
 
12625892
12625892 Inviato: 2 Nov 2011 12:51
 

sono stati frequenti problemi a un paraolio e che l'olio motore andasse a riempire la scatola del cambio.

Comunque dei crf che ho visto non mi risulta consumino olio. Ne ho usato uno di un amico per qualche gara e qualche allenamento e mai rabboccato olio.
 
12628271
12628271 Inviato: 2 Nov 2011 21:37
 

Non sono un esperto, ma se dovete continuamente rabboccare l'olio non è una cosa normale, qualcosa non và bene. In 3 ore dovete rabboccare!!!! No no, meglio un giro dal meccanico a chiedere... eusa_think.gif
 
12629393
12629393 Inviato: 3 Nov 2011 1:00
 

we son due anni che normalmente ogni tanto un piccolo rabbocco lo faccio.. oppure tutto da imputare a mie cattive misurazioni con l'astina.. comunque visto che mi avete messo in allarme (fino a ieri pensavo fosse una roba normale) controllerò con più precisione

comunque per onor di cronaca 3-4 pistate fa avevo messo l'olio nuovo, non ho ancora dovuto rabboccare a sto giro!
 
12807093
12807093 Inviato: 18 Dic 2011 21:07
 

Ho fatto il cambio olio al mio crf 250 2005, in 15h è passato dal livello max al minimo.
ieri sera ho fatto il cambio, quindi il livello era al max.
oggi ho girato per due ore in pista e il livello è un pò diminuito, qualche mm.
il paraolio non è che l'olio nel cambio non cresce...
il pistone ha max 30 ore....
non so... la moto va benissimo però....
 
12808640
12808640 Inviato: 19 Dic 2011 10:45
 

dimenticavo... uso il motul 300v 10w40
 
12836486
12836486 Inviato: 28 Dic 2011 13:08
 

ho fatto anche la prova di metter una pezza dietro lo scarico a moto accesa, ho dato le sgasate ma il panno è rimasto pulito...
 
13424492
13424492 Inviato: 4 Giu 2012 11:58
 

Zanca85 ha scritto:
il manuale c'è l'ho..ora lo leggo mooolto bene e sse c'è ancora qualcosa chiedo!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ci tengo troppo a sto motina... icon_redface.gif icon_redface.gif
. Ciao riesci a inviarmi il manuale??
 
13425015
13425015 Inviato: 4 Giu 2012 13:56
 

tranquillo è normale, è il maggior peso del 4 tempi.
comunque appena capisci i metodi, non avrai piu' problemi...
 
15100200
15100200 Inviato: 23 Ago 2014 20:01
 

Salve qualcuno può dirmi il gioco valvole dell'honda crf 250 del 2006? E se mi potreste mandare il libro uso e manutenzione sempre dell'honda crf del 2006 cordiali saluti 😊
 
15351014
15351014 Inviato: 21 Mag 2015 20:17
 

scusate ragazzi, ho acquistato da poco una honda crf 250 r del 2004. Qualcuno di voi ha il manuale di uso e manutenzione in italiano?
 
15351860
15351860 Inviato: 22 Mag 2015 16:10
 

in genere lo trovi online, nel peggiore dei casi lo trovi su ebay e potrebbe costarti tra i 15 e i 30 euro
 
15388950
15388950 Inviato: 1 Lug 2015 23:08
Oggetto: ore pistone
 

Ciao raga anchio ho honda crf del 2008 e volevo chiedere se i valori delle ore sono gli stessi tra uno che gira in pista e uno che fa enduro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©