Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Il cavalletto colpisce ancora [possibili soluzioni?]
3184140
3184140 Inviato: 14 Dic 2007 20:27
 

In un momento di distrazione e stanchezza sono sceso dalla mia credendo di aver messo il cavalletto, ed ho finito per appoggiarla a terra......superato un certo angolo di inclinazione non c'è palestra che tenga icon_lol.gif

Però ho i tamponi paratelaio (sempre poco amati per l'estetica fino a quel momento)

Bilancio: grattuggiato il tampone di sx e storto un pò (verso l'alto) il supporto metallico saldato al braccio del cavalletto stesso (per intenderci il cazzillo che si spinge con il piede per estendere il cavalletto).

Il resto tutto intero e intatto. I paratelaio servono!!

PS anche io pensavo che non mi sarebbe mai successa una cosa così sciocca da fermo (fino a che non è successa)
 
3189227
3189227 Inviato: 15 Dic 2007 18:04
 

Ciao a tutti,
scusate ma non sono riuscito a leggere tutte le risposte al problema del cavalletto per un problema di tempo, ma se può tornarvi utile ho notato che, con la moto sl cavalletto, sterzando tutto a destra anzichè a sinistra il cavalletto tende a scaricarsi parecchio; se poi aggiungi la precauzione di lasciare ingranata la marcia con motore spento, poggiando il cavalletto in terra solo quando la moto non riesce più ad andare in avanti, tutti i problemi dovrebbbero essere scongiurati.

PS: assicuriamoci sempre di averlo aperto tutto il cavalletto
In bocca al lupo
Lamps
 
3189284
3189284 Inviato: 15 Dic 2007 18:14
 

Milsanto ha scritto:
...... credendo di aver messo il cavalletto, ed ho finito per appoggiarla a terra......superato un certo angolo di inclinazione non c'è palestra che tenga icon_lol.gif .........


icon_biggrin.gif
Purtroppo a me è successo il giorno dell'esame per la patente A.
Solo che il cavalletto non centra nulla quindi OT :
Nel cavalcare la sella, sono salito dalla parte del cavalletto, mi ci sono seduto sopra, faccio forza con la gamba sinistra per staccare il cavalletto da terra e nel frattempo poggio il piede destro a terra dall'altra parte.
Evidentemente ho fatto troppa forza con la sinistra che la moto si è addrizzata, ma ha proseguito e si è abbattuta a destra con me sopra, il piede destro mi è scivolato verso l'esterno el'ho poggiata a terra così delicatamnete che si è storta solo la leva del freno.
Ovviamente una volta aterra non ce l'avrei fatta da solo a risollevarla se non fosse intervenuto un ragazzo che era li per l'esame come me.........

Ok chiedo scusa per l'OT e per lo sfogo......ciao ciao
 
3189365
3189365 Inviato: 15 Dic 2007 18:31
 

Aldo73 ha scritto:


...
Ovviamente una volta aterra non ce l'avrei fatta da solo a risollevarla se non fosse intervenuto un ragazzo che era li per l'esame come me.........
...


Davvero non saresti riuscito a sollevarla??? icon_eek.gif

Ma ci hai almeno provato???

Te lo chiedo (senza polemica ne' presunzione) perche' io l'ho sollevata da solo e non mi sono minimamente sforzato e non sono un colosso!

Sara' stata l'inc@##@tura???

Bhoo, pero' mi sembra strano... icon_rolleyes.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
3189526
3189526 Inviato: 15 Dic 2007 18:52
 

Ieri ho ritirato la moto dal mecca.

La moto se la fanno pagare poco (vedi polemiche sui prezzi del nuovo...) ma i pezzi di ricambio costano come se fossero placcati d'oro...

Ho visto la bolla della suzuki e al ricambista il pezzo che si e' rotto glielo hanno fatturato 126 € + IVA!!!

Di listino costa 150 e io tutto il lavoro l'ho pagato 180 €! icon_evil.gif

Insomma, cerchiamo di non rompere niente che oltre a far male al morale fa male al portafogli! 0510_sad.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
3190132
3190132 Inviato: 15 Dic 2007 20:21
 

Si che ci ho provato, e prima che mi venisse un infarto è intervenuto il ragazzo che era li ad aiutarmi.

Probabilmente sarà l'età icon_eek.gif icon_eek.gif

Ciao
 
3193850
3193850 Inviato: 16 Dic 2007 15:48
 

Aldo73 ha scritto:


icon_biggrin.gif
Ovviamente una volta aterra non ce l'avrei fatta da solo a risollevarla se non fosse intervenuto un ragazzo che era li per l'esame come me.........



Anch'io non ce l'vrei fatta da solo ad alzare la moto se non mi avessero aiutato, e ti posso garantire che non sono mingherlino, anzi.
 
3194380
3194380 Inviato: 16 Dic 2007 17:01
 

Bhè io ieri dopo una scivolata sono riuscito ad alzarla con una certa facilità icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Sarà stata l'adrenalina in circolo icon_confused.gif icon_confused.gif effettivamente oggi l'unico punto un po indolenzito è il bicipide destro icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3447714
3447714 Inviato: 18 Gen 2008 17:38
 

Ragazzi propio ieri mi stava cadendo la mia per quel cavalletto maledetto....
fortuna che ero ancora con i piedi saldi a terra e l'ho recuperata subito....
io consiglio di abbassarlo bene con il piede fino in fondo e se conoscete un buon carrozziere fate limare il finecorsa così si apre di più con meno rischi ciao
 
3448853
3448853 Inviato: 18 Gen 2008 19:18
 

io ci ho guardato ma non mi fiderei troppo a molare il fine corsa del cavalletto.
ho paura di indebolirlo troppo icon_rolleyes.gif
 
3449948
3449948 Inviato: 18 Gen 2008 20:59
 

gsrteo ha scritto:
io ci ho guardato ma non mi fiderei troppo a molare il fine corsa del cavalletto.
ho paura di indebolirlo troppo icon_rolleyes.gif

quoto la mia paura è che magari in estate cedendo un po l'asfalto la moto si inclinasse troppo andando a incidere maggiormente sul cavalletto cadendo come un per matura icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
3450014
3450014 Inviato: 18 Gen 2008 21:06
 

Concordo con tale paura ma credo che ciò possa avvenire anche senza modificarlo anzi in estate eviterei di lasciare la moto in posti instabili tipo asfalto molto granuloso... non so se ho reso l'idea di quale manto stradale mi riferisco..... icon_rolleyes.gif [/quote]
 
3453035
3453035 Inviato: 19 Gen 2008 11:56
 

Beh, mi aggiungo al gruppo!!! Caduto da fermo davanti al portellone del mio box!!!! icon_redface.gif Stanchezza...ero fuori di testa, pensavo di aver messo il cavalletto e in vece avevo messo in folle. Ho mollato la moto come se fosse in appoggio...e invece si è appoggiata a me!!!!! icon_cry.gif La caduta e la rimessa in piedi sara durata 3 secondi netti! L'ho tirata su come fosse una foglia. Però è rimasto a terra una cosa luccicante. Un pezzo di leva della frizione. Poi un graffietto al contrappeso, uno alla leva del cambio e fortunatamente basta. Ragazzi ma un contrappeso originale costa 40 euro!!! icon_eek.gif Sono fuori!!! 30 euro la leva della frizione.
 
3453237
3453237 Inviato: 19 Gen 2008 13:09
 

la leva comprala di concorrenza da quarto ricambi Quartomotoricambi.it vai sul sito telefonalo e chieedi una leva di concorrenza costa 15 euro il contrappeso carteggialo e vernicialo con della vernice spray magari falli entrambi per non far vedere la differenza ciao
 
3453458
3453458 Inviato: 19 Gen 2008 14:01
 

Ma la leva la monto io? Ci sono delle regolazioni da fare?
 
3454225
3454225 Inviato: 19 Gen 2008 15:46
 

Inca ha scritto:
Ma la leva la monto io? Ci sono delle regolazioni da fare?


La leva è semplicissimo montarla in perno la mantiene comunque qualsiasi meccanico ti aiuta a farlo quanto vuoi che si prenda un caffè? icon_mrgreen.gif
 
3455281
3455281 Inviato: 19 Gen 2008 18:46
 

La leva comprala qui è dove l ho comprata io e se sei di Milano al puoi pure ritirare di persona spesa totale 6.5 euro icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
Garantisco io per loro è uguale all'originale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Motoshopitalia.com

Se non ci credi comunque puoi vederla montata qui
GSR by Vice
 
3455295
3455295 Inviato: 19 Gen 2008 18:48
 

Dimenticavo per i contrappesi butta via quei suppostoni originali e montane un paio aftermaket che con 20 euro ti compri una bella coppia.
Se invece li vuoi come gli originali compra i "Buzzetti" che sono = agli originali e costano 18 euro la coppia.
Insomma piu di cosi potrei aprire un officina in cui metto apposto le moto alla metà rispetto ai concessioanri ufficiali icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3455583
3455583 Inviato: 19 Gen 2008 19:37
 

vice ha scritto:
La leva comprala qui è dove l ho comprata io e se sei di Milano al puoi pure ritirare di persona spesa totale 6.5 euro icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
Garantisco io per loro è uguale all'originale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Motoshopitalia.com

Se non ci credi comunque puoi vederla montata qui
GSR by Vice

hai ragionissimo questo sito ha dei prezzi ottimi sui ricambi anche con la spedizione si spende poco
 
3455604
3455604 Inviato: 19 Gen 2008 19:39
 

il_conte_max74 ha scritto:

hai ragionissimo questo sito ha dei prezzi ottimi sui ricambi anche con la spedizione si spende poco

Mi sono fatto un po di esperienza nel campo ricambi GSR icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3459050
3459050 Inviato: 20 Gen 2008 13:31
 

Beh, che dire...grazie per le info!!!! Mi farete risparmiare dei bei soldi!!!!!
Non è male l'idea dell'officina che fa risparmiare!!! icon_lol.gif
 
3460810
3460810 Inviato: 20 Gen 2008 17:31
 

oggi leggevo su in sella che noleggiano un'officina a 20 euro all'ora completamente attrezzata (col meccanico a 40 euro) a milano icon_eek.gif
non sanno più che inventarsi però la trovo una cosa utile specialmente per i maniaci del fai da te icon_wink.gif
 
3460836
3460836 Inviato: 20 Gen 2008 17:37
 

gsrteo ha scritto:
oggi leggevo su in sella che noleggiano un'officina a 20 euro all'ora completamente attrezzata (col meccanico a 40 euro) a milano icon_eek.gif
non sanno più che inventarsi però la trovo una cosa utile specialmente per i maniaci del fai da te icon_wink.gif

Sembra una cosa molto carina ma per lavori un po complessi il meccanico praticamente ti costerebbe 40 euro all'ora quindi tanto vale andare dal prorpio meccanico di fiducia punto e basta icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3462222
3462222 Inviato: 20 Gen 2008 20:39
 

però vuoi mettere il partecipare attivamente alla sistemazione della tua moto carpendo segreti al meccanico che comunque ti possano serviore in futuro?
e poi con 40 euro paghi due operai comunque visto che ci sei anche tu icon_wink.gif
secondo me se uno è un po sgamato e ha una certa manualità può imparare a fare con una certa sicurezza molte cose sulla moto ,cose che, senza vederle fare almeno una volta ,non faresti mai. icon_wink.gif
 
3462273
3462273 Inviato: 20 Gen 2008 20:44
 

vice ha scritto:

Sembra una cosa molto carina ma per lavori un po complessi il meccanico praticamente ti costerebbe 40 euro all'ora quindi tanto vale andare dal prorpio meccanico di fiducia punto e basta icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Beh il meccanico di fiducia non costa molto meno..
Io da un meccanico avevo pagato 35 euro all'ora..
 
3462831
3462831 Inviato: 20 Gen 2008 21:40
 

fulk ha scritto:

Beh il meccanico di fiducia non costa molto meno..
Io da un meccanico avevo pagato 35 euro all'ora..

Appunto quindi tanto vale icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3464507
3464507 Inviato: 21 Gen 2008 1:37
 

vice ha scritto:

Appunto quindi tanto vale icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Io preferirei dare una mano al mecca!

Primo perche' su certi lavori gli ruberei il mestiere (quoto gsrteo), secondo perche' dopo che vedo come lavora (se lavora bene) diventerebbe il mio meccanico di fiducia!

E' proprio vero che si stanno inventando di tutto per "tirare a campare" pero' questa cosa a me piace parecchio.

Pero' mi sorgono alcuni dubbi: l'assicurazione sugli infortuni? Non e' vietato cambiarsi pezzi meccanici (specialmente quelli determinanti al fine della sicurezza) se non si e' professionisti?

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4798716
4798716 Inviato: 16 Giu 2008 15:31
 

Riprendo questo topic per raccontare la mia..!!
Sabato mentre pulivo la catena, senza cavalletto posteriore, ero seduto su un seggiolino basso; sposto leggermente in avanti la moto ma inavvertitamente il cavalletto si alza, nell'appoggiarla me la sono lasciata cadere praticamente addosso, ma non l'ho mollata..!!
L'ho tenuta sospesa da terra di 5cm per circa 15 secondi interminabili, nessuno a casa per darmi una mano..Ma non l'ho mollata.
Riesco a spostare una mano per prenderla meglio e con tutta la mia forza l'ho risollevata..da solo..!!
La cosa più difficile non è stata risollevarla, ma non farla appoggiare a terra, visto che ero praticamente rannicchiato per lavorare sulla catena quando accidentalmente l'ho sentita cadere su di me... Ma non l'ho mollata..!!
 
4798741
4798741 Inviato: 16 Giu 2008 15:32
 

la schiena ce l'hai apposto? no perchè io per riprenderla (tra l'altro senza riuscirci) sono rimasto col mal di schiena 3 giorni..
 
4798782
4798782 Inviato: 16 Giu 2008 15:34
 

La schiena nulla...è perfetta..Ho lavorato praticamente di gambe (e braccia), visto che ero gia accucciato..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©