Leggi il Topic


Assicurazioni moto: quali costano meno?
12338918
12338918 Inviato: 30 Ago 2011 18:53
 

io per ora non ho avuto problemi, sono stati veloci e precisi (genialloyd per la moto e quixa per l'auto)...poi so che per esempio la genialloyd si è comportata in modo corretto dopo un sinistro accaduto a dei miei parenti...e il risparmio (almeno per quanto riguarda la mia situazione) è davvero enorme! (pago meno della metà per l'auto)

0509_up.gif
 
12340580
12340580 Inviato: 31 Ago 2011 0:17
 

brunowas ha scritto:
BlackStarVortex ha scritto:
per quanto riguarda Genertel prova a fare un preventivo chiamando al telefono, non so perchè ma a me avevano detto una cifra più bassa rispetto a quella che usciva dal preventivo dal sito..

per Genialloyd non so come aiutarti, a me funziona tranquillamente.. eusa_think.gif



Mi sa che i preventivi tramite internet costano di più che andare a farli di persona. non so come mai, ma i prezzi su internet mi sembrano troppo alti, c'è ne sono alcune che toccano i 1.400 euro solamente con RCA.
Appena posso girerò in un po di sedi.



e normale, attualmente di questi tempi i costi sono questi...anzi a milano sono un po piu alti...a milano e provincia massacrano...se riesci fai la residenza da un altra parte (per esempio valle d' aosta...ecc...piu al nord possibile o verso Firenze provincia non città) dove paghi davvero una cavolata, ovvio non sarà tanto semplice.

Comunque fai un giro alla Sara Assicurazioni o prova on line genertel e SAI Fondaria io stavo recuperando degli ottimi prezzi e ti parlo di giugno.
 
12344552
12344552 Inviato: 31 Ago 2011 18:30
 

Le telefoniche nella maggior parte dei casi appertengono a grossi gruppi assicurativi nazionali ed europei, quindi sono compagnie solvibili, per quanto mi riguarda, da assicurando, prima comparerei le tariffe del gruppo di riferimento e poi la relativa tariffa della on line del gruppo.
Per quanto riguarda le coperture, le limitazioni di copertura ( quali es. conducente esclusivo) , le rivalse, quali la guida in stato di ebbrezza, ebbene delle tradizionali, solo un piccolo numero ha prodotti che rinunciano alla rivalsa in modo abbastanza ampio.
Es. il trasporto in difformita' dei trasportati e quindi avere questa garanzia pagando un sovrappremio affiche la compagnia non si rivalga, lo offrono poche compagnie (per i privati).
Conosco poi alcuni intermediari, sparsi per l'Italia che meriterebbero di anzare a zappare la terra e certe volte per il cliente e' meglio avere a che fare con Tizio del call center che con un intermediario in carne ed ossa deficiente.
Infine, anche e soprattutto le compagnie on line sono soggette ad una ferrea disciplina normativa finalizzata alla tutela dei consumatori.
Il top sarebbe quello di avere un'itermediario in carne ed ossa super preparato...che abbia a che fare con una compagnia tradizionale ( di cui alcune hanno i migliori prodotti del mercato), questo e' ovvio.
 
12344563
12344563 Inviato: 31 Ago 2011 18:35
 

Dimenticavo, leggo commenti sul cambio di residenza etc etc, il contratto di assicurazione e' una cosa molto delicata, quindi attenzione a quello che dichiarate e leggete il fascicolo informativo. Cambiando residenza, con tutte le problematiche che cio' comporta, bisogna farlo sulla carta di circolazione, patente..bisogna risiedere nel comune x o y davvero.
Le dichiarazioni che si fanno alla compagnia sono sulla residenza che tale deve essere, se qualcuno vorrebbe fare il furbo dichiarando il falso, gli si prospetta in caso di sinistro una azione di rivalsa.
 
12345870
12345870 Inviato: 31 Ago 2011 22:46
 

SalvatoreSpeed ha scritto:
Dimenticavo, leggo commenti sul cambio di residenza etc etc, il contratto di assicurazione e' una cosa molto delicata, quindi attenzione a quello che dichiarate e leggete il fascicolo informativo. Cambiando residenza, con tutte le problematiche che cio' comporta, bisogna farlo sulla carta di circolazione, patente..bisogna risiedere nel comune x o y davvero.
Le dichiarazioni che si fanno alla compagnia sono sulla residenza che tale deve essere, se qualcuno vorrebbe fare il furbo dichiarando il falso, gli si prospetta in caso di sinistro una azione di rivalsa.
<



Quando ho scritto che dovrebbe cambiare residenza e ovvio che non era un consiglio ma solo una cavolata...l' ho scritta male, e vero!, ma si capisce chiaramente che era una stupidaggine un semplice modo per dire che a milano (come nella maggior parte delle altre città) e cara come il fuoco mentre basta spostarsi di pochi km che spendi neanche la metà. 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
12346003
12346003 Inviato: 31 Ago 2011 23:07
 
 
12346350
12346350 Inviato: 1 Set 2011 0:10
Oggetto: Assicurazione motociclo 125cc
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

un saluto a tutti i ragazzi del forum , avrei un grossissimo PROBLEMA 0510_sad.gif Vorrei assicurare la mia comet 125 ma ho fatto una miriade di preventivi online e hanno tutti cifre spaventose , che vanno dai 700E ai 1400E , ho cercato un po su internet e ci sono molte persone che rispondono a questa domanda dicend che pagano circa 300 euro ma con quale assicurazione?? se qualcuno sa qualcosa mi potrebbe aiutare?? pleaseeeeeeeeeeeee 0510_inchino.gif
 
12346419
12346419 Inviato: 1 Set 2011 0:25
 

virtual74 ha scritto:
Io ci ho risparmiato un bel po'... Genialloyd.it


idem 0509_doppio_ok.gif
 
12348691
12348691 Inviato: 1 Set 2011 14:33
 

BlackStarVortex ha scritto:
virtual74 ha scritto:
Io ci ho risparmiato un bel po'... Genialloyd.it


idem




Non riesco a fare il preventivo, non mi accetta la data provo con un altro computer.
Qualcuno non conosce un sito dove ci sono scritte le tariffe dell'assicurazioni?
 
12348915
12348915 Inviato: 1 Set 2011 15:11
 

brunowas ha scritto:




Non riesco a fare il preventivo, non mi accetta la data provo con un altro computer.
Qualcuno non conosce un sito dove ci sono scritte le tariffe dell'assicurazioni?


C'e' un topic sula preventivatore ISVAP, prova da li':
Il Preventivatore ISVAP [Info]
 
12358290
12358290 Inviato: 3 Set 2011 4:45
 

brunowas ha scritto:




Non riesco a fare il preventivo, non mi accetta la data provo con un altro computer.
Qualcuno non conosce un sito dove ci sono scritte le tariffe dell'assicurazioni?



Vai su FACILE.IT
 
12358559
12358559 Inviato: 3 Set 2011 10:04
 

42 ha scritto:


C'e' un topic sula preventivatore ISVAP, prova da li':
Il Preventivatore ISVAP [Info]


Ho letto quel sito, non ci ho capito molto, ho trovato un sito che si chiama "tuopreventivatore" è un sito dello stato che raccogli le assicurazione inserite dal programma Isvap, il modulo da compilare è lungo e dettagliato.
Ora devo aspettare che mi risponda qualche compagnia o il sito, intanto ho inviato la richiesta con i miei dati.

Ho già usato il sito facile.it, ma mi fa preventivi da 750 euro.

A quanto pare su questo sito si riescono a trovare preventimi al di sotto di 600 euro.
 
12362196
12362196 Inviato: 4 Set 2011 11:57
 

hai trovato qualche assicurazione più conveniente delle telefoniche alla fine?

0510_saluto.gif
 
12362243
12362243 Inviato: 4 Set 2011 12:06
 

BlackStarVortex ha scritto:
hai trovato qualche assicurazione più conveniente delle telefoniche alla fine?

0510_saluto.gif


No, preferisco farla tramite internet o in sede.
 
12362293
12362293 Inviato: 4 Set 2011 12:13
 

si per telefoniche intendevo tramite internet scusa icon_xd_2.gif ma ne hai trovate in sede di più convenienti rispetto a quelle via internet?
 
12362310
12362310 Inviato: 4 Set 2011 12:18
 

Non ho avuto neanche tempo di andare in sede, fra 7 giorni prendo le ferie icon_biggrin.gif
 
12362316
12362316 Inviato: 4 Set 2011 12:20
 

allora buona fortuna e buone ferie!! 0509_up.gif
 
12402365
12402365 Inviato: 12 Set 2011 22:07
Oggetto: yamaha xt 660 x usata: assicurazione (e decreto bersani)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi
ho 21 anni e tra poco avrò il foglio rosa. sto comprando una yamaha xt 660 x usata (prima moto). sto cercando quindi una compagnia assicurativa un minimo conveniente, ma non riesco a scendere quasi mai sotto ai 900 euro, quando ho amici con moto di cilindrata simili all'xt che pagano significativamente di meno.
Pensavamo di fare mio padre proprietario della moto e contraente della polizza, mentre io conducente (abituale?). Nel mio nucleo familiare non ci sono moto, questo vuol dire che si parte dalla cu più bassa? O con il decreto bersani, acquisisco quella della macchina di famiglia?
Inoltre, quali sono le compagnie più convenienti per assicurare?
Se qualcuno mi sa aiutare lo ringrazio molto, non so davvero che pesci prendere
Ciao a tutti
 
12402492
12402492 Inviato: 12 Set 2011 22:21
 

Purtroppo,non avendo altre moto in casa,sarai costretto a partire dalla 14° classe..
A questo punto valuta quanto grande sia il divario tra un'assicurazione fatta a tuo nome o a nome di uno dei tuoi!
Io mi sono trovata molto bene con la Sara..ma potresti provare anche con una online..
 
12403180
12403180 Inviato: 13 Set 2011 1:11
 

Il decreto Bersani vale solo per la stessa tipologia di veicolo. Tuttavia alcune assicurazioni (la mia lo ha fatto: Avivaitalia.it), se hai già un veicolo assicurato con loro, ti fanno partire da una classe inferiore: nel mio caso, anzichè in classe 14, sono entrato nell'ottava!
 
12403664
12403664 Inviato: 13 Set 2011 10:17
 

leggendo su internet sul decreto bersani
"Se si assicura pero' un veicolo di diverso tipo, quindi una moto dopo un'auto -per esempio-, la regola non vale e mantenere la stessa classe di merito diventa una facolta' a completa discrezione della compagnia assicuratrice."

esiste qualche compagnia assicuratrice che fa questo?
 
12403939
12403939 Inviato: 13 Set 2011 11:33
 

Non avendo altre moto nel nucleo familiare non potrai usufruire del decreto bersani.
Il premio assicurativo dipende molto dalla zona di residenza, città o provincia.
 
12403995
12403995 Inviato: 13 Set 2011 11:44
 

Ho fatto il mio preventivo pago 650 euro per un anno è sospendibile (garanzia massimale per sinistro persone cose, 2.500.000euro -500.000.00euro).
Non mi ricordo il nome dell'assicurazione, è un associazione, entro giovedì so diverlo, forse riesco ad avere 25 euro di sconto grazie all'offerta della compagnia.
 
12416377
12416377 Inviato: 15 Set 2011 18:05
 

Ciao, oggi è giovedì! finalmente ho firmato il contratto dell'assicurazione pagata per 650 euro, il nome dell'assicurazione è allianz, potete provare a fare il preventivo online.
è quella che costa di meno 650 classe 14 in provincia di Brescia.
 
13010784
13010784 Inviato: 16 Feb 2012 0:33
 

fatto preventivo con Allianz € 1837,26 0510_sad.gif
 
13010796
13010796 Inviato: 16 Feb 2012 0:39
 

io genertel... è stato il più basso.
io trent'enne, lombardo, impiegato precario. patente da più di dieci anni.
ma batoste simili le ho prese pure io. ne ho fatti di preventivi per 4 anni prima di decidermi... e ancora quest'anno, genyalloyd è stato sui 1600 senza inf conducente icon_eek.gif
 
13016271
13016271 Inviato: 17 Feb 2012 17:51
 

A mio parere la cosa più sbagliata di tutte è farsi una assicurazione per neopatentati

********* rimosso da 42 **********

Sara' pure sbagliata, per il tuo metro, ma...

Citazione:
2.1 - I messaggi offensivi, ingiuriosi, polemici, a sfondo politico o religioso, ripetuti (crossposting), volgari, oltraggiosi, irrispettosi, infamanti o di incitamento all'illegalità, che rechino minaccia, danno, diffamino o insultino altri utenti o terze persone, ritenuti tali ad insindacabile giudizio del Gestore, non sono ammessi
 
13016325
13016325 Inviato: 17 Feb 2012 18:11
 

Meglio contare fino a 10 prima di sparare castronerie. icon_neutral.gif
 
13016354
13016354 Inviato: 17 Feb 2012 18:23
 

narkelion ha scritto:
Meglio contare fino a 10 prima di sparare castronerie. icon_neutral.gif


Quoto... icon_wink.gif
 
13020967
13020967 Inviato: 18 Feb 2012 22:55
 

Io penso questo , perchè mi sembra un'INGUSTIZIA che in certi casi l'assicurazione debba superare il valore del veicolo , o sbaglio?? cioè parliamo chiaramente , mi hanno chiesto l'anno scorso circa 1500 con la QUIXA e un'altra agenzia me ne ha chiesto 1800 ,per non parlare che continuano ad aumentare , è assurdo 0509_down.gif Ed ultimamente alle iene hanno parlato dello scandalo delle DISDETTE , cioè che in alcune agenzie appena arrivi a una certa classe dato che dovresti pagare di meno ti inviano una lettera con una disdetta del contratto e tu non puoi fare niente , comunque ognuno la pensa a proprio modo eusa_whistle.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©