Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Verniciare pezzi
2859984
2859984 Inviato: 4 Nov 2007 16:47
Oggetto: Verniciare pezzi
 



Ciao a tutti, avevo in mente di verniciare alcuni pezzi del mio motorino come il parafango davanti, parafango dietro + specchietto, pedalina e semmai alettone (il mio motorino è un jet force)
Un mio amico ha fatto dei pezzi con colori acrilici e devo dire che son venuti molto bene. Il compressore non conosco amici che lo abbiano e lo sappiano usare bene. Che ne dite quindi della vernice acrilica? Semmai come mi consigliate di verniciarli?
Volevo un metodo facile ed economico
 
2860000
2860000 Inviato: 4 Nov 2007 16:50
 

svernicia quello che ti serve, poi passi il fondo, poi prendi la bomboletta del colore che ti serve e vernici, nel miglior modo possibile preferibilmente. una soluzione veloce ed eonomica
 
2860109
2860109 Inviato: 4 Nov 2007 17:16
 

Pbs ha scritto:
svernicia quello che ti serve, poi passi il fondo, poi prendi la bomboletta del colore che ti serve e vernici, nel miglior modo possibile preferibilmente. una soluzione veloce ed eonomica


Ma come si va a sverniciare le plastiche? scusa eh
 
2860116
2860116 Inviato: 4 Nov 2007 17:16
 

con la carta vetrate e tanto olio di gomito
 
2860220
2860220 Inviato: 4 Nov 2007 17:37
 

MMM....se lo faccio sopra senza grattare con la vernice acrilica non va bene? Al mio amico è venuto molto bene
 
2860222
2860222 Inviato: 4 Nov 2007 17:38
 

adesso ti sembra venuto bene, fra un paio di mesi la vernice i screpola e se ne viene via a pezzi
 
2866408
2866408 Inviato: 5 Nov 2007 15:24
 

Ragazzi quindi mi consigliate di strofinare forte con la carta vetrata... mmm speriamo non venga un gran troiaio
Questo magari va bene per parafango davanti dietro e specchietto
Ma per la pedalina e l'alettone come faccio?
Ho sentito della pasta abrasiva mmm come funziona?
Poi di bombolette basta compro delle normali bombolette? perché tipo ho sentito di gente che ha verniciato il carter con bombolette per telai moto e auto
 
2866861
2866861 Inviato: 5 Nov 2007 16:07
 

il carter se lo devi verniciare, ti consiglio di usare colori a tamperatura,poi non devi strofinare forte, ma devi fare piu' passate con diverse tipologie di cartevetrate
 
2867003
2867003 Inviato: 5 Nov 2007 16:19
 

Vabbé allora il carter è meglio di no, mi limiterò ai parafanghi e specchietto
Ma quindi la vernice vanno bene tutte quelle che hanno in ferramenta?
 
2867017
2867017 Inviato: 5 Nov 2007 16:21
 

prendi quella acrilica, asciuga prima e viene un po meglio
 
2867554
2867554 Inviato: 5 Nov 2007 17:12
 

cartavetra e poi DAI IL FONDO poi vernici!!!stai attento dopo pero ke si graffia molto facilmente..
e poi evita colori come scuri e lucidi preferibilmente icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2870367
2870367 Inviato: 5 Nov 2007 21:17
 

Alex992 ha scritto:
cartavetra e poi DAI IL FONDO poi vernici!!!stai attento dopo pero ke si graffia molto facilmente..
e poi evita colori come scuri e lucidi preferibilmente icon_wink.gif icon_wink.gif


Scusate sono molto ignorante in materia
Che fondo devo dare?
Poi comunque darei il bianco.

comunque il procedimento alla fine sarebbe questo giusto?
icon_arrow.gif svernicio le plastiche con la carta vetrata
icon_arrow.gif Passo il fondo
icon_arrow.gif Passo la vernice acrilica bianca
Che ne dite?
 
2870410
2870410 Inviato: 5 Nov 2007 21:20
 

la vernice se possibile dalla con la pistola apposta ke trovi nell compressore
 
2873471
2873471 Inviato: 6 Nov 2007 11:31
 

gelo90 ha scritto:
la vernice se possibile dalla con la pistola apposta ke trovi nell compressore



prima di postare leggere tutto il post preferibilmente, ha detto che il compressore nn ce l' ha
 
2875515
2875515 Inviato: 6 Nov 2007 15:25
 

Pbs ha scritto:
gelo90 ha scritto:
la vernice se possibile dalla con la pistola apposta ke trovi nell compressore



prima di postare leggere tutto il post preferibilmente, ha detto che il compressore nn ce l' ha


Già, cioé un amico che abbia il compressore ce l'ho, però non lo sa usare bene e se non lo sai usare col compressore fai un casino
meglio andare sul sicuro con la vernice acrilica o la bomboletta
A proposito, secondo voi qual'è meglio fra le due?
 
2875652
2875652 Inviato: 6 Nov 2007 15:37
 

la vernice acrilica in bomboletta
 
2877931
2877931 Inviato: 6 Nov 2007 19:04
 

diablo leggiti la guida segnalata cm importante all'inizio di questo forum!è molto ben fatta... icon_wink.gif icon_cool.gif
 
2879006
2879006 Inviato: 6 Nov 2007 20:52
 

E alla fine ci vuole il lucido sennò..
 
2879424
2879424 Inviato: 6 Nov 2007 21:29
 

Ok, ho letto la guida, molto completa comunque per ora nn faccio niente.
ps comunque secondo voi è possibile fare lo specchietto?

Ultima modifica di Diablo__17 il 7 Nov 2007 18:01, modificato 1 volta in totale
 
2886000
2886000 Inviato: 7 Nov 2007 17:05
 

?????? il cosa? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
2886386
2886386 Inviato: 7 Nov 2007 17:38
 

Vai dal tuo colorificio e ti sapranno dare tutti i consigli del caso...

io per tingere il mio ho scartavetrato grossolanamente con carta vetra P240 successivamente ho scartavetrato (Stavolta bene) con carta abrasiva (quella bianca) P400

prima ovviamente devi lavare le carene... e anche dopo la scartavetratura... asciughi molto bene e posi il pezzo su una superfice adatta

incominci a dare le tue prime mani... è meglio dare tante mani, spruzzi e aspetti, spruzzi e aspetti... in modo che la tinta a piccoli strati asciughi bene... molti dicono che il compressore è meglio ma anche con le bombolette si possono ottenere soddisfazioni

Ecco una foto del mio mezzo... nota bene: Prima era Nero

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3128787
3128787 Inviato: 7 Dic 2007 22:44
 

Ragazzi ma se volessi ottenere questo effetto come devo fare?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Cioé come verniciare ottenendo quelle righe?
Se magari metto del nastro adesivo e poi vernicio dovrebbe venire così?
(il nastro che dite è meglio quello di carta oppure quello nero potente?)

ps ma il lucido e il trasparente è la stessa cosa?
 
3129345
3129345 Inviato: 7 Dic 2007 23:46
 

Su quel motore penso proprio ci abbia messo le mani un carozziere che lo fà di mestiere icon_wink.gif
 
3129926
3129926 Inviato: 8 Dic 2007 1:36
 

il miglior carrozziere della rete... mulo41

quello e un suo fotomontaggio
 
3130105
3130105 Inviato: 8 Dic 2007 3:07
 

fare quegli effetti è una cavolata...fai così:

-scartavetri tutto
-passi il fondo
-passi il primo colore su tutto il pezzo
-passi una mano di fissativo
-mascheri con il nastro adesivo le parti che vuoi rimangano del primo colore (per figure rettilinee come le linee in foto va bene il nastro di carta)
-passi il secondo colore
-levi il nastro adesivo
-passi un pò di polish per togliere gli eventuali "saltini" che rimangono tra le due vernici
-passi il lucido


et voilà

a vedere tutto sto procedimento sembra complicatissimo, in realtà è una cavolata metterlo in pratica
 
3130709
3130709 Inviato: 8 Dic 2007 11:58
 

Ma quello che non ho capito io è,bisogna scartavetrare fino ad arrivare alla plastica e non aver più vernice o basta dare una bella scartavetrata e togliere un 70% del colore?
 
3130929
3130929 Inviato: 8 Dic 2007 12:33
 

teoricamente dovrebbe bastare una scartavetrata leggera in modo dal lasciare una superficie rigata a cui la vernice si possa attaccare, se la vernice dei pezzi è stata data bene in precedenza non dovrebbe correre il rischio di scrostamenti o cose simili...io però dovessi fare un lavoro simile gratterei via tutto fino alla plastica
 
3131843
3131843 Inviato: 8 Dic 2007 14:32
 

Si ma ci do anche il fondo e pitturo a compressore..
Vedo anche da altri post che tu sei molto esperto in queste cose,cosa mi costa il colore rosso e il nero,normali,senza effetti tipo metallizzato?
 
3131895
3131895 Inviato: 8 Dic 2007 14:42
 

l'aggrappante (o fondo) io lo uso sempre, perchè mi garantisce che la vernice non si scrosti dopo breve tempo.

Per i prezzi non saprei,variano a seconda della qualità e della quantità,in genere i colori pastello non costano molto,soprattutto se usi dei colori facilmente reperibili...il consiglio è sempre quello di andare in un colorificio e chiedere consigli direttamente a loro, cercando una vernice che non sia troppo economica, ma che non sia nemmeno troppo dispendiosa, con una via di mezzo vengono fuori già degli ottimi risultati se hai un pò di praticità col compressore
 
3131964
3131964 Inviato: 8 Dic 2007 14:53
 

Ma tipo 1kg 30 euro?
Tanto per rendermi l'idea..
Il compressore non l'ho mai provato,ho fatto sempre tutto a bomboletta ma solitamente mi basta poco per imparare..
Volevo fare qualche scritta o qualche disegno,una volta l'avevo fatto sulla lamiera.
Avevo ritagliato il foglio stampato su carta normale e l'avevo fatto aderire sulla lamiera con una spugnetta umida,poi ho spruzzato e una volta tirato via era venuto tutto bene!
L'unico è che magari nei bordi c'è qualche sbavatura perchè la carta si impregnava di vernice.
Posso fare così anche sullo scooter?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©