Leggi il Topic


Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

   

Pagina 2 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213  Successivo
 
Replica Blata upgrade in progress
2889622
2889622 Inviato: 7 Nov 2007 22:47
 



Calvizia ha scritto:
avete presente il traversino che c'è all'altezza della luce di scarico del motore della blata??? se lo dovessi togliere, la mia modifica che cosa comporterebbe???
ah .. io non ho presente il motore , ma secondo me parli del traversino che c'è nella luce di scarico , secondo me è megio lasciarlo, togliendolo rischi di grippare di colpo , poichè fa come da passaggio per il pistone.. icon_wink.gif
 
2889684
2889684 Inviato: 7 Nov 2007 22:54
 

si, intendevo dire proprio quello... cavolo no..., se succedesse veramente così allora non lo tocco... io pensavo che togliendolo avrei aumentato la velocità di fuoriuscita dei gas migliorando cs anche le prestazioni....
 
2889800
2889800 Inviato: 7 Nov 2007 23:03
 

Calvizia ha scritto:
si, intendevo dire proprio quello... cavolo no..., se succedesse veramente così allora non lo tocco... io pensavo che togliendolo avrei aumentato la velocità di fuoriuscita dei gas migliorando cs anche le prestazioni....
e invece non penso sia cosi, poichè togliendolo poi avresti uno scalino ...e il pistone ci picchierebbe contro ...e puoi immaginare cosa succederebbe icon_lol.gif aspetta anche la risp di altri ..... icon_wink.gif
 
2889976
2889976 Inviato: 7 Nov 2007 23:17
 

puoi fare foto per capire cosa sia questo traversino?
 
2890137
2890137 Inviato: 7 Nov 2007 23:31
 

adesso purtroppo non posso perchè ho rimontato il motore... se però qualcuno del forum ha la foto di quel particolare, per favore la può mettere???
neanche se riuscissi a lavorare bene la luce potrei evitare che il pistone inceppi nello scalino???
 
2893556
2893556 Inviato: 8 Nov 2007 15:47
 

NITROO-X90 ha scritto:
ah .. io non ho presente il motore , ma secondo me parli del traversino che c'è nella luce di scarico , secondo me è megio lasciarlo, togliendolo rischi di grippare di colpo , poichè fa come da passaggio per il pistone.. icon_wink.gif
io invece ho presente com'è il motore ed ho il forte sospetto che sia proprio come dice nitro! Grippa tutto!
 
2895754
2895754 Inviato: 8 Nov 2007 19:18
 

e allora è meglio che non faccio quella modifica....
vorrei anche sapere il parere di Rinmbo e che cosa ne pensa...
 
2895816
2895816 Inviato: 8 Nov 2007 19:24
 

Calvizia ha scritto:
e allora è meglio che non faccio quella modifica....
vorrei anche sapere il parere di Rinmbo e che cosa ne pensa...

ecco il famoso traversino che dici...

immagini visibili ai soli utenti registrati

p. s. il motore è da scooter..
 
2896075
2896075 Inviato: 8 Nov 2007 19:50
 

si, il traversino che dico è proprio quello indicato dalla freccia superiore... che motore è quello del tuo scooter???
 
2896199
2896199 Inviato: 8 Nov 2007 20:00
 

Calvizia ha scritto:
si, il traversino che dico è proprio quello indicato dalla freccia superiore... che motore è quello del tuo scooter???
no , non è mio .. icon_lol.gif




magari icon_lol.gif
 
2896307
2896307 Inviato: 8 Nov 2007 20:10
 

ah, ok... pensavo fosse il tuo... sai com'è praticamente vedo ogni gg pezzi smontati della tua mini e allora pensavo che quello fosse un blocco di un motore da scooter che volevi montare sulla tua bestiola...
 
2896748
2896748 Inviato: 8 Nov 2007 20:52
 

Calvizia ha scritto:
ah, ok... pensavo fosse il tuo... sai com'è praticamente vedo ogni gg pezzi smontati della tua mini e allora pensavo che quello fosse un blocco di un motore da scooter che volevi montare sulla tua bestiola...
capito ...! icon_biggrin.gif
 
2898750
2898750 Inviato: 9 Nov 2007 0:54
 

dai però potresti montarcelo, così si che la tua mini volerebbe!!!!

oh ragazzi avete qualche idea se mi conviene togliere il traversino della luce di scarico??? atendo vostre risposte...
 
2902316
2902316 Inviato: 9 Nov 2007 16:22
 

Calvizia ha scritto:
dai però potresti montarcelo, così si che la tua mini volerebbe!!!!

oh ragazzi avete qualche idea se mi conviene togliere il traversino della luce di scarico??? atendo vostre risposte...
icon_eek.gif cavolo quello è un 70cc(penso ) fabrizi cioè se lo monto volo via! ..e poi non c'è stà ,e solo il cilindro mi costerebbe più della mini ....oddio non voglio pensare al telaio si accartocerebbe icon_lol.gif icon_lol.gif comunq quel traversino lascialoo! icon_wink.gif
 
2902762
2902762 Inviato: 9 Nov 2007 17:00
 

ok, allora lo lascio e non lo tolgo...
 
2902828
2902828 Inviato: 9 Nov 2007 17:07
 

cosa ne pensate di questi pezzi??? che cosa mi offrono in più rispetto a quelli standard??? cambia veramente qualcosa nel motore nel caso in cui li comprassi???
Link a pagina di Pocketbikepassion.com
Link a pagina di Pocketbikepassion.com
Un'altra cosa, che differenza c'è tra una frizione a piattello conico e una normale??? la Mia blata quale tipo di queste due frizioni monta???
 
2941824
2941824 Inviato: 14 Nov 2007 23:18
 

se togli il traversino dello scarico,il motore non riesce nemmeno a fare un giro,perché la fascia del pistone si inceppa nello scalino creatosi..ti lascio immaginare il danno.se osservi il pistone ,noterai un piccolo foro di diametro 1.5mm:quest'ultimo serve per "soffiare" la miscela aria-benzina-olio sul traversino e raffreddarlo,in quanto quest'ultimo é uno dei punti più sollecitati dalle alte temperature (infatti da li defluiscono i gas di scarico,roventi e secchi) e uno dei punti ove sovente si vengono a creare grippaggi tra pistone e canna del cilindro.io il foro sul pistone lo ho portato a 2mm..aumentato di poco ,si,ma é sempre un beneficio.se volete effettuare tale modifica sui vostri motori,vi avverto che è un'operazione da eseguire con la massima cura e delicatezza (senza fretta icon_wink.gif )e poi rimuovere le microscopiche bave di alluminio con una punta da 3 facendola ruotare (delicatamente ) con le dita.
 
2942290
2942290 Inviato: 15 Nov 2007 0:27
 

e per quanto riguarda frizione a piattello conico e non e per quanto riguarda il Coperchio testa maggiorato x replica Blata ZOCCHI?
 
2942362
2942362 Inviato: 15 Nov 2007 0:40
 

Calvizia ha scritto:
e per quanto riguarda frizione a piattello conico e non e per quanto riguarda il Coperchio testa maggiorato x replica Blata ZOCCHI?

se per piattello conico intendi l'innesto sull'albero,le nostre lo hanno cilindrico (diritto) e non conico.per quello che riguarda il coperchio della testa,non sò che dirti,sicuramente é di ottima fattura,ma penso che sia una soluzione ideata piu che altro per raffreddare l'acqua del motore,e poi con il coperchio sicuramente devi acquistare anche la cupola interna... icon_confused.gif mah..io investirei il denaro in qualcos'altro..magari delle belle gomme,oppure una pompa dell'acqua esterna,o un bel rapido...vai a visionare le foto della mia...sono nel forum meccanica e preparazioni,topic impianto frenante idraulico.
 
2942376
2942376 Inviato: 15 Nov 2007 0:44
 

ma la pompa dell'acqua esterna dove si monterebbe??? e che vantaggi offre rispetto all'originale????
 
2942416
2942416 Inviato: 15 Nov 2007 0:51
 

Calvizia ha scritto:
ma la pompa dell'acqua esterna dove si monterebbe??? e che vantaggi offre rispetto all'originale????

io l'ho collegata al volano sotto al motore,però é artigianale e costruita apposta per il mio motore.solitamente sono collegate alla ruota posteriore tramite una puleggia ed una piccola cinghia.vantaggi? la pompa originale é interna ai carter,e finchè si rompe la cinghia non ci sono grossi problemi,ma se si rompe il paraolio interno son dolori...devi per forza di cose aprire i carter,e in più la pompa originale ha la girante in plastica.alla mia la girante si era staccata dall'alberino in acciaio.. icon_eek.gif ,ora ho una pompa esterna con girante completamente in metallo,e la cinghia essendo parzialmente all'esterno,può essere facilmente controllata per usura,o rottura.fai tu ... icon_biggrin.gif
 
2942425
2942425 Inviato: 15 Nov 2007 0:53
 

e dovew si compra questa pompa esterna e quanto costa????
 
2942432
2942432 Inviato: 15 Nov 2007 0:56
 

cerca su ebay,o in qualche negozio online di ricambi per minimoto.ricordati di guardare le immagini sul forum meccanica per visionare la modifica ai freni.adesso vado a dormire.a presto
 
2942460
2942460 Inviato: 15 Nov 2007 1:02
 

ok, lo faccio subito e poi ti lascio sicuramente un commento!!!
 
2945687
2945687 Inviato: 15 Nov 2007 16:03
 

rinmbo ha scritto:
se togli il traversino dello scarico,il motore non riesce nemmeno a fare un giro,perché la fascia del pistone si inceppa nello scalino creatosi..ti lascio immaginare il danno.se osservi il pistone ,noterai un piccolo foro di diametro 1.5mm:quest'ultimo serve per "soffiare" la miscela aria-benzina-olio sul traversino e raffreddarlo,in quanto quest'ultimo é uno dei punti più sollecitati dalle alte temperature (infatti da li defluiscono i gas di scarico,roventi e secchi) e uno dei punti ove sovente si vengono a creare grippaggi tra pistone e canna del cilindro.io il foro sul pistone lo ho portato a 2mm..aumentato di poco ,si,ma é sempre un beneficio.se volete effettuare tale modifica sui vostri motori,vi avverto che è un'operazione da eseguire con la massima cura e delicatezza (senza fretta icon_wink.gif )e poi rimuovere le microscopiche bave di alluminio con una punta da 3 facendola ruotare (delicatamente ) con le dita.
0510_five.gif
 
2970692
2970692 Inviato: 18 Nov 2007 22:50
 

oggi sono andato per la prima volta in pista con la blatina, fino ad oggi ci ero andato solo con la cinesina ad aria.
per prima cosa ho notato che la blata è veramente scomoda, mi trovavo meglio con la mini piuttosto che con la midi ma comunque alla fine sono riuscito a prendere abbastanza confidenza con la moto e sono riuscito anche a divertirmi.
il bilancio della giornata è stato positivo, anche con l'aggiunta di due scivolate (una in entrata e l'altra in uscita di curva) ma anche questo fa parte del bello.
la moto alla fine è andata bene e riuscivo a non perdere troppo in termini di prestazioni dalle zpf che erano presenti in pista.
grazie alla bassa temperatura non ho avuto problemi di surriscaldamento anche perchè la temperatura dell'aria non è mai salita sopra i 7° e alla mattina alle 11 quando ho cominciato a girare ce ne erano addirittura 3°!!!!
comunque posso ritenermi soddisfatto anche delle gomme (cinesi) che hanno svolto il loro sporco lavoro.
domenica dovrei tornare nuovamente in pista e speriamo di acquisire sempre più feeling con questa midi...
 
2970947
2970947 Inviato: 18 Nov 2007 23:17
 

NITROO-X90 ha scritto:
0510_five.gif

lo interpreto come un "dammi un 5, fratello".
icon_biggrin.gif
 
2971939
2971939 Inviato: 19 Nov 2007 9:58
 

Calvizia ha scritto:
[...]per prima cosa ho notato che la blata è veramente scomoda, mi trovavo meglio con la mini piuttosto che con la midi[...]


Ma pensa... stessa mia impressione al passaggio dall'una all'altra... (poi però la blata l'ho proprio venduta...) Spero che ti ci abitui... la mia sensazione era quella di aver alzato troppo il baricentro... e avevo timore a piegare... mah...
 
2976401
2976401 Inviato: 19 Nov 2007 18:58
 

rinmbo ha scritto:
NITROO-X90 ha scritto:
0510_five.gif

lo interpreto come un "dammi un 5, fratello".
icon_biggrin.gif
0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
2976549
2976549 Inviato: 19 Nov 2007 19:07
 

Calvizia ha scritto:
oggi sono andato per la prima volta in pista con la blatina, fino ad oggi ci ero andato solo con la cinesina ad aria.
...


prima con che mini andavi? icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©