Leggi il Topic


L'anno della svolta [lavori di manutenzione]
2512075
2512075 Inviato: 19 Set 2007 13:41
Oggetto: L´anno della svolta [lavori di manutenzione]
 

dopo aver montato tutto ciò che poteva servirmi (kit carene, gruppo ottico endurance,terminale,tubi in treccia, pastiglie, gomme....) ho deciso di dare una bella rinvigorita alla verdona...
alcuni sono lavori di normale manutenzione, ma facendo coincidere tutti questi interventi (facendoli nello stesso momento) credo che sentirò la differenza....
nulla di radicale, visto che mi trovo benissimo con la moto....

ecco la distita base dei lavori da effettuare a 18000 km (ora sono a 16000...):

-cambio olio e filtro
-cambio pastiglie e sostituzione olio freni
-cambio gomme e sostituzione intero gruppo trasmissione (due denti in più dietro)
-revisione di fino sospensioni (olio, elementi di tenuta, controllo accoppiamenti e scorrimento...)


totale, poco meno di mille euro........... icon_confused.gif
a parte la revisione sospensioni gl altri lavori sono da fare comunque, tuttavia confido che la buona scelta dei materiali e il fatto di eseguire tutti i lavori nello stesso momento mi restituiscano una moto perfettamente a punto e su misura per l'utilizzo che ne faccio...

icon_wink.gif
 
2512248
2512248 Inviato: 19 Set 2007 14:03
 

ottimo direi!!! dai una controllata anche alle parti calde e alla frizione?
 
2513776
2513776 Inviato: 19 Set 2007 15:45
 

ma e come cambio ecc non tocchi nulla? i rapporti ti vanno bene così?
 
2514357
2514357 Inviato: 19 Set 2007 16:31
 

djtech ha scritto:
ma e come cambio ecc non tocchi nulla? i rapporti ti vanno bene così?


toccarei il cambio icon_eek.gif .... certo che no................. va bene così!!!!!!!!!!!!!! icon_wink.gif

ho pronto anche un bel kit frizione della fast by ferracci! icon_lol.gif (è in garaga da un paio di mesi!)
 
2518372
2518372 Inviato: 19 Set 2007 23:39
 

e per le parti calde? bielle alberi pistoni candele?
 
2519278
2519278 Inviato: 20 Set 2007 9:44
 

le candele le ho cambiate da poco (70 euro..) ....
pistoni e bielle icon_eek.gif raga questi motori fanno 100000 km!!!!!!!!! non c'è nessun problema in questi termini! icon_wink.gif

e i ogni caso avrebbe un prezzo esagerato!!! icon_lol.gif

l'idea è quella di tenere in efficenza lea moto, soprattutto di ciclistica: esiste una differenza abissale tra le sospensioni nuove e usate... solo che siccome la moto la si usa spesso il peggioramento è graduale e non ci si accorge.
l'olio che nel 2003 è stato messo nelle sospensioni della mia moto dalla casa sicuramente non aveva le proprietà di un buon olio (tipo ohlins,wp, bitubo ecc) e poi dopo 4 anni d iuso intensivo e alternarsi di freddo e caldo delle stagioni sarà ormai brodo, e completamente emulsionato.
non posso dire invece di volere qualcosa in più alle molle: hanno un carico adeguato e l'assetto è molto buono!
 
2522671
2522671 Inviato: 20 Set 2007 16:06
 

aggiungi la centralina pise
 
2522867
2522867 Inviato: 20 Set 2007 16:23
 

r6black2005 ha scritto:
aggiungi la centralina pise


costa 400 euro e l'incrtemento prestazionale è irrisorio... la sola centralina fa guadagnare qualcosa come 1-2 cavalli, insieme al pannelo filtro si sale a circa 3, con lo scarico comleto si arriva a 7 (scarico+centralina+filtro =2000euro= 8 treni di gomme icon_lol.gif ) non fa per me icon_wink.gif
 
2523142
2523142 Inviato: 20 Set 2007 16:48
 

a me hanno detto che filtro- centralina magneti marelli- terminale akrapovic- e un dente di pignone in meno incremente di oltre 10 cavalli..
ma nn e tanto l'incremento di cavalli ma quanto l'accellerazione e la reattivita della moto che si sente parecchio
 
2523252
2523252 Inviato: 20 Set 2007 16:58
 

basta guardare le superstock: per regolamento come uniche modifiche hanno quelle sopracitate, e inoltre dispongono di motori perfetti (curano i materiali, gli accoppiamenti, i serraggi, le tolleranze ecc...) e 10 cv in più ci stanno tutti .
in ogni caso ha un costo altissimo. il motore mi va benissimo così......

comunque la modifica del pignone non incrementa la potenza e nemmeno la coppia icon_wink.gif

bada però che a fronte di 10 cv in più agli alti paghi con l'erogazione e la potenza ai medi e ai bassi..... le supersport 600, per capirci hanno intorno ai 130-135 cv ma da1 10000 giri in giù hanno prestazioni decisamente peggiori di quelle della base di partenza (la moto originale).
lo dico dopo aver visto i grafici delle 600 supersport mondiali.

dovendo contemlare l'uso stradale non fa al caso mio, e poi non sono un fanatico dei supermotori! icon_wink.gif
 
2527503
2527503 Inviato: 21 Set 2007 8:51
 

che olio monti per le forcelle ed il motore?
 
2527850
2527850 Inviato: 21 Set 2007 9:47
 

smoker46 ha scritto:
che olio monti per le forcelle ed il motore?


motul per il motore con coefficente di viscosità consigliato dalla casa e ohlins per mono e forcelle (credo sia SAE 20 W) icon_wink.gif
 
2530224
2530224 Inviato: 21 Set 2007 14:43
 

il wp invece che coefficente consigli?
 
2531998
2531998 Inviato: 21 Set 2007 17:22
 

il coefficente di viscosità è identico per tutte le marche...... la differenza tra un buon olio e uno cattivo sta più che altro nella costanza di rendimento e resistenza in termini di emulsione... dico sae 20w perchè non so esattamente che olio viene consigliato dalla casa, tuttavia ne metterò ancora una della viscosità consigliata dacchè non modificherò l'idraulica... è importante sapere infatti, che sospensioni racing usano idrauliche talmente sopraffine da potersi permettere oli come l'sae 5w!!!

incrementare la viscosità dell'olio a parità di idraulica e molle comporta un affondamento ma anche un ritorno più lento dal momento che l'olio, essendo più "spesso " fa più fatica a passare nelle intercapedini dell'idraulica...

tornando a noi, un ohlins 20w e un bitubo o wp o k service o qualsiasi altro olio sono equivalenti icon_wink.gif (certo se parliamo di buoni materiali e dello stesso targhet...)
 
2532015
2532015 Inviato: 21 Set 2007 17:24
 

comunque oggi ho chiesto i prezzi..... boccole, o-ring, elementi di tenuta vari, olio ecc sia davanti che dietro 400 euro icon_lol.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_lol.gif
 
2532879
2532879 Inviato: 21 Set 2007 19:13
 

azz che spesa!!! icon_eek.gif
 
2533140
2533140 Inviato: 21 Set 2007 19:49
 

smoker46 ha scritto:
azz che spesa!!! icon_eek.gif


eh! icon_confused.gif icon_cry.gif icon_lol.gif
 
2535829
2535829 Inviato: 22 Set 2007 11:39
 

ecco come vengono rovinate le mie buone intenzioni di fare il bravo con le modifiche alla moto....: ieri vado dal meccanico di fiducia e cosa vedo?:


zx 6rr (599 con telaio nero) del 2004 con motore 636, pompanti molle e idraulica forcelle wp, mono wp,kit completo carene in vetroresina con sella in neoprene valtermoto e verniciatura verde molto bella, semimanubri in ergal,pompa radiale, kit tubi aeronautici, pastiglie racing, dischi braking wawe, pedane valtermoto, kit cambio elettronico, scarico akrapovich con terminale in carbonio, filtro e centralina pc III usb,paratelaio in carbonio, tamponi paratelaio, radiatore artigianale maggiorato con tutta la raccorderia blu siliconica, kit trasmissione racing passo 520... ecc ecc ecc..............................................................................

giuro che mi sono commosso! poi chiedo al mecca: "ma di chi cavolo è sta roba?? icon_eek.gif " lui mi dice che è di uno del paese qui vicino, "sai, quello che ritorna dal lavoro alle 5 e si spara sulla stradina a manetta..."
ci penso un attimo e dico "il suo 636 mica è bombardato così!" e lui
"eh no, quello che vedi passare è quello che usa in strada, questo è quello che usa in pista...... "

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_cry.gif
 
2535881
2535881 Inviato: 22 Set 2007 11:51
 

ehhhhh che dire....c'è chi può e chi no...noi siamo no...
fortunato lui...







asp...almeno è bravo a guidare? almeno possiamo pensare chè è meritata e non sprecata
 
2535934
2535934 Inviato: 22 Set 2007 12:04
 

smoker46 ha scritto:
ehhhhh che dire....c'è chi può e chi no...noi siamo no...
fortunato lui...







asp...almeno è bravo a guidare? almeno possiamo pensare chè è meritata e non sprecata

mi hai tolto le parole di bocca! se penso che io sto raccogliendo i soldi per i tubi in treccia... questo li compra come il pane!! comunque una moto messa perfetta dopo tanti sacrifici da di sicuro + soddisfazione!
 
2536163
2536163 Inviato: 22 Set 2007 12:48
 

Eddy_30 ha scritto:

mi hai tolto le parole di bocca! se penso che io sto raccogliendo i soldi per i tubi in treccia... questo li compra come il pane!! comunque una moto messa perfetta dopo tanti sacrifici da di sicuro + soddisfazione!



icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif già!!!!

per smoker: è davvero bravo.... pensa che la gomma anteriore era conciata da buttar via e i riccioli di gomma erano ripiegati oltre i battistrada, in pratica quasi sulla spalla icon_eek.gif va beh che in pista certe cose si fanno.... ma non è il primo degli scemi icon_wink.gif
 
2536310
2536310 Inviato: 22 Set 2007 13:08
 

pise24 ha scritto:



icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif già!!!!

per smoker: è davvero bravo.... pensa che la gomma anteriore era conciata da buttar via e i riccioli di gomma erano ripiegati oltre i battistrada, in pratica quasi sulla spalla icon_eek.gif va beh che in pista certe cose si fanno.... ma non è il primo degli scemi icon_wink.gif

in pista è normale conciarle così specialmente se vai in piste veloci come monza!
 
2536597
2536597 Inviato: 22 Set 2007 13:49
 

Eddy_30 ha scritto:

in pista è normale conciarle così specialmente se vai in piste veloci come monza!


ovviamente si... comunque sia è bravino!
 
2537255
2537255 Inviato: 22 Set 2007 15:00
 

allora mi sento già più tranquillo dai!!! io però sono fortunato!!! perchè ho amici che mi procurano la viteria in ergal e anche i tubi in treccia (uno mi da il tubo ed un'altro gli snodi) poi io assemblo e così risparmio soldini!! non tantissimi ma un poco si! almeno sulle viti!!! icon_biggrin.gif visto che la mia piccola l'ho presa senza le caren icon_mad.gif e quindi visto il costo elevato della viteria sono sempre andato in giro con le brugoline!!! per carità carine ma non proprio il massimo!!! icon_biggrin.gif

comunque anche io volevo cambiare l'olio alle forcelline più avanti! che marca mi consigli pise? io ero verso un wp... ma non me ne intendo molto, devo informarmi un pò icon_biggrin.gif
 
2538369
2538369 Inviato: 22 Set 2007 18:57
 

smoker46 ha scritto:
allora mi sento già più tranquillo dai!!! io però sono fortunato!!! perchè ho amici che mi procurano la viteria in ergal e anche i tubi in treccia (uno mi da il tubo ed un'altro gli snodi) poi io assemblo e così risparmio soldini!! non tantissimi ma un poco si! almeno sulle viti!!! icon_biggrin.gif visto che la mia piccola l'ho presa senza le caren icon_mad.gif e quindi visto il costo elevato della viteria sono sempre andato in giro con le brugoline!!! per carità carine ma non proprio il massimo!!! icon_biggrin.gif

comunque anche io volevo cambiare l'olio alle forcelline più avanti! che marca mi consigli pise? io ero verso un wp... ma non me ne intendo molto, devo informarmi un pò icon_biggrin.gif

ma a sto punto le smonti le spedisci ad andreani e ti fai cambiare olio e molle a circa 180€, e già così avrai una forcella quasi perfetta! poi quando avrai i soldini monti i pompanti sempre di andreani a 140€ e allora si che avrai una forcella di tutto rispetto pronto pista e precisissima
 
2539236
2539236 Inviato: 22 Set 2007 21:11
 

sull'idraulica e sospensioni il rifermento è ohlins...costa un po di più però icon_cool.gif
comunque anche WP è molto buona...vanno bene tutte e due
 
2539396
2539396 Inviato: 22 Set 2007 21:56
 

bhè 320 euro per avere le sospensioni nuove non sono poi tanti, anche se per luso che ne faccio che è prettamente stradale e poche volte in pista non mi servono un granche! penso che quando sarà ora faro un cambio olio e via icon_biggrin.gif
 
2540167
2540167 Inviato: 23 Set 2007 8:06
 

smoker46 ha scritto:
bhè 320 euro per avere le sospensioni nuove non sono poi tanti, anche se per luso che ne faccio che è prettamente stradale e poche volte in pista non mi servono un granche! penso che quando sarà ora faro un cambio olio e via icon_biggrin.gif


se usi la moto in trada tienile a posto le sosp con le revisioni e basta, se vai a girare un kit molle+ olio è più indicato.
ohlins, wp, bitubo, kservice,fg,matris.... non fa differenza, ma per comodità io mi affiderei ad andreani (ohlins) icon_wink.gif
 
2548018
2548018 Inviato: 24 Set 2007 13:49
 

vedrò!!! comunque penso che le revisionerò e basta! visto che la userò principalmente in strada!!! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©