Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 1
 
censimento VN900
2428192
2428192 Inviato: 8 Set 2007 23:36
Oggetto: censimento VN900
 



ciao x curiosità mi picerebbe sapere quanti siamo ad avere il vn900 icon_question.gif.e sapere i suoi preggi e difetti, io questa estate o fatto 1 giretto di 1760KM e unico difetto la sella poco inbottita icon_sad.gif
 
2517261
2517261 Inviato: 19 Set 2007 21:44
 

0510_confused.gif prova a mangiare meno io non ho di questi problemi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2524599
2524599 Inviato: 20 Set 2007 19:30
 

icon_evil.gif perchè la usi poco 0509_vergognati.gif
 
2722523
2722523 Inviato: 16 Ott 2007 23:35
 

ciao a tutti,
Beppe volevo farti i complimenti perchè hai una moto fantastica, con incredibili doti... mi sembra strano ke tu abbia dato un parere negativo sulla sella, dato ke la moto è fatta a posta per i lunghi viaggi.
comunque il difetto + grande, anke se è + 1 limite: le pedane basse nn concedono il minimo spazio in curva....
ciao belli icon_biggrin.gif
 
2851345
2851345 Inviato: 2 Nov 2007 22:59
 

Salve a tutti, ho visto il vn900 dal concessionario....bellissima, non ho mai avuto custom e uso la moto sempre, tutti i giorni in città per andare al lavoro e anche per dei giretti il sabato.

La domanda è la seguente; da usare tutti i giorni va bene, è comoda, nel traffico ci si muove, è rigida...insomma mi piacerebbe passare ad una custom, ma ho paura di incasinarmi la vita!!! Per favore, mi ditepregi e difetti???
Grazie in anticipo icon_wink.gif
 
3010490
3010490 Inviato: 23 Nov 2007 13:31
 

la puoi usare tranquillamente tutti i giorni basta fare abitudine al peso difetti nessuno pregi tanti icon_wink.gif
 
3220518
3220518 Inviato: 19 Dic 2007 20:18
 

icon_wink.gif ciao a tutti! Ho la Vn900classic da un paio di mesi e pian pianino la sto accessoriando per renderla una vera e propria touring! icon_wink.gif
grande moto! icon_wink.gif
 
3693989
3693989 Inviato: 16 Feb 2008 22:58
Oggetto: Re: censimento VN900
 

903BEPPE ha scritto:
ciao x curiosità mi picerebbe sapere quanti siamo ad avere il vn900 icon_question.gif.e sapere i suoi preggi e difetti, io questa estate o fatto 1 giretto di 1760KM e unico difetto la sella poco inbottita icon_sad.gif

Ho appena acquistato la Vn 900, appena esce dal concessionario ti dico qualcosa!
Ciao
 
3865188
3865188 Inviato: 7 Mar 2008 21:33
 

ciao a tutti, io ho preso 2 settimane fa la VN900 classic, ho fatto solo 100 km, a parte i 2 difetti che hanno tutte cioe la lancetta carburante che sgara e il faro che vibra, ho notato che in scalata quando sono quasi fermo tiro la leva della frizione e la moto si spegne, il minimo e' ok, sapete dirmi qualche cosa??? ciao a tutti
 
3888224
3888224 Inviato: 11 Mar 2008 1:43
 

ironmauro1 ha scritto:
ciao a tutti, io ho preso 2 settimane fa la VN900 classic, ho fatto solo 100 km, a parte i 2 difetti che hanno tutte cioe la lancetta carburante che sgara e il faro che vibra, ho notato che in scalata quando sono quasi fermo tiro la leva della frizione e la moto si spegne, il minimo e' ok, sapete dirmi qualche cosa??? ciao a tutti


c***o, me lo fa anche a me..... icon_cry.gif icon_wink.gif
 
3894204
3894204 Inviato: 11 Mar 2008 20:33
 

ciao, tu quanti Km hai fatto? io pensavo di farne un po visto che ne ho fatti solo 100, ma se succede anche a te mi sa che e' "NORMALE" venerdi provo a sentire il conc. sento cosa dice, dai teniamoci aggiornati, ciao
 
4087870
4087870 Inviato: 3 Apr 2008 18:58
Oggetto: nuova nuova
 

Ciao,
ho appena preso anch'io una stupenda VN 900 Classic 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif - me l'hanno portata oggi in garage perche' l'assicurazione mi parte da sabato - appena ci faccio un po' di km vi faro' sapere se ha lo stesso difetto (speriamodinosperiamodinosperiamodino).

un lamps doppio_lamp_naked.gif

Sergio
 
4099671
4099671 Inviato: 4 Apr 2008 23:11
 

Eccomi! Portata a casa oggi!

Oggi ho fatto quasi 80km in un giorno ... il primo ... mi sono fermato perchè mi si stavano congelando le mani e anche perchè avevo una fame da lupo....


Comoda , maneggevole , fantastica .... ci ho pensato anch'io un tot ma alla fine mi ha convinto , se avete un solo dubbio se comprarla o meno saliteci in sella e vedrete che non ci penserete due volte!
 
4113372
4113372 Inviato: 7 Apr 2008 10:45
 

Primi 100km!! icon_cool.gif

Che dire: uno sballo... eusa_dance.gif

Certo non e' una sportiva e lo scatto lascia un po' a desiderare, in compenso pero' ha una ripresa esemplare, con i cavalli distribuiti su tutto l'arco dei giri!
E poi la guida..... piu' o meno e' come installare un manubrio sulla poltrona buona di casa, solo che in piu' ci sono le cromature ed il faro ed il serbatorio generosi a darci l'impressione di cavalcare un enorme toro addomesticato.

bellabellabella.

Unico appunto, la leva del freno posteriore montata troppo alta che rende non agevole la frenata, ma magari e' solo colpa del mio meccanico che l'ha montata male; appena vedo un'altra VN900 confronto e verifico.

un lamps, e buoni km a tutti (se il tempo tiene)

Sergio


PS
altro appunto: le manopole fanno cag***re: vanno assolutamente cambiate con modelli piu' belli all'altezza di tutto il resto (non male quelle proposte sul sito kawasaki)
 
4335785
4335785 Inviato: 2 Mag 2008 14:14
 

parlando di scarichi , belli ma un po' troppo strozzati che ne dite?
Avete qualche idea e/o proposta per dare alla Signora VN una voce un pochino più roca?
 
4338289
4338289 Inviato: 2 Mag 2008 19:24
 
 
4343272
4343272 Inviato: 3 Mag 2008 13:43
 

Ma alla fine in manovra come è?
In Autostrada?
Nel misto?
In Città?
Consumi?
Passeggero?
Voi ke l'avete provata risolveteci i nostri dubbi!
Grazie!
 
4347908
4347908 Inviato: 4 Mag 2008 9:28
 

In manovra è molto fluida , cambi di direzione , svolte ,... si fanno molto tranquillamente , una volta in marcia il suo peso quasi non si sente ... qualche difficoltà se hai una partenza con una leggera salita allora la devi tenere col freno e giocare leggermente di frizione , ma è naturale visto il peso

In autostrada ci andrò a breve ma ho testato su strada extraurbana ai 110 e scivola che è una veraviglia , lì gioca veramente in casa, comoda stabile e rilassante, nessunissimo problema nè alla schiena nè ai polsi (mi ricordo che quando facevo le guide con la Hornet , ok era una sportiva , ma avevo un male cane ai polsi...)

A dispetto dei suoi non tantissimi cavalli ha una gran coppia ed il sorpasso e comunque il necessario per una manovra in velocità ce l'hai.

La frenata la trovo giusta , alcuni mi avevano mosso dei dubbi sul fatto che un solo freno fosse poco , io vi posso dire che fa il suo lavoro egregiamente ... ovviamnete a mio avviso il singolo freno è stato messo perchè la moto è un quasi cruiser e per questo non è nel suo DNA la corsa o le prestazioni da sportiva....

UNico neo l'indicatore della benzina che non è fantastico , e forse anche un po' impreciso , comunque basta cacciarci dentro 10 € di benza e nel dubbio sei sicuro di non rimanere a piedi
 
4349041
4349041 Inviato: 4 Mag 2008 12:09
 

Ciao grazie, volevo sapere se più o meno hai visto quanto consuma e se ci riesci a fare qualche piega dignitosa nei tornanti stretti(le strade Italiane ne sono pieni) considerando la scarsa luce a terra!
 
4356301
4356301 Inviato: 5 Mag 2008 10:18
 

Innanzitutto ciao a tutti!

La Vulcan e' un'ottima scelta soprattutto per qualita'/prezzo... tieni pero' presente che essendo una cruiser (o, come dicono in America un "Old School Chopper"), non devi aspettarti prestazioni eccezionali, ne per il motore, ne per le pieghe.

Detto questo:
Consumi ottimi, parliamo di almeno 24km a litro, e ottima la posizione del passeggero che rispetto alla maggior parte delle altre moto e' quasi un salottino...
In autostrada vai tranquillo, anche perche' e' una moto che non supera i 180k/h, magari considera la possibilita' di metterci un cupolino per evitare tutta l'aria che prendi in pieno!
Infine la parte che credo ti interessi di piu': citta' e curve... la moto e' oggettivamente non molto agile, anche perche' manovri 254Kg - piu' benzina e passeggero - su un interasse di 165cm (245cm totali), hai comunque un grosso aiuto dal baricentro basso e dalla cavalleria egregiamente distribuita su tutto l'arco dei giri che nel misto te la rende praticamente una monomarcia icon_smile.gif (aggiungi pure la distribuzione a cinghia che evita in parte gli strattoni del cardano e la manutenzione della catena...)
E' comunque splendida per la categoria, e non farti ingannare dalla poca luce sotto le pedane: per grattarle devi buttarla giu' non poco. Devo pero' aggiungere che se con la moto ti piace piegare, forse una cruiser non e' il genere piu' adatto a te.

Unico difetto: la lancetta della benzina non sa quello che dice, mentre e' affidabilissima la spia della riserva (4 litri per almeno 80km di autonomia)

Se ti piace il genere fai sicuramente uno splendido acquisto, ti resta solo da scegliere tra V900 custom o classic! Se pero' vieni da moto con molti cavalli, forse puoi dare un'occhiata al 2000cc

Io ho la VN900 Classic dai primi di aprile (gia' 1400km all'attivo), e l'unico difetto che ho notato e' che quando piove si sporca icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .... ho anche provato a dirgli: "vai a farti una doccia che tra mezz'ora usciamo", ma non ha funzionato! icon_eek.gif

Ciao

Sergio doppio_lamp_naked.gif
 
4366893
4366893 Inviato: 6 Mag 2008 8:12
 

Grazie per l'aiuto.
Non è ke voglio fare pieghe e ke le strade Italiane sono piene di curve strette, non vorrei ke piegare un pò x emergenza sigratta e si cada.
Poi volevo cambiarci la forcella e metterci un doppio freno a disco!
 
16176470
16176470 Inviato: 9 Ago 2020 15:56
 

ciao ragazzi mi sono appena iscritto io ho una vn 900 clasic , dovrei cambiare la frizione ,non capendo come mai visto che ha soli 35200 km, be .
Qualcuno mi sa dire quanti dischi in sughero ha la vn 900 .
Grazie in anticipo e spero che qualcuno mi possa rispondere
 
16178176
16178176 Inviato: 19 Ago 2020 16:38
 

Per la frizione vendono dei kit su eBay tipo questo Link a pagina di Ebay.it

Non sono in sughero ma sono fatti di un materiale simile alle pastiglie dei freni.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©