Leggi il Topic


Betamotor M4 vs. HM Easy CRF 230 F
2407534
2407534 Inviato: 6 Set 2007 14:36
Oggetto: Betamotor M4 vs. HM Easy CRF 230 F
 

Ciao a tutti!

A breve sarò patentato A e come prima moto avrei ristretto il cerchio a 2 motard possibili candidate che però hanno caratteristiche parecchio differenti, le accomuna il fatto che entrambe sono ottime per iniziare, che è proprio il mio caso.
Una è la Betamotor M4
(www.betamotor.com/it/bikes/show/3?model=15)
L'altra l'HM Easy CRF 230 F
(www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=15&idProd=50)
La prima ha una cilindarata superiore, quasi il doppio, 350cc però è una moto molto semplice, adatta soprattutto per la città il cui motore Suzuki è si un muletto ma eroga davvero poco mentre la seconda ha una cilindra ridotta rispetto alla prima ovvero 230cc però monta sicuramente soluzioni tecniche più avanzate nonostante sia un modello Easy se paragonata ad altri modelli HM.

Vorrei sapere un vostro oculato parere su quale scegliere. Grazie 1000
 
2407935
2407935 Inviato: 6 Set 2007 15:10
 

Io preferirei il Beta, c'è qualcuno che lo ha sul forum e tutti si dicono molto soddisfatti.
Inoltre è una moto che mantiene discretamente il valore sul mercato dell'usato ed ha una buona rivendibilità.
Per quanto riguarda il 230 non so che dirti oltre al fatto che dovrebbe essere addirittura meno potente del Beta...
 
2408161
2408161 Inviato: 6 Set 2007 15:26
 

Grazie Caronte.
Altri fattori che non ho detto sono che io userei parecchio al giorno la moto, prevalentemente la mattina per il tragitto casa-scuola che è abbastanza lungo (andata e ritorno fanno circa 50 km) e la sera per andare ad allenamento. Per questi motivi mi sono rivolto verso il motard perchè altrimenti io preferisco di gran lunga l'enduro essendo un vero patito della montagna.
L'M4 ha mica la doppia omologazione per i pneumatici?
 
2409076
2409076 Inviato: 6 Set 2007 16:34
 

no, la M4 ha l'omologazione solo per i 17", se cerchi la doppia in casa beta devi orientarti sugli RR, ma sono enduro "cattivi" motorizzati ktm, non guidabili a 18 anni a potenza piena.

in alternativa potresti considerare la Alp 4.0, da cui la M4 deriva, e che va benissimo anche in città, a patto magari di non scegliere gomme di impostazione eccessivamente "crossistica".

onestamente, tutta questa raffinatezza tecnica in più sulla Honda non la vedo... si tratta sempre di un mono raffreddato ad aria... per quanto riguarda la ciclistica, la 230 avrà anche sospensioni showa, ma la forca è una 37mm a steli tradizionali, contro la Paioli da 46 della Beta.

tra l'altro, la honda esce con pneumatico da 140 posteriore, una misura che -a meno di nulla osta nipponici- preclude l'utilizzo di alcuni modelli di copertura al vertice della categoria (ad esempio pirelli diablo).

interessante invece il dato relativo al peso, 20 kg in meno per la 230, ma va considerata la proverbiale "allegria" giapponese sui dati dichiarati, mentre se si prospetta un uso intenso del mezzo, la Beta ha oltre 2 litri di serbatoio in più. sembra nulla, ma considerati i consumi vuol dire circa 50-60 km di autonomia in più.

in ultimo, la potenza: 13 kw dichiarati dalla casa sono proprio pochini... la Beta (che è considerata il peggior cancello del forum) ne ha 20...

concludendo: se la honda viene a casa con meno di 3500-4000 euro, vale la pena pensarci su, in caso contrario Beta a vita.

V
 
2409360
2409360 Inviato: 6 Set 2007 17:00
 

Caro nerowolfe l'HM 230cc viene a casa con 5650 euri contro i 4850 euri della Beta 350cc quindi sono quasi 1000 gli euro di differenza, l'HM si fa pagare solo il nome allora, grazie perchè mi state facendo riflettere.

La Alp la ammiro davvero, ma esteticamente è un pò così e così, costa di più della M4 (5150 euri) e sull'asfalto bagnato poi me lo spieghi come faccio tutti i santi giorni per 50 km icon_biggrin.gif Se abitassi in montagna/campagna la prenderei subito ma abito a Genova

Per quanto riguarda il problema dei pneumatici l'M4 non esce proprio coi Pirelli Diablo? Comunque non ci sono in commercio anche dei pneumatici 17" tassellati da enduro stradale (non professionale ovvio) o mi sbaglio? Però immagino sempre che le sospensioni siano tarate un pò durette come è giusto che sia per un motard ma non su un enduro (scusate, amo l'off-road icon_redface.gif )
Ripeto se la comprassi non pretendo di farci del super enduro ma solo un pò di sterrato tranquillo ma senza aver paura di non poter più uscirne, è possibile o è un utopia?

So che la vera risposta al mio desiderio sarebbe una bella Suzuki della Valenti Racing che con un bel cambio gomme (consentito perchè omologate) avrei una doppia moto per la mia doppia esigenza ma purtroppo costano un barco, quasi il doppio.

Grazie
 
2409769
2409769 Inviato: 6 Set 2007 17:40
 

in ordine:

- il prezzo della Honda è una follia assurda... non ne avevo idea... icon_eek.gif

- la Alp esteticamente non piaceva neanche a me, ma l'ultimo restyling l'ha resa un bel po' più interessante, ammesso che ti interessi l'aspetto visivo. se attrezzata con gomme non esasperate, come avevo specificato, si guida bene su ogni fondo.

- la M4 esce con Pirelli, Michelin o Dunlop a seconda del periodo e delle forniture, la mia ad esempio ha le diablo. ma monto un 150 al posteriore, se avessi un 140 come la honda, le diablo non potrei montarle, non ci sono da 140.

- anche per i cerchi da 17 esistono coperture intermedie, con le quali ci si può permettere qualche escursione in off tranquillo, mentre con le diablo non andrei oltre le strade bianche: sulla terra tengono poco e sulle pietre si rovina il battistrada.

- la suzuki-valenti è indubbiamente superiore per motore e dotazione, ma come fai notare giustamente da genovese DOC, ha un costo assurdo per la categoria, inoltre i 10 cv in più rispetto al modello "base" suzuki la rendono molto meno "muletto" e un po' più "bisognosa di coccole". e comunque, con quel che costa io prenderei un husqvarna 610...

V
 
2409856
2409856 Inviato: 6 Set 2007 17:49
 

No no fammi rimanere coi piedi per terra, o meglio, col culo sulla sella icon_biggrin.gif Valenti e Husky non fanno per me non solo per il prezzo ma soprattuto per le mie capacità (per ora icon_wink.gif )

Piuttosto cosa mi dici della cuginastra Suzuki DR-Z400? Secondo te andrebbe bene per le mie esigenze? Se si quale modello?

Grazie e scusa se rompo ma sei molto gentile e preparato icon_razz.gif
 
2410555
2410555 Inviato: 6 Set 2007 19:01
 

la suzuki DRZ 400 è l'evoluzione della precedente DR 350, il cui motore ora equipaggia Alp e M4.

il motore è un mono di 398cc raffreddato a liquido, sensibilmente più performante del 350 (è infatti necessario il depotenziamento per i patentati A2), e in generale più moderno come progetto.

anche la ciclistica è buona, sempre parlando di entry-level, di nuovo un po' più "avanti" rispetto a Beta.

viceversa, l'estetica (sempre ammesso che conti) è rimasta indietro di qualche anno: il serbatoio "a piramide", le frecce giganti, il faro posteriore sopra il parafango, sono quelli del vecchio DR, e dimostrano tutta la loro età.

la considerazione da fare è questa: la DRZ è senza dubbio "un passo avanti" rispetto alla M4, sotto molti aspetti, ma resta nel medesimo ambito di mercato, quello dei motard entry-level, divertenti, affidabili e poco impegnativi come gestione, ideali per la città e per le uscite in collina e in montagna. però costa 6.400€ di listino (la M4 l'ho avuta a 4.600 targata).


V
 
2410921
2410921 Inviato: 6 Set 2007 19:39
 

il DRZ Motard lo potrei avere a 4000 euri usata di quasi 2 anni ma non so se sia depo, immagino di si visto che l'ha proposta ad un mio coetaneo.

La Alp è omologata per le ruote da strada? Inoltre è possibile sostituire il parafango da motoalpinismo (l'elemento più brutto esteticamente) con uno da enduro?

Quando uno dopo tanto crede di essersi finalmente deciso ecco che riaffiorano sempre più dubbi, ora il ballotaggio sta passando a Betamotor Alp 4.0 vs. Betamotor M4 icon_biggrin.gif
 
2411945
2411945 Inviato: 6 Set 2007 21:22
 

MacLucky ha scritto:
il DRZ Motard lo potrei avere a 4000 euri usata di quasi 2 anni ma non so se sia depo, immagino di si visto che l'ha proposta ad un mio coetaneo.

La Alp è omologata per le ruote da strada? Inoltre è possibile sostituire il parafango da motoalpinismo (l'elemento più brutto esteticamente) con uno da enduro?

Quando uno dopo tanto crede di essersi finalmente deciso ecco che riaffiorano sempre più dubbi, ora il ballotaggio sta passando a Betamotor Alp 4.0 vs. Betamotor M4 icon_biggrin.gif


Ruote da strada intendi cerchi da 17'?
In questo caso NO, l'Alp non è omologata.
nerowolfe invece intendeva pneumatici non tassellati, da enduro stradale, che garantiscono una buona aderenza in strada e tranquillità per le strade bianche e sterrate ma non molto di più.
 
2412128
2412128 Inviato: 6 Set 2007 21:46
 

Si si chiaro, il mio problema non è tanto avere quelle da 17" ma piuttosto andare sicuro quando piove.

Comunque le 2 moto sono praticamente uguali, il motore lo sappiamo è lo stesso, ma anche la carena lo è, la tanto criticata "bruttezza" della Alp è data praticamente solo dalle diverse areografie e dal parafango:

DATI TECNICI
Alp 4.0 ---> Link a pagina di Betamotor.com
M4 ---> Link a pagina di Betamotor.com

CARENA
Alp 4.0---> Link a pagina di Betamotor.com
M4 ---> Link a pagina di Betamotor.com

Confrontate i dati e, parafango e cerchi a parte, qual'è la differenza? Nessuna, a parte il prezzo leggermente superiore (non so perchè) della Alp 4.0

Se è possibile montare sulla Alp 4.0 il parafango della M4 prendo la Alp
 
2412203
2412203 Inviato: 6 Set 2007 21:54
Oggetto: ...
 

Secondo me se riesci a metterci un parafanco da enduro o supermotard l'Alp diventa anche più bella della M4...
Ormai siccome sei orientato comunque su due modelli della stessa marca io ti consiglierei di andarli a vedere in un concessionario... così ti fai una vera idea dell'estetica... perchè le foto più di tanto non rendono... e potresti anche chiedergli del parafango...
 
2412273
2412273 Inviato: 6 Set 2007 22:03
 

Hai perfettamente ragione nel dire che le foto non rendono ma essendo le immagini della stessa dimensione basta sovrapporle per rendersi conto che sono insidacabilmente identiche.

Dal concessionario ci ero già stato ma dato che questa illuminazione non mi era ancora venuta icon_biggrin.gif mi ero ancora interessato solo alla M4. Su strada qui a Genova la M4 a 5000 euri, a Sondrio, dove vado spesso in vacanza, 4600 euri. Immagino che la proporzione sarà la stessa per la Alp 4.0 icon_sad.gif
Yuppidhu non spesso ma a volte vi invidio a voi lumbard... icon_razz.gif
 
2412410
2412410 Inviato: 6 Set 2007 22:18
 

MacLucky ha scritto:
Hai perfettamente ragione nel dire che le foto non rendono ma essendo le immagini della stessa dimensione basta sovrapporle per rendersi conto che sono insidacabilmente identiche.

Dal concessionario ci ero già stato ma dato che questa illuminazione non mi era ancora venuta icon_biggrin.gif mi ero ancora interessato solo alla M4. Su strada qui a Genova la M4 a 5000 euri, a Sondrio, dove vado spesso in vacanza, 4600 euri. Immagino che la proporzione sarà la stessa per la Alp 4.0 icon_sad.gif
Yuppidhu non spesso ma a volte vi invidio a voi lumbard... icon_razz.gif


...
Prova a guardarti intorno che magari la trovi a di meno, se no vai a comprarla a Sondrio che ci risparmi icon_biggrin.gif

A parte gli scherzi... se trovi un concessionario anche lontano da casa tua che la vende a 400€ euro in meno forse ti conviene andarla a prendere anche se distante...

P.S.Comunque sono io a dover invidiare te che tra poco avrai la moto... perchè io sono ancora appiedato perchè mio padre non vuole prendermi un mezzo con 2 ruote e un motore...
 
2412507
2412507 Inviato: 6 Set 2007 22:29
 

E perchè secondo te il mio si? Un pò di soldi guadagnati da me li ho da parte ma non bastano, serve sempre il suo contributo icon_lol.gif

Meno male che la Beta vende moto adatte a tutti e a tutte le tasche, se sei un novizio ti mettono in vendita la moto semplice ma completa di tutto e a poco prezzo mentre ai pro mettono a disposizione moto da competizione che ovviamente e giustamente sono ottime ma costano di più, anche se sempre in linea, se non meno, con la diretta concorrrenza. Per questo motivo mi farebbe anche più piacere lasciare i soldi alla Betamotor invece che alla HM che ti fa pagare anche le entry-level Easy un barco di soldi
 
2451856
2451856 Inviato: 11 Set 2007 21:58
 

allora....ho la M4 da fine luglio.

la Alp 4.0 ha 3 tipi diversi di gomme a libretto:
1)
da trial
2)
da enduro tassellate
3)
da enduro stradale


come polivalenza mi pare ottima.



il parafango tra Alp ed M4 non è compatibile.
l'Alp lo ha fissato alla forcella, l'M4 lo ha fissato al cannotto della forcella, con delle viti.
non puoi traslare l'uno sull'altra.
io avevo pensato al viceversa, perchè uso la moto per andare al lavoro, ed il fender alto della motard fa schizzare acqua fin sopra le spalle, se passi su pezzi bagnati (ho proprio provato stamattina...se non avessi avuto la tuta antipioggia, sarei stato come un pulcino fradicio).



la M4 può montare pneumatici tassellati ma stradali, nel forum ad essa dedicato (non ufficiale), ne è stata postata una foto, sono i Mutant, sempre della Pirelli mi sembra.

diciamo che ci puoi fare una strada bianca o sterrata, ma non robe impegnative, tipo mulattiere o tratti sconnessi...non è il suo pane.
 
2451876
2451876 Inviato: 11 Set 2007 22:00
 

ci sono concessionari che ti scontano l'M4.
dalle mie parti la trovavo a 4700 euro chiavi in mano, ma Pogliani a Milano la fa 4200€ alle stesse condizioni.
usate dell'anno scorso le trovi a 3500€.
 
2452202
2452202 Inviato: 11 Set 2007 22:29
 

Grazie wankel,
Sullo stesso forum da te citato ho visto questa Alp (modello precedente) col parafango come lo vorrei io però non so di quale moto sia il parafango:
Link a pagina di Img02.picoodle.com
In qualche modo ha fatto quindi però avrà dovuto trapanare sul canotto della forcella però io non so "smanettare"

Potresti postarmi l'indirizzo della foto con qui pneumatici che mi hai detto, non l'ho trovata.
Grazie
 
2454640
2454640 Inviato: 12 Set 2007 11:04
 

Link a pagina di Betamotard.forumfree.net

questo è il link alla discussione, c'è la foto del Dunlop Sportmax Mutant (non è un Pirelli come ricordavo).
però per accedere al forum devi registrarti.
la discussione è in "Meccanica" e "gomme".

esistono parafanghi after market da motard che vengono attaccati all'alp.
e pure parafanghi corti da motard che vengono sostituiti a quello lunghetto della M4.

io volevo traslare il mio fender alto e montarlo aderente alla ruota.
non disponendo l'M4 di attacchi sui foderi della forcella, dovrei creare degli attacchi metallici o delle superfascette....da uno che sa lavorare il metallo, perchè adattatori non ne ho trovati finora.
 
2455868
2455868 Inviato: 12 Set 2007 13:06
 

Grazie wankel,
Per il parafango chiedi all'utente di quel forum N0s (http://betamotard.forumfree.net/?t=13809800) penso sappoa aiutarti, è un mago.
Quando avrò la moto chiederò anch'io icon_biggrin.gif

Comunque sono sempre più rivolto verso la Alp, stesso telaio della M4, cambiano solo cerchi e ammortizzatori che sono un pò più da off-road.
Pagherò un pò di più ma la nuova Alp 4.0 da poco uscita è più bella esteticamente e in più mi vien comodo sfruttare la tripla omologazione che l'M4 non ha. Poi per il parafango (quello copriruota attaccato alla forcella è orripilante secondo me) vedrò di arrangiarmi, magari con l'aiuto del meccanico sotto casa. Comunque quello dellM4 lo si può adattare in qualche modo, il tipo lo ha fatto
 
2456945
2456945 Inviato: 12 Set 2007 14:22
Oggetto: Re: Betamotor M4 vs. HM Easy CRF 230 F
 

MacLucky ha scritto:
Ciao a tutti!

A breve sarò patentato A e come prima moto avrei ristretto il cerchio a 2 motard possibili candidate che però hanno caratteristiche parecchio differenti, le accomuna il fatto che entrambe sono ottime per iniziare, che è proprio il mio caso.
Una è la Betamotor M4
(www.betamotor.com/it/bikes/show/3?model=15)
L'altra l'HM Easy CRF 230 F
(www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=15&idProd=50)
La prima ha una cilindarata superiore, quasi il doppio, 350cc però è una moto molto semplice, adatta soprattutto per la città il cui motore Suzuki è si un muletto ma eroga davvero poco mentre la seconda ha una cilindra ridotta rispetto alla prima ovvero 230cc però monta sicuramente soluzioni tecniche più avanzate nonostante sia un modello Easy se paragonata ad altri modelli HM.

Vorrei sapere un vostro oculato parere su quale scegliere. Grazie 1000



guarda, io sono più per i motard in stile corsaioli, quelli da rilasso non mi piaccione molto, fai conto che l' M4 la pappa fuori io con il mio husky... icon_twisted.gif
 
2457179
2457179 Inviato: 12 Set 2007 14:35
 

MacLucky ha scritto:
o verso la Alp, stesso telaio della M4, cambiano solo cerchi e ammortizzatori che sono un pò più da off-road.
Pagherò un pò di più ma la nuova Alp 4.0 da poco uscita è più bella esteticamente e in più mi vien comodo sfruttare la tripla omologazione che l'M4 non ha. Poi per il parafango (quello copriruota attaccato alla forcella è orripilante secondo me) vedrò di arrangiarmi, magari con l'aiuto del meccanico sotto casa. Comunque quello dellM4 lo si può adattare in qualche modo, il tipo lo ha fatto


Da quanto ho visto non si tratta di tripla omologazione (sono riportate a libretto tre misure diverse di pneumatici? ne dubito.) ma semplicemente di "gomme consigliate" sempre, più o meno, delle stesse dimensioni.

rollo89 ha scritto:
guarda, io sono più per i motard in stile corsaioli, quelli da rilasso non mi piaccione molto, fai conto che l' M4 la pappa fuori io con il mio husky... icon_twisted.gif


Discorso inutile, in questo caso la differenza la fa "l'asino" che guida più del cavallo che spinge viste le potenze massime e le caratteristiche generali molto simili...
 
2459370
2459370 Inviato: 12 Set 2007 17:22
 

prendoi m4 se devi propio scegleire ... isa per la cilindrata ma anche perchè soffre meno in città .. la massim se vuoi ikigliorare l'estetica con 100 € te la cavi ,mettendogli ... oaramani mascherina e se vuoi il parafango anteriore e se vcuoi più prestazioni una bella marmitta ... te la consiglio solamnte se la useresti in città fuori dalla città no ....
 
2459618
2459618 Inviato: 12 Set 2007 17:52
 

topo ha scritto:
prendoi m4 se devi propio scegleire ... isa per la cilindrata ma anche perchè soffre meno in città .. la massim se vuoi ikigliorare l'estetica con 100 € te la cavi ,mettendogli ... oaramani mascherina e se vuoi il parafango anteriore e se vcuoi più prestazioni una bella marmitta ... te la consiglio solamnte se la useresti in città fuori dalla città no ....


Ripeto il motore è lo STESSO, il telaio è lo STESSO.
Le uniche cose che cambiano sono i cerchi, gli ammortizzatori, il parafango e le grafiche. Per il resto i due modelli sono UGUALI.
Io ci dovrò fare circa 50 km di statale ogni giorno ma, nei week-end e durante le vacanze, vorrei farci del buon off-road
 
2459999
2459999 Inviato: 12 Set 2007 18:39
 

allora prendi l'4 che mi sembra più alto ... poi non so ... se sono uguali allora i consiglio quello che costa meno o se devi fare percorsi anche lunghi quello che ha il serbatoio più grande o al massimo quello che c'è hai il concessionario pù vicino ... . poi non so cosa dire
 
2460027
2460027 Inviato: 12 Set 2007 18:42
 

la alp ti consiglio quella nuova perchè più bella di estetica ed puoi mettere sia le ruota da strada che quelle da off .... ed è anche più grossa di cilindrata .... ma te dovresti fare enduro se ho capito bene ... percchè quella è la moto ideale ... consuma poco ... prestazioni tranquille ... e per fare dell'enduro in mezzo hai poschi è la più comoda
 
2460337
2460337 Inviato: 12 Set 2007 19:17
 

Caronte ha scritto:


Discorso inutile, in questo caso la differenza la fa "l'asino" che guida più del cavallo che spinge viste le potenze massime e le caratteristiche generali molto simili...



dunque, dato che non mi conosci, non conosci il propietario dell' M4 stai zitto per favore, e se vuoi parlare non darmi dell' asino... abbiamo fatto la prova a partire da fermi in una zono privata... quindi nessun asino capito??!!! e prima di dare via nomi cerchiamo di conoscere le cose va bene? icon_twisted.gif
 
2461474
2461474 Inviato: 12 Set 2007 20:54
 

Topo ti sbagli perchè la cilindrata di M4 e Alp 4.0 è la stessa dato che hanno stesso identico motore, il vecchio e robusto Suzuki 350cc. Forse tu ti riferisci al paragone con l'HM 230cc ma quella l'ho già scartata da mò, troppo cara e troppo "scarsa"

Che l'M4 sia una moto tranquilla e poco "esigente" non c'è l'ombra di dubbio ma è impossibile paragonarlo ad un qualsiasi 125 in vendita, è pur sempre un 350cc.

Mi starei rivolgendo anche verso il Suzuki DR-Z da enduro solo che, per motivi di età, mi servirebbe depo ma non mi è chiaro se esiste oppure ed i prezzi.
Ho aperto un'apposita discussione a riguardo nella sezione apposita:
Suzuki DR-Z 400 E [info e prezzo]
Ringrazio infinitamente chi mi saprà dare qualche info in quella discussione
 
2462320
2462320 Inviato: 12 Set 2007 22:33
 

rollo89 ha scritto:



dunque, dato che non mi conosci, non conosci il propietario dell' M4 stai zitto per favore, e se vuoi parlare non darmi dell' asino... abbiamo fatto la prova a partire da fermi in una zono privata... quindi nessun asino capito??!!! e prima di dare via nomi cerchiamo di conoscere le cose va bene? icon_twisted.gif


Apparte il fatto che "l'asino" (l'ho messo tra virgolette di proposito) non era riferito a te di persona ma ad un qualunque pilota/guidatore/centauro.
Secondo: una mota, tantopiù un motard, è indicato provarlo più sulle curve di un passo montano che in un "terreno privato".
Spero d'essermi chiarito, il mio messaggio non aveva nessuno scopo offensivo. icon_wink.gif
 
2463115
2463115 Inviato: 13 Set 2007 0:11
 

Per quanto riguarda il parafango alto, credo che quello della vecchia Motard 4.0 (ovvero il modello precedente alla M4) sia perfettamente compatibile con la Alp, visto che erano veramente identiche in tutto, a parte le ruote...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©