Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Differenza tra terminali normali e small
184131
184131 Inviato: 18 Gen 2006 16:26
Oggetto: Differenza tra terminali normali e small
 

Volevo sapere se ci sono differenze tra un terminale normale,tondo od ovale che sia,e quelli small.....(dimensioni a parte)
ciao grazie
 
184138
184138 Inviato: 18 Gen 2006 16:30
 

Cosa intendiper terminali small?

Quelli piu' corti?

Credo che le differenze siano propriamene estetiche icon_rolleyes.gif
 
184155
184155 Inviato: 18 Gen 2006 16:40
 

Ad esempio i mivv normali o small,sono piu' piccoli,e corti.Pensavo ci siano differenze di rendimento in piu' o in meno,e magari differenze di suono icon_wink.gif
bho...
ciao
 
184175
184175 Inviato: 18 Gen 2006 16:57
 

Rocket ha scritto:
Ad esempio i mivv normali o small,sono piu' piccoli,e corti.Pensavo ci siano differenze di rendimento in piu' o in meno,e magari differenze di suono icon_wink.gif
bho...
ciao


Credo differenze di suono e estetiche icon_wink.gif
 
184198
184198 Inviato: 18 Gen 2006 17:24
 

per i modelli cross enduro motard la lunghezza cambia molte cose non solo l'estetica.. magari anche qui per una stradale..
 
184201
184201 Inviato: 18 Gen 2006 17:27
 

un amico mi diceva ke quelli "corti"rendono più come velocità massima,mentre quelli "lunghi" danno qualcosa in più sulla ripresa....ma non so darti garanzie su quanto sia vero!!!!!!!
 
184262
184262 Inviato: 18 Gen 2006 18:14
 

Dunque per un uso stradale,e' preferibile un terminale normale?
Sarebbe interessante sentire qualcuno ferrato in materia,mi piace il mivv pass. alto,e anche per questioni di spazio mi andrebbe comodo,pero' non vorrei che cosi' piccolo possa dare problemi o presenti differenze notevoli di suono e/o prestazioni.
ciao
 
184287
184287 Inviato: 18 Gen 2006 18:36
 

ALLORA: TEORICAMENTE LA LUNGHEZZA E LA SEZIONE (CIOE' QUANTO SONO "GROSSI") DEI TERMINALI COMPORTANO UNA VARIAZIONE NEL FLUSSO DEI GAS, CON CONSEGUENTE CAMBIAMENTO DI "CARATTERE" DEL MOTORE;
TERMINALI CORTI FAVORISCONO COPPIA A SVANTAGGIO DI ALLUNGO E VICEVERSA...

DICO TEORICAMENTE PERO' PERCHE' IN REALTA' CI SONO TERMINALI CON SEZIONE PIU' GROSSA DI ALTRI MA CHE HANNO LO STESSO DIAMETRO INTERNO PER IL PASSAGGIO DI GAS... QUINDI QUELLI PIU' GROSSI NE RICAVANO (QUANDO VIENE RICHIESTO) UN MAGGIOR SILENZIAMENTO OLTRE CHE UN... MAGGIOR PESO!
E' AL 99% UN FATTORE ESTETICO... LA MAGGIOR PARTE DEGLI STUDI SERI PER OTTIMIZZARE LE CURVE DI COPPIA E DI POTENZA DI UN MOTORE SONO VANIFICATI DALLE NORME ANTI-INQUINAMENTO.
PERTANTO...IL "PESO" DI UN TERMINALE E' QUASI SEMPRE IRRISORIO AL FINE DI AUMENTARE LE PRESTAZIONI (ANZI ALCUNE VOLTE SU BANCO SI PUO' VEDERE UN CALO DI CV DA UN ORIGINALE AD UN AFTERMARKET...MAGARI DI QUALCHE MARCA BLASONATA CHE PUBBLICIZZA +8CV CON QUESTO!!!)

SE FOSSE UNO STUDIO SEMPLICE BASTEREBBE TOGLIERE IL TERMINALE E FAR PARTIRE DAI CILINDRI UN TUBO VUOTO PIEGATO... MA NON E' COSI'! LE ONDE CHE COMPONGONO I FLUSSI DI GAS CALDI CHE ESCONO HANNO DELLE DINAMICHE NON LINEARI E NON COSI' SEMPLICI!!

POI TUTTO VA EQUILIBRATO PER ESEMPIO... SE METTETE UN TERMINALE MOLTO APERTO MA NON FATE "RESPIRARE" IL MOTORE CON UN ENTRATA DI ARIA FRESCA MAGGIORATA (DA FILTRI UN PO' PIU' LIBERI PER ES.) NON OTTERRETE GRANCHE'.... SE AUMENTATE "L'ARIA CHE ENTRA" (FILTRI SPORTIVI) E "L'ARIA CHE ESCE" (SCARICO) OTTERRETE QUALCOSA MA POI DOVRETE "LAVORARE" SULLA POMPA DI BENZINA PER ADEGUARE LA MAGGIORE RICHIESTA DI CARBURANTE (E MANTENERE COSI' IL RAPPORTO STECHIOMETRICO VICINO AI "MAGICI 14:1!)...POI DOVRETE ANCHE PREMUNIRVI DI "DRIBBLARE" I COMPORTAMENTI DELLA CENTRALINA CHE PUO' MALEINTERPRETARE I RISULTATI DEI VARI SENSORI "DISSEMINATI" QUA E LA...
POI DOVRETE CONSIDERARE L'ANTICIPO... INSOMMA... CREDETE... O FATE COME FAN (QUASI) TUTTI... E COMPRATE UN TERMINALE "SPORTIVO" (PER MODO DI DIRE) PERCHE' VI PIACE IL SUONO...PERCHE' LO TROVATE ESTETICAMENTE PIU'... ACCATTIVANTE... OPPURE PREPARATE PER BENE LA MOTO... (CHE NON NECESSARIAMENTE SIGNIFICA SPENDERE UN SACCO DI SOLDI!!)... IL CHE COMPORTA UN'ATTENTO STUDIO SPECIFICO PER IL VOSTRO MOTORE E VOSTRO MODELLO DI MOTO!!

(DIMENTICAVO... TRA LE MODIFICHE CHE COSTAN POCO PIU' DELLA MANODOPERA... UNA IMPORTANTE E' QUELLA DI "ARMONIZZARE" IL MOTORE EFFETTUANDONE UNA PRECISA BILANCIATURA, REGOLANDO A PUNTINO VALVOLE E RELATIVO GIOCO... LUCIDANDO (DOVE POSSIBILE) I CONDOTTI ECC... )

SPERO DI ESSERVI STATO UTILE! UN LAMP A TUTTI!
 
184294
184294 Inviato: 18 Gen 2006 18:42
 

jack...bella spiegazione,ne deduco che in parole poverissime mi consigli di prendere quello che piu' mi grada (alto o basso,carbonio o titanio) senza tanti arrocchi vari,cambiando solo terminale..giusto?
Pensavo che uno small da un onormale,variasse molto il suono,che poi alla fine e' anche il bello dei terminali after...
ciao grazie
 
184570
184570 Inviato: 18 Gen 2006 22:26
 

Ottima spiegazione di Jack, se posso aggiungerei come già detto che è meglio acquistare un terminale e fermarsi a cose più semplici, altrimenti meglio affidarsi a gente competente. Non improvvisare a lucidare condotti, manipolare anticipo etc. altrimenti si rischia di far fare il botto al motore in quanto queste procedure cambiano le doti respiratorie di un motore e più precisamente si fanno variare le risonanze interne del motore stesso, e se il lavoro e eseguito male invece di armonizzare può accadere l'opposto.
Lamps.
icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©