Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
beverly 500 balla ad alte velocità [instabilità anteriore]
10003538
10003538 Inviato: 8 Giu 2010 21:22
 

Ciao a tutti ormai siete molti a conoscenza del fatto che il beverly 500 ie è un c...... di mezzo. Vibrazioni a non finire e grossi pericoli intorno ai 100/130 km/h.
Ora stanco di leggere tutto ciò ma soprattutto dopo la mail di un mio amico che ha comprato mesi fa un 400 e dopo dieci gg l'ha restituito al concessionario piaggio e a seguito di una lettera, la piaggio ha ritirato il mezzo appena venduto, pagato di nuovo il passaggio di proprietà e il mio amico si è ripreso il suo vecchi burgman vecchio ma almeno sicuro, ho deciso di procedere per vie legali, perchè oltre al danno mi sono rotto le p..... pure la beffa.
Per chi vuole unirsi a me, mi mandi per favore un mess. privato e sarò lieto di dargli gli estremi del mio avvocato.... probabilmente se più persone e utenti daranno luce a queste grave difetto riusciremo a fare in modo che sia sotto l'aspetto commerciale ma sia sotto l'aspetto utenti, siano ritirati, compresi i nostri mezzi, per fare delle migliorie tecniche a spese della ditta per renderli sicuri.
Per noi spendere 600/700 euro per montare ammortizzatori e molle bitubo sono un costo, per la piaggio che vende e sola un sacco di persone che come noi spendono 5300 euro per un mezzo che poi risulta un pericolo, sono briciole.
Bene io vado avanti se volete unirmi a me sapete cosa fare.... 0509_up.gif
 
10236933
10236933 Inviato: 15 Lug 2010 19:14
 

Ciao,come e' finita con la causa piaggio?Ho comprato un cruiser appena 2 giorni fa e solo oggi sto leggendo tutto sto macello perche' appena messo in moto vibrava (pero' ai 50 all'ora ma credo sia normale perche' la velocita' e' troppo ridotta)...spero di essere fortunato a non avere problemi ma sapere cosa fare in caso di problemi potrebbe essere utile.
Salvatore
 
10237197
10237197 Inviato: 15 Lug 2010 19:54
 

il mono Piaggio vibra, ma è normale, io ho avuto il Nexus per quasi 5 anni, ma ha sempre avuto una vibrazione che non mi hai mai dato da fare.

Se si hanno anche problemi di stabilità sono da imputare a gomme e sospensioni e a volte il telaio che non è rigido.

chi prende il Beverly, non chiede una 2 ruote dura come un sasso per far le pieghe, ma un mezzo da passeggio
 
10239574
10239574 Inviato: 16 Lug 2010 9:52
 

ghostman ha scritto:
Ciao a tutti ormai siete molti a conoscenza del fatto che il beverly 500 ie è un c...... di mezzo. Vibrazioni a non finire e grossi pericoli intorno ai 100/130 km/h.
Ora stanco di leggere tutto ciò ma soprattutto dopo la mail di un mio amico che ha comprato mesi fa un 400 e dopo dieci gg l'ha restituito al concessionario piaggio e a seguito di una lettera, la piaggio ha ritirato il mezzo appena venduto, pagato di nuovo il passaggio di proprietà e il mio amico si è ripreso il suo vecchi burgman vecchio ma almeno sicuro, ho deciso di procedere per vie legali, perchè oltre al danno mi sono rotto le p..... pure la beffa.
Per chi vuole unirsi a me, mi mandi per favore un mess. privato e sarò lieto di dargli gli estremi del mio avvocato.... probabilmente se più persone e utenti daranno luce a queste grave difetto riusciremo a fare in modo che sia sotto l'aspetto commerciale ma sia sotto l'aspetto utenti, siano ritirati, compresi i nostri mezzi, per fare delle migliorie tecniche a spese della ditta per renderli sicuri.
Per noi spendere 600/700 euro per montare ammortizzatori e molle bitubo sono un costo, per la piaggio che vende e sola un sacco di persone che come noi spendono 5300 euro per un mezzo che poi risulta un pericolo, sono briciole.
Bene io vado avanti se volete unirmi a me sapete cosa fare.... 0509_up.gif


io sono dell'idea che ci sono mezzi e mezzi...ci sono beverly che nascono con una certa sorte e altri no...io sento gente (e mi ci metto nel mezzo) che non ha mai avuto problemi di instabilità!!!
 
10311068
10311068 Inviato: 28 Lug 2010 16:57
Oggetto: Leggete questa e ditemi...
 

Ragazzi salve… allego questa recensione proveniente dal sito internet di MotorBox:

Piaggio Beverly 500 Cruiser
Titolo: causa contro piaggio
Nome: Andrea
Data: Lunedí, 05 Luglio 2010 21:50
ho compratu un bellissimo beverly 500 nuovo da circa 6 mesi, ho notato che sopra i 120 km/h inizia a ballare paurosamente.. l’ho portato a far vedere al meccanico ufficiale piaggio il quale è caduto e distrutto lo scooter.. lui se l’è cavata con la gamba rotta.. ma ora mi chiedo la piaggio riconosce il difetto ?? e il mio scooter adesso che devo fare ??

torna all’articolo: Piaggio Beverly 500 Cruiser

Ora se c’è qualcuno che come me e andrea e tanti altri che ha avuto lo stesso problema mi scriva a serinomario@interfree.it io ho messo su una causa contro la piaggio e quindi si tratta solo di unirci, visto che l’unione fa la forza.. 0509_mitra.gif
 
10311617
10311617 Inviato: 28 Lug 2010 18:30
 

vendete quel motorino simil Guzzi Galletto e prendetevi un Nexus che ha una tenuta di strada ineccepibile, i motorini con linee vintage lasciateli a chi è vecchio dentro.
 
13311572
13311572 Inviato: 3 Mag 2012 23:14
 

Il mio e' un cruiser 2009 e a qualsiasi velocità non si muove di un millimetro....e' un binario!!!anche io prima di prenderlo avevo questo timore...ma adesso ogni giorno che lo uso sto tranquillo e sicuro...e' ottimo!!!
 
13312074
13312074 Inviato: 4 Mag 2012 8:24
 

hai provato a cambiare l' olio delle forcelle con uno piu' denso?
 
13313720
13313720 Inviato: 4 Mag 2012 16:53
 

Cambia in primis le ruote (metti delle diablo pirelli). Se il problema sussiste cambia gli ammortizzatori con dei bitubo. Se ancora non l'hai risolto metti i contrappesi più grandi(quelli che ti danno con il bauletto)

Vedrai che con queste modifiche lo scooter continuerà ad andare uno schifo. Il Beverly 400 e 500 è un ottimo scooter,ma con una ciclistica di m***a.

Ti posso dare un unico consiglio: vai più piano e se lo hai togli il parabrezza.
 
13400458
13400458 Inviato: 28 Mag 2012 17:04
 

Il mio Beverly Cruiser 500 non ha ad alta velocità dei movimenti. Forse un leggero nervosismo che non fa più paura, quando si prende le curve autostradali a 150 km / h (indicati). Io di solito non va così veloce, ma ha dovuto controllare. Tra l'altro è installato il parabrezza originale e un bauletto 45 litri.
I controlli che non hanno un difetto nei cuscinetti della testa di sterzo. O che il pneumatico è difettoso.
Per me sufieciente per uno scooter.
 
16170318
16170318 Inviato: 11 Lug 2020 11:09
Oggetto: Re: Il problema ancora esiste e purtroppo e' grave
 

ghostman ha scritto:
Ebbene si amici miei se mi dicevano che con la mia R1 mi sarei potuto fare male io rispondevo: e' una signora moto. Infatti il male e' arrivato ma con lo scooter e il Beverly 500. Se sapevo che questo scooter aveva questi problemi non l'avrei mai comprato: lunedì 1 febbraio ore 9.00 direzione fiumicino ad un tratto il mio beverly decide intorno ai 110kmh di abbandonarmi. In rettilineo senza un perché entra in vibrazione l'avantreno, decellero, la vibrazione si fa sempre più forte, perdo il controllo cado e mi fratturo tibia e perone. Cosa dire... Si rimane cosi' direi di m***a, scusate il francesismo. Motivo? Leggo le vostre dichiarazioni esperienze ma secondo me possiamo parlare quanto vogliamo, ma il problema c'è esiste e secondo me uno scooter che la casa dichiara di 160kmh non può essere messo in vendita con questi difetti. Il mio anno 2008, 15230km quasi due anni di vita, risultato? Si va per terra e non e' concepibile che uno scooter di quella potenza e velocità abbia queste problematiche. Ho telefonato alla Piaggio, scriverò tramite avvocato.. Nel frattempo ora dovrò operarmi.. Per la cronaca sul libretto non c'è scritto nulla di questo eventuale problema sopra i 100 km/h un abbraccio a tutti


Salve,
So che può sembrare alquanto strano ricevere una risposta a distanza di anni, ma purtroppo qualche giorno fa mio padre ha avuto un gravissimo incidente a bordo del suo scooter Beverly 500 Cruiser.
Acquistato meno di un anno fa, la moto aveva dato non pochi problemi a mio padre, costretto più volte a portarla a riparare. Mercoledì 8 luglio, su un rettilineo, la moto ha iniziato a sbandare da dietro, mio padre ha tentato di decelerare ma la moto si è ribaltata, facendolo atterrare a distanza di 30 metri. Adesso è ricoverato in coma da tre giorni, con potenziali danni cerebrali, e con polso e caviglia sx in pezzi. Vorrei chiederle, a distanza di anni, se è riuscito a vincere l’azione legale contro la Piaggio, perché converrà con me sul fatto che questa moto è estremamente pericolosa e dovrebbe essere COMPLETAMENTE bandita dal mercato.
Angelica
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©