Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Cambiare pignone e corona [info per contachilometri]
7078151
7078151 Inviato: 1 Mar 2009 20:37
 

soffoco ha scritto:


Comunque aggiungo anche che sto valutando un'altro produttore, e prendere questo Healtech-electronics.com (andate su Speedohealer). Credo che costi qualcosa meno e in pratica fa la stessa cosa.

doppio_lamp.gif


Un'info per coloro che lo volessero montare: io ho installato il calibratore della I2M. Al momento non ho testato se la correzione sia esatta (ho ancora l'assicurazione ferma), ma il tachimetro funziona correttamente. Se dovessero servire a qualcuno delle informazioni sul montaggio, può chedermi aiuto. Per quello che posso...e solo sul CBR, chiaramente. Purtroppo non ho fatto foto, per cui non posso fare una guida, ma potrei postare le istruzioni, se fossero utili.

doppio_lamp.gif
 
7605231
7605231 Inviato: 16 Mag 2009 11:04
 

Qualcuno può confermare che con questi calibratori si risolve non solo il problema della velocità (trascurabile), ma soprattutto quello del kilometraggio?

Devo cambiare urgentemente il kit trasmissione alla moto (quello originale è alla frutta) e volevo prendere pignone -1, ma mi scoccia alzare il kilometraggio della moto! Lunedì devo ordinare i pezzi, quindi ho una certa urgenza... 0510_help.gif
 
7605322
7605322 Inviato: 16 Mag 2009 11:24
 

Zorck ha scritto:
Qualcuno può confermare che con questi calibratori si risolve non solo il problema della velocità (trascurabile), ma soprattutto quello del kilometraggio?


Se la matematica non è un'opinione e tu sei un'ingegnere la risposta già la sai 0509_si_picchiano.gif
 
7605351
7605351 Inviato: 16 Mag 2009 11:30
 

Angolo ha scritto:


Se la matematica non è un'opinione e tu sei un'ingegnere la risposta già la sai 0509_si_picchiano.gif


Non sono ing meccanico e di motori ne so abbastanza poco... icon_redface.gif

Dipende se il kilometraggio percorso è calcolato in base alla velocità (a quel punto aggiustando la velocità per forza di cose si aggiusta tutto) o se sono due flussi di dati distinti; magari partendo dal numero di giri fatti dal pignone, una funzione calcola la velocità ed una il kilometraggio, così facendo se si ricalibra solo la velocità il kilometraggio rimane sballato. Probabilmente è la prima ipotesi, ma prima di giocarmi mezzo stipendio (tra trasmissione e ricalibratore) volevo averne la certezza chiedendo a chi effettivamente ha montato questi apparecchi. 0509_si_picchiano.gif

Probabilmente ho detto un sacco di fesserie o cose banali, però solo ora mi avvicino serialmente al mondo della moto (nonostante abbia il mio CBR da 4 anni)... eusa_think.gif
 
7605382
7605382 Inviato: 16 Mag 2009 11:36
 
 
7605568
7605568 Inviato: 16 Mag 2009 12:13
 

Angolo ha scritto:


Grazie mille delle info, vada per l'I2m allora. Ho fermato l'ordine del kit originale e lunedì mattina passo a sentire se sanno montare sto aggeggio... ho appena cambiato meccanico e non so ancora come lavorano (almeno sono disponibili e fanno prezzi onesti).

Penso di fare pignone -1 o corona +2 (più la prima), ora vediamo.
 
7606161
7606161 Inviato: 16 Mag 2009 13:53
 

Zorck ha scritto:


Penso di fare pignone -1 o corona +2 (più la prima), ora vediamo.


va che secondo me accorci troppo cosi.. fai -1 di pignone o +2 - +3 di corona
 
7606292
7606292 Inviato: 16 Mag 2009 14:09
 

Angolo ha scritto:


va che secondo me accorci troppo cosi.. fai -1 di pignone o +2 - +3 di corona


E' quello che ho scritto... -1 di pignone OPPURE +2 di corona. icon_wink.gif

Di più non penso perché la moto la uso tutti i giorni per andare a lavoro (50km al giorno 7 giorni su 7) e non vorrei sballare troppo coi consumi. Già così è l'unica cosa che mi lascia un pò in dubbio. Tengo una tabella excel in cui segno tutti i pieni ed i km percorsi, così tengo d'occhio i consumi... vediamo di quanto salgono. eusa_think.gif

So che molti hanno scritto che un CBR è un divertimento e non un mezzo di trasporto, ma chi vive a Roma lontano dalla metro sa bene che le due ruote sono indispensabili per muoversi... e di farmi lo scooterone oltre la moto mi pare eccessivo. icon_rolleyes.gif
 
7607946
7607946 Inviato: 16 Mag 2009 19:26
 

Ciao,
io ho montato e provato il calibratore della I2M e funziona correttamente. La prova che ho fatto per vedere se la correzione è esatta è abbastanza semplice: la mia in sesta, ogni mille giri fa 20 km/h (a 4000 fa gli 80, a 5000 fa i 100 e così via...). Ora, col calibratore installato, e col pignone -1, i giri si sono alzati del valore che mi aspettavo. In pratica corregge uno scarto del 6,25% e quindi i giri si sono alzati proprio di questo valore (esempio, ai 90, sempre in sesta, ora sono circa 4800). Ti confermo che i consumi non salgono più di tanto (per darti un esempio, l'anno scorso andava in riserva a circa 220 km, ora ci va a 210, dal pieno; è poco meno di 1 km/l in più). Tieni presente che è vero che fa più giri ma tu dai meno gas per avere la stessa risposta.

Ah, se a qualcuno servissero info per il montaggio del calibratore, può contattarmi, anche in pvt. Posso dare una mano per quanto riesco.

Comunque, confermo che il pignone -1 vale la spesa fatta, a me così piace 100 volte di più 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp.gif
 
7610734
7610734 Inviato: 17 Mag 2009 11:41
 

soffoco ha scritto:
Ciao,
Ti confermo che i consumi non salgono più di tanto (per darti un esempio, l'anno scorso andava in riserva a circa 220 km, ora ci va a 210, dal pieno; è poco meno di 1 km/l in più). Tieni presente che è vero che fa più giri ma tu dai meno gas per avere la stessa risposta.


Notizia molto rassicurante per uno che lavora 10 ore al giorno 7 giorni su sette quasi tutte le settimane (ora scrivo dallo studio) a manco mille euri al mese! Per chi usa la moto per diventimento i consumi incidono relativamente, per me potrebbe voler dire 2-3 ore in più di straordinari a settimana! Hai fugato anche gli ultimi dubbi che avevo. 0509_banana.gif

Per il montaggio, domani mattina passo dal meccanico con la stampa della scheda techica dell'aggeggio e gli chiedo se sa montarlo. Se mi dice che non hai mai fatto lavori di questo tipo mi faccio vivo! Grazie dell'aiuto! 0510_inchino.gif
 
7698327
7698327 Inviato: 27 Mag 2009 22:57
 

Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo Forum.
Sono entrato in possesso di una 600 F del 2002 e,in sede di sostituzione kit catena dal meccanico, mi accorgo che la moto e' diventata piu' "lunga".
Scopro che mi hanno montato il 16/46 al posto del 15/46 con evidenti differenze.
Poco male...ripristinato.
Soprendo e leggendo questi post ora Vi pongo alcuni quesiti :

E' possibile quantificare il piu' possibile :

- errore del contachilometri
- usura maggiore della catena
- consumi

Del tachimetro mi interessa poco,visto che vado piano icon_asd.gif e soprattutto ho il terrore degli autovelox,visto che con la patente ci lavoro.
Non faccio molti chilometri (4000 anno) e non tiro mai allo spasimo,anzi,( sono un "vecchietto" icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )

Ho rilevato l'aumento di rumorosita' col pignone a -1 e vi garantisco che mi darebbe un po' fastidio ( sono un meccanico di macchine per il sollevamento e anche pignolo per giunta 0509_doppio_ok.gif ) pero' il CBR cosi cambia faccia 0509_up.gif

Non so'...sono un po' indeciso....specifico che gli errori di lettura sullo strumento mi interessano relativamente; e' piu' l'usura della catena che mi romperebbe.....certo che cosi' va da Dio soprattutto nel misto...mah

Mi aiutate a prendere una decisione ? Lascio il pignone -1 o rimonto l'originale?
P.s : cerco disperatamente il manuale uso e manutenzione...qualcuno puo' aiutarmi?

Vi saluto e ringrazio chiunque abbia voglia di rispondere 0510_saluto.gif
 
7699428
7699428 Inviato: 28 Mag 2009 8:15
 

Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif ,
hai fatto un po' di confusione: la tua, che è come la mia, monta di serie il 16/45. La F Sport monta il 16/46. Quindi ora in teoria dovresti avere il 15/45, non il 15/46, a meno che il meccanico non ti abbia montato il kit della F Sport. Con un dente in meno la mia consuma circa poco meno di 1 km/l in più rispetto a prima. Per il tachimetro, basta che fai 15/16=0.9375, cioè (per arrivare all'intero) sballa di un altro 6.25%, oltre a quello che c'è già. Se invece hai anche la corona più grande devi fare il conto anche per la corona.

Facci sapere.

doppio_lamp.gif
 
7705341
7705341 Inviato: 28 Mag 2009 20:02
 

soffoco ha scritto:
Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif ,
hai fatto un po' di confusione: la tua, che è come la mia, monta di serie il 16/45. La F Sport monta il 16/46. Quindi ora in teoria dovresti avere il 15/45, non il 15/46, a meno che il meccanico non ti abbia montato il kit della F Sport. Con un dente in meno la mia consuma circa poco meno di 1 km/l in più rispetto a prima. Per il tachimetro, basta che fai 15/16=0.9375, cioè (per arrivare all'intero) sballa di un altro 6.25%, oltre a quello che c'è già. Se invece hai anche la corona più grande devi fare il conto anche per la corona.

Facci sapere.

doppio_lamp.gif


CIao Soffoco,ti ringrazio per la risposta.Verifichero' la dentatura della corona.
Per quanto riguarda i consumi purtroppo devo fare i conti con l'uso frequente in citta',che non e' l'ideale per il consumo stesso.
A me pero' il rumore della catena mi da proprio fastidio (ero abituato a moto con il cardano..magari ci devo fare un po' l'orecchio.
Ho fatto una prova oggi per il contachilometri su una distanza certa e ho notato che non e' cambiato icon_question.gif Che ne pensi?
 
7713638
7713638 Inviato: 29 Mag 2009 19:00
 

La differenza di consumi nel mio caso è di circa mezzo km/l: da 15 scarsi a 14,5. Sto week-end ci faccio un viaggetto di 500km e vediamo come stanno i consumi fuori dal traffico capitolino. Sto aspettando il ricalibratore (ancora non è arrivato) ed il contakilometri mi segna 25km tra casa e lavoro contro i 23 che mi indica google map, quindi un 8% in più.

Devo dire però che la differenza di guida è abissale!!! Io vado abbastanza tranquillo con la moto (tranne quando mi girano) ed i primi giorni cercavo la settima ad 80km/h!!!! 0509_si_picchiano.gif

Che spettacolo, tutta un'altra moto!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7715013
7715013 Inviato: 29 Mag 2009 21:33
 

Si....condivido..... al rumore della catena mi ci sto abituando (sempre ben regolata e lubrificata) e si sente in rilascio,che ritengo sia normale....ho fatto un test montando il navigatore per controllare velocita' e contachilometri : nel primo caso ho notato che l'errore aumenta all'aumentare della velocita'....il contachilometri pero',il parziale,non mi da' differenze....ho fatto dei percorsi che normalmente faccio per lavoro e le distanze misurate coincidono.
Consumi li sto verificando ancora,pero per ora spaziano dai 16 ai 19 km /lt (vado piano direte voi eh icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif )


......ma cosi' e' VERAMENTE tutta altra cosa..un missile...4^-5^-6^ ti fanno arrapare..motore elastico,pieno,sempre pronto,nessuno strappo o imprecisione (chi conosce la trasmissione cardanica sa' di che parlo..BMW..con frizione monodisco a secco 0509_lucarelli.gif )

Bello 0509_banana.gif ......mi pare di essere tornato ai tempi della mia vecchia RD 500 2 tempi V4 LC(un mostro 0510_inchino.gif praticamente correvi sulle uova )...ma con un mezzo che sembra un videogame......Ciao a tutti

P.S Il contachilometri e tachimetro della Punto sbaglia di piu' 0509_si_picchiano.gif senza cambiare pignone icon_asd.gif ...Garmin non perdona 0509_doppio_ok.gif
 
7737403
7737403 Inviato: 2 Giu 2009 13:55
 

Capitanatomic ha scritto:


CIao Soffoco,ti ringrazio per la risposta.Verifichero' la dentatura della corona.
Per quanto riguarda i consumi purtroppo devo fare i conti con l'uso frequente in citta',che non e' l'ideale per il consumo stesso.
A me pero' il rumore della catena mi da proprio fastidio (ero abituato a moto con il cardano..magari ci devo fare un po' l'orecchio.
Ho fatto una prova oggi per il contachilometri su una distanza certa e ho notato che non e' cambiato icon_question.gif Che ne pensi?


Ciao,
scusa il ritardo nella risposta (mi avevano staccato l'ADSL, perchè dicevano che non avevo pagato.. 0509_mitra.gif ).
Dunque, per il rumore della catena, come hai già risposto, purtroppo un po' c'è. Va tenuta sempre ben lubrificata e va controllato bene l'allineamento dell'asse posteriore (se un registro è regolato diversamente da quello dell'altro lato, questo fa diventare rumorosa la catena, nonchè la usura di più).
Per lo scarto del tachimetro è molto strano quello mi dici: con un pignone -1 e una corona +1 dovresti avere un errore e pure bello grosso. La tua dovrebbe avere il 16-45 di serie. Quindi passando al 15-46 dovresti vedere eccome gli errori. Però non mi baserei su una distanza, ma su un'altra moto che fosse identica alla tua (lo so, non sempre si conosce qualcuno con la stessa moto...). Io, come ho scritto, ho verificato che fosse corretto lo scarto quando ho visto che la mia con i rapporti originali faceva 20 km/h ogni 1000 giri/min in sesta. Quando ho contato il pignone ed il calibratore, ho visto che quest'ultimo "filtrava" il segnale proprio della percentuale 6,25 che serviva (esempio: ai 90 ora fa circa 4800 giri anzichè 4500) e anche l'autonomia nel parziale è corretta.

Sinceramente non so che dirti...
 
7738738
7738738 Inviato: 2 Giu 2009 16:37
 

Ciao....sto benedetto calibratore dove lo si trova?Costi?e come si monta?
Ah gia' che ci siamo...mi piacerebbe installare anche l'indicatore della posizione marcia inserita..che ne pensate?

@ Soffoco : non e' che per caso hai il manuale uso e manutenzione? 0510_help.gif
 
7738941
7738941 Inviato: 2 Giu 2009 17:26
 

Capitanatomic ha scritto:
Ciao....sto benedetto calibratore dove lo si trova?Costi?e come si monta?
Ah gia' che ci siamo...mi piacerebbe installare anche l'indicatore della posizione marcia inserita..che ne pensate?

@ Soffoco : non e' che per caso hai il manuale uso e manutenzione? 0510_help.gif


gia che ci siamo non è che usi la funzione cerca e trovi tutto quello che ti serve? icon_wink.gif
 
7739629
7739629 Inviato: 2 Giu 2009 19:36
 

Hai ragione.Chiedo scusa 0510_inchino.gif
 
7740166
7740166 Inviato: 2 Giu 2009 20:35
 

Capitanatomic ha scritto:
Hai ragione.Chiedo scusa 0510_inchino.gif


A pagina 1 di questo stesso topic trovi il link al sito dell'I2m Speed Calibrator, costa sugli 80 euri ed a quanto ho capito è l'unico che si monta senza tagliare fili, quindi al momento di rivendere la moto levi tutti e via. icon_wink.gif

L'ho ordinato, ma non è ancora arrivato... eusa_wall.gif

Altrimenti alcuni consigliavano lo SpeedoHealer, che ha funzioni simpatiche, come il fatto che memorizza la velocità più alta raggiunta (inutile per noi che usiamo la bimba solo su strada), e costa qualche euro di meno. eusa_think.gif
 
7740545
7740545 Inviato: 2 Giu 2009 21:05
 

Capitanatomic ha scritto:
Ciao....sto benedetto calibratore dove lo si trova?Costi?e come si monta?
Ah gia' che ci siamo...mi piacerebbe installare anche l'indicatore della posizione marcia inserita..che ne pensate?

@ Soffoco : non e' che per caso hai il manuale uso e manutenzione? 0510_help.gif


Ciao,
per il calibratore ti hanno già risposto, ma devo correggere il collega Zorck sul fatto che non si taglino i fili. Almeno, il mio della I2M necessita di tagliarli, mentre credo sia proprio quello della Speedohealer che non necessita di tagliare, ma potrei sbagliarmi.
Sull'indicatore di marcia non so aiutarti, mi spiace.
Il manuale di U&M ce l'ho...ma credo che tu intenda quello di officina...beh, ho anche quello.

doppio_lamp.gif
 
7769116
7769116 Inviato: 5 Giu 2009 20:41
 

Ciao Soffoco,una precisazione....in base ai dati filtrati del tuo I2M che riporti ho provato a fare un calcolo sottraendo il 6.25% e vedo che in effetti coincide.
Ora ,per la corona a +1 devo utilizzare la stessa percentuale o la riduco a un terzo (visto che la proporzione tra pignone e corona e' circa 1 a 3) che sommate darebbero 8.33%?
Vale anche per il parziale ?
Ho visto in un post che e' stato indicato un link per un programmino per determinare l'errore in base alla rapportatura,pero' non si apre...ne sapete qualcosa?

Ciao belli doppio_lamp.gif
 
7776329
7776329 Inviato: 6 Giu 2009 20:16
 

Ciao,
il calcolo che devi fare è sempre lo stesso. Ti spiego:

- pignone -1 --> 15/16=0.9375 --> per arrivare ad 1 si ottiene 0.0625, cioè un 6.25%
- corona +1 (attenzione che qui il rapporto si accorcia comunque, anche se il numero di denti aumenta) --> 45/46=0,978 --> per arrivare all'unità si ottiene 0.022, cioè un ulteriore 2.2%

Sommiamo le due cifre e si ottiene: 8.45%

Il conto che fai tu è circa giusto, perchè in effetti ad un dente di pignone corrispondono circa 3 denti di corona.

A tal proposito, consiglio anche il sito Healtech-electronics.com e seguite queste indicazioni (create da me 0509_banana.gif ):

- cliccate su enter site
- cliccate su speedohealer sul menu di sinistra
- cliccate nel sottomenu su online calculator
- nel menu di centro lasciate Your SH model su V4, e scegliete invece per Select method la voce Estimated
- cliccate su GO
- scegliete NO per Factory speedo error (corregge l'errore di fabbrica del tachimetro)
- non toccate la voce in basso (serve per compensare gli errori dovuti ai cambi delle dimensioni della ruota) a meno che non vi serva
- nel menu sprocket, compilate i dati che vi interessano (nel caso del nostro Capitanatomic, from 16 to 15 per il pignone, Front, e from 45 to 46 per la corona, Rear)
- otterrete il valore in percentuale (nel caso di Capitanatomic, attenzione che il sito approssima alla prima cifra decimale, per cui otterrà un valore leggermente diverso da quello del mio calcolo, ma da 8.3 a 8.45% non cambia quasi nulla, cioè invece che i 100 sarebbero i 100,15...)

Spero che possa servire anche agli altri (se non è chiaro, chiedete 0509_up.gif ).

doppio_lamp.gif
 
7776538
7776538 Inviato: 6 Giu 2009 20:57
 

Soffoco sei GRANDE !!! Grazie veramente per la sollecitudine 0509_up.gif
P.S Questo calcolo vale anche per il contachilometri?
 
7779515
7779515 Inviato: 7 Giu 2009 12:52
 

Grazie 0509_campione.gif , sono contento che ti sia servito 0509_up.gif
Sì, il discorso dovrebbe essere identico per il contakilometri, in quanto dovrebbe (ma uso il condizionale perchè non ne ho ancora le prove certe) seguire il tachimetro e prendere la distanza percorsa da quello.
 
7779552
7779552 Inviato: 7 Giu 2009 12:56
 

A buon rendere Soffoco....se hai bisogno di informazioni su autogru' o carrelli elevatori sono qua 0509_campione.gif icon_asd.gif

Buon week end intanto
 
7812588
7812588 Inviato: 10 Giu 2009 21:52
 

Figurati, fammi sapere come ti trovi.
In merito ai carrelli ed autogru, per il momento sono in un settore diverso, ma sempre meccanico, per cui non si sa mai...
 
7844897
7844897 Inviato: 15 Giu 2009 11:26
 

vedo la cosa talmente superflua come altre tipo contamarce...basta imparare a memoria il numero di giri per la relazione della velocità indicata, ci sono un mare di rivelatori di velocità (quelli col faccino icon_sad.gif dopo i 50kmh)...comunque è sempre un margine minimo, chissa se inventeranno il termometro da sedile passeggero con proiettore olografico nella visiera, o il barometro con previsioni meteo ...andranno a ruba nel 21° secolo ih ih ih
 
7849299
7849299 Inviato: 15 Giu 2009 19:00
 

DIONEMESIS ha scritto:
vedo la cosa talmente superflua come altre tipo contamarce...basta imparare a memoria il numero di giri per la relazione della velocità indicata, ci sono un mare di rivelatori di velocità (quelli col faccino icon_sad.gif dopo i 50kmh)...comunque è sempre un margine minimo, chissa se inventeranno il termometro da sedile passeggero con proiettore olografico nella visiera, o il barometro con previsioni meteo ...andranno a ruba nel 21° secolo ih ih ih


Superflua???? Imparare a memoria???? Forse se vai piano stai li a contare che ne hai il tempo.......o no? 0509_down.gif
 
7915501
7915501 Inviato: 23 Giu 2009 11:25
 

Capitanatomic ha scritto:


Superflua???? Imparare a memoria???? Forse se vai piano stai li a contare che ne hai il tempo.......o no? 0509_down.gif


Piano?ih ih ih...forse tu conosci solo la memoria SIM 0509_doppio_ok.gif e le palle da tennis
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©