Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Conforto Su Piaggio X8 150
2135442
2135442 Inviato: 24 Lug 2007 19:11
Oggetto: Conforto Su Piaggio X8 150
 



Ciao a tutti, questo forum è stata una piacevole scoperta...premetto che ho 25 anni e sono più di 10 anni che guido due ruote...non ho la minima intenzione di prendermi una macchina...troppo scomoda IMHO...questo per dirvi che sono appassionato di maxi scooter e di velocità. Volevo domandarvi appunto, come da titolo, pareri su questo mezzo. L'ho preso pochi gg fa...mollando un pantheon 125 2 tempi (120 km orari, senza nessuna modifica), ero tutto contento...fino a quando non ho visto i kw dell'X8...8 e qualcosa contro i 10 e qualcosa del pantheon...mentre guardando i cavalli l'X8 ne ha UNO in più...vabbè...4 gg fa lo prendo e appena posso cerco di sentire il motore etc...UN COLPO...fino ad ora non avevo portato un 4t...è una lumaca...ad oggi sto a 230 km ed ogni tanto provo a tiracchiarlo per vedere la velocità max...ci mette un quarto d'ora per arrivare a 100 e altri 20 minuti per superarli...di poco...ora...volevo sapere da chi di voi lo conosce o lo ha la sua esperienza, so che ancora è presto...il motore è in rodaggio etc...ma il buongiorno si vede dal mattino, il mio caro vecchio pantheon lo dovevo "tenere" altrimenti spaccavo subito il motore...questo sembra un diesel...datemi conforto...comunque, prima di buttarlo al secchio mi stavo informando su cosa fargli per renderlo + performante...ho letto della 4road...a quanto pare su alcuni modelli rende su altri no. Siete a conoscenza di un buon scarico che sicuramente incide positivamente su questo mezzo e eventualmente il suo prezzo? Premetto che mi rivolgerò ad una officina per l'acquisto ed il montaggio è per prepararmi, e per non farmi appioppare uno scarico che non vale molto. Scusate la "storiella", spero qualcuno possa darmi buone notizie al riguardo, grazie a tutti in anticipo.

P.S. Ragazzi scusate, volevo anche chiedere non èche l'X8 ha qualche blocco...le sto cercando tutte... icon_question.gif
 
2135477
2135477 Inviato: 24 Lug 2007 19:15
 

In ogni caso il Phanteon essendo un 2t tirava sicuramente di più, è solo questione di abitudine..........
 
2135559
2135559 Inviato: 24 Lug 2007 19:27
 

Uno scarico, da solo, su un 4t non fa granchè...

ti conviene mettere prima variatore, carburatore e gt... poi magari lo scarico...


Aoh, gli scooter 4t sono così... emozioni zero... io quando cambio il mio passo ad una moto! icon_twisted.gif
 
2135621
2135621 Inviato: 24 Lug 2007 19:33
 

Non per darti la botta finale, ma puoi anche cominciare a bombardarlo, spenderai parecchio, perderai i consumi contenuti del 4T senza arrivare alle prestazioni del 2T.
Un 2T è sicuramente più potente e potenziabile di un 4T.
La soluzione è salire di cilindrata o abituarsi.
icon_eek.gif
 
2135658
2135658 Inviato: 24 Lug 2007 19:39
 

Grazie a tutti...ma la domanda idiota è...cosa li hanno fatti a fare motori a 4tempi?? ripeto domanda idiota...ma...che poi il 2tempi fosse + "nervoso" scattante etc lo sapevo...ma vedevo anche che sul rettilineo un 150 mi dava 4/5km orari di +...qualsiasi 150...ok, ancora sono in rodaggio, ogni tanto lo stiracchio ma non vedo quei 3/4/5 km in +...non pretendo una ducati...ma il passaggio di cilindrata lo dovrò notare...o NO??
 
2135683
2135683 Inviato: 24 Lug 2007 19:42
 

NitroCento ha scritto:
Uno scarico, da solo, su un 4t non fa granchè...

ti conviene mettere prima variatore, carburatore e gt... poi magari lo scarico...


Aoh, gli scooter 4t sono così... emozioni zero... io quando cambio il mio passo ad una moto! icon_twisted.gif


quindi prima lo scarico è inutile? variatore e carburatore quanto mi costano? vorrei farlo arrivare a 120, e sentirlo + pronto quando apro...sembra di portare un diesel...
 
2135738
2135738 Inviato: 24 Lug 2007 19:51
 

Latinoheat ha scritto:
la domanda +...cosa li hanno fatti a fare motori a 4tempi?? ..ma il passaggio di cilindrata lo dovrò notare...o NO??


Li hanno fatti per consumare e inquinare meno.
Un 4T ha uno scoppio ogni 4 giri dell'albero motore, un 2T ha uno scoppio ogni due, quindi in linea teorica un 2T è paragonabile a un 4T di cilindrata doppia.

Soli 25 cc di differenza sono proprio pochi. Ci vuol altro per avere la potenza di un 2T.
 
2135741
2135741 Inviato: 24 Lug 2007 19:52
 

Per me hai sbagliato a prendere il raffreddato ad aria, già il 125 a liquido va + forte, per non parlare del 200. Se vuoi un consiglio cambialo ora che è nuovo. Io ho il tuo stesso motore anche se 125 ed è completamente elaborato, ma a me pesa oltre 40 kg in meno del tuo...la 4road si può adattare ma è fatta per i raffreddati a liquido, fai un po' tu, perchè per farlo andare devi spendere parecchio
gt 250€
vario 90€
secondari 75€
mollette frizione 15€
filtro aria 3€
scarico da 140 a 280€
per me non ti conviene, prendi un mezzo + potente e spendi meno
 
2135832
2135832 Inviato: 24 Lug 2007 20:04
 

questo c'era...e passava il convento...a caval donato non si guarda in bocca...peccato perchè è carino...gli manca qualche kw...è proprio un polmone, per dargli 4/5 km in + cosa dovrei fare? comunque dopo questo mi butto sul tmax, già lo volevo prendere ora...
 
2135849
2135849 Inviato: 24 Lug 2007 20:07
 

Vins_Black ha scritto:
Per me hai sbagliato a prendere il raffreddato ad aria, già il 125 a liquido va + forte, per non parlare del 200. Se vuoi un consiglio cambialo ora che è nuovo. Io ho il tuo stesso motore anche se 125 ed è completamente elaborato, ma a me pesa oltre 40 kg in meno del tuo...la 4road si può adattare ma è fatta per i raffreddati a liquido, fai un po' tu, perchè per farlo andare devi spendere parecchio

tu cos'hai?se mettessi una 4 road su un raffreddato ad aria cosa comporterebbe?
 
2135850
2135850 Inviato: 24 Lug 2007 20:07
 

In ordine:
variatore, filtro aria e mollette frizione + torsion controller (costa 4€ e diminuisce l'attrito). La frizione va bene, la cambi a 15000km. Già con questi pezzi sarà un'altra cosa. Se poi non sei soddisfatto direttamente il gt (187,6cc) e se vuoi vmax i secondari. La marmitta mettila alla fine, perchè fidati che non noti miglioramenti, anzi, con il cilindro 150, ti peggiora forse
 
2135867
2135867 Inviato: 24 Lug 2007 20:11
 

Vins_Black ha scritto:
In ordine:
variatore, filtro aria e mollette frizione + torsion controller (costa 4€ e diminuisce l'attrito). La frizione va bene, la cambi a 15000km. Già con questi pezzi sarà un'altra cosa. Se poi non sei soddisfatto direttamente il gt (187,6cc) e se vuoi vmax i secondari. La marmitta mettila alla fine, perchè fidati che non noti miglioramenti, anzi, con il cilindro 150, ti peggiora forse

calcola che faccio fare tutto al meccanico, potresti essere cosi gentile da dirmi in linea generale i prezzi e cosa migliora?
 
2135975
2135975 Inviato: 24 Lug 2007 20:30
 

Latinoheat ha scritto:
NitroCento ha scritto:
Uno scarico, da solo, su un 4t non fa granchè...

ti conviene mettere prima variatore, carburatore e gt... poi magari lo scarico...


Aoh, gli scooter 4t sono così... emozioni zero... io quando cambio il mio passo ad una moto! icon_twisted.gif


quindi prima lo scarico è inutile? variatore e carburatore quanto mi costano? vorrei farlo arrivare a 120, e sentirlo + pronto quando apro...sembra di portare un diesel...



I prezzi non te li so dire...


Per sentirlo "più pronto" dovrebbe bastare il montaggio di un variatore ed eventualmente di una frizione... se poi non ti va ancora bene, puoi giocare con i pesi dei rulli, la durezza della molla e delle mollette...

in qualunque caso scordati l'entrata in coppia tipica del 2t... vuoi o non vuoi il 4t è molto lineare nel salire di giri...
 
2136705
2136705 Inviato: 24 Lug 2007 22:28
 

carro_armato22 ha scritto:
In ogni caso il Phanteon essendo un 2t tirava sicuramente di più, è solo questione di abitudine..........


ma se i cavalli sono gli stessi da dove nascono queste simpatiche leggende/convinzioni...

guarda i 125 nn raggiungono quelle velocità neanche se lanciati in discesa su una pista da sci, quindi piuttosto bisogna vedere quanto grosse le sparava il tachimetro dello scooter che aveva in precedenza...

Latinoheat, sinceramente se vuoi prestazioni maggiori nn apportare alcuna modifica... gli scarichi nn aiutano affatto... piuttosto vendilo e prendi un 250...
 
2151524
2151524 Inviato: 26 Lug 2007 17:40
 

simeo ha scritto:
carro_armato22 ha scritto:
In ogni caso il Phanteon essendo un 2t tirava sicuramente di più, è solo questione di abitudine..........


ma se i cavalli sono gli stessi da dove nascono queste simpatiche leggende/convinzioni...

guarda i 125 nn raggiungono quelle velocità neanche se lanciati in discesa su una pista da sci, quindi piuttosto bisogna vedere quanto grosse le sparava il tachimetro dello scooter che aveva in precedenza...

Latinoheat, sinceramente se vuoi prestazioni maggiori nn apportare alcuna modifica... gli scarichi nn aiutano affatto... piuttosto vendilo e prendi un 250...

beh..è un pò prestino per venderlo...ha 1 settimana di vita...onestamente non l'ho preso secgliendolo con tutti i sentimenti...mi è stato proposto, il mio pantheon cadeva a pezzi...questo diciamo che è di transizione...aspettando un tmax o un 400 comunque. Volevo solo sapere la "base" per renderlo accettabile.
 
2159755
2159755 Inviato: 27 Lug 2007 17:53
 

Ragazzi scusate l'ennesima domanda "idiota", ma come faccio a capire quando si sta surriscaldando troppo il motore? il mio scooter è raffreddato ad aria forzata, quindi non ha la lancetta della temperatura...
 
2159872
2159872 Inviato: 27 Lug 2007 18:13
 

Altra domandina...vi sto bombardando...ma stavolta è per chi abita a roma...vorrei mettere le luci ai fari bianche, ho visto nelle foto deigli scooter che ci sono quelle allo xeno, qualcuno di voi sa a roma dove le posso trovare ed eventualmente il prezzo?? grazie mille.
 
2162883
2162883 Inviato: 28 Lug 2007 12:06
 

no surriscaldano quasi mai, quelli ad aria non hanno rapporti di compressione e potenze che mettono a repentaglio l'affidabilità a causa delle temperature elevate.
ricorda che il tuo cilindro è in alluminio per cui smaltisce ottimamente il calore e inoltre la ventola calettata sull'albero è ben dimensionata.
in città il raffreddamento ad aria forzata per certi versi è anche meglio: nelle code una certa quantità d'aria per raffreddare è sempre garantita anche stando fermi al minimo e alle basse andature, dove quelli a liquido si infuocano e hanno bisogno dell'aiuto delle elettroventole.
solitamente infatti ciò che fa calare le prestazioni a causa delle temperature elevate è la trasmissione, non il gruppo termico.
 
2166472
2166472 Inviato: 29 Lug 2007 12:02
 

Lorenzo86 ha scritto:
no surriscaldano quasi mai, quelli ad aria non hanno rapporti di compressione e potenze che mettono a repentaglio l'affidabilità a causa delle temperature elevate.
ricorda che il tuo cilindro è in alluminio per cui smaltisce ottimamente il calore e inoltre la ventola calettata sull'albero è ben dimensionata.
in città il raffreddamento ad aria forzata per certi versi è anche meglio: nelle code una certa quantità d'aria per raffreddare è sempre garantita anche stando fermi al minimo e alle basse andature, dove quelli a liquido si infuocano e hanno bisogno dell'aiuto delle elettroventole.
solitamente infatti ciò che fa calare le prestazioni a causa delle temperature elevate è la trasmissione, non il gruppo termico.

grazie mille!! gentilissimo.
 
4675339
4675339 Inviato: 5 Giu 2008 18:30
 

Riesumo questo topic, perchè devo cambiare il fianco destro di questo scooter, ma la modonatura con la scritta X8 è inclusa nel fianchetto o la devo ordinare a parte?? Grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©